Ora e sempre… Resistenza!

22 aprile 2010 - Scritto da  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano

 

Buona Liberazione a tutte/i!

Ricordiamo gli appuntamenti per questo 65° anniversario della Liberazione dal nazifascismo:

  • Venerdì 23 Aprile 2010 ore 17.30 al Termo, presso il circolo di Rifondazione comunista “Aldo Lombardi” in via Aurelia 8
    Incontro pubblico con i partigiani ed i cittadini antifascisti delle zone del Termo, Melara, Limone, Pianazze, Prati di Vezzano e Vezzano Ligure capoluogo per celebrare il ricordo della Liberazione, rendere onore alla lotta partigiana e rilanciare la necessità per l’oggi e per il domani di un forte impegno antifascista nonché del conflitto e della resistenza sociale.
    Verrà ricordato, in particolare, un valoroso partigiano della zona del Termo, Edmondo Cagnoli, a cui verrà intitolata un’Associazione Antifascista.
    Seguirà RINFRESCO ANTIFASCISTA con fave, salame e formaggio e vino, naturalmente ross.
  • Sabato 24 Aprile dalle ore 8.45 a Ceparana in piazza XXV Aprile
    Manifestazione organizzata dal circolo bolanese dell’ANPI
  • Sabato 24 Aprile escursione guidata “Un percorso nella memoria e nella natura di Lerici” con il Presidente Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Lerici.
    Il ritrovo è a Lerici in Piazza Garibaldi alle ore 9.00 per prendere l’autobus di linea ore 9.16 per La Serra è necessario munirsi di biglietto 01.
    Altro punto di ritrovo: Loc. Catene al bivio Rocchetta (La Serra) alle ore 9.30. Questo il percorso: La Serra- Redarca- Villa del Fodo – Pieve di S.Lorenzo – Monti. Branzi- La Serra – Lerici.
    Dal paese della Serra gli escursionisti si dirigeranno a Redarca fino alla villa del Fodo utilizzata dai partigiani durante la Resistenza come sede di una stamperia clandestina, dove sarà presente il Presidente ANPI Lerici, che racconterà alcuni aneddoti legati al luogo.
    La visita offre anche l´opportunità di ammirare un piccolo bosco di lecci secolari. L’escursione proseguirà ai ruderi dell’antica Pieve di San Lorenzo (XIII sec.). Il rientro è a Lerici. L’escursione durerà tutta la giornata ed è gratuita ed è gradita, il pranzo è al sacco. Per prenotarsi è necessario rivolgersi ai numeri: 331 9726775 o 0187626172
  • Sabato 24 Aprile dalle ore 21.00 Fiaccolata alla Spezia con partenza da Migliarina da via Lunigiana e corteo fino alla Maggiolina
    Organizzata dal comitato unitario per la Resistenza, con partenza da Migliarina da via Lunigiana e corteo fino alla Maggiolina
  • Domenica 25 aprile in Località Fosso a Fosdinovo, alle ore 12.00 Pranzo sociale di autofinanziamento al festival “Fino al cuore della Rivolta” (prenotare entro il 23 aprile al 329 0099418, oppure info@archividellaresistenza.it). Alle ore 14.30 Concerto dedicato al 65° Anniversario della Liberazione con: Alessio Lega, Paolo Ciarchi e Claudio Cormio, Nuovo Canzoniere Bresciano, Apuamater e Giromini Redelnoir, Mauro Manicardi, Suonatori Terra Terra, Marco Rovelli e con la partecipazione di Claudio Lolli.
    Stand informativi e merenda “resistente” (a partire dalle 15)Iniziativa promossa da Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani Comitato Sentieri della Resistenza, le sezioni ANPI di Massa-Carrara e La Spezia e con la collaborazione di Istituto Ernesto de Martino, Blanca Teatro, Contatto Radio Popolare Network. Iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Fosdinovo e della Provincia di Massa Carrara.

Commenti

Facci sapere che cosa stai pensando, lascia un tuo commento...
e oh, se si desidera una foto per mostrare con il proprio commento, vai ottenere un gravatar!