1° maggio a Solaro: ritorna dopo due anni la storica festa dei lavoratori di Rifondazione Comunista

30 aprile 2022, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Domani, 1 maggio, presso l’Arci Solaro di Lerici torna la storica festa dei Lavoratori organizzata dal locale circolo di Rifondazione Comunista “Lucio Libertini”.
Dopo i terribili due anni di pandemia sarà una gioia poter riabbracciare i tantissimi aficionados di un appuntamento unico, che Rifondazione Comunista celebra da sempre nella bellissima frazione lericina. 
Sarà un’occasione non solo per festeggiare tutti insieme i lavoratori di tutto il mondo, ma anche per discutere del mondo del lavoro, sempre più sotto attacco, sia sul piano della stabilità che su quello salariale, dopo le due devastanti crisi che stanno attraversando il pianeta: la pandemia e la guerra. Più che una Festa sarà un nuovo incontro, per riconoscerci, conoscersi, organizzarci.
Oltre alle classiche specialità locali saranno servite le celebri fave con il formaggio, tradizionale appuntamento culinario di stagione,
Le cucine saranno aperte a pranzo dalle ore 12 fino al pomeriggio. 
Vi aspettiamo!
Rifondazione Comunista, circolo “Lucio Libertini” di Lerici

1° maggio 2019: tutti a Solaro di Lerici per festeggiare i lavoratori con Rifondazione Comunista e La Sinistra

2 maggio 2019, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni 1° maggio vi aspettiamo a Solaro di Lerici per la storica festa dei lavoratori organizzata dal locale circolo di Rifondazione Comunista.

A partire dalle ore 12 per il pranzo e alle ore 19 per la cena verranno serviti piatti a prezzi popolari tra cui sgabei, fave e formaggio. 
 
Il tutto nella splendida cornice delle alture di Solaro.  All’interno della festa verrà ospitato il banchetto informativo della lista “La Sinistra” protagonista nelle elezioni europee del 26 maggio e che comprende Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana, Convergenza Socialista, Trasform Italia e l’Altra Europa con Tsipras.
 
In caso di pioggia è previsto lo spazio coperto.
 
Rifondazione Comunista Lerici

1° maggio 2018: tutti a Solaro di Lerici per festeggiare i lavoratori con Rifondazione Comunista

28 aprile 2018, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni 1° maggio vi aspettiamo a Solaro di Lerici per la storica festa dei lavoratori organizzata dal locale circolo di Rifondazione Comunista.

A partire dalle ore 12 per il pranzo e alle ore 19 per la cena verranno serviti piatti a prezzi popolari tra cui sgabei, fave e formaggio e molte altre pietanze locali a base di carne e pesce. 
Il tutto nella splendida cornice delle alture di Solaro. 
 
In caso di pioggia è previsto lo spazio coperto.
 
Vi aspettiamo!
Rifondazione Comunista Lerici

 

1° maggio a Solaro: una grande festa dei lavoratori a cura di Rifondazione Comunista

30 aprile 2016, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni 1° maggio torna domani la tradizionale e Festa dei lavoratori organizzata dal circolo Prc di Lerici “Lucio Libertini” presso il circolo Arci di Solaro, con menù di mare e di terra a prezzi super popolari a pranzo e a cena.

Un appuntamento storico per il nostro territorio e per tutta la Sinistra, in una giornata simbolo per tutti i lavoratori che deve essere celebrata e difesa ad ogni costo, specialmente ora che i diritti di chi lavora vengono sempre più calpestati.
Basti pensare, infatti, all’incresciosa apertura dei centri commerciali, che nemmeno in una giornata come questa lasceranno liberi i lavoratori di godersi la propria festa.
 
Una festa all’insegna dell’antifascismo, della difesa della Costituzione e del lavoro: non può esser primavera senza il 1°maggio a Solaro. Per questo invitiamo tutti ad essere presenti: le cucine saranno aperte a partire dalle 11.45. 
Inoltre si potrà firmare per i referendum su Scuola, Democrazia e Beni Comuni.
In caso di pioggia la festa si terrà in ogni caso al coperto. A domani!
 
