Inquinamento alla Pianta, Bucchioni (Prc La Spezia) chiede la convocazione della Seconda Commissione
13 ottobre 2016, by admin
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano
Il capogruppo di Rifondazione Comunista in consiglio comunale della Spezia Edmondo Bucchioni ha chiesto la convocazione della Seconda Commissione consiliare a seguito delle recenti notizie di grave inquinamento in via della Pianta.
Di seguito il testo della richiesta:
Al Presidente della Seconda Commissione
Si richiede la convocazione della Seconda Commissione per affrontare e monitorare la situazione di grave inquinamento emersa in via della Pianta con olii contenenti percentuali di Pcb.
Inoltre è indispensabile che all’interno del percorso della Commissione relazionino Arpal e altri organismi di tutela della salute pubblica.
Il capogruppo Prc in consiglio comunale La Spezia
Edmondo Bucchioni
Incendio ditta Costa di Albiano Magra: “Le autorità facciano piena luce e comunichino esito analisi”
2 agosto 2016, by admin
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano
Le nubi come è noto, non conoscono confini amministrativi, e sono solite vagare per i cieli portandosi dietro e dentro eventuali tossicità.
Sarebbe bene che, in attesa dei risultati delle analisi, si dicesse con chiarezza quali sono le possibili aree contaminate, basandosi sui dati meteorologici di questi giorni e se ci sono stati versamenti nel fiume Magra.
Altro aspetto è quello giuridico: com’è possibile che l’impianto in questione sia stato colpito da tre incendi nel giro di pochi mesi? La magistratura negli anni passati aveva già accertato la mano della criminalità organizzata. Dobbiamo pensare che nulla è cambiato? Oppure il problema sta nella sicurezza dell’impianto?
I cittadini hanno il diritto di sapere come tutelare la propria salute e gli Enti preposto hanno il dovere di dare gli strumenti necessari.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
Fanghi nel Golfo della Spezia: interpellanza del consigliere Prc Edmondo Bucchioni
10 giugno 2015, by admin
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano
Al Presidente della Commissione Bonifiche Maurizio Ferraioli
Si richiede con urgenza la convocazione della Commissione per porre al centro dell’attenzione quanto sta succedendo nel nostro Golfo e nelle zone limitrofe, i pescatori raccolgono fango nelle reti, i muscoli stanno morendo, questo probabilmente grazie al dragaggio ed ai suoi fanghi tossici
Si chiede di fare piena luce su queste vicende convocando al più presto Capitaneria di Porto, Arpal, pescatori e mitilicoltori ed eventualmente altri organismi – istituzionali e non – che possono contribuire a fare chiarezza su tale vicenda, la quale mette in pericolo inoltre l’intera stagione balneare del Golfo, compreso le zone limitrofe.
Edmondo Bucchioni
Consigliere Comunale Rifondazione Comunista La Spezia
Centrale Enel, Conti: “La risposta della giunta regionale sulla pioggia di polveri nere non rassicura. Cosa si aspetta ad analizzare i campioni prelevati dalla Forestale?”
18 novembre 2013, by admin
Archiviato in Ambiente, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
La risposta dell’assessore Briano all’interrogazione sulla pioggia di polveri nere sui quartieri di Melara e Limone nel Comune della Spezia dello scorso 27 settembre non è per nulla rassicurante.
Intanto l’assessore conferma quanto segnalato dal comitato “Spezia via dal carbone” e da tanti cittadini, e cioè che quel giorno sono state effettivamente riscontrate nei quartieri “presenze di grosse particelle nere sulle superfici”.
E conferma anche l’intervento sul posto del Corpo Forestale che ha “prelevato un campione del materiale” e che ha ipotizzato che il fenomeno sia da mettere in relazione con l’attività dell’impianto a carbone della Centrale Enel.
Ciò che sconcerta è che fino ad ora, come ammette l’Assessore, il materiale che è stato prelevato dal Corpo Forestale non sia ancora stato sottoposto ad analisi.
D’altra parte, i dati forniti da Enel, che parla di regolare funzionamento dell’impianto, non sono di per sé sufficienti a dissipare dubbi e preoccupazioni.
E, in ogni caso, i cittadini hanno diritto di sapere che cosa sia quella sostanza che è copiosamente piovuta sui loro quartieri.
Nella sua risposta, l’Assessore informa che il campione prelevato dal Corpo Forestale è stato custodito e che ci sarà una riunione tra il Corpo stesso e l’Arpal per “valutare” la possibilità di sottoporlo ad analisi.
Credo sia il minimo che si possa fare.
Giacomo Conti,
capogruppo Fds-Rifondazione Comunista Regione Liguria