Dal Prc La Spezia oltre 2000 euro ai terremotati del centro Italia, Lombardi: “Orgogliosi della generosità degli spezzini, ora però apriamo gli occhi su chi specula”

28 settembre 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Un bonifico di 2016,80 euro è stato inoltrato ieri dal tesoriere provinciale della federazione spezzina di Rifondazione Comunista Salvatore Romeo alle Brigate di Solidarietà Attiva che operano a fianco della popolazione terremotata del centro Italia.

E’ il secondo aiuto concreto da parte del Prc La Spezia alle popolazioni vittime del terribile sisma del 24 agosto scorso dopo la consegna, sabato 17 settembre, di due furgoni di materiale di prima necessità raccolto dai tantissimi cittadini spezzini all’indomani della tragedia.
 
Come promesso nei giorni scorsi, Rifondazione Comunista ha devoluto il ricavo dell’ “Amatriciana Solidale” tenutasi il 10 settembre scorso a Ortonovo. Oltre duemila euro che certamente contribuiranno ad aiutare le tantissime persone sfollate in procinto di vivere un inverno di stenti, lontane dalle proprie abitazioni.
 
“Siamo orgogliosi di quanto abbiamo fatto in questi giorni” – afferma il segretario provinciale Prc Massimo Lombardi – “grazie all’aiuto in primis degli spezzini e poi delle tante associazioni che hanno voluto darci una mano. Ma non voglio dimenticare i nostri splendidi Giovani Comunisti che hanno profuso un impegno straordinario e di grande cuore in ogni momento di questa emergenza”.
 
Da Lombardi viene anche la critica politica su quanto è avvenuto: “La solidarietà viene prima di tutto”  – afferma – “dopo però non possiamo tacere su ciò che è stato fatto (e non fatto) negli ultimi decenni in Italia. Le disgrazie naturali, infatti, si possono evitare o limitare se si combattesse seriamente la corruzione, la negligenza e l’incapacità politica e tecnica di chi dirige questo Paese, a tutti i livelli. Non possiamo e non vogliamo limitarci alla mera assistenza: dobbiamo aprire gli occhi, subito. Quanto avvenuto ad Amatrice fa il paio con ciò che è successo cinque anni fa nella nostra provincia col disastro alluvionale della Riviera e della Val di Vara. Si continua a speculare sull’ambiente e sulla pelle delle persone e a vivere di cultura dell’emergenza. E’ ora di dire basta tutti insieme, se non vogliamo ritrovarci ancora nella stessa drammatica situazione”.
 
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Gc La Spezia: “Sabato sera “Amatriciana solidale” a Casano di Ortonovo a sostegno dei terremotati del 24 agosto”

8 settembre 2016, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Un’ “amatriciana solidale” per i superstiti del terremoto del centro Italia e per il trasporto dei beni di prima necessità raccolti nella provincia della Spezia.

E’ quanto organizzano per sabato 10 settembre alle ore 20, presso l’Arci CPO di Casano di Ortonovo, i Giovani Comunisti spezzini assieme a Rifondazione Comunista, Officina Rossa – Spazio Popolare e Archivi della Resistenza di Fosdinovo.

Si tratta di una cena più concerto per raccogliere fondi a sostegno delle Brigate di Solidarietà Attiva, associazione che sta già intervenendo nelle zone del sisma del 24 agosto scorso in aiuto dei quasi tremila sfollati di Lazio, Umbria e Marche, come quanto già avvenuto sette anni fa per il terremoto dell’Aquila.

«L’iniziativa» – precisano i giovani ideatori Matteo Angelinelli e Luca Lorenzini – «servirà anche per finanziare il trasporto dei tanti beni raccolti a Spezia e in Valdimagra e attualmente depositati nella sede di spezzina di Rifondazione».

Ammonta infatti a diversi quintali il materiale donato dagli spezzini nei giorni successivi al terremoto: «La popolazione ha contributo con grandissima generosità» – affermano i due studenti – «in particolare abbiamo molti alimenti, vestiario, prodotti per l’igiene intima e giochi per bambini. Per questo occorreranno circa tre furgoni che noleggeremo con parte del ricavato della cena». Alla raccolta del materiale ha contribuito anche la federazione Prc di Savona, l’Anpi di Levanto, con il sostegno della Cgil spezzina.

La partenza dei furgoni per il centro Italia, destinazione il centro di smistamento di Offida, piccolo paese in provincia di Ascoli Piceno, è prevista per sabato 17 settembre.

Il menù della cena prevede antipasto di sgabei, salumi, formaggi e torte di verdura, pasta all’amatriciana, porchetta con patate e dolce, con la possibilità di un menù vegetariano. Menù fisso a 20 euro, 15 per studenti e precari

A seguire si terrà un concerto a ingresso libero con Los Caimanos, Sindacato del Mojo con Harpo e Gas, Davide Giromini, Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore, Le urla di Hank, FIL The boister, Redrum, Treason Trauma

Per prenotazioni alla cena e info 3488330711.

Giovani Comuniste/i La Spezia

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Officina Rossa – Spazio Popolare Castelnuovo – Ortonovo