Il Parco delle Cinque Terre tra passato, presente e futuro
7 dicembre 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Sabato 11 dicembre 2010 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso il Centro “Salvador Allende” alla Spezia
La bufera giudiziaria che ha decapitato la dirigenza del parco, mettendo a nudo l’illegalità, la corruzione e gli abusi di potere presenti, impone una riflessione anche a chi, come noi, denunciava da anni questa situazione. Pensiamo che sia giunto inoltre il momento di aprire un confronto con chi in buona fede si è trovato su posizioni diverse dalle nostre.
Sarà l’occasione per riflettere sul passato, per individuare gli obiettivi e le scelte di oggi e per mettere le basi per riprogettare il futuro di questo territorio.
Introduce, coordina e conclude Guido Pollice, presidente nazionale VAS.
Intervengono:
- Massimo Lombardi, avvocato, su: Risvolti istituzionali della vicenda, analisi delle responsabilità, ripristino della legalità e del rispetto delle regole;
- Marco Grondacci, esperto di diritto ambientale, su: Piano del parco in esercizio provvisorio da oltre dieci anni. Come dotare il parco del suo fondamentale strumento urbanistico, ma senza scorciatoie e con la partecipazione dei cittadini del territorio, attivando a tale scopo gli strumenti necessari;
- Alessandra Fava, giornalista, su: Mancanza di trasparenza istituzionale; ruolo dei media tra accondiscendenza colpevole e difficoltà d’accesso alle informazioni;
- Roberto Lamma, avvocato, su: I lavoratori del parco – legge calpestata, discriminazione dei diritti d’accesso, rispetto della legislazione corrente;
- Claudio Frigerio, presidente “AmbientalMente”, su: Tutela del territorio. Da una costosa politica d’immagine ad una vera politica dove agricoltura, assetto idrogeologico e tutela del paesaggio vengano assunti come tre aspetti di un unico problema.