Caos Vernazza: “Sindaco Resasco nuovo “Faraone”, solidarietà ai consiglieri De Angelis e Barrani”

15 dicembre 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

La federazione spezzina di Rifondazione Comunista esprime piena solidarietà ai consiglieri comunali di Vernazza Alfonso De Angelis e Antonio Barrani, in protesta contro il sindaco Vincenzo Resasco per le sue decisioni ai limiti del regolamento che ostacolano la trasparenza e la legittimità dello stesso consiglio comunale.

Con una lettera (che alleghiamo) i consiglieri denunciano il loro profondo disagio per essere chiamati più volte a votare argomenti la cui presentazione è avvenuta direttamente in consiglio e, pertanto, dopo essere stati privati del diritto/dovere di verificare le proposte e esporre osservazioni motivate.

De Angelis e Barrani sottolineano che da quando è in carica questa amministrazione non è stata attivata nessuna delle commissioni consiliari, previste dallo statuto proprio allo scopo di informare il consiglio sull’operato dell’amministrazione comunale.

Prassi, questa, che elude e fa venir meno uno dei principali e specifici compiti istituzionali del consiglio ovvero quello di indirizzo e di controllo.

I consiglieri lamentano inoltre di essere costretti a ruoli di osservatori passivi di interventi poco condivisibili come di dover solo prendere atto che il depuratore in costruzione a Corniglia sarà realizzato senza alcuna forma di controllo da parte del comune di Vernazza sui termini contrattuali e sulla qualità di quanto realizzato, di assistere impotenti alla distruzione del pontile della marina di Corniglia senza vedere attivata alcuna indagine sulla qualità delle opere eseguite andate rapidamente distrutte, e ancora che la distruzione del muraglione della spiaggia di Corniglia non ha meritato una sola riga di commento da parte del sindaco.

Ma il sindaco, novello “Faraone” (quantomeno nella gestione autoritaria nonchè priva di ogni parvenza di democrazia), non usa questi metodi solo con il consiglio ma anche con la propria popolazione, compiendo una delle scelte più importanti di questa consigliatura, l’unione dei comuni, senza uno straccio di assemblea o riunione con i cittadini!

Molto è già stato detto su questa scelta, che riteniamo al di fuori di ogni logica di unità culturale e di identità territoriale: la continuità morfologica dei comuni limitrofi non è infatti meno essenziale per un’effettiva razionalizzazione dei servizi che si intende effettuare con l’unione.

Anche in questo caso rimarchiamo come tali scelte siano state dettate da logiche di convenienza politica di pochi a discapito dell’interesse della collettività.

 

Rifondazione Comunista, federazione La Spezia

 

Di seguito la lettera al consiglio comunale di Vernazza di De Angelis e Barrani:

 

Lista Voci dal Territorio

Lista Vernazza e Corniglia

 

Signor Sindaco, Signori Consiglieri,

 

i consiglieri Alfonso De Angelis ed Antonio Barrani comunicano che non parteciperanno al Consiglio Comunale convocato per le ore 9.00 del 29.11.2014 perché non hanno potuto accedere alla documentazione allegata agli argomenti iscritti all’Ordine del Giorno.

La nostra assenza vuole evidenziare il profondo disagio per essere chiamati a partecipare a Consigli Comunali nei quali ci viene richiesto di votare argomenti la cui presentazione è avvenuta direttamente in Consiglio e, pertanto, dopo essere stati privati del diritto dovere di verificare le proposte e proporre osservazioni e proposte motivate.

Sottolineamo che il Sindaco non ha attivato nessuna forma di coinvolgimento dell’opposizione in merito all’operato dell’Amministrazione Comunale.

Non è stata costituita alcuna Commissione Consiliare nonostante le promesse del Sindaco e le reiterate richieste avanzate in tal senso da noi consiglieri né è stata attivata alcuna forma di coinvolgimento dell’opposizione in merito alle linee programmatiche.

