Apertura della sede di Fn a Spezia, l’appello della sinistra spezzina: “L’anima democratica della città si opponga ai fascisti di ieri e di oggi”
23 luglio 2017, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Anniversario dei fatti di Sarzana: Rifondazione e i Gc in piazza Luni per non dimenticare
23 luglio 2017, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Sabato 22 luglio dalle 17.30 Rifondazione Comunista e i Giovani comunisti spezzini saranno in Piazza Luni a Sarzana per non dimenticare i gloriosi fatti del 21 luglio 1921 avvenuti a Sarzana.
La popolazione sarzanese e della Val di Magra, insorta in armi, costrinse alla fuga le squadracce fasciste toscane e liguri che volevano occupare la città. Operai e contadini organizzati dal movimento unitario antifascista degli Arditi del popolo; militanti comunisti, anarchici e socialisti con alla testa il sindaco di allora Arnaldo Terzi; militi e carabinieri che in quell’occasione, a differenza di ciò che accadeva ovunque, si scontrarono con i fascisti, furono i protagonisti di quella giornata.
Sarzana fu, assieme a Parma, una delle poche città nelle quali la resistenza della popolazione riuscì a battere le squadre fasciste. Quegli avvenimenti meritano ancora oggi di essere ricordati innanzitutto perché vi ritroviamo le radici di una comunità come la nostra fondata proprio sui valori dell’antifascismo e della democrazia.
Riconfermare ed attualizzare questi valori è particolarmente importante e necessario in una società come la nostra nella quale la crescita delle diseguaglianze, della precarietà e dell’attacco ai diritti dei lavoratori va di pari passo con il tentativo di “riscrivere” la Storia mettendo sullo stesso piano fascismo ed antifascismo.
Per noi antifascismo e democrazia non sono parole da sbandierare nelle commemorazioni e da riporre nel cassetto il giorno dopo. Sono invece uno stimolo a lottare per la giustizia sociale e per l’eguaglianza e contro ogni forma di oppressione, di discriminazione, di sfruttamento ed a contrastare l’emergere di formazioni che si rifanno al fascismo ed nazismo la cui pericolosità è stata messa in evidenza anche dalle inchieste che nei giorni scorsi hanno coinvolto il nostro territorio. Antifascismo e democrazia sono per noi un impegno quotidiano per difendere ed applicare la Costituzione, che si fonda proprio su questi valori e che tanti, e non solo a destra, vorrebbero cancellare.
Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti La Spezia
11 Settembre 1973 – 2014: noi non dimentichiamo Salvador Allende
10 settembre 2014, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Giovedì 11 settembre 2014 alle 10.30, Rifondazione Comunista della Spezia omaggerà Salvador Allende presso la struttura pubblica di via Mazzini che porta il suo nome.
“Scomparsa del partigiano Brizzi grave perdita per tutti gli antifascisti. Dobbiamo raccogliere il testimone per difendere Resistenza e Costituzione”
12 ottobre 2013, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
La federazione spezzina di Rifondazione Comunista si unisce al profondo cordoglio di tutta la nostra provincia per la scomparsa del partigiano Bruno Brizzi “Cammello”, presidente onorario dell’Anpi provinciale La Spezia.
La morte di un partigiano è un grande dolore per tutti gli antifascisti. Occorre raccogliere il messaggio che ci hanno lasciato durante tutta la loro vita di combattenti prima e di attivisti dopo, all’insegna dei valori che hanno animato la Resistenza, valori che si stanno lentamente perdendo. Difendere la Resistenza e la Costituzione italiana dagli attacchi continui che ne vengono fatti da più fronti, è e sarà per noi il modo migliore di ricordare ed onorare figure di tale spessore come Bruno Brizzi. Rifondazione si stringe nel dolore dei familiari di Bruno e all’Anpi La Spezia in queste tristi ore di lutto.
Massimo Lombardi
Segretario provinciale Rifondazione Comunista La Spezia
Lombardi: “Grazie a tutti per la solidarietà espressa, teniamo insieme alta la guardia contro il fascismo”
8 agosto 2013, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano, Società
Desidero ringraziare di cuore, a nome della federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista, le numerose forze politiche e sindacali che ci hanno dimostrato solidarietà dopo l’attacco neonazista alla nostra sede.
Dobbiamo tenere alta la guardia tutti insieme contro la manifestazione di certi fenomeni che, seppur delimitati ad atti isolati di qualche balordo, costituiscono in ogni caso un allarme forte per la nostra società, specie in momenti come questi di grave crisi economica e sociale.
Purtroppo non è un caso: quando aumentano povertà e disperazione, puntualmente riaffiorano gli istitinti più biechi e l’odio violento verso il più deboli, caratterestiche riassunte proprio nei simboli nazismo, con tutto il sapore di morte e distruzione che ha comportato in passato.
Evitare che la storia si ripeta nella sua pagina più tragica è tra i principali compiti delle forze civili e democratiche, alla Spezia come in tutta Italia.
Antifascisti sempre!
Massimo Lombardi
segretario provinciale Rifondazione Comunista La Spezia
11 settembre 1973-2012: domani alle 11 omaggio a Salvador Allende
10 settembre 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Domani, martedì 11 settembre, ricorre il trentanovesimo anniversario della morte del presidente cileno Salvador Allende, caduto durante il golpe fascista di Pinochet del 1973, ucciso mentre difendeva il palazzo presidenziale della Moneda dagli assalti dei carri armati dell’esercito.
Come ogni anno una delegazione di Rifondazione Comunista della Spezia si recherà presso la targa ricordo al Centro “Allende” di via Mazzini per rendergli omaggio. Alle ore 11 sarà depositata una corona di fiori alla presenza del segretario provinciale Prc Massimo Lombardi. Tutti gli antifascisti spezzini sono invitati ad essere presenti.
Rifondazione Comunista La Spezia