1° maggio a Solaro: ritorna dopo due anni la storica festa dei lavoratori di Rifondazione Comunista

30 aprile 2022, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Domani, 1 maggio, presso l’Arci Solaro di Lerici torna la storica festa dei Lavoratori organizzata dal locale circolo di Rifondazione Comunista “Lucio Libertini”.
Dopo i terribili due anni di pandemia sarà una gioia poter riabbracciare i tantissimi aficionados di un appuntamento unico, che Rifondazione Comunista celebra da sempre nella bellissima frazione lericina. 
Sarà un’occasione non solo per festeggiare tutti insieme i lavoratori di tutto il mondo, ma anche per discutere del mondo del lavoro, sempre più sotto attacco, sia sul piano della stabilità che su quello salariale, dopo le due devastanti crisi che stanno attraversando il pianeta: la pandemia e la guerra. Più che una Festa sarà un nuovo incontro, per riconoscerci, conoscersi, organizzarci.
Oltre alle classiche specialità locali saranno servite le celebri fave con il formaggio, tradizionale appuntamento culinario di stagione,
Le cucine saranno aperte a pranzo dalle ore 12 fino al pomeriggio. 
Vi aspettiamo!
Rifondazione Comunista, circolo “Lucio Libertini” di Lerici

Fedi: “Rifondazione Comunista a fianco dell’ARCI e dell’intero Terzo Settore”

9 aprile 2021, by  
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

La politica sia a livello nazionale che regionale, in questo terribile ultimo anno, si è completamente dimenticata dell’importanza sociale rappresentata dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore più in generale e di quanto la rete dei Circoli, delle Società di Mutuo Soccorso e delle Case del Popolo sia una risorsa fondamentale per il nostro Paese.

Rifondazione Comunista condivide convintamente le richieste avanzate dal Terzo Settore e principalmente da Arci e Acli al Governo e alle Regioni (e finora rimaste sostanzialmente inevase).

Molto spesso i piccoli circoli sono gli unici punti di riferimento sociale e culturale delle periferie e dei piccoli, piccolissimi paesi. Dopo un anno senza un minimo di ristoro rischiano di chiudere.

Per troppo tempo in questo lungo anno, questo mondo è stato ingiustamente penalizzato e non compreso nella sua reale funzione quella di garantire una socialità sana e un welfare di prossimità fondamentale per il nostro tessuto sociale.

Solo recentemente, infatti, si è finalmente equiparata l’attività di ristorazione dei circoli e delle SMS, indispensabile per l’autofinanziamento, visto che naturalmente i pagamenti degli affitti e delle varie bollette non si sono di certo arrestati, a quelle delle attività commerciali. Ancora nulla invece è arrivato a questo mondo per quanto riguarda i ristori e questo riteniamo sia davvero gravissimo: ad aver subito infatti gravi danni dalla pandemia, insieme alle attività con partita IVA c’è tragicamente anche tutto il settore che si occupa di socialità, cultura, intrattenimento, solidarietà.

Occorre dunque al più presto porvi riparo, trovare le risorse necessarie e indispensabili per far si che questo mondo solidale sia ancora vitale e possa continuare a svolgere il suo ruolo insostituibile nella nostra società.

Veruschka Fedi
Segretaria provinciale di Rifondazione Comunista La Spezia

Rifondazione a sostegno del NO: mercoledì con Paolo Ferrero a Spezia, giovedì con il prof. Angelo d’Orsi a Sarzana

16 settembre 2020, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Doppia iniziativa di Rifondazione Comunista spezzina al sostegno del NO al referendum di domenica e lunedì prossimi.
Mercoledì 16 settembre alle ore 21 presso il Circolo Arci Canaletto (nell’area esterna causa emergenza covid) si terrà la conferenza pubblica (trasmessa in diretta facebook“Le ragioni del NO” con la segretaria provinciale Prc Veruschka Fedi, la presidente Arci La Spezia Stefania Novelli, la segretaria Cgil La Spezia Lara Ghiglione, il segretario regionale PCI Liguria Matteo Bellegoni e il Vicepresidente Sinistra Europea ed ex ministro Prc Paolo Ferrero.
Giovedì 17 settembre alle 21, in Piazza Luni a Sarzana, sarà la volta del professor Angelo d’Orsi dell’Università di Torino, uno dei massimi esperti gramsciani che verrà introdotto dall’avvocato giuslavorista Roberto Lamma e dalla segretaria provinciale spezzina di Rifondazione  Veruschka Fedi.
Anche questo evento si potrà seguire sulla diretta facebook dalla pagina Prc La Spezia.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Gc La Spezia: “Sabato sera “Amatriciana solidale” a Casano di Ortonovo a sostegno dei terremotati del 24 agosto”

8 settembre 2016, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Un’ “amatriciana solidale” per i superstiti del terremoto del centro Italia e per il trasporto dei beni di prima necessità raccolti nella provincia della Spezia.