Rifondazione Comunista, circolo “L. Libertini” Lerici

Lerici, scomparso il mitico cuoco Angelo Mussini. Rifondazione: “Una grave perdita per tutta la comunità lericina”

14 settembre 2015, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Si è spento lo scorso venerdì 11 settembre all’età di 80 anni Angelo Mussini, storico militante di Rifondazione Comunista e volto molto conosciuto a Lerici.

Mussini era infatti “il cuoco” per eccellenza: una vita lavorativa in cucina sulle navi in giro per il mondo e poi protagonista assoluto per trent’anni alle grandi feste lericine, in particolare quelle del 1° maggio e del 2 giugno a Solaro, oltre naturalmente a quelle di Liberazione e delle associazioni sportive e parrocchiali del territorio, alle quali non diceva mai di no se chiamato a portare il proprio prezioso contributo. 
 
Angelo infatti era un compagno generoso e umile, grande amante del suo lavoro e dei suoi ideali, sempre presente quando veniva chiamato a prestare la sua grande arte culinaria.
 
Indimenticabili i suoi stoccafissi e le sue penne “alla Mussini” che hanno deliziato migliaia di persone in tutti questi anni.
 
I compagni del circolo “Lucio Libertini” di Lerici e tutta la federazione provinciale Prc La Spezia si stringono intorno alla famiglia e a tutta la comunità locale per questa grave perdita.
I funerali si sono già tenuti nella giornata di sabato.
Rifondazione Comunista, circolo “Lucio Libertini” Lerici
 
Federazione provinciale Prc La Spezia

Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): “Buon primo maggio a tutti i lavoratori. Renzi, Paita e Federici facce della stessa ipocrisia”

2 maggio 2015, by  
Archiviato in Campagna elettorale, Lavoro, Primo piano

Dal corteo spezzino del primo maggio e dalla festa di Solaro di Lerici Massimo Lombardi, candidato al consiglio regionale ligure per la Rete a Sinistra – Pastorino presidente lancia un messaggio a tutti i lavoratori:
 
Dopo il corteo di pochi giorni fa al fianco degli operai Fincantieri, oggi è la festa di tutti: buon primo maggio di lotta. Lo voglio augurare a chi il lavoro ce l’ha ma lo deve proteggere ogni giorno dagli assalti di un governo-Renzi politicamente violento e ipocrita. L’incredibile presa in giro del “Jobs act” renziano, un enorme assist a Confindustria e alla classe padronale, lo dimostra in pieno.
 
Buon primo maggio a chi il lavoro l’aveva ma che gli è stato letteralmente rapinato dalla cosiddetta “riforma” Fornero”, votata quattro anni orsono da Pd e Berlusconi. Lo scandalo degli esodati grida ancora vendetta. 
 
Buon primo maggio ai milioni di pensionati, che soffrono dopo una vita di lavoro e sacrifici perché colpiti ripetutamente dal carovita e dall’attacco governativo alla propria sudata pensione.
 
Buon primo maggio a chi il lavoro non lo trova o l’ha perso, o lo ha a tempo, a cottimo, a ore, a giorni, pagato con voucher, pagato in nero, malpagato, sottoposto a umiliazioni e offese, o addirittura non pagato. La precarietà rimane e oltre gli spot non ci sono tutele.
 
Infine, con tutto il cuore, buon primo maggio alle famiglie di chi, lavorando, non è più tornato a casa. 
 
A tutte queste persone va il mio pensiero, mentre in parlamento si violenta la democrazia e Renzi inaugura, proprio oggi, il mostro-Expo. Un altro scempio ambiental-tangentistico, un affare da un miliardo di soldi pubblici per ingrassare mafie e corrotti mentre viene descritta un’inesistente realtà rosa e fiori da miniculpop anni ’30. La mia solidarietà e vicinanza ai ragazzi e ragazze che hanno manifestato pacificamente con coraggio e orgoglio il proprio dissenso contro Expo 2015.
 
C’è una forte ipocrisia di fondo che vediamo e leggiamo anche oggi in Liguria dove Raffaella Paita e soci, ultras di Renzi, si riempiono però la bocca di lavoro e di lavoratori, gettando fango sugli avversari che la possono sconfiggere tra un mese alle urne.
 
