Dantedí 2023: all’Arci Canaletto presentazione del libro di Uberto Scardino sul maestro di Dante Brunetto Latini

5 aprile 2023 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

In occasione del Dantedì, domani 25 marzo alle ore 18 presso l’Arci Canaletto della Spezia si terrá la presentazione del libro di Uberto Scardino “UN SAGGIO LETTERATO. BRUNETTO LATINI. Tra rettitudine, tolleranza e bene comune”.
Sarà lo stesso autore, già consigliere provinciale di Rifondazione Comunista, a illustrare la sua opera saggistica. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Latini é il maestro di Dante e si trova in mezzo alle lotte politiche del XIII secolo. Pur parteggiando per una delle due fazioni in lotta, si reca in Spagna per un’ambasciata di pace. Nel corso del viaggio tra Firenze, Toledo e poi Parigi, incontra culture diverse e tanti intellettuali che contribuiranno a far maturare il suo progetto politico e culturale.
Il libro ha inizio da un’indagine su una presunta contaminazione da parte del pensiero alchemico e cabalistico dell’ epoca di Latini. La ricerca si allarga via via alle influenze culturali provenienti da intellettuali arabi e islamici, intellettuali ebrei e del pensiero greco e quello medio orientale, che in parte attraversa il pensiero latino classico e cristiano.
Il libro adotta un linguaggio semplice e comprensibile anche quando vengono utilizzati termini latini e mette in risalto alcune tematiche storiche, politiche e culturali del XIII secolo e del Medioevo in genere, di estrema attualità e aderenza ai tempi moderni.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

“In piazza a Spezia e Genova per la pace e contro la guerra, abbassiamo le armi, alziamo i salari”

25 febbraio 2023 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Venerdì 24 febbraio parteciperemo alla fiaccolata per la pace organizzata da Europe for Peace con ritrovo alle 18 da Piazza Garibaldi e sabato al corteo nazionale indetto a Genova “Abbassiamo le armi, alziamo i salari” promosso dai portuali che hanno bloccato  le navi che trasportano armi con ritrovo alle ore 14:30 a Largo Etiopia.

La destra al governo e il centrosinistra sono uniti nella violazione dell’articolo 11 della Costituzione.
Meloni come Draghi prosegue sulla linea dell’obbedienza ai diktat di NATO e Stati Uniti. Abbiamo condannato immediatamente l’invasione di Putin ma riteniamo folle continuare a sostenere e fomentare Zelensky nel suo proposito di proseguire la guerra “fino alla vittoria”.

E’ ora di dire basta all’escalation e di esigere un immediato cessate il fuoco e l’apertura delle trattative.

Riteniamo il governo e le forze politiche italiane che hanno votato e continuano a votare per il proseguimento della guerra responsabili del massacro in corso. Centinaia di migliaia di esseri umani sono morti. È ora di dire basta.
La pace non si costruisce con la guerra.
Rifondazione Comunista Liguria

“Il 2 e 3 dicembre con i lavoratori e le lavoratrici in lotta contro guerra e carovita”

6 febbraio 2023 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Dall'Italia, Primo piano

