A un anno dal referendum occorre darsi una sveglia: Spezia applichi il modello Napoli

11 giugno 2012, by  
Archiviato in Ambiente, Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

Un anno fa è stata una giornata storica: 27 milioni di italiane e italiani si sono recate alle urne per dire no alla privatizzazione dei servizi, no al profitto sull’acqua, no al nucleare, no al legittimo impedimento. Un successo nettissimo, costruito grazie anche alla spinta di Rifondazione Comunista che, nella nostra provincia, ha contribuito a sensibilizzare i cittadini alla partecipazione al voto grazie alla “Banda del Quorum”, capace di stendere l’ormai celebre maxi-striscione nei principali luoghi simbolo del territorio spezzino.

Ma oggi in Italia, dove non si è mai chiusa l’emergenza nucleare dichiarata dieci anni fa dal Governo Berlusconi, manca ancora un’autorità di controllo in materia e non è mai stato realizzato il deposito nazionale per i residui radioattivi. Il disastro nucleare di Fukushima ha cambiato il panorama e le prospettive internazionali. In Giappone dal 5 Maggio scorso tutti i reattori nucleari sono spenti: il governo nipponico ha la ferma intenzione di riavviarli, ma l’opposizione nella società civile è molto forte.
Ma oggi in Italia prima Berlusconi ora Monti hanno tentato di riproporre la privatizzazione dei servizi, così come a Roma Aleamanno sta svendendo ad Acea l’acqua della capitale. Alla Spezia l’acqua dovrà rimanere in mani pubbliche, ma in quale forma lo abbiamo già chiesto a più riprese al sindaco Federici: un’azienda speciale. Il modello che dobbiamo attuare alla Spezia è Napoli e in tal senso occorre subito mettere mano al piano d’ambito e dare attuazione all’esito referendario circa l’abolizione del 7% di remunerazione del capitale, un altro atto di legalità. La popolazione italiana lo pretende.


Rifondazione Comunista/Fds La Spezia

1.2.3 luglio 2011, Comuntwist vol.2: a Falconara di Lerici ritorna la festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini

27 giugno 2011, by  
Archiviato in Primo piano

Commenti disabilitati su 1.2.3 luglio 2011, Comuntwist vol.2: a Falconara di Lerici ritorna la festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini

Con l’inizio dell’estate 2011 torna la Comuntwist, la festa provinciale delle Giovani Comuniste/i della Spezia.

Un ricco calendario di iniziative, ospiti, buona musica e ottima cucina di mare e di terra nella stupenda cornice del parco di Falconara di Lerici, adiacente al campo sportivo “Piero Bibolini” dove tutti i giorni dalle 17 alle 21 si disputerà il torneo di calcio antirazzista (per info e iscrizioni -rigorosamente gratuite- contattare la pagina Facebook dei Gc La Spezia).

Si parlerà di politica, pace, Palestina, sport, ma anche di beni comuni, partecipazione, democrazia e lavoro, con una doverosa incursione sul decennale di Genova 2001 alla presenza di Vittorio Agnoletto, già presidente del Genoa Social Forum ed ex parlamentare europeo di Rifondazione Comunista.

La Palestina al tempo della Freedom Flotilla” sarà il tema d’esordio venerdì 1 Luglio alle 18.30 con Hani Gaber, console palestinese nord Italia, Stefano Rebora di Music for Peace, Fabio Amato (responsabile esteri Prc) e Simona Cossu, assessore alla cooperazione internazionale del comune della Spezia. Seguiranno alle 21.30 Los Caimanos in concerto e dj-set a cura di MC2.

Sabato 2 Luglio sarà la volta dell’ “Aperitivo del Quorum“. A partire dalle 18.30 si potrà ammirare la rassegna fotografica delle imprese dell’ormai mitica “Banda del Quorum“, sovversiva associazione che ha imperversato per tutta la provincia con il suo mitico striscione di dieci metri. A coloro che porteranno la tessera elettorale in cui si dimostri l’avvenuta partecipazione al voto del 12 e 13 giugno, la “banda” offrirà l’aperitivo.

