Lombardi: “Orgogliosi delle Borgate, fieri del Palio del Golfo, simbolo di Spezia”
Il “Palio del Golfo” affonda le sue radici nella cultura marinara della nostra gente. Per gli spezzini significa tradizione e amore per il proprio mare e per tutti quei mestieri che hanno fatto conoscere la nostra città in tutto il Mondo.
I miticoltori (o come piace chiamarli a noi “i muscolai”), i maestri d’ascia e i pescatori sono per noi vere e proprie professioni, fiori all’occhiello della nostra cultura marinara.
Riteniamo che l’assessore Manfredini e l’Amministazione Comunale abbiano fatto in questi anni un ottimo lavoro sul Palio e li invitiamo a proseguire ed anzi a migliorarlo, ascoltando la stupenda gente delle borgate per far si che questa esperienza sociale continui ad avere a livello nazionale il giusto risalto per il nostro mare e per la nostra città.

La passione della gente delle borgate esprime l’essenza stessa della spezzinità, il sudore e l’impegno dei vogatori, l’amore per il mare e la costa manifestato dai dirigenti delle borgate rappresentano il più bel biglietto da visita per la nostra città. “Imbarcazioni alle sagole“ è uno slogan che ci fa provare emozioni indicibili e anche quest’anno, alla prima domenica di agosto 2012, lo vogliamo sentire echeggiare in Passeggiata Morin, nel tripudio di bandiere delle Borgate, con gli armi allineati e una folla straboccante di spezzini in festa.
Massimo Lombardi, segretario provinciale Prc/FdS La Spezia
Commenti
Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!