Ciao Paco! Rifondazione Comunista spezzina piange il compagno Aldo Pigoni
Rifondazione spezzina piange la prematura scomparsa, avvenuta ieri, del compagno Aldo “Paco” Pigoni, per tanti anni generoso militante del circolo XXI luglio di Sarzana (di cui ha ricoperto anche il ruolo di segretario) e tra i fondatori del partito a livello provinciale.


“In piazza a Spezia e Genova per la pace e contro la guerra, abbassiamo le armi, alziamo i salari”
Venerdì 24 febbraio parteciperemo alla fiaccolata per la pace organizzata da Europe for Peace con ritrovo alle 18 da Piazza Garibaldi e sabato al corteo nazionale indetto a Genova "Abbassiamo le armi, alziamo i salari" promosso dai portuali che hanno bloccato le navi che trasportano armi con ritrovo alle ore 14:30 a Largo Etiopia.


Sostegno revoca protocollo d’intesa Iren-Mekorot: “No a chi sostiene apartheid idrico”
Rifondazione Comunista sostiene la campagna per la revoca del protocollo d’intesa fra Iren spa, la multiutility italiana attiva in Emilia-Romagna, Liguria e Piemonte, e la compagnia idrica nazionale Israeliana Mekorot. Diverse organizzazioni internazionali, fra cui anche Amnesty International, hanno documentato il ruolo di Mekorot nel controllo delle risorse idriche palestinesi contribuendo ad alimentare l’apartheid israeliana contro i palestinesi attraverso l’appropriazione dell’acqua. Aspetti che contrastano con lo stesso codice etico di Iren che si impegna al rispetto dei diritti umani e della dignità della persona e a “non collaborare con partner, anche internazionali, che violino tali principi.


Demilitarizziamo il mondo, solidarietà ad Alessandro da Rifondazione Comunista
Camec, centro di Arte Moderna e Contemporanea. La condanna a 3 mesi commutata in 3300 euro che ha colpito Alessandro, artvistx reo, nel giugno scorso, di aver scritto su di una parete del Camec, *Demilitarizza la Spezia”. Una performance autorizzata, ma evidentemente non piaciuta nel contenuto, che ha fatto sì che ne nascesse un caso politico e a quanto pare giudiziario.


“Biodigestore di Saliceti è grande preoccupazione per la salute pubblica del territorio. Toti, Peracchini e Giampedrone hanno difeso solo gli interessi di Recos/Iren”
Senza entrare nel merito delle ragioni giuridiche che hanno portato il Consiglio di Stato a ribaltare la sentenza del Tar Liguria inerente alla realizzazione del biodigestore di Saliceti, esprimiamo grande preoccupazione per le sorti di un territorio già ricco di criticità che, con l'arrivo del biodigestore, andranno ad aggravarsi ulteriormente.


Lavoro

In queste ore in via Fontevivo sta accadendo un fatto gravissimo: apprendiamo...

Esprimiamo vicinanza e solidarietà alle lavoratrici ed ai lavoratori OSS...

Lo stereotipo dei giovani che non hanno voglia di lavorare si fa largo tra i...
Leggi altri post di questa CategoriaSocietà

Le ridicole affermazioni scagliate da Asti e Fdi contro Il Festival della Mente...

Nella seduta del consiglio comunale di lunedì sera era in discussione una mozione...

Dieci anni fa, 24 maggio del 2011, fa si spense a 87 anni Giovanni Giudici, uno...
Leggi altri post di questa CategoriaAmbiente

Senza entrare nel merito delle ragioni giuridiche che hanno portato il Consiglio...

Quanto avvenuto ieri durante la seduta del Consiglio Regionale Ligure, chiamato...

È degli ultimi giorni la notizia dell’ invio di una lettera da parte...
Leggi altri post di questa CategoriaAppuntamenti

Venerdì 24 febbraio parteciperemo alla fiaccolata per la pace organizzata...

Il due dicembre tutte le sigle del sindacalismo di base hanno indetto uno sciopero...

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista e il circolo Prc...
Leggi altri post di questa CategoriaDalla Provincia

Rifondazione spezzina piange la prematura scomparsa, avvenuta ieri, del compagno Aldo “Paco” Pigoni, per tanti anni generoso militante del circolo XXI luglio di Sarzana (di cui ha ricoperto anche il ruolo di segretario) e tra i fondatori del partito a livello provinciale. Architetto del comune di Ameglia, compagno leale, duro e spigoloso, Aldo...

Camec, centro di Arte Moderna e Contemporanea. La condanna a 3 mesi commutata in 3300 euro che ha colpito Alessandro, artvistx reo, nel giugno scorso, di aver scritto su di una parete del Camec, *Demilitarizza la Spezia”. Una performance autorizzata, ma evidentemente non piaciuta nel contenuto, che ha fatto sì che ne nascesse un caso politico...

Senza entrare nel merito delle ragioni giuridiche che hanno portato il Consiglio di Stato a ribaltare la sentenza del Tar Liguria inerente alla realizzazione del biodigestore di Saliceti, esprimiamo grande preoccupazione per le sorti di un territorio già ricco di criticità che, con l’arrivo del biodigestore, andranno ad aggravarsi ulteriormente. Siamo...
Leggi altri post di questa CategoriaDall'Italia

Rifondazione Comunista sostiene la campagna per la revoca del protocollo d’intesa fra Iren spa, la multiutility italiana attiva in Emilia-Romagna, Liguria e Piemonte, e la compagnia idrica nazionale Israeliana Mekorot. Diverse organizzazioni internazionali, fra cui anche Amnesty International, hanno documentato il ruolo di Mekorot nel controllo...

La nave umanitaria Geo Barents in poche ore si è trovata ad effettuare tre soccorsi. Dopo il primo, (69 persone salvate, molti i minori), l’Imrcc di Roma aveva indicato come “porto sicuro”, verso cui recarsi senza ritardo, come recita il decreto Piantedosi, quello della Spezia, distante quattro giorni di navigazione. Va ricordato che...

Il due dicembre tutte le sigle del sindacalismo di base hanno indetto uno sciopero nazionale per protestare contro le scelte del governo Meloni che, in continuità con Draghi, destina risorse del tutto insufficienti per alleviare gli effetti drammatici che l’inflazione e l’economia di guerra producono sui salari, sulle pensioni e sulle condizioni...
Leggi altri post di questa CategoriaDal Mondo

Anche a Spezia abbiamo raccolto l’appello della Comunità Palestinese italiana, affinché uomini e donne amanti della Pace, della libertà, dell’antifascismo e della giustizia scendano in piazza per denunciare e condannare l’aggressione e l’oppressione israeliana nei confronti della popolazione palestinese di Gerusalemme e...

Se non fosse seria, ci sarebbe da ridere per l’ipocrisia cinica dell’impero. Da quasi 20 anni Washington e Londra (e la Unione Europea) si comportano con il Venezuela di Maduro come i vecchi corsari. In ordine di tempo, l’ultima misura del 2 luglio scorso è la decisione di un giudice britannico di non restituire 31 tonnellate di oro depositate...

In politica estera il Pd continua a tenere una linea di complicità con le peggiori nefandezze degli Stati Uniti, persino con un presidente come Trump. Consideriamo gravissimo l’incontro del Pd con una delegazione dei golpisti venezuelani, amici dell’auto-proclamato presidente Juan Guaidò, impegnati a boicottare le elezioni del prossimo...
Leggi altri post di questa Categoria