Nasce la “Casa dei Diritti R@P” Val di Magra, al fianco delle famiglie contro la crisi sociale ed economica
Sabato 29 gennaio 2011 a Sarzana, presso il circolo ARCI Via Landinelli, si è costituita l’associazione “Casa dei Diritti R@P Val di Magra”, sostenuta da Rifondazione Comunista e Federazione della Sinistra con lo scopo di sostenere le famiglie contro la violenta crisi sociale ed economica che sta imperversando.
Antonella Guastini è stata eletta all’unanimità come presidente dell’associazione mentre i componenti del direttivo saranno Gennaro Rarità (tesoriere) assieme ai consiglieri Matteo Albertosi, Maurizio Cotrupi, Martina Fornelli, Marco Vanello e Pierpaolo Venturini.
A causa della grave crisi economica iniziata nel 2008 e ancora ben presente e devastante in tutta Italia, la popolazione è quotidianamente alle prese con aumenti di prezzi, rincari di tariffe, tagli ai servizi (anche quelli essenziali, primari), per non parlare delle privatizzazioni dei beni primari come l’acqua. In questa situazione difficilissima c’è l’attacco del governo berlusconiano al lavoro, al sapere, al welfare, con la gente comune impoverita dalla crisi di un modello fallimentare e indotta a ridurre drasticamente i consumi necessari per sopravvivere.
Occorre mobilitare le coscienze per sviluppare una lotta collettiva che tolga i singoli dalla disperazione individuale. Dal bisogno reale di ricostruire un “Noi” collettivo attraverso forme di solidarietà concreta, abbiamo ritenuto necessario partire anche nella vallata del Magra con un’iniziativa che potesse appunto essere di supporto alle famiglie, italiane e non solo.
L’associazione, che si federerà a livello nazionale con le varie reti di iniziativa e di lotta già operanti, collegate tra loro nella Rete di Autorganizzazione Popolare – R@P, ha elaborato un programma di lavoro ambizioso con la volontà di collettivizzare i saperi di singoli per metterli a disposizione di chi ne ha bisogno.
La “Casa dei Diritti-R@P Val di Magra” opererà presso i presidi territoriali costituiti dai circoli di Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra presenti a Sarzana e nei comuni limitrofi (Arcola ed Ortonovo). Da subito sarà operante un Consultorio Popolare che si occuperà (tramite operatori qualificati) di dare consigli a livello pediatrico e di psicologia dell’età evolutiva.
A seguire si darà operatività ad uno sportello sociale per consulenze legali e consulenze edilizie e diritto alla casa, tramite avvocati ed architetti operanti sul territorio. Rimarcando la volontà di collettivizzare i saperi è poi intenzione organizzare un Doposcuola Popolare in cui tenere corsi di recupero per studenti elementari e medi e/o corsi di apprendimento su materie di utilità quotidiana aperti a tutti. A tal proposito ricerchiamo la collaborazione di insegnanti di ruolo e/o precari, laureati, universitari, studenti medi che condividono questo progetto e che vogliano mettersi a disposizione.
C’è inoltre la volontà di dare vita ad una Biblioteca Popolare come spazio di informazione ed apprendimento alternativo, luogo di aggregazione e scambio culturale. E per dare un ulteriore sostegno ed aiuto alle famiglie disagiate ed agli studenti si creerà un mercatino del libro usato. Altre iniziative potranno svilupparsi con il sostegno di persone volenterose e che la pensano come noi.
Commenti
Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!