La Spezia, degrado ed incuria di via San Francesco: il capogruppo Prc Bucchioni interpella la giunta comunale
7 novembre 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
In via San Francesco, strada adiacente il complesso scolastico “2 Giugno”, la situazione è estremamente precaria dal punto di vista igienico sanitario, infatti i topi imperversano nella zona, le scarpate sono invase da arbusti ed erbacce inoltre vi staziona un camper con delle persone che vivono in stato di indigenza.
Dalle fonti di informazione si apprende che i genitori degli alunni che frequentano la scuola “2 Giugno” e gli abitanti del quartiere incalzano l’amministrazione affinché possa intervenire sollecitamente al fine di rendere agibile sicura e vivibile questa strada e il suo circondario visto anche la vicinanza con il plesso scolastico.Tutto ciò premesso si chiede con urgenza al sindaco ed all’assessore competente di intervenire al più presto con un’operazione di derattizzazione, lo sfalcio delle piante infestanti, il risanamento igienico sanitario e l’interessamento dei servizi sociali per aiutare e verificare la situazione degradante delle persone che attualmente vivono nel camper .
Penso che dalla gestione e manutenzione degli spazi comuni si possa verificare la civiltà di un’amministrazione, tanto più se adiacente ad un luogo che forma le Donne e gli Uomini di domani.
Edmondo Bucchioni,
consigliere comunale Rifondazione Comunista La Spezia
Lerici, scomparso il mitico cuoco Angelo Mussini. Rifondazione: “Una grave perdita per tutta la comunità lericina”
14 settembre 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Si è spento lo scorso venerdì 11 settembre all’età di 80 anni Angelo Mussini, storico militante di Rifondazione Comunista e volto molto conosciuto a Lerici.
Terremoto Emilia, Cossu e Riccardi: “Annullare la parata del 2 giugno e la visita del Papa a Milano”
30 maggio 2012, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano, Società
Di fronte alla catastrofe che ha colpito le popolazioni dell’Emilia Romagna ci sembra un atto di buon senso che lo Stato rinunci alla parata militare prevista per il 2 giugno e decida di destinare i fondi di 3ml di euro alle vittime del terremoto.
Adesso non ci sono più pretesti per mantenere l’inutile e costosa parata militare, le nostre forze armate servono nelle zone terremotate, i soldi risparmiati dalla parata sarebbero molto più utili per la ricostruzione. Per una volta il Presidente Napolitano faccia una cosa in sintonia con il senso comune e i valori della Costituzione.
Allo stesso modo ci sembra un’inutile spreco la spesa di circa 10ml di euro per la visita del Papa a Milano: speriamo che nella notte siano folgorati sulla via di Damasco e decidano per carità cristiana di devolvere questi soldi alle popolazioni colpite dal tragico terremoto.
Ci sembra doveroso ricordare a tutti i nostri concittadini l’importante contributo dei volontari di tutta Italia durante l’alluvione che ha distrutto la nostra Provincia. Adesso è il momento di ricambiare: la federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra è già attiva nell’organizzazione dei volontari in aiuto alla popolazione emiliana. Per chi volesse dare il proprio contributo può contattarci alla nostra mail: rifondazionecomunistalaspezia@gmail.com.
Simona Cossu, Capogruppo FdS Comune della Spezia
Jacopo Ricciardi, Responsabile Movimenti Prc/FdS La Spezia
Fds La Spezia: l’agenda elettorale di martedì 24 aprile all’insegna dell’antifascismo
23 aprile 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Partito, Primo piano
Ecco l’agenda elettorale Fds La Spezia di domani 24 aprile: alle 10.30 i candidati Fds Simona Cossu, Edmondo Bucchioni e Diego Ravera saranno presenti al complesso scolastico “2 giugno“, per il deposito dei fiori alla lapide in ricordo delle torture fasciste organizzato dall’Anpi della Spezia.
Alle 11, dopo la cerimonia saranno presenti al mercato di via Prosperi per un volantinaggio.
Infine tutta la Fds parteciperà, come ogni anno, alla tradizionale fiaccolata antifascista che partirà alle 20.30 nei pressi del piazzale antistante la stazione Fs di Migliarina.
Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra La Spezia