25 aprile, Prc La Spezia: “Omaggio ai caduti della Resistenza e iniziativa nazionale on line per commemorare la Liberazione dal nazifascismo”
26 aprile 2021, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
8 giugno 1920-2020, in ricordo del comandante partigiano Luigi Fiori, simbolo incessante di Resistenza
9 giugno 2020, by admin
Archiviato in Partito, Primo piano, Società
25 aprile 1945-2015: come ogni anno fiaccolata antifascista e omaggio ai caduti partigiani spezzini
27 aprile 2015, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Come ogni anno Rifondazione Comunista ha partecipato alla fiaccolata antifascista di Migliarina e omaggiato i caduti partigiani al cimitero dei Boschetti.
I principi dell’antifascismo, dell’egualitarismo e della giustizia sociale, vengono sempre più schiacciati in questa Europa delle banche, della finanza, delle multinazionali, dell’austerità imposta nei confronti dei più deboli a colpi di cambi di governo più o meno legittimi, fiducie parlamentari e modifiche costituzionali nelle segrete stanze.
Nel 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo vogliamo ricordare tutte le vittime delle stragi figlie della violenza del pensiero unico, del profitto selvaggio, dell’odio razziale che hanno raso al suolo l’Europa e il mondo intero. Sono malattie oggi purtroppo non ancora sconfitte, che in Europa si ripresentano sotto nuove forme, come è sotto gli occhi di tutti.
Per questo celebrare con una mano la Liberazione dal nazifascismo, mentre con l’altra si distrugge definitivamente la Costituzione italiana nata dalla Resistenza, ci sembra uno sfoggio gigantesco di ipocrisia istituzionale.
Nel rispetto dell’autentico spirito che ha portato a liberare il Paese nel biennio 1943-45, il circolo Prc “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure e la federazione provinciale del Prc hanno reso omaggio alla Resistenza spezzina presso il sacrario partigiano del cimitero dei Boschetti.
Lombardi (Rete a Sinistra): “Supermercati e Ipercoop aperti il 25 aprile: anche così si cancella la Memoria del Paese”
22 aprile 2015, by admin
Archiviato in Campagna elettorale, Lavoro, Primo piano
Il 25 aprile sarà Festa ma non per tutti.
Non la sarà per i lavoratori di quei centri commerciali e di quegli ipermercati – Ipercoop compresa – per i quali il giorno del Settantesimo Anniversario della Liberazione sarà una normale giornata di lavoro.
E’ avvilente dover constatare che anche la giornata simbolo della nostra democrazia, che dovrebbe essere per tutti un momento di riflessione, di festa e di ricordo, venga sacrificata in nome degli affari. Anche così si cancella la Memoria del nostro Paese.
Una memoria invece che dobbiamo tener ben viva perché se questo è un paese civile è perché tanti giovani di allora si sono sacrificati non per il “Dio profitto” ma per la libertà.
Massimo Lombardi
Rete a Sinistra per Pastorino Presidente
Rifondazione Comunista La Spezia alla fiaccolata della Liberazione: “Antifascisti sempre, contro ogni forma di ipocrisia istituzionale, in difesa della Costituzione e della Resistenza”
24 aprile 2014, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Come ogni anno Rifondazione Comunista della Spezia parteciperà alla fiaccolata antifascista che si terrà stasera a Migliarina per celebrare il 25 aprile spezzino.
Purtroppo riteniamo che queste doverose celebrazioni restino solo una vuota facciata istituzionale, magari adoperata dal qualcuno per un’occulta (ma neanche poi tanto) campagna elettorale in vista delle elezioni europee.
Infatti i principi dell’antifascismo, dell’egualitarismo, della giustizia sociale, vengono sempre più schiacciati in questa Europa delle banche, della finanza, delle multinazionali, dell’austerità imposta nei confronti dei più deboli a colpi di cambi di governo più o meno legittimi, fiduce parlamentari e modifiche costituzionali nelle segrete stanze.
Nel 69° anniversario della Liberazione dal nazifascismo vogliamo ricordare tutte le vittime delle stragi figlie della violenza del pensiero unico, del profitto selvaggio, dell’odio razziale che hanno raso al suolo l’Europa e il mondo intero.
Sono malattie oggi purtroppo non ancora sconfitte, che in Europa si ripresentano sotto nuove forme, come è sotto gli occhi di tutti.
Per questo celebrare con una mano la Liberazione dal nazifascismo mentre con l”altra si distrugge definitivamente la Costituzione italiana nata dalla Resistenza, ci sembra uno sfoggio gigantesco di ipocrisia istituzionale.
Nel rispetto dell’autentico spirito che ha portato a liberare il Paese nel biennio 1943-45, il circolo Prc “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure renderà omaggio domattina alla Resistenza spezzina presso il sacrario partigiano del cimitero dei Boschetti.
Ora e sempre Resistenza!
Rifondazione Comunista La Spezia
Mancata commemorazione del 25 Aprile in Regione, Giacomo Conti (Prc Liguria): “Sbagliato non celebrare la Liberazione”
24 aprile 2014, by admin
Archiviato in Istituzioni, Partito, Primo piano, Società
Capogruppo Rifondazione scrive a Boffa: “La ricorrenza è stata mortificata”
Crea polemiche la decisione del presidente del Consiglio regionale di annullare la seduta solenne per ricordare il 25 Aprile che era in programma ieri.
“Caro presidente, credo che la decisione di annullare la seduta del Consiglio Regionale dedicata all’ Anniversario della Liberazione, sia stata sbagliata” ha scritto Giacomo Conti, capogruppo di Rifondazione Comunista e membro dell’ufficio di presidenza, in una lettera inviata a Michele Boffa. “L’impossibilita a parteciparvi dell’oratore ufficiale, Carlo Smuraglia, una figura autorevole e rappresentativa che avrebbe indubbiamente arricchito la nostra commemorazione – ha scritto Giacomo Conti -, non é ragione sufficiente per rinunciare ad un evento che avrebbe avuto in ogni caso un grande significato di carattere etico e politico. Credo peraltro sia la prima volta che il Consiglio Regionale non si riunisca in seduta solenne per commemorare la Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo e per rinnovare l’impegno in difesa di quella Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza, che in tanti vorrebbero stravolgere”.
Solo pochi giorni fa, lo stesso Giacomo Conti e altri esponenti della Sinistra erano rimasti stupiti dalla decisione del presidente di fare osservare un minuto di silenzio in ricordo del contractor Fabrizio Quattrocchi su proposta di Forza Italia.
Oggi, riferendosi alla mancata celebrazione della Liberazione, Conti esprime “profondo disagio” per una decisione “che, al di la anche delle reali intenzioni di quanti l’hanno condivisa, finisce però per mortificare una ricorrenza che, invece, deve essere costantemente ricordata per i valori di libertá, democrazia, fratellanza tra i popoli e progresso sociale che incarna”.
Giacomo Conti,
capogruppo Rifondazione Comunista in Consiglio regionale Liguria
Lombardi: “La Costituzione è l’unica grande intesa e Rodotà ne è il garante. Si costruisca un’autentica Sinistra per questo Paese”
20 aprile 2013, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dall'Italia, Istituzioni, Primo piano
Come ogni anno i compagni della federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista saranno presenti alla tradizionale fiaccolata della Liberazione che si terrà la sera del 24 aprile a Migliarina.
In un momento storico così delicato e drammatico, che vede squallidi teatrini politicanti alla ricerca di un nome “di larghe intese”, ricorderemo a tutti che l’unica larga intesa possibile è la Costituzione della Repubblica nata 65 anni fa.
E’ doveroso e fondamentale ricordare a tanti smemorati i padri costituenti e la stessa carta costituzionale nata dal sangue degli antifascisti che non sono morti per questo triste balletto che stiamo osservando in queste ore.
Ci sembra letteralmente assurdo che, nell’elezione della più alta carica istituzionale della Repubblica, il centrosinistra non trovi di meglio che tentare incredibili accordi con i principali distruttori d’Italia: i secessionisti della Lega Nord, i tecnocrati di Mario Monti e i gli scherani di Silvio Berlusconi, che non hanno bisogno di definizioni.
Il tutto mentre si è profilata da tempo una candidatura luminosa, quella di Stefano Rodotà, un garante assoluto della Costituzione, un illustre giurista, un vero servitore dello stato e dei cittadini italiani.
Le colpe storiche e politiche in caso di mancata elezione di Rodotà ricadranno esclusivamente su un Partito Democratico dichiaratamente in via di dissoluzione, come lo ha ammesso pubblicamente il segretario provinciale spezzino Moreno Veschi.
Una dissoluzione che non può che partire dalla sua base e dai suoi elettori, giustamente in rivolta già dalla incredibile proposta-Marini di due giorni fa.