E’ quanto organizzano per sabato 10 settembre alle ore 20, presso l’Arci CPO di Casano di Ortonovo, i Giovani Comunisti spezzini assieme a Rifondazione Comunista, Officina Rossa – Spazio Popolare e Archivi della Resistenza di Fosdinovo.

Si tratta di una cena più concerto per raccogliere fondi a sostegno delle Brigate di Solidarietà Attiva, associazione che sta già intervenendo nelle zone del sisma del 24 agosto scorso in aiuto dei quasi tremila sfollati di Lazio, Umbria e Marche, come quanto già avvenuto sette anni fa per il terremoto dell’Aquila.

«L’iniziativa» – precisano i giovani ideatori Matteo Angelinelli e Luca Lorenzini – «servirà anche per finanziare il trasporto dei tanti beni raccolti a Spezia e in Valdimagra e attualmente depositati nella sede di spezzina di Rifondazione».

Ammonta infatti a diversi quintali il materiale donato dagli spezzini nei giorni successivi al terremoto: «La popolazione ha contributo con grandissima generosità» – affermano i due studenti – «in particolare abbiamo molti alimenti, vestiario, prodotti per l’igiene intima e giochi per bambini. Per questo occorreranno circa tre furgoni che noleggeremo con parte del ricavato della cena». Alla raccolta del materiale ha contribuito anche la federazione Prc di Savona, l’Anpi di Levanto, con il sostegno della Cgil spezzina.

La partenza dei furgoni per il centro Italia, destinazione il centro di smistamento di Offida, piccolo paese in provincia di Ascoli Piceno, è prevista per sabato 17 settembre.

Il menù della cena prevede antipasto di sgabei, salumi, formaggi e torte di verdura, pasta all’amatriciana, porchetta con patate e dolce, con la possibilità di un menù vegetariano. Menù fisso a 20 euro, 15 per studenti e precari

A seguire si terrà un concerto a ingresso libero con Los Caimanos, Sindacato del Mojo con Harpo e Gas, Davide Giromini, Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore, Le urla di Hank, FIL The boister, Redrum, Treason Trauma

Per prenotazioni alla cena e info 3488330711.

Giovani Comuniste/i La Spezia

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Officina Rossa – Spazio Popolare Castelnuovo – Ortonovo

1° maggio a Solaro: una grande festa dei lavoratori a cura di Rifondazione Comunista

30 aprile 2016, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni 1° maggio torna domani la tradizionale e Festa dei lavoratori organizzata dal circolo Prc di Lerici “Lucio Libertini” presso il circolo Arci di Solaro, con menù di mare e di terra a prezzi super popolari a pranzo e a cena.

Un appuntamento storico per il nostro territorio e per tutta la Sinistra, in una giornata simbolo per tutti i lavoratori che deve essere celebrata e difesa ad ogni costo, specialmente ora che i diritti di chi lavora vengono sempre più calpestati.
Basti pensare, infatti, all’incresciosa apertura dei centri commerciali, che nemmeno in una giornata come questa lasceranno liberi i lavoratori di godersi la propria festa.
 
Una festa all’insegna dell’antifascismo, della difesa della Costituzione e del lavoro: non può esser primavera senza il 1°maggio a Solaro. Per questo invitiamo tutti ad essere presenti: le cucine saranno aperte a partire dalle 11.45. 
Inoltre si potrà firmare per i referendum su Scuola, Democrazia e Beni Comuni.
In caso di pioggia la festa si terrà in ogni caso al coperto. A domani!
 
