Dopo l’alluvione, risolvere i problemi e non peggiorarli

7 febbraio 2010 - Scritto da  
Archiviato in Ambiente, Dalla Provincia, Primo piano

 

A seguito del documento congiunto delle Consulte territoriali di Fiumaretta e Bocca di Magra del 21 gennaio ribadiamo la nostra totale contrarietà al canale scolmatore per una serie di ragioni “morali”, tecniche ed anche (e soprattutto) economiche.

Ragioni morali ed etiche perché a seguito della realizzazione del canale la zona che va dal viale XXV aprile alle banchine sul fiume dei giardini di Fiumaretta , diventerà un’isola e dovremo preoccuparci non più di un fiume solo ma di ben due durante le piene.

Inoltre lo studio dello stesso porterà via tempo prezioso per la progettazione, il finanziamento e la realizzazione degli argini ancora mancanti.

Dal punto di vista tecnico sono molte le difficoltà da superare per poter realizzare tale opera come già ribadito nel 2001 sia dal professor Iannelli che dal professor Raggi, tali da far scartare a priori il canale asciutto (perché non sarà mai asciutto essendo la zona interessata soggetta a fenomeni di subsidenza che lo renderebbero comunque bagnato, con la realizzazione di una palude dopo che nel 1880 Fabbriccotti ne portò a termine la bonifica).

Ragioni economiche perché per realizzare tale canale occorre addirittura tutta la previsione economica di una Finanziaria, il chè di questi tempi ci sembra assolutamente una idea fuori dal mondo ( anche se ormai il “sultano” che guida il governo come se l’Italia fosse tutta sua è capace di fare annunci roboanti solo per dare fumo negli occhi agli italiani creduloni).

Ribadiamo quindi quanto andiamo dicendo dal 2001 :

  • si progettino e si realizzino subito gli argini ancora mancanti sia alti che bassi, mettendo immediatamente in sicurezza la parte finale dell’asta fluviale del Magra;
  • si parta immediatamente con la pulizia ed il dragaggio dell’alveo del Magra e del Vara, con un controllo severo e sulla base di analisi idrologiche serie, evitando speculazioni dannose e incivili;
  • si recuperino da oggi aree di laminazione a monte, andando ad intervenire strutturalmente sul ritardo delle eventuali onde di piena.

Rifondazione comunista
Circolo di Ameglia
per la Federazione della Sinistra

Commenti

Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!