Potrete infine conoscere di persona i famigerati componenti della banda che rilasceranno autografi e interviste. A seguire concerto dei Monroe Charme, Gli Inaffidabili e Cold Shot a partire dalle 21.30 e dj-set a cura di Funky Soul Brothers.

Infine doppio piatto forte per domenica 3 Luglio: alle 18.30 verrà presentato il libro “L’eclisse della democrazia. Le verità del G8 2001 a Genova” di Vittorio Agnoletto alla presenza dell’autore, con l’introduzione di Massimo Lombardi, responsabile movimenti Prc La Spezia.

Alle 21 incontro-dibattito con Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, che risponderà alle domande del pubblico sulla situazione politica attuale. Seguirà concerto degli Ansoma, Visibì e dj set a cura di Contatto Radio Popolare Network.

PROGRAMMA

Venerdì 1 Luglio
Ore 18.30 – LA PALESTINA AL TEMPO DELLA FREEDOM FLOTILLA

Incontro con
HANI GABER (console palestinese nord Italia)
STEFANO REBORA (music for peace), FABIO AMATO (responsabile esteri Prc)
Introduce
SIMONA COSSU (assessore cooperazione internazionale del comune della Spezia)

Ore 21.30 – LOS CAIMANOS in concerto

a  seguire dj-set a cura di MC2

Sabato 2 Luglio
Ore 18.30 – APERITIVO DEL QUORUM e MICROFONO APERTO SU COSTITUENTE DEI BENI COMUNI

Porta la tessera elettorale con il timbro del referendum e ti offriamo l’aperitivo!!!

Ore 21.30 – Concerto con
MONROE CHARME
GLI INAFFIDABILI
COLD SHOT

a  seguire dj-set a cura di FUNKY-SOUL BROTHERS

Domenica 3 Luglio

Ore 18.30 – L’ECLISSE DELLA DEMOCRAZIA. LE VERITA’ NASCOSTE DEL G8 2001 A GENOVA Presentazione del libro con l’autore VITTORIO AGNOLETTO
Introduce MASSIMO LOMBARDI (responsabile movimenti Prc La Spezia)

Ore 21.00 – Incontro con il segretario nazionale del Prc, PAOLO FERRERO

Ore 22.00 – Concerto con
ANSOMIA
VISIBI’

a  seguire dj-set a cura di CONTATTO RADIO – POPOLARE NETWORK

Tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 TORNEO DI CALCIO ANTIRAZZISTA

La Banda chiude in grande: Riomaggiore e Levanto!

11 giugno 2011, by  
Archiviato in Primo piano

Ultima impresa della Banda del Quorum. Il nuovo blitz dei Giovani Comunisti/Rifondazione Comunista ha portato il mega lenzuolo sui tetti di Riomaggiore e a Levanto!

Ancora pochissimi giorni prima del fondamentale appuntamento referendario del 12/13 giugno per difendere l’acqua pubblica, contro il nucleare e per la legge uguale per tutti.


La Banda del Quorum conquista un altro patrimonio Unesco: Portovenere!

10 giugno 2011, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

L‘ormai leggendaria Banda del Quorum ha fatto il colpo. Il nuovo blitz dei Giovani Comunisti/Rifondazione Comunista ha portato il mega lenzuolo sul tetto della chiesa di San Pietro a Portovenere, in uno dei luoghi più simbolici e suggestivi della provincia della Spezia, ma soprattutto in uno dei luoghi più evocativi e riconosciuti a livello mondiale del nostro territorio, patrimonio Unesco.

Ancora pochissimi giorni prima del fondamentale appuntamento referendario del 12/13 giugno per difendere l’acqua pubblica, contro il nucleare e per la legge uguale per tutti.

Quelli della Banda del Quorum“, rintracciabili anche sul noto social network Facebook, fino all’ultimo istante disponibile continueranno a spronare i cittadini a votare SI ai 4 referendum.

Oggi è toccato a Portovenere, tra gli applausi dei cittadini portoveneresi accorsi ad ammirare il messaggio del mega lenzuolo e tra le ovazioni dei tanti turisti inglesi, francesi, tedeschi e svizzeri.

