I candidati Fds alle comunali di Sarzana 2010

15 febbraio 2010 - Scritto da  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

 

 

Lavoratori, cassintegrati, pensionati, disoccupati, piccoli imprenditori ma anche due cittadini egiziani e marocchini e un rappresentante del movimento gay-lesbo-trans-queer: sono i venti candidati della lista della Federazione della Sinistra che si presenta alle elezioni comunali di Sarzana in appoggio al sindaco uscente Massimo Caleo il 28 e il 29 marzo prossimi.

La presentazione di sabato 13 febbraio al centro sociale “A.Barontini” di Sarzana ha visto la presenza del segretario regionale di Rifondazione Comunista Sergio Olivieri assieme al segretario del circolo “XXI luglio 1921” di Sarzana Aldo Pigoni e Antonella Guastini, assessore uscente PRC del comune di Sarzana e candidata alle prossime elezioni regionali per la Federazione della Sinistra.

“Una lista plurale, perchè plurale e varia è la società in cui viviamo”, ha affermato Sergio Olivieri: “ci sono giovani, meno giovani, laureati sia all’università che nelle fabbriche: abbiamo infatti compagni che la “laurea” nella vita se la sono sudata in un altro modo, come ad esempio chi ha vissuto la dura esperienza della cassa integrazione alla ex San Giorgio”.

Ma la lista sarzanese è “l’unica che va nella direzione della vera unità a sinistra: altri esponenti del modo della sinistra fanno scelte diverse, noi invece proseguiamo con un vero processo unitario con le forze di Rifondazione, Comunisti Italiani e Socialismo 2000″ ha concluso l’ex deputato.

Grande curiosità per le candidature di Ayman Afef Mohamed, cittadino egiziano e Hafida Reddaf, originaria del Marocco: entrambi laureati e interpreti di professione per i tribunali della Spezia e Massa: una scelta che si inserisce nel miglior solco della politica di integrazione dopo il successo della scuola d’italiano per migranti che Rifondazione Comunista ha istituito lo scorso autunno proprio nel circolo sarzanese di via Mascardi.

“E’ la nostra più bella risposta alle politiche securitarie del governo” -ha aggiunto Antonella Guastini “- “Ayman e Rafida sono giovani, preparati e motivati e rappresentano al meglio la nuova società multietnica”.

Ecco i nomi dei candidati: Marta Ambrosini, Clelio Barbieri, Lorenzo Bassano, Alfio Bertone, Enrico Briganti, Maurizio Cotrupi, Andrea De Luca, Amedeo Di Pierro,Claudia Garbini, Gian Piero Gola, Ayman Atef Mohamed, Piero Orlandi, Maria Teresa Palumbo, Giovanna Pirrotta, Marco Raiti, Gennaro Rarità, Hafida Reddaf, Gianni  Soprano, Giuseppe Tonini, Francesco Tramonti.

Commenti

Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!