Doppio appuntamento per il pane: GAP a Melara e al Favaro

21 maggio 2010, by  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano

I GAP (Gruppi di Acquisto Popolari) spezzini raddoppiano e sabato 22 maggio dalle ore 9:00 sino ad esaurimento scorte distribuiranno pane ad euro al kg contro crisi e carovita nei quartieri del Favaro e di Melara. Il pane, acquistato dagli

organizzatori contrattando il prezzo direttamente con il produttore, verrà distribuito senza che vi sia ricarico alcuno, a tutti coloro che lo richiederanno.

Attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda  a sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la solidarietà tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società.

L’azione dei GAP non è demagogia ma, al contrario, è azione concreta che non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente, di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.

ll gruppo di Accquisto Popolare organizzato dalla Federazione Provinciale di Rifondazione Comunista (Federazione della Sinistra) è ormai attivo da circa cinque mesi e si batte per far pagare le tasse ai ricchi ed agli evasori, per un sostegno economico a disoccupati, precari e pensionati con redditi più bassi, contro ogni speculazione sui generi di prima necessità, contro carovita e caro-affitti, per la difesa della piccola produzione agricola e dell’ambiente e per una distribuzione a prezzo politico dei generi di prima necessità.

Invitiamo tutti coloro lo desiderano a visitare il nostro sito internet  www.gaplaspezia.wordpress.com o a scriverci per saperne di piu’ sulle nostre iniziative (gaplaspezia@gmail.com)

Alle chiacchiere rispondiamo con fatti: distribuiamo pane 1 € al Kg

10 aprile 2010, by  
Archiviato in Primo piano, Società

Ormai i GAP (gruppi di accquisto popolare) promossi da Rifondazione Comunista sono una realtà: questa mattina abbiamo distribuito altri 100 kg di pane ad euro al kg contro la crisi ed il carovita.

C’è chi fà le chiacchiere, c’è chi va ad incontrare la gente e ad ascoltare i loro bisogni solo durante le elezioni e c’è chi, come noi, ogni 15 giorni organizza questo tipo di iniziative per dire che la crisi la devono pagare i padroni ed i banchieri e non coloro che non riescono ad arrivare alla fine del mese.

E’ una vergogna che Confindustria e il Governo vogliano far  pagare la crisi ai lavoratori, ai precari, alle donne, ai migranti. Ad un attacco complessivo di queste proporzioni, la risposta necessaria è allora quella di una vertenza generale immediata, che sappia difendere posti di lavoro, salari, pensioni, servizi sociali e garanzie democratiche.

Noi andiamo avanti con questa iniziativa che nasce dal basso a sinistra e non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente , di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.

GAP Spezzini: il nostro pane a 1 € al kg e a Km 0!

24 marzo 2010, by  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano

I GAP della Spezia continuano la loro attività  e moltiplicano la loro presenza sul territorio.

QUESTA VOLTA A PRODURRE IL PANE CHE VERRA’ DISTRIBUITO E’ UN PANIFICATORE SPEZZINO!

Contro il caro vita, al fianco della gente schiacciata tra la crisi economica e le speculazioni sui prezzi dei beni al consumo, venerdì 26 marzo 2010 dalle 9.00 alle 12.00 in Piazza Brin alla Spezia e nel quartiere Favaro

Distribuzione del pane ad 1 € al KG ed a KM 0
Ecco i risultati dei GAP spezzini: Qualità, risparmio e rispetto per l’ambiente!

Il pane, acquistato dagli organizzatori contrattando il prezzo direttamente con il produttore , verrà distribuito, senza che vi sia ricarico alcuno, a tutti coloro che lo richiederanno.  Iniziative di questo tipo si stanno susseguendo in tutto il nostro paese dando vita ad una rete di solidarietà e sostegno concreto a pensionati, operai e a tutti quelli che quotidianamente si trovano ad affrontare il dramma di non arrivare alla fine del mese.

Ma non solo, attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda  la sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la solidarietà tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società.   L’azione dei GAP non è demagogia ma, al contrario è azione concreta che non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente , di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.

Nessuno, infatti, oggi si occupa della crisi sociale che attraversa il nostro paese; non lo fa il Governo che si preoccupa di tutelare i forti e non vuole sentire le ragioni dei più  deboli e non lo fanno le amministrazioni locali, ben vengano quindi i GAP !

Stefania Novelli – Per i Gap La Spezia

Gli altri parlano, noi facciamo: distribuiti 100 kg di pane

6 febbraio 2010, by  
Archiviato in Primo piano, Società

Mentre gli parlano, Rifondazione fa. Questa mattina in piazza Brin alla Spezia prima uscita pubblica dei GAP (Gruppi di Acquisto Popolare) organizzati dalla federazione spezzina di Rifondazione Comunista.

Sono stati distribuiti 100 kg di pane al prezzo di 1 euro al kg, esauriti in nemmeno due ore e mezza: un forte messaggio contro la crisi e il carovita che attanaglia stati sempre più ampi di popolazione.

Il pane che è stato acquistato dagli organizzatori contrattando il prezzo direttamente con il produttore è stato distribuito senza che vi sia stato ricarico alcuno.

È una vergogna nazionale che il prezzo dei generi alimentari continui ancora a crescere: chiediamo subito di fissare il prezzo politico dei generi di prima necessità.

Il governo Berlusconi, invece di difendere la borsa degli speculatori, pensi a difendere la borsa della spesa degli italiani.

Iniziative come i GAP si stanno moltiplicando in tutto il nostro Paese dando vita ad una rete di solidarietà e sostegno concreto a pensionati, operai e a tutti quelli che quotidianamente si trovano ad affrontare il dramma di non arrivare alla fine del mese.
Continueremo a riproporre nella provincia spezzina la bellissima esperienza di oggi, a partire dalle prossime settimane.