Prc Arcola: “Tutor di Romito riattivato? Il Comune faccia chiarezza!”
Apprendiamo dalla stampa che il sindaco di Arcola Livio Giorgi ha riattivato il tutor di Romito dopo alcuni mesi di fermo.
La decisione maturerebbe dalla convinzione del primo cittadino arcolano che tutta la pratica relativa alla diabolica macchina ruba soldi alle famiglie (ricordiamo che multa chi viaggia alla “stratosferica” velocità di 56 Km orari in una strada extraurbana senza alcuna abitazione e dove non è avvenuto nessun incidente negli ultimi 5 anni) sia regolare.
Crediamo che a questo punto occorre fare chiarezza una volta per tutte: il sig. Prefetto in data 20 ottobre 2011 in una nota inviata al Sindaco ha osservato (su un documento ufficiale) che il contratto stipulato fra il Comune e la ditta proprietaria del tutor è illegittimo in quanto non rispetta norme giuridiche nazionali.
Ne consegue una semplice deduzione: o il Comune se ne infischia di quanto dichiarato dalla Prefettura (organo periferico rappresentante il Governo) e sta operando in regime di illegittimità, oppure ritiene il parere della stessa Prefettura non credibile.
Assistiamo fra l’altro a ricorsi che vengono accolti e ad altri ricorsi che vengono respinti: eppure le motivazioni del ricorso sono le stesse!!! Ogni cittadino a questo punto è portato a pensare di tutto!
E’ troppo chiedere a chi è competente di esprimersi per come stanno le cose? Oppure ci si vuole obbligare a rivolgerci alla Procura della Repubblica o alla Guardia di Finanza?
Segreteria Rifondazione Comunista Arcola
walter
Scritto martedì 18 settembre 2012 alle 14:11
Ho ricevuto due verbali uno del mese di luglio 2012 veloc.65 km e uno mese di agosto 60 km per un totale di 143,00 euro, la colpa che ho nel pagare questi verbali, e non so se ce ne saranno altri, è quello di essere uscito di casa con la mia famiglia per godermi un po di fresco nelle zone di mare. Mi chiedo solo quale meccanismo in 470 metri puo giudicare la pericolosita di un autovettura che transita alla velocita di 60 km in un cosi piccolo tratto di strada, si dice media ma si puo anche procedere a velocita costante quindi 60 km possono solo essere maggiorati con la fantasia di chi cerca di spillar soldi ai cittadini. Concludo con dire che il Sign. Sindaco votato per non so quali qualità dai loro cittadini, trasgredisce abusando del suo mandato per arricchire le casse del comune e della ditta fornitrice e chissà, se ne sentono tante a striscia la notizia di truffe a danno dei cittadini chissa’ se non spunti prima o poi in tv. Comunque sarebbe ora di intervenire (Finanza, Prefettura ecc) intervenite qui c’e’ qualcosa di losco. Se sono in corso ricorsi o mandati presso avvocati gradirei ricevere notizia.