Brigate di Solidarietà Attiva e Fasce Rosse ancora a Brugnato ad aiutare la popolazione alluvionata
3 dicembre 2011, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Da quando la Croce Rossa ha lasciato il Palazzetto dello sport di Brugnato siamo ospiti nella casetta di Ruggero (sacerdote evangelico) che ci ha offerto 18 posti letto e i pasti. A Ruggero un grazie per la sua ospitalità e la sua sensibilità che ci permette di continuare la nostra opera di Solidarietà e di interventi nei comuni e nelle frazioni di Brugnato, Borghetto Vara e Calice.
Voglio valorizzare l’esperienza che ho condiviso con tanti anzi tantissimi volontari – solo noi di Rifondazione con l’Associazione Nazionale delle Brigate di Solidarietà Attiva ne abbiamo organizzati più di 800 – che dal giorno dopo l’alluvione stanno ancora lavorando per rendere possibile una ripresa dei paesi alluvionati sia industriale che sociale, mentre gli altri sono tornati a casa.
Abbiamo messo in campo una forma di partecipazione dal basso, totalmente autorganizzata, che è intervenuta direttamente nel terreno della solidarietà soltanto con le braccia, pale e picconi, stivali e guanti.
Nel vuoto della politica le pratiche sociali, dal basso, sono un punto che mette tutti d’accordo. Il senso di appartenenza, di umanità, sono gli elementi conduttori che hanno portato ad una convivenza, pur nelle difficoltà, straordinaria.
Oggi questo popolo di volontari ha dato la dimostrazione che cambiare si può, ma che non si deve più imporre dall’alto scelte che non appartengono al pensiero comune della popolazione.
Ma tutti quelli che le mani se le sono sporcate spalando il fango dell’alluvione porteranno sempre in sé il ricordo di questa esperienza, la rabbia per quello che è accaduto e la voglia di impegnarsi perché disastri del genere non si ripetano.
Massimo Carosi
responsabile Organizzazione e Fasce Rosse Rifondazione Comunista La Spezia
Fasce rosse e Brigate di Solidarietà Attiva: volontari partiti dalla Spezia al lavoro da questa mattina a Genova
7 novembre 2011, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
Un nutrito gruppo di volontari delle “fasce rosse” e delle Brigate di Solidarietà Attiva, che hanno operato nei giorni scorsi a Borghetto Vara e a Cassana, si sono recati a Genova dove da questa mattina sono impegnati a ripulire strade e fondi dai detriti dell’alluvione.
I volontari stanno operando nell’ambito degli interventi a sostegno della popolazione alluvionata organizzati dalla Federazione genovese di Rifondazione Comunista e dalle Brigate di Solidarietà Attiva.
Nei prossimi giorni i nostri volontari impegnati a Genova saranno nuovamente attivi nel nostro territorio e riprenderanno la loro opera nelle zone alluvionate della Val di Vara.
Federazione spezzina di Rifondazione Comunista
Ferrero: «Necessaria grande opera per la manutenzione del territorio. Solidarietà alla popolazione ligure»
5 novembre 2011, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
«Il maltempo continua a mietere vittime nel nostro Paese: incuria e mancanza di un piano di riassetto idrogeologico sono i due elementi chiave di queste tragedie. E’ sempre più evidente la necessità di una grande opