“Sel è critica sul piano di svendita di Acam? Voti contro assieme a noi”

14 giugno 2013, by  
Archiviato in Ambiente, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Leggiamo con interesse, e con sorpresa, la nota stampa dell’assemblea Federale di Sinistra Ecologia e Libertà sul Piano di Riassetto del Gruppo ACAM. Nonostante Sel continui a “dare il fianco” alla gestione mercantilistica e liberista dei beni comuni, riproponendo la definizione di un unico Ato (Ambito Territoriale Rifiuti) per una gestione regionale dei rifiuti, e non smentisca la proiezione verso le scelte aggregative con altre aziende (parlando di regione è evidente il riferimento ad Iren, quotata in borsa), siamo lieti di sapere che i compagni di Sel ritengano un errore procedere alla svendita di Acam Gas e Acam Clienti e che la strategia proposta non abbia le caratteristiche di un vero piano industriale.
 
Una posizione che noi di Rifondazione stiamo tenendo da anni. Tuttavia riteniamo difficile comprendere come le osservazioni giuste e condivisibili di Sel siano coerenti con le vaghe e piamente illusorie richieste portate dai consiglieri comunali spezzini Masia e Manfredini, smentite dai fatti che il piano di riassetto di Acam mette nero su bianco.
Mangina verrà utilizzata anche per il conferimento del talquale nei periodi di manutenzione di Saliceti, non sono previsti alcuni interventi di investimento sulla società Acam Ambiente e sugli impianti, è già previsto nel piano una revisione, peraltro sostenuta da Sindaci e Provincia senza passaggi nei consigli comunali, con un aumento delle tariffe dell’acqua.
Risulta evidente che richieste alternative, che Rifondazione ha presentato in consiglio comunale alla Spezia e che i consiglieri Masia e Manfredini non hanno votato, cozzano contro il Piano che i consiglieri hanno già fatto approvare.
Allora delle due l’una: o Sel non è rappresentata dai consiglieri Masia e Manfredini, oppure, se realmente mostra questi convincimenti politici, invitiamo i compagni di Sel, preso atto dello scivolone alla Spezia, ad unirsi a quelli di Rifondazione Comunista nel votare contro questo piano nei restanti consigli comunale della provincia.
Segreteria prov.le Prc La Spezia

Fds La Spezia: “No a cessione di Acam Gas e Acam Clienti: solidarietà ai lavoratori dell’azienda”

27 giugno 2012, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Lavoro, Primo piano

 

La Federazione della Sinistra della Spezia è solidale con i lavoratori di Acam che ieri hanno protestato di fronte alla possibilità di cessione di Acam Gas e Acam Clienti col solo fine di accontentare le banche creditrici.

Una decisione inconcepibile, che metterebbe a rischio decine e decine di lavoratori, nell’indirizzo “montiano” di privatizzare gli enti pubblici nonchè gioielli di famiglia solo per fare cassa e coprire (parzialmente) un disavanzo che resterà comunque enorme.

La soluzione per Acam non va ricercata nello spacchettamento delle sue migliori società (o peggio ancora la sua cessione a un soggetto privato) ma il rilancio con forza della politica dei Rifiuti Zero e porta-a-porta su base provinciale, l’avvio di attività di recupero del materiale di rifiuto e il suo riutilizzo, l’attivazione della discarica di servizio con piano di dismissione programmato e il riutilizzo dei lavoratori Acam secondo un modello di sostenibilità al servizio di un progetto di monitoraggio e salvaguardia del territorio spezzino, come già auspicato dalla Rsu della Cgil.

Al nuovo amministratore delegato Garavini chiediamo chiarezza nella piena tutela dei lavoratori e nel rispetto degli indirizzi politici intrapresi per Acam negli ultimi anni.

Federazione della Sinistra La Spezia