C’è bisogno di una Sinistra vera, forte e non ipocrita, che parta da questa indignazione, che voglia ricostruire il Paese attraverso i valori che l’hanno fondato, ossia la giustizia sociale, l’eguaglianza, la democrazia, tutti espressi con chiarezza estrema nella nostra Costituzione.
Non i valori dell’interesse economico, dell’inciucio, del puzzolente compromesso al ribasso a cui da troppo tempo siamo stati abituati come cittadini.
Per questo rilanciamo l’appello: Rodotà presidente e una Sinistra autentica, la nostra gente ce lo chiede e ne ha bisogno.
Massimo Lombardi
Segretario provinciale Rifondazione Comunista La Spezia
Ora e sempre… Resistenza!
22 aprile 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Buona Liberazione a tutte/i!
Ricordiamo gli appuntamenti per questo 65° anniversario della Liberazione dal nazifascismo:
- Venerdì 23 Aprile 2010 ore 17.30 al Termo, presso il circolo di Rifondazione comunista “Aldo Lombardi” in via Aurelia 8
Incontro pubblico con i partigiani ed i cittadini antifascisti delle zone del Termo, Melara, Limone, Pianazze, Prati di Vezzano e Vezzano Ligure capoluogo per celebrare il ricordo della Liberazione, rendere onore alla lotta partigiana e rilanciare la necessità per l’oggi e per il domani di un forte impegno antifascista nonché del conflitto e della resistenza sociale.
Verrà ricordato, in particolare, un valoroso partigiano della zona del Termo, Edmondo Cagnoli, a cui verrà intitolata un’Associazione Antifascista.
Seguirà RINFRESCO ANTIFASCISTA con fave, salame e formaggio e vino, naturalmente ross. - Sabato 24 Aprile dalle ore 8.45 a Ceparana in piazza XXV Aprile
Manifestazione organizzata dal circolo bolanese dell’ANPI - Sabato 24 Aprile escursione guidata “Un percorso nella memoria e nella natura di Lerici” con il Presidente Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Lerici.
Il ritrovo è a Lerici in Piazza Garibaldi alle ore 9.00 per prendere l’autobus di linea ore 9.16 per La Serra è necessario munirsi di biglietto 01.
Altro punto di ritrovo: Loc. Catene al bivio Rocchetta (La Serra) alle ore 9.30. Questo il percorso: La Serra- Redarca- Villa del Fodo – Pieve di S.Lorenzo – Monti. Branzi- La Serra – Lerici.
Dal paese della Serra gli escursionisti si dirigeranno a Redarca fino alla villa del Fodo utilizzata dai partigiani durante la Resistenza come sede di una stamperia clandestina, dove sarà presente il Presidente ANPI Lerici, che racconterà alcuni aneddoti legati al luogo.
La visita offre anche l´opportunità di ammirare un piccolo bosco di lecci secolari. L’escursione proseguirà ai ruderi dell’antica Pieve di San Lorenzo (XIII sec.). Il rientro è a Lerici. L’escursione durerà tutta la giornata ed è gratuita ed è gradita, il pranzo è al sacco. Per prenotarsi è necessario rivolgersi ai numeri: 331 9726775 o 0187626172 - Sabato 24 Aprile dalle ore 21.00 Fiaccolata alla Spezia con partenza da Migliarina da via Lunigiana e corteo fino alla Maggiolina
Organizzata dal comitato unitario per la Resistenza, con partenza da Migliarina da via Lunigiana e corteo fino alla Maggiolina - Domenica 25 aprile in Località Fosso a Fosdinovo, alle ore 12.00 Pranzo sociale di autofinanziamento al festival “Fino al cuore della Rivolta” (prenotare entro il 23 aprile al 329 0099418, oppure info@archividellaresistenza.it). Alle ore 14.30 Concerto dedicato al 65° Anniversario della Liberazione con: Alessio Lega, Paolo Ciarchi e Claudio Cormio, Nuovo Canzoniere Bresciano, Apuamater e Giromini Redelnoir, Mauro Manicardi, Suonatori Terra Terra, Marco Rovelli e con la partecipazione di Claudio Lolli.
Stand informativi e merenda “resistente” (a partire dalle 15)Iniziativa promossa da Archivi della Resistenza – Circolo Edoardo Bassignani Comitato Sentieri della Resistenza, le sezioni ANPI di Massa-Carrara e La Spezia e con la collaborazione di Istituto Ernesto de Martino, Blanca Teatro, Contatto Radio Popolare Network. Iniziativa realizzata con il patrocinio del Comune di Fosdinovo e della Provincia di Massa Carrara.