Messaggio a Paita, Renzi e Federici: non abbiamo bisogno di voi, delle vostre sparate quotidiane alla ricerca di visibilità e voti perduti. Non ci interessa l’eterno e logoro refrain sul voto utile: è ora di finirla. Noi non faremo vincere la destra perché, grazie a voi, le destre avranno vinto comunque. State sereni.
Ebbene si, sindaco Federici: siamo guardiani della rivoluzione e ne andiamo fieri, la tua è ironia fuori luogo. Non c’è Sinistra senza difesa del lavoro e delle conquiste sociali ottenute negli ultimi cinquant’anni, spiace doverlo dire a chi ha fatto parte del Pci.
 
Forse qualcuno, realmente di sinistra, si vergogna a leggere le vostre parole. Tra un mese ce lo sapremmo ridire”.
Massimo Lombardi 
 
candidato in consiglio regionale Rete a Sinistra La Spezia – Pastorino presidente 

1 maggio a Solaro: una festa nel nome del lavoro, dell’antifascismo e della Costituzione con i candidati Massimo Lombardi e Stefania Novelli

1 maggio 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni 1° maggio torna la tradizionale e sentitissima festa dei lavoratori organizzata dal circolo Prc di Lerici “Lucio Libertini” presso il circolo Arci di Solaro, con menù di mare e di terra a prezzi super popolari.


Una festa all’insegna dell’antifascismo, della difesa della costituzione e del lavoro: non può esser primavera senza il 1°maggio a Solaro.  
 
Lo diciamo con forza e orgoglio all’alba di una triste nuova era inaugurata dalla monarchia assoluta renziana con il voto di fiducia di sulla legge elettorale: un abbattimento delle regole democratiche senza precedenti, una forzatura sulla Costituzione nata dalla Resistenza che non potrà non portare a strascichi nefasti per l’intero Paese.
 
Solo una Sinistra unita e compatta potrà arginare e infine sconfiggere il renzismo dominante. La svolta nella nostra regione sarà il 31 maggio con le elezioni regionali e comunali: ne parleremo con Massimo Lombardi, candidato al consiglio regionale della Rete a Sinistra Liguria –  Pastorino presidente e Stefania Novelli, candidata al consiglio comunale lericino per la Lista Cambiamo in Comune – Ornati sindaco. 
 
Buon 1° maggio di lotta!

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
 
Circolo Prc Lerici “L. Libertini”

Rifondazione per il 1° Maggio: “Per il lavoro e la dignità”

2 maggio 2014, by  
Archiviato in Lavoro, Partito, Primo piano

 

PER IL LAVORO E LA DIGNITA’

Erano 23 milioni e 405 mila gli occupati in Italia nel 2008, sono 22 milioni e 216 mila oggi: dall’inizio della crisi si sono persi quasi 1 milione e 200 mila posti di lavoro. I disoccupati sono raddoppiati: oltre 3,3 milioni di persone sono in cerca di lavoro mentre altri 3 milioni un lavoro lo vorrebbero ma non lo cercano più, perché disperano di trovarlo.

NON È COLPA DEL DESTINO

E’ colpa della cattiva politica. Quella che ha causato la crisi e poi l’ha peggiorata con l’austerità.

E’ colpa della finanza a cui si è consentito ogni speculazione, e che poi è stata salvata con enormi quantità di denaro pubblico: 4.500 miliardi che gli stati europei hanno messo a disposizione per il salvataggio delle banche, scaricando poi il debito sulle cittadine e i cittadini.lavoro

E’ colpa delle multinazionali, a cui si consente di ricattare lavoratori e territori con le delocalizzazioni.

E’ colpa dell’assenza di ogni politica industriale e della precarizzazione del lavoro: quella che il governo Renzi vuole generalizzare, mentre si appresta a nuove privatizzazioni e nuovi tagli al welfare.