Il due dicembre tutte le sigle del sindacalismo di base hanno indetto uno sciopero nazionale per protestare contro le scelte del governo Meloni che, in continuità con Draghi, destina risorse del tutto insufficienti per alleviare gli effetti drammatici che l’inflazione e l’economia di guerra producono sui salari, sulle pensioni e sulle condizioni di vita dei ceti popolari.
Aumentano le spese militari, si favoriscono con regali fiscali evasori e autonomi, non si tassano seriamente gli extraprofitti mentre si taglia il reddito di cittadinanza, la scuola e la sanità pubbliche; la legge finanziaria di questo governo è una dichiarazione di guerra contro i poveri, i precari, le donne.
Le rivendicazioni avanzate dai sindacati sono le stesse che anche noi sosteniamo da tempo per contrastare inflazione e perdita di potere d’acquisto: aumenti generalizzati dei salari e ripristino di un meccanismo di recupero automatico dell’inflazione; introduzione di un salario minimo legale; cancellazione degli aumenti delle bollette, calmieramento dei prezzi dei beni di prima necessità.
Si potrebbe fare prendendo le risorse da: tassa completa di tutti gli extraprofitti, riduzione delle spese militari, lotta vera all’evasione fiscale, tassazione delle grandi ricchezze.
Il giorno dopo, sabato tre dicembre le sigle dei maggiori sindacati di base, tra cui USB, Sicobas, Cub e Sgb, con lo slogan “Giù le armi, sui salari” terranno a Roma una manifestazione nazionale contro la guerra e il carovita, con gli stessi obiettivi dello sciopero del giorno precedente.
Rifondazione Comunista sostiene queste due giornate di lotta ritenendole un momento importante per la ripresa di una nuova grande stagione di lotte in tutto il paese, unica via per contrastare le politiche neoliberiste dell’austerità contro i lavoratori e i ceti popolari e riaprire la strada al cambiamento.
Maurizio Acerbo,
segretario nazionale
Antonello Patta,
responsabile nazionale lavoro
Sergio Dalmasso,
Segretario Regionale Liguria
Partito della Rifondazione Comunista / Sinistra Europea

“Domani alle 11 ad Arcola il funerale di Luciano Tamburini, tra le sue bandiere rosse e le canzoni della Resistenza”

29 agosto 2022 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista e il circolo Prc “Maggiani Rolla” di Arcola comunicano che i funerali del compagno Luciano “Lucio” Tamburini, storico militante comunista nel Pci e in Rifondazione scomparso la sera dello scorso 21 agosto per i postumi di un tragico incidente, si terranno domani 30 agosto alle ore 11 presso la Piazza della Resistenza al Ponte di Arcola.
Porteranno il loro saluto i rappresentanti locali e provinciali di Rifondazione Comunista e quanti vorranno ricordare la figura di Lucio, indimenticabile protagonista delle feste di partito e instancabile militante da quasi cinquant’anni.
Per il suo ultimo viaggio verso il cimitero di Baccano dove sarà sepolto ci saranno le bandiere rosse e le canzoni di lotta e di Resistenza che amava tanto.
Ciao compagno Lucio, non ti dimenticheremo!
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
 
Circolo Prc “Maggiani-Rolla” di Arcola

Elezioni politiche: “Lunedì 1 agosto alle 18 in Skaletta prima assemblea pubblica di Unione Popolare, la forza della Sinistra a guida Luigi De Magistris”

30 luglio 2022 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Partito, Primo piano

Lunedì 1 agosto alle ore 18 alla Skaletta Rock Club di Via Crispi 98 alla Spezia si terrà la prima assemblea spezzina di Unione Popolare, la formazione politica della Sinistra che si presenterà alle elezioni per Camera e Senato il prossimo 25 settembre.
 
Unione Popolare, nata a Roma lo scorso 9 di luglio con a guida l’ex sindaco di Napoli Luigi De Magistris, sarà composta da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Manifesta e si pone in totale alternativa alle “due destre” dominanti in appoggio alle nefaste politiche di MArio Draghi. Visti i tempi strettissimi dovuti alle elezioni anticipate, con la campagna elettorale in piena estate e le liste da preparare e consegnare entro il prossimo 21 agosto (previa raccolta firme “balneare”) non ci sarà tempo da perdere: occorre un dibattito pubblico allargato ad associazioni della sinistra spezzina per proporre i candidati nei collegi liguri e spezzini.
 
