Acqua Pubblica? Dopo Parigi ora tocca a Berlino!

16 febbraio 2011 - Scritto da  
Archiviato in Dal Mondo, Primo piano

 

Dopo Parigi, Berlino. Anche la capitale tedesca farà ritorno all’acqua pubblica e grazie al referendum, quello strumento che Rifondazione Comunista auspica possa essere utilizzato in primavera per far esprimere il popolo italiano contro lo scempio dell’obbligo di privatizzazione del servizio idrico nel nostro paese.

Il quesito berlinese chiedeva di pubblicare integralmente il contratto con cui nel 1999 il Land di Berlino vendette alle società RWE e Veolia il 49,9% dell’azienda dei servizi idrici comunali (Berliner Wasserbetriebe). Il comune di Berlino ha pubblicato lo scorso novembre circa 700 pagine del contratto di privatizzazione parziale dove emerge che sono stati garantiti alti margini di guadagno a RWE e Veolia, che dal 1999 al 2009 hanno incassato più utili della municipalità berlinese (1,3 miliardi contro 696 milioni) nonostante la città-stato detenga il 50,1% della società.

Il portavoce del comitato, Thomas Rodek, ha dichiarato molto semplicemente: “Un bene essenziale come l’acqua non può essere fonte di profitto, vogliamo che torni in mano pubblica“. I dati dei promotori sono inequivocabile: dal 2001 le tariffe dell’acqua sono salite del 35% (tra le più ate in Germania) ed un metro cubo d’acqua costa 5,12 euro quando a Colonia ne costa 3,26.

Ora la palla passa al parlamento del Land che dovrebbe votare una legge sulla pubblicizzazione integrale del contratto di privatizzazione, obiettivo ultimo resta quello di riportare interamente la Berliner Wasserbetriebe nelle mani pubbliche.

L’ennesimo segnale di civiltà su un bene comune fondamentale come l’acqua, un segnale che sostiene tutti coloro i quali credono nella necessità del referendum per abrogare l’obbligo di privatizzare il 60% delle aziende idriche e di abrogare il 7% della remunerazione del capitale sulle bollette dell’acqua. Un grande esempio per l’Italia e per La Spezia. L’acqua non deve essere in vendita!

Commenti

Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!