Allluvioni, odg in provincia: “impegno economico per prevenzione e messa in sicurezza”
Un ordine del giorno presentato in Provincia per discutere degli eventi alluvionali e il dissesto idrogeologico che hanno sconvolto il territorio spezzino nelle scorse settimane. A scriverlo i consiglieri provinciali della Federazione della Sinistra della Spezia Salvatore Romeo e Pierluigi Sommovigo che chiedono al Governo “di predisporre e finanziare un Piano straordinario su base pluriennale per la messa in sicurezza del territorio nazionale sotto il profilo del dissesto idrogeologico, creando altresì le condizioni per migliaia di posti di lavoro” e alla giunta provinciale di “tenere nella massima considerazione le necessità economiche da predisporre nel prossimo bilancio di previsione 2011 per far fronte alle esigenze di una costante opera di manutenzione e prevenzione delle aree più sensibili”. Qui di seguito il testo integrale dell’Odg:
Il Consiglio Provinciale della Spezia,
premesso che, ancora una volta, drammatici eventi alluvionali hanno fatto riscoprire quanti danni può causare all’intero patrimonio nazionale l’assenza di un’autentica politica di prevenzione e di controllo dell’intero assetto idrogeologico .
– assodato che i fenomeni alluvionali vengono acuiti dalla mancata o scarsa manutenzione del territorio soprattutto collinare, dovuta all’assenza dell’uomo,
– riconosciuto che la presenza e l’intervento dell’uomo, nell’assicurare pulizia, manutenzione e costante monitoraggio di versanti e corsi d’acqua, garantisce un assetto complessivo del territorio tale da prevenire ed evitare che eventi alluvionali di dimensioni anche contenute si trasformino spesso in tragedie.
– preso atto della pesante situazione di emergenza ambientale che ha colpito di nuovo in questi giorni numerose Regioni a seguito delle fortissime precipitazioni, causando vittime e arrecando gravissimi danni alle popolazioni e alle attività locali;
– rilevato che l’intero territorio del Paese è soggetto ad una permanente situazione di rischio idrogeologico,
– considerato che circa 30.000 Kmq di territorio nazionale e che oltre 6 milioni di persone vivono in aree considerate ad alto rischio e che ogni anno si stima in quasi un miliardo di euro l’impegno finanziario per fronteggiare i danni causati da frane e alluvioni,
– ritenuto che il ripetersi ravvicinato di eventi di tale rilievo e intensità non possa essere attribuito soltanto alla eccezionalità di avversità meteorologiche ma che rappresenti in modo evidente un quadro di estrema fragilità nell’assetto idrogeologico del territorio nazionale,
– apprezzato il lavoro della Protezione Civile nelle proprie articolazioni nazionale, regionale, locale, che dimostra costantemente la propria capacità di tempestiva risposta alle emergenze;
esprime cordoglio ai familiari delle vittime e solidarietà alle popolazioni colpite dagli ultimi tragici eventi;
chiede
al Governo di predisporre e finanziare un Piano straordinario su base pluriennale per la messa in sicurezza del territorio nazionale sotto il profilo del dissesto idrogeologico, creando altresì le condizioni per migliaia di posti di lavoro,
impegna
la Giunta provinciale a tenere nella massima considerazione le necessità economiche da predisporre nel prossimo bilancio di previsione 2011 per far fronte alle esigenze di una costante opera di manutenzione e prevenzione delle aree più “sensibili”.
Il suddetto OdG, se approvato, viene inviato alle autorità competenti (Presidenza del Consiglio, Upi, Anci, Unione Regioni).
Il Capogruppo PRC Salvatore Romeo
Il Capogruppo PdCI PierLuigi Sommovigo
FEDERAZIONE DELLA SINISTRA LA SPEZIA
Commenti
Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!