“Siamo impegnati nella costruzione di Unione Popolare per sfidare il sistema dominante rappresentato da Draghi e i suoi alleati, che ci opprime con le politiche del riarmo e della guerra, della predazione di risorse naturali e dei salari da fame” – afferma Luca Marchi, segretario provinciale Prc – “Porteremo questi temi proprio in quelle stanze blindate dove fanno di tutto per lasciarli fuori. Non abbiamo santi in paradiso e non ci fanno sconti. Raccoglieremo le firme, nei giorni di pieno agosto per dare voce alle ragioni della pace, dei lavoratori e delle lavoratrici che vorrebbero semplicemente dignità e salari dignitosi, a chi lotta per un pianeta che reclama una vera riconversione ecologica e per un mondo più giusto e solidale. Non ci fermeremo certo dinanzi a qualsivoglia ostacolo burocratico”.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!
Rifondazione Comunista La Spezia
 
Unione Popolare

1° maggio a Solaro: ritorna dopo due anni la storica festa dei lavoratori di Rifondazione Comunista

30 aprile 2022 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Domani, 1 maggio, presso l’Arci Solaro di Lerici torna la storica festa dei Lavoratori organizzata dal locale circolo di Rifondazione Comunista “Lucio Libertini”.
Dopo i terribili due anni di pandemia sarà una gioia poter riabbracciare i tantissimi aficionados di un appuntamento unico, che Rifondazione Comunista celebra da sempre nella bellissima frazione lericina. 
Sarà un’occasione non solo per festeggiare tutti insieme i lavoratori di tutto il mondo, ma anche per discutere del mondo del lavoro, sempre più sotto attacco, sia sul piano della stabilità che su quello salariale, dopo le due devastanti crisi che stanno attraversando il pianeta: la pandemia e la guerra. Più che una Festa sarà un nuovo incontro, per riconoscerci, conoscersi, organizzarci.
Oltre alle classiche specialità locali saranno servite le celebri fave con il formaggio, tradizionale appuntamento culinario di stagione,
Le cucine saranno aperte a pranzo dalle ore 12 fino al pomeriggio. 
Vi aspettiamo!
Rifondazione Comunista, circolo “Lucio Libertini” di Lerici

9 marzo 2005-2022: Rifondazione ricorda Aldo Lombardi, uomo di lotta, di azione e di pace

10 marzo 2022 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Rifondazione Comunista spezzina ricorda oggi la figura di Aldo Lombardi, storico segretario provinciale del partito che scomparve diciassette anni fa dopo un improvviso malore all’età di 63 anni. 
 
Aldo fu una figura politica e umana che rimarrà nel cuore di tutti gli spezzini, non solo di sinistra. Noi lo ricordiamo come un uomo di azione e pensiero, di poesia e di lotta, cuore e ragione, di passione e decisione. Era tante cose Aldo Lombardi, e tanto ancora avrebbe potuto fare nelle istituzioni, nel sindacato Cgil e nella sua passione per la scrittura, dalla narrativa, alla poesia, dai romanzi al teatro. 
 
Ma su tutte restano le lotte di una vita dentro la sua amata bandiera rossa e sempre al fianco dei lavoratori, dei diritti degli sfrattati, dei migranti, dei disoccupati: lotte che oggi si traducono nell’impegno del il figlio Massimo, consigliere comunale spezzino e della sorella Nadia, assessore a Vezzano Ligure. 
 
Ma nei tristi tempi che viviamo, la federazione spezzina di Rifondazione lo vuole ricordare anche come uomo di pace, contro tutte le guerre, ignominia dell’umanità. Se fosse ancora con noi, Aldo ci inviterebbe a gridare contro chiunque soffi sui venti di guerra e porti distruzione e morte in ogni angolo del mondo. 
 
Da Ovest a Est con Aldo nel cuore: diciamo no alla guerra, senza se e senza ma!
 