Questi ultimi hanno solidarizzato con la Banda del Quorum, grazie al dietrofront elvetico dovuto proprio ad un referendum.

Monterosso, la Banda del Quorum torna alle Cinque Terre!

10 giugno 2011, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

Un blitz in piena regola. Nessuno sapeva niente e nessuno li aspettava, ma tant’è che questi giovani di Rifondazione sono riusciti una altra volta ad ottenere visibilità.

Il mega lenzuolo ha sventolato niente di meno che sullo splendido scenario del molo dei pescatori, proprio a fianco della centenaria Torre Aurora, a pochi passi dall’imbarcadero dei battelli del golfo.

Erano da poco passate le 16.30 e numerose persone stavano passeggiando sul molo, durante una breve tregua che il tempo ha dato con raggi di sole inaspettati, quando il mega lenzuolo è stato calato, tra lo stupore generale.

Dopo La Spezia, Portovenere e Lerici, Follo, la Val di Magra e Vernazza, anche la “capitale” delle Cinque Terre è stata colpita dal fuoco amico della sinistra.

In fin dei conti questo blitz, ci racconta uno dei ragazzi, serve per dare visibilità all’imminente referendum di domenica e lunedì.

Una occasione importante per difendere l’acqua pubblica, contro il nucleare e soprattutto per ribadire che “la legge è uguale per tutti“.

Purtroppo questo di Monterosso è uno degli ultimi appuntamenti, visto che venerdì sera la campagna referendaria verrà chiusa, ma ricordiamo a tutti che nonostante l’idea personale, siamo in democrazia e partecipare al voto è un diritto – dovere che tutti indistintamente abbiamo e sarebbe sciocco no utilizzarlo.

Dalle Cinque Terre è tutto, anzi….sono tutti con il naso all’insù, dai residenti colpiti dalla estemporanea performance ai tanti turisti che in queste ore si stanno muovendo nel golfo con i traghetti, ciao e buon voto!

Stadio Picco e Municipio di Vezzano, ancora Banda del Quorum!

8 giugno 2011, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

L’ormai leggendaria Banda del Quorum non si ferma e torna a colpire nella provincia spezzina. Tra lunedì e martedì scorso un doppio blitz dei Giovani Comunisti/Rifondazione Comunista ha portato il mega lenzuolo prima sulle gradinate dello stadio “Picco” della Spezia in occasione della cerimonia di apertura delle Special Olympics e poi nei pressi del municipio di Vezzano Ligure, letteralmente gremito ieri per la presenza del grande don Andrea Gallo.

Ancora pochissimi giorni prima del fondamentale appuntamento referendario del 12/13 giugno per difendere l’acqua pubblica, contro il nucleare e per la legge uguale per tutti.

Quelli della Banda del Quorum“, rintracciabili anche sul noto social network Facebook, fino all’ultimo istante disponibile continueranno a spronare i cittadini a votare SI ai 4 referendum.

Per una questione di vita e di morte. E di democrazia.

Banda del Quorum colpisce alla Ripa!

6 giugno 2011, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

Dopo la Fortezza di Sarzanello, la Banda del Quorum lascia il segno anche su un’arteria cruciale della mobilità provinciale, la Ripa.

I militanti di Rifondazione Comunista hanno calato nel pomeriggio di oggi l’ormai famosissimo mega lenzuolo referendario dalla passerella della bretella autostradale per ricordare agli automobilisti in transito dalla Ripa l’appuntamento referendario del 12/13 giugno per difendere l’acqua pubblica, contro il nucleare e per abrogare il legittimo impedimento berlusconiano.

Dopo oltre 5 mesi di chiusura la Ripa è stata riaperta, un’arteria fondamentale per la viabilità del nostro territorio e la Banda del Quorum ha voluto colpire quel simbolo, dopo le imprese compiute fin’ora.

Ma “Quelli della Banda del Quorum“, rintracciabili anche sul noto social network Facebook, non si fermeranno e colpiranno ancora. Ancora pochi giorni prima del fondamentale voto referendario di sabato e domenica prossimi, i giovani rifondaroli hanno già i prossimi obiettivi nel mirino!