Rifondazione Comunista, circolo “L. Libertini” Lerici

Agenda elettorale Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): chiusura oggi al Termo, Santo Stefano e in serata con Luca Pastorino a Spezia

29 maggio 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano

Ultimo giorno di campagna elettorale per Massimo Lombardi, candidato di Rete a Sinistra – Pastorino presidente.
Dopo la bellissima giornata di ieri in Val di Vara e Riviera, conclusa nella splendida Montaretto, Lombardi sarà questo pomeriggio alle 16.30 alla festa di chiusura al Termo, presso il circolo “Aldo Lombardi” per un brindisi collettivo aperto a tutti.
 
Alle 18 Lombardi incontrerà la cittadinanza presso il circolo Arci di Santo Stefano, mente alle 21.30 sarà alla festa finale a Spezia in piazzetta della Loggia con Luca Pastorino e tutti i candidati di Rete a Sinistra.

Agenda elettorale Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): sabato sera con Paolo Ferrero e Eleonora Forenza in Piazza della Loggia

23 maggio 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano

Dopo il tour in provincia assieme al candidato presidente Luca Pastorino, si preannuncia per domani, sabato 23 maggio, un’altra giornata densa di appuntamenti per il candidato di Rete a Sinistra Massimo Lombardi.
 
In mattinata, dalle 10 alle 12, Lombardi sarà a Lerici presso il tradizionale mercato del sabato dove incontrerà i cittadini.
 
Nel pomeriggio, alle 16.45, Lombardi incontrerà a Spezia Marco Bersani e altri esponenti dei movimenti cittadini presso il centro “Allende” in occasione della rassegna “Parole di Giustizia”. 
Successivamente si sposterà al quartiere spezzino del Favaro dove alle 17.30 si terrà un’iniziativa pubblica assieme ai candidati Lorenzo Cimino e Gipo Sommovigo presso il locale circolo Arci di via Oldoini.
Alle 18.30 Lombardi volantinerà in centro città fino alla serata, quando si terrà l’iniziativa clou.

Alle 21 in Piazza della Loggia Massimo Lombardi interverrà in un comizio pubblico assieme al segretario nazionale di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero e all’europarlamentare Prc-Altra Europa con Tsipras Eleonora Forenza.

Dopo gli interventi seguirà una festa con dj set fino a mezzanotte organizzata dai “Molesti crew”. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!

1 maggio a Solaro: una festa nel nome del lavoro, dell’antifascismo e della Costituzione con i candidati Massimo Lombardi e Stefania Novelli

1 maggio 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni 1° maggio torna la tradizionale e sentitissima festa dei lavoratori organizzata dal circolo Prc di Lerici “Lucio Libertini” presso il circolo Arci di Solaro, con menù di mare e di terra a prezzi super popolari.


Una festa all’insegna dell’antifascismo, della difesa della costituzione e del lavoro: non può esser primavera senza il 1°maggio a Solaro.  
 
Lo diciamo con forza e orgoglio all’alba di una triste nuova era inaugurata dalla monarchia assoluta renziana con il voto di fiducia di sulla legge elettorale: un abbattimento delle regole democratiche senza precedenti, una forzatura sulla Costituzione nata dalla Resistenza che non potrà non portare a strascichi nefasti per l’intero Paese.
 
Solo una Sinistra unita e compatta potrà arginare e infine sconfiggere il renzismo dominante. La svolta nella nostra regione sarà il 31 maggio con le elezioni regionali e comunali: ne parleremo con Massimo Lombardi, candidato al consiglio regionale della Rete a Sinistra Liguria –  Pastorino presidente e Stefania Novelli, candidata al consiglio comunale lericino per la Lista Cambiamo in Comune – Ornati sindaco. 
 
Buon 1° maggio di lotta!

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
 
Circolo Prc Lerici “L. Libertini”

L’Otto marzo al Favaro: domenica sera tavola rotonda e cena sociale con Nicoletta Dosio e Haidi Giuliani

4 marzo 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

L’otto marzo è la giornata delle donne, della lotta e del lavoro. A Spezia la festeggeremo domenica sera con una doppia iniziativa presso il circolo Arci del Favaro alla presenza di tre grandi ospiti.

Una giornata interamente dedicata ai racconti di conflitti, valori ed emozioni delle donne alla quale seguirà una cena sociale all’insegna della mimosa e della convivialità.

Si comincia alle 18 con una tavola rotonda tutta al femminile alla quale parteciperanno Haidi Giuliani (mamma di Carlo ed ex senatrice Prc), Roberta Danovaro (della segreteria regionale ligure di Rifondazione) e Nicoletta Dosio (attivista e volto storico del movimento No Tav piemontese). Coordina la presentatrice di Teleliguria Sud Selene Ricco.

Seguirà cena sociale alle 20
con prezzi super-popolari.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Per la cena occorre prenotarsi entro e non oltre venerdi 6 marzo scrivendo una mail a rifondazionecomunistalaspezia@gmail.com oppure telefonando ai numeri 349.0060217 o 328.8480095

Buon 8 marzo a tutte/i!

Rifondazione Comunista La Spezia

Feste di Liberazione, al via il “Luglio rosso”: da domani spaghetti gratis contro la crisi al parco fluviale di Bottagna

3 luglio 2014, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Ricominciano con l’estate le feste di Liberazione su tutto il territorio provinciale spezzino: sarà un “luglio rosso” con appuntamenti in ogni fine settimana del mese.

Da domani, 4 luglio, fino a domenica 6 luglio si terrà la tradizionale festa della Lumaca Comunista di Bottagna,organizzata dal circolo Prc “XXV Aprile – Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure.

Tutte le sere nell’area verde del parco fluviale di Bottagna a partire dalle 19.30 saranno serviti piatti di terra e di mare a prezzi popolari. La festa verrà replicata anche nel weekend successivo, da venerdì 11 a domenica 13 luglio.

La novità importante di quest’anno saranno gli “spaghetti contro la crisi”: a tutte le persone presenti nelle serate inaugurali divenerdì 4 e venerdì 11 luglio verranno offerti spaghetti come gesto simbolico per combattere la durissima crisi economica e sociale che si è abbattuta sulla nostra società. Un modo per far riflettere la cittadinanza sul drammatico impoverimento generale, sottolineando il valore sociale dell’azione politica di Rifondazione.

Da segnalare per venerdì 11 luglio due importanti iniziative: alle 17.30 l’attesa presentazione del libro di Nando Mainardi“Ossessione calcio, storie di football e nostalgie”, un’appassionata analisi sul calcio che non c’è più, piena di nostalgie per uno sport che ha perso molto del suo antico fascino, travolto dalla spaventosa macchina del business, come si può osservare in questi giorni di mondiali brasiliani.

Alle 21 si terrà un dibattito dal titolo “Verso il polo della sinistra alternativa”, con gli esponenti locali di Rifondazione e di Sel, all’indomani del successo della lista Tsipras alle elezioni europee.

Le feste di Liberazione proseguiranno nel successivo fine settimana, da venerdì 18 a domenica 20 luglio presso l’Arci Cpo di Casano di Ortonovo, organizzata da Rifondazione e Officina Rossa – Spazio Popolare. Domenica 20 luglio alle 21 si terrà il dibattito“Unire la sinistra d’alternativa” con la partecipazione di Eleonora Forenza, neoletta deputata europea di Rifondazione Comunista – L’Altra Europa con Tsipras.

Infine per l’ultima settimana di luglio si terrà la festa provinciale di Rifondazione presso i “Cachi” di Fiumaretta di Ameglia. Da giovedì 24 a domenica 27 luglio quattro giorni di musica dibattiti e ottima cucina a prezzi più che popolari per ripartire tutti insieme all’insegna della nuova Sinistra.

Di seguito il calendario completo:

ven. 4 luglio Bottagna

sab. 5 luglio Bottagna

dom. 6 luglio Bottagna

 

ven. 11 luglio Bottagna h. 17.30 presentazione libro “Ossessione calcio” di Nando Mainardi –  h. 21 dibattito “Verso il polo della sinistra d’alternativa”

sab. 12 luglio Bottagna

dom.13  luglio Bottagna

 

ven. 18 luglio Casano

sab. 19 luglio Casano

dom. 20 luglio Casano h. 21 dibattito “Unire la sinistra d’alternativa” con eurodeputata Eleonora Forenza

 

gio. 24 luglio Cachi di Fiumaretta

ven. 25 luglio Cachi di Fiumaretta

sab. 26 luglio Cachi di Fiumaretta

dom. 27 luglio Cachi di Fiumaretta

 

Rifondazione Comunista, Federazione provinciale La Spezia

Pagina successiva »