PER USCIRE DALLA CRISI BISOGNA DIRE BASTA ALL’AUSTERITA’

Per questo alle prossime elezioni europee sosteniamo L’ALTRA EUROPA CON TSIPRAS, l’unica lista che vuole cambiare radicalmente l’Europa cancellando il Fiscal Compact e i Trattati che impongono una riduzione continua e devastante degli investimenti pubblici, a danno dell’occupazione, delle pensioni, del reddito di chi lavora, della sanità, dell’istruzione, dell’ambiente, a beneficio di banche e speculatori.

PER USCIRE DALLA CRISI CI VUOLE UN PIANO PER IL LAVORO

Per questo proponiamo di creare almeno 1 milione e mezzo di posti di lavoro in Italia nei prossimi tre anni.

Vogliamo un New Deal come fecero gli Stati Uniti dopo la crisi del ’29: per creare lavoro con investimenti pubblici e assunzioni per la salvaguardia dell’ambiente, la conoscenza, la cura delle persone.

Vogliamo redistribuire il lavoro finanziando la riduzione d’orario e cancellando la controriforma delle pensioni che allunga fino a sei anni il tempo di lavoro, impedendo ai giovani di trovare occupazione.

Vogliamo istituire il reddito minimo per i disoccupati e il salario orario minimo.

Chi più ha, più paghi: vogliamo una patrimoniale sulle ricchezze sopra i 700.000 euro al posto dell’IMU e della Tasi, che colpisca la disuguaglianza scandalosa di un paese in cui l’1% ricchissimo della popolazione possiede un patrimonio pari a quella del 60% meno abbiente. Vogliamo un tetto a 65.000 euro annui per le pensioni e i cumuli pensionistici, per ridurre le tasse per le pensioni e per tutti i redditi bassi.

Vogliamo colpire la grande evasione, tagliare le spese militari, la TAV in Val Susa e le grandi opere inutili.

Firma per il lavoro!

Rifondazione Comunista per L’Altra Europa con Tsipras

1° maggio di festa, oggi….

Scatti del 1° maggio: festa del lavoro e della lotta!

Federazione della Sinistra La Spezia: 1° maggio con i lavoratori e alla festa di Solaro di Lerici

 

Dopo il successo del “No Carbone day!”  la Federazione della Sinistra della Spezia prepara il gran finale di campagna elettorale 2012.

Oggi 1° maggio, festa dei lavoratori, la Fds sarà presente al consueto corteo organizzato dalle sigle sindacali che partirà alle 10 da Piazza Brin.

Per essere al al fianco di tutti i lavoratori in questo momento particolarmente difficile per il mondo del lavoro e i suoi protagonisti sulle cui spalle viene scaricata interamente una crisi generata dal grande capitale e dalla finanza globale.

A chi il lavoro non lo trova e non vede futuro, a chi lo perde, magari nell’età di mezzo e si getta nella disperazione del suicidio, a chi vive nella spada di damocle della precarietà, a chi è stato “esodato” e ora con al nuova “riforma” Monti-Fornero è tagliato completamente fuori da un’esistenza dignitosa.

A chi sul posto di lavoro continua ad infortunarsi e a morire lasciando il sangue per terra e i propri cari da soli solo perchè ha trovato al morte lavorando. A chi a lavorare non c’è più ma fa fatica a sopravvivere con una pensione sempre più bassa e con servizi sociali sempre più insufficienti.

A chi ha creduto nella Repubblica e ha combattuto per uscire dalla dittatura nazifascista e ha poi fondato sul lavoro la stessa sua Costituzione, la Federazione della Sinistra dedica questa giornata ricordando che il lavoro e i lavoratori sono sacri e che niente e nessuno si può permettere di attaccarli.

Per questo saremo in piazza, come sempre a gridare che lo Statuto dei lavoratori non si tocca, specialmente l’articolo 18.

Dopo il corteo nella città, la Fds spezzina invita tutti alla tradizionale festa di Solaro di Lerici, organizzata dal locale circolo di Rifondazione Comunista, un appuntamento ormai imprescindibile con grande cucina, vino e allegria per chi si sente di appartenere alla vera sinistra. Porterà il saluto il segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi.

Federazione della Sinistra La Spezia