Grazie a Rifondazione mozione “Rifiuti Zero” approvata alla Spezia

8 ottobre 2010 - Scritto da  
Archiviato in Ambiente, Primo piano

 

Anche la nostra città si avvia ad intnraprendere il percorso “ Verso rifiuti zero” un ambizioso progetto che aspira ad arrivare entro al 2020 a ridurre e riciclare tutti i rifiuti prodotti nel nostro Comune” dichiarano soddisfatti i consiglieri comunali spezzini di Rifondazione Comunista Simona Cossu e Edmondo Bucchioni.

La mozione approvata introduce delle importantissime novità nel tema del ciclo integrato dei rifiuti: infatti impegna la Giunta ad estendere la raccolta “Porta a Porta” a tutte le più popolose frazioni del territorio comunale, a verificare l’introduzione di una tariffa sulla base della quantità dei rifiuti prodotti e a realizzare un centro comunale per la riparazione e il riuso dei beni durevoli. La mozione istituisce anche l’Osservatorio verso Rifiuti Zero, uno strumento operativo capace di monitorare in continuo questo percorso, indicando criticità e soluzioni per rendere il suddetto percorso verificabile, partecipato e costantemente in grado di aggiornarsi anche in base all’evolversi del quadro nazionale ed internazionale“.

Purtroppo”- proseguono Cossu e Bucchioni- “la mozione all’origine [Scaricate il testo originale:Mozione n. 120 del 23 novembre - Oggetto: Rifiuti - pdf (pdf - 36.79 kB) ] indicava sia i membri dell’Osservatorio, individuando (previa naturalmente verifica della disponibilità da parte della Giunta) il presidente nella figura del professor Paul Connett (luminare nel settore) e prevedeva la partecipazione del Sindaco, dell’Assessore all’ambiente, del Presidente di Acam e di tre membri di associazioni del territorio che si occupano di questo tema. Inoltre la mozione prevedeva che l’Osservatorio si dovesse riunire congiuntamente alla commissione ambiente del Comune, vedendo così rappresentato in esso la società civile, le istituzioni e tutte le forze politiche, e che i suoi membri  non percepissero alcun compenso. Questi due aspetti sono stati cancellati con due emendamenti del gruppo del Partito Democratico“.

Sarà cura del nostro gruppo” – concludono i consiglieri PRC – “assicurarci che questo Osservatorio sia realizzato e che non diventi la solita farsa alla spezzina, ci batteremo perché nel prossimo bilancio vi siano le risorse per la promozione della raccolta differenziata, convinti come siamo che la vera promozione del nostro territorio si abbia non attraverso vetrine una tantum, ma con il miglioramento della qualità ambientale e quindi di vita dei cittadini”.

Infine grande soddisfazione viene espressa anche da parte della segreteria provinciale del PRC con il responsabile ambiente, William Domenichini, presente durante la discussione in consiglio comunale:  “Questo è solo un primo passo che vuole accompagnare una scelta amministrativa condivisa, quella della raccolta porta-a-porta. Oggi Rifondazione concretizza una linea politica che parte da una battaglia decennale contro l’incenerimento, contro il Cdr in Enel, ed oggi è sostenuta da un impegno delle istituzioni ad un progetto di grande lungimiranza come Rifiuti Zero“.

Scaricate il testo approvato: Mozione n. 49 del 07 ottobre 2010 - OGGETTO: Rifiuti - pdf (pdf - 35.04 kB)

Commenti

Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!