14 febbraio, Centro Allende: Incontro con Giorgio Cremaschi

10 febbraio 2011 - Scritto da  
Archiviato in Primo piano

 

Commenti

5 Commenti su "14 febbraio, Centro Allende: Incontro con Giorgio Cremaschi"

  1. Marco Paparella
    Scritto giovedì 10 febbraio 2011 alle 19:59 

    avatar

    L’iniziativa andrebbe benissimo se fosse organizzata come Federazione della Sinistra,invece il Prc si è permesso di creare l’iniziativa in solitudine e solo successivamente si è preoccupato di chiamare i compagni della Federazione.Dato che nel progetto federativo della sinistra anticapitalista ci credono molti compagni,penso che sia un’azione sbagliata a livello sia politico che di rapporto personale parlare e sbandierare ai quattro venti la ritrovata unità dopo anni e invece lavorare in maniera solitaria senza chiamare i compagni non del Partito.Renderci partecipi nell’organizzare al meglio la Fds non deve essere fatto solo perchè lo chiedono iscritti,militanti o semplici rappresentanti,ma anche per il fatto che noi dobbiamo fare cosa ci viene detto dal Partito a livello nazionale che ha stabilito che il rafforzamento della Fds è uno dei punti fondamentali di Rifondazione Comunista.Quindi è necessario fare ciò sia come necessità e bisogno di unità anticapitalista e alternativa,sia come obbedienza al Partito ed al Segretario.

  2. Marco
    Scritto venerdì 11 febbraio 2011 alle 18:18 

    avatar

    Curioso messaggio quello di Marco Paparella.

    1. Il Prc ha ancora un’autonomia come partito o si è disciolto? in entrambi i casi ogni opinione è legittima, tuttavia la realtà mi fa propendere per la prima opzione. Ciò nonostante la prima opzione mi pare che sia quella più oggettiva.
    2. Nel manifesto vedo il simbolo della Fds, deduco che da questa è stata organizzata l’iniziativa altrimenti perchè mettere quel simbolo. Ciò ne consegue che una parte della Fds non aggrada?
    3. Mi chiedo se occorra perdere così tanta energia a parlarsi allo specchio quando sarebbe più opportuno, a mio avviso, partecipare all’iniziativa e far partecipare più gente possibile, visto il tema, visto il tempo che viviamo e visti i problemi che ha la gente a cui, immagino, la Fds si vuole rivolgere.

    L’obbedienza al partito è un tema davvero poco affascinante, mio malgrado non potrò essere presente all’iniziativa, spero (ad essere onesto immagino) che sia più interessante delle presunte difficoltà che fa emergere.

  3. Marco Paparella
    Scritto domenica 13 febbraio 2011 alle 22:30 

    avatar

    Rispondo a Marco.
    Rifondazione esiste come Partito e ovviamente ha una sua ben chiara autonomia,ma dato che è dentro la Fds ritengo che iniziative tanto importanti debbano essere fatte insieme agli altri promotori che sono d’accordo sull’argomento che viene trattato.
    Non sto dicendo che parte della Federazione non sia convinta,dico soltanto che se si fa un’iniziativa bisogna ovviamente fare sapere ciò a tutti i componenti identificandosi come Federazione della Sinistra e non come solo Gruppo Consiliare del Prc.
    Poi,stai tranquillo che parteciperò all’iniziativa a meno che non dovessero sorgere problemi all’ultimo momento e come te spero ovviamente che partecipi quanta più gente possibile che possa essere interessata all’iniziativa.
    Riguardo all’obbedienza,forse hai ragione te e ritengo di essermi espresso male ma credo che un Partito funzioni correttamente solo quando tutti fanno quello che viene deciso definitivamente a livello nazionale e locale,senza che ci possano essere correnti od opposizioni interne che possano minarne la stabilità.

  4. Marco
    Scritto lunedì 14 febbraio 2011 alle 07:51 

    avatar

    Marco mi pare che tu stia spezzando il capello in 4 e continuo a non capire se ci siano state deliberazioni da parte dei componenti della Fds ad obbligare le parti costituenti ad organizzare la propria attività sotto esclusive forme e tu mi confermi i partiti che aderiscono alla Fds sono del tutto autonomi. Detto questo io vedo il manifesto con il simbolo della Fds.

    Dico, poi, che francamente se l’iniziativa è stata promossa da Rifondazione, bravi ai compagni di Rifondazione che l’hanno proposta (e che tutti gli altri componenti della Fds facciano altrettanto!), ma questo non cambia la sostanza dell’iniziativa e francamente non trovo nulla di disdicevole.

    Forse quando la Sinistra italiana avrà avuto la maturità di capire che occorre lavorare e spendere energie nel discutere di cose più serie di se stessi, forse, riusciremo anche ad accorgersi che in fondo ciò che importa non è l’apparenza ma la sostanza, cioè cercare di dare risposte concrete che pongano in essere un’altrenativa. Ecco perchè concludo dicendoti, buona iniziativa!

  5. Jacopo Ricciardi
    Scritto lunedì 14 febbraio 2011 alle 15:18 

    avatar

    Caro Marco, tutti e ripeto tutti i soggetti della FdS sapevano dell’iniziativa proposta da Rifondazione e, come giustamente diceva marco, ha una sua autonomia (e ci mancherebbe altro),quindi questa tua polemica non serve assolutamente a niente. Rifondazione (visto che non si scioglie e non si scioglierà) se vuole organizzare delle iniziative lo farà stai tranquillo.

    Un abbraccio.
    Jacopo

Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!