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

“Sì allo sciopero generale del 16 dicembre, domani raccolta firme contro la stangata-bollette del governo Draghi”

10 dicembre 2021 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Sabato 11 dicembre dalla 17 alle 19 la federazione spezzina di Rifondazione Comunista aprirà la sua sede di via Lunigiana per raccogliere le firme contro l’ennesima stangata alle bollette che il governo Draghi ha rifilato agli italiani nell’ultima manovra di bilancio. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
L’iniziativa è svolta in tutto il territorio nazionale per protestare anche contro la reintroduzione scellerata della legge Fornero ad opera del “governo dei migliori”, che ha abolito quota cento alzando l’età pensionabile in maniera indecente senza invece tassare le parti  ultraricche della nostra società. Dobbiamo dire basta alle rapine su salari, stipendi e pensioni.  
 
Per questo Rifondazione aderisce con forza allo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil per il giorno 16 dicembre a “sostegno delle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della legge di bilancio” .
 
Una scelta giusta contro la nuova offensiva neoliberista portata avanti a suon di licenziamenti, delocalizzazioni, bassi salari, precarizzazione ulteriore del lavoro, aumenti delle bollette e carovita, ripristino della impopolarissima legge Fornero sulle pensioni. 
Una scelta necessaria di fronte a un governo che dal Pnrr alla manovra di bilancio riempie di soldi le imprese e i ceti benestanti.

Lo sciopero generale è la scelta che noi di Rifondazione insieme ai settori più combattivi del mondo del lavoro come gli operai della Gkn chiediamo da tempo ed è l’unica risposta all’altezza dell’attacco portato avanti dalle forze economiche e politiche neoliberiste.
 
Lavoreremo con tutte le nostre energie perché segni anche l’avvio di un percorso di generalizzazione delle lotte che può restituire fiducia unificare i tanti soggetti sociali che da decenni pagano le conseguenze di politiche antipopolari. 
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

L’agile mangusta, storia di Dp: venerdì 19 presentazione del libro di Alfio Nicotra presso l’Arci Canaletto

19 novembre 2021 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Venerdì 19 novembre alle ore 18 presso il Circolo Arci del Canaletto in via Giovanni Bosco, 2 verrà presentato il libro “L’agile mangusta” dedicato all’esperienza di Democrazia Proletaria, il partito della sinistra alternativa attivo negli anni Ottanta e successivamente confluito nel Partito della Rifondazione Comunista.
 
All’incontro parteciperà l’autore del libro Alfio Nicotra, già dirigente di livello nazionale di Dp e gli spezzini Sergio Olivieri, Maurizio Graziano e Silvio Bertilorenzi, militanti della locale federazione del partito. 
 
Nella nostra città Dp fu particolarmente attiva e riuscì ad essere punto di riferimento per settori significativi di lavoratori e di giovani, dalle lotte per il diritto alla casa, al tema della riconversione delle industrie militari, al tema della centrale ENEL.
 
Discutere di quell’esperienza a distanza di tanti anni non  è tanto un valore  storico, ma  l’occasione di un confronto sulle tematiche del lavoro, della pace e dell’ambiente che hanno caratterizzato l’attività locale e nazionale di Dp e che sono tutt’ora nodi decisivi per qualificare la ricostruzione nel nostro Paese di una sinistra di classe, ambientalista e pacifista.
 
Rifondazione Comunista La Spezia

Ritorna Liberafesta 2021: il 2, 3 e 4 luglio a Falconara di Lerici la festa di Rifondazione Comunista

19 luglio 2021 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Ritorna nel weekend Liberafesta 2021, la festa provinciale di Rifondazione Comunista che si terrà presso l’area verde di Falconara di Lerici da venerdì 2 a domenica 4 luglio. 

Sarà un’edizione speciale dopo l’annus horribilis 2020 che ha costretto all’annullamento di tutte le iniziative pubbliche causa epidemia di Covid 19. Quest’anno sarà possibile riprendere ma con alcune restrizioni: la cucina popolare di Rifondazione tornerà con un menù di mare e di terra a prezzo fisso di 20 euro a testa con posti limitati che è consigliabile prenotare al 379.2698329.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Pagina successiva »