Aggiungiamo che rimanere passivi osservatori di interventi poco condivisibili per necessità ed urgenza come il rifacimento della pavimentazione di Piazza Marconi, o prendere atto che il depuratore in costruzione a Corniglia sarà realizzato senza alcuna forma di controllo da parte del “Comune di Vernazza” sui termini contrattuali e sulla qualità di quanto realizzato, assistere impotenti alla distruzione del pontile della marina di Corniglia senza vedere attivata alcuna una indagine sulla qualità delle opere eseguite andate rapidamente distrutte, prendere atto che la distruzione del muraglione della spiaggia di Corniglia non merita una sola riga di commento da parte del Sindaco, sono solo alcuni degli argomenti che avremmo voluto trattare nelle Commissioni mai attivate ed in Consiglio Comunale dopo aver ricevuto per tempo la pertinente documentazione.

Dopo quanto esposto potrà apparire puramente formale  ricordare che le convocazioni del Consiglio Comunale “ad personam”, alla mattina ore 9,00 senza la presenza del Consigliere Burlando, in serata ore 20,00 con la presenza del Consigliere Burlando, sono un insulto a tutti i consiglieri che vivono del loro lavoro e che devono sacrificare la loro attività per essere presenti e dei cittadini tutti.

Per questi motivi e per molti altri che per necessità di sintesi non elenchiamo ora, non parteciperemo al Consiglio Comunale del 29.11.2014.

Concludiamo chiedendo che la nostra comunicazione venga letta ed  inserita negli atti del Consiglio Comunale.

La Spezia, 28.11.2014

 

I Consiglieri Alfonso De Angelis ed Antonio Barrani.

 

Elezioni, Lombardi: “Gioia per il ritorno di Rifondazione nel parlamento europeo e per i compagni eletti nei comuni spezzini. Ricostruiamo insieme la sinistra di alternativa al renzismo”

27 maggio 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano


“E” stata una una tornata elettorale che ci ha dato grandi soddisfazioni e che ci ha riempito di speranze per il futuro. Ora occorre lavorare sodo per costruire la vera sinistra di alternativa al renzismo dilagante”.
Così commenta Massimo Lombardi, segretario provinciale di Rifondazione Comunista: “Il successo della Lista Tsipras premia l’enorme impegno, fatica e abnegazione dei compagni che, nonostante l’assoluto oscuramento mediatico, la scarsità di mezzi economici, le mille difficoltà incontrate sulla strada (unica lista ad aver dovuto raccogliere 150000 firme per potersi presentare), ha portato a sfondare il muro dello sbarramento al 4%, ottenendo più di un milione e centomila voti. E’ stato un voto di resistenza e di rinascita, la nostra sofferenza è stata premiata nel veder tornare in parlamento Rifondazione Comunista nella persona della giovane compagna Eleonora Forenza, alla quale va tutto il nostro in bocca al lupo e che speriamo di poterl riabbracciare presto qui a Spezia”.
“Nel nome di Alexis Tsipras” prosegue Lombardi “di Syriza e di tutti i compagni greci, gli unici ad aver vinto le elezioni nel proprio paese, gli unici a resistere in un’Europa decisamente spostata a destra con la vittoria dei Popolari, a cui si aggiunge l’inquietante successo dei fascisti francesi guidati da Marine Le Pen, la sinistra taliana può cominciare a ricostruirsi. Lavoriamoci fin da subito, ripartiamo da qui tutti insieme per il bene comune: ogni gruppo della sinistra italiana è necessario ma non sufficiente se lavora da solo. E’ il grande insegnamento di queste elezioni”.
“Al successo europeo” conclude il segretario Prc “si aggiunge quello locale delle compagne/i iscritte/i a Rifondazione o da noi sostenute/i come indipendenti nelle elezioni comunali spezzine: è il caso di Debora Cossu e Salvatore Romeo ad Arcola, Francesca Gianfranchi e Luca Marchi a Castelnuovo, Valeria Fregosi a Follo, Sara Pellegrotti a Pignone, Antonio Barrani a Vernazza e Nadia Lombardi a Vezzano. Una menzione speciale anche alle compagne/i che per pochissimi voti non ce l’hanno fatta: Luigi Mulattieri ad Arcola, Rosaria Lombardi a Bolano, Ruggero Sarbia a Calice, William Domenichini e Sara Zolesi a Follo. A tutte/i loro va un grande grazie e un augurio di buon lavoro per portare le nostre lotte e le nostre idee sul territorio. Adelante!”


Massimo Lombardi,
segretario provinciale Rifondazione Comunista La Spezia

Elezioni a Vernazza: “Il Pd prigioniero delle sue beghe, con Barrani vogliamo la svolta”

Perché dare per scontato un Resasco-bis o una sua sostituzione con altri scalpitanti pretendenti targati Pd?

La scelta si misura non sulle proposte politiche per il territorio ma evidentemente sulla maggiore o minore affidabilità alle varie correnti interne al Pd e al suo leader.

A Vernazza c’è bisogno di cambiare cultura politica, sistema di governo, metodologie ancora ispirate alle ben note vicende che hanno coinvolto il Parco e la vicina Riomaggiore, e di cui ancora questo territorio paga le conseguenze misurabili nelle persistente condizioni di fragilità del territorio stesso.

Rifondazione Comunista ritiene che questi elementi siano il discrimine per una proposta politica seria e che dia futuro ad un patrimonio dell’umanità: per questo abbiamo deciso di impegnarci direttamente con un nostro candidato a sindaco, Antonio Barrani, ed una lista fortemente legata all’associazionismo, al volontariato, ma anche espressione del lavoro locale che va dall’agricoltura, al turismo al commercio.

Vernazza ha bisogno di una forte discontinuità con le gestioni passate ma nello stesso tempo ha bisogno di esperienza amministrativa, conoscenza della cosa pubblica e delle richieste dei suoi cittadini.

Antonio Barrani, ed i suoi quattro consiglieri, pur dalla opposizione, si sono fatti carico di sostenere un sindaco allo sbando, più volte dimissionario, abbandonato dalla sua stessa maggioranza.

Lo hanno fatto con un’azione di responsabilità che ha impedito il commissariamento del comune nel momento più tragico di questo territorio: l’alluvione del 2011.

Così oggi Barrani e la sua lista tornano in campo forti  del consenso che tale responsabilità hanno loro consegnato, dimostrando di essere in grado di sostenere l’impegno del governo di Vernazza, consapevoli che questo può avvenire solo con un forte cambiamento di rotta. Per questo rinnoviamo il suo sostegno, un’altra Vernazza sarà possibile.

Segreteria provinciale Prc La Spezia

Antonio Barrani: “6 gennaio 2012, un arcobaleno di solidarietà per Vernazza”

5 gennaio 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano


Sono trascorsi più di due mesi dall’alluvione che il 25 ottobre scorso ha colpito Vernazza. Molto lavoro è stato fatto, ma tanto altro ci attende. I fondi di via Roma (la via principale del paese) ormai ripuliti dal fango sono stati chiusi con delle provvisorie porte di compensato.

L’Amministrazione Comunale, con la collaborazione della Comuna Baires di Milano e del critico d’arte Valerio Cremolini, intende ora portare un arcobaleno di colore in questa via e in piazza Marconi facendo dipingere in un giorno tutte le porte dei fondi da tanti  artisti.

Per questo sei invitato a partecipare e ad invitare a questo gesto di solidarietà colorata anche altri artisti disponibili per il 6 gennaio, giorno della manifestazione.

Si invitano i partecipanti a dare subito la loro adesione ad antoniobarrani@virgilio.it

Di procurarsi il materiale: colori acrilici, bombole spray, pennellesse.

Si parte il 6 gennaio con treno ore 10.06 dal binario 4 della stazione de La Spezia Centrale (si rammenta che per scendere a Vernazza bisogna salire sulla prima vettura).

 

GRAZIE

Antonio Barrani, consigliere comunale Prc Vernazza