Dove colpira la banda?

La Banda del Quorum “assalta” il castello di Arcola: 4 SI ai referendum del 12 e 13 giugno!

4 giugno 2011, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

Dopo la Fortezza di Sarzanello, la Banda del Quorum ha “espugnato” un altro fortino rosso: il castello di Arcola, sede del municipio arcolano.

I militanti di Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra hanno calato nella mattinata di oggi l’ormai celebre mega lenzuolo per ricordare ai cittadini l’appuntamento referendario del 12/13 giugno per difendere l’acqua pubblica, contro il nucleare e per abrogare il legittimo impedimento berlusconiano.

Il castello di Arcola è il secondo palazzo comunale “conquistato” dalla Banda dopo l’impresa di qualche giorno fa nel municipio spezzino che ha lasciato numerosi strascici polemici bipartizan da parte degli esponenti politici locali.

Ma Quelli della Banda del Quorum, rintracciabili anche sul noto social network Facebook, non si fermeranno e colpiranno ancora. Ancora una settimana prima del fondamentale voto referendario di sabato e domenica prossimi. Dove colpira la “famigerata” Banda?

La Banda del Quorum irrompe a Sarzana, in omaggio al grande Paolino Ranieri

4 giugno 2011, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

La Banda del Quorum è tornata a colpire, questa volta a Sarzana.

I militanti di Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra sono giunti nel giorno del primo anniversario della scomparsa del grande Paolino “Andrea” Ranieri, comunista e antifascista della prima ora, partigiano e quindi storico sindaco sarzanese per venticinque anni, scomparso il 3 giugno 2010 all’età di 95 anni.

A Paolino Ranieri, un simbolo per Sarzana e per tutta la Val di Magra, è stato dedicato il blitz nel luogo più celebre della sua città: la Fortezza di Sarzanello, da cui nel pomeriggio è stato calato il mega lenzuolo per ricordare ai cittadini l’appuntamento referendario del 12/13 giugno per difendere l’acqua pubblica, contro il nucleare e per abrogare il legittimo impedimento berlusconiano.

Quelli della Banda del Quorum, rintracciabili anche sul noto social network Facebook, sono poi scesi tra le mura del centro storico, calando lo striscione all’altezza della Porta Romana, sorprendendo i numerosissimi turisti e passanti.

Contemporaneamente, all’altezza della Porta Parma, i militanti della Fds Val di Magra volantinavano e informavano la cittadinanza sull’imminente e fondamentale voto referendario.

Dove colpirà l’ormai “famigerata” banda? Sicuramente fino all’ultimo istante possibile Rifondazione e la Fds continueranno a tener desta l’attenzione spronando gli elettori a votare SI ai 4 referendum.

La Banda del Quorum irrompe alle Cinque Terre: espugnata Vernazza!

1 giugno 2011, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

La Banda del Quorum torna con un colpo da prima pagina. Dopo i ripetuti blitz nel capoluogo, dal municipio alla cattedrale passando per il teatro Civico, dopo la Val di Magra e Val di vara con Ortonovo, Castelnuovo e Follo e la doppietta nel Golfo dei Poeti a Lerici e San Terenzo, i giovani di Rifondazione Comunista sono passati all’assalto di uno dei patrimoni dell’umanità nelle Cinque Terre: Vernazza.

Questa volta il mega lenzuolo è calato dalle finestre di via Roma accompagnato da un vero e proprio comizio per ricordare a cittadini e turisti che l’appuntamento referendario del 12/13 giugno per difendere l’acqua pubblica, contro il nucleare e per la legge uguale per tutti.

Quelli della Banda del Quorum, rintracciabili anche sul noto social network Facebook, non tarderanno a colpire ancora, ma il blitz in uno dei borghi più significativi della provincia della Spezia ha fatto rumore. L’ormai “famigerata” banda colpirà fino all’ultimo giorno possibile per sensibilizzare i cittadini a votare SI ai 4 referendum. Tutti ormai attendono di vedere srotolare il megalenzuolo nella propria città.

Quale sarà il prossimo comune ad essere colpito?

Pagina successiva »