Ciao comandante Andrea!

3 giugno 2010 - Scritto da  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

 

Nella notte ci ha lasciato, a 98 anni, il grande Paolino Ranieri, storico comandante partigiano comunista sarzanese, dal nome di battaglia “Andrea”.

Con lui se va una delle figure più luminose dell’antifascismo della Val di Magra e di tutta la nostra regione.

Paolino è stato un infaticabile promotore della memoria sui valori della Resistenza che già anni fa vedeva minati e attaccati dalle ondate revisioniste di ogni genere.

E’ grazie alla sua splendida intuizione che oggi tutti noi possiamo ammirare a Fosdinovo il primo museo audio-visivo sulla Resistenza, inaugurato nel 2000.

Già testimone da piccolissimo dei gloriosi fatti di Sarzana del 21 luglio 1921, Ranieri fu un antifascista della prima ora, dato che entrò nelle cellule clandestine antifasciste fin dal 1932.

Incarcerato dal regime nel 1937, nel 1943 diventò commissario politico della Brigata Garibaldi “Ugo Muccini” partecipando alla Liberazione di Sarzana che poi guiderà ininterrottamente come primo cittadino del PCI dal 1946 al 1971, dopo essere stato in giunta con il primo sindaco Anelito Barontini.

Alla famiglia di Paolino Ranieri va tutta la nostra vicinanza in questi terribili momenti.

Alla città di Sarzana e a tutti gli antifiascisti di ieri e di oggi, Rifondazione Comunista grida “Ora e sempre Resistenza!”

Commenti

Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!