Intervento Antimafia a Sarzana, Prc La Spezia: “Basta negare il problema, la corruzione prolifera nella cultura dell’emergenza”

27 ottobre 2016 - Scritto da  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

L’intervento di ieri della Dia negli uffici del comune di Sarzana sottolinea l’assoluta gravità del fenomeno della criminalità organizzata nella nostra provincia, in particolare nella Val di Magra.
 
Dopo svariati sequestri della magistratura avvenuti nel recente passato su beni appartenenti alle organizzazioni criminali (che quindi hanno dimostrato di essere radicati sul territorio) ora assistiamo alla possibile corruzione negli appalti pubblici, addirittura su quelli di somma urgenza per le alluvioni e disastri ambientali. 
 
Ciò va di pari passo con i mancati interventi strutturali di prevenzione sulla sicurezza idrogeologica che generano, a danno avvenuto, quella famigerata cultura dell’emergenza nella quale in Italia proliferano individui senza scrupoli, come abbiamo visto con il terremoto dell’Aquila, ad esempio.
 
Ormai non ci si può più nascondere dietro un dito, è ora che le istituzioni agiscano di conseguenza, cominciando a non negare più il problema ma a combatterlo seriamente.
 
Da tempo, infatti, Rifondazione e associazioni importanti come la Casa della legalità hanno denunciato tale situazione, venendo il più delle volte denigrate o ignorate.
 
Oggi appare evidente come non si possa più girare gli occhi da un’altra parte, a Sarzana come nel resto dei comuni spezzini.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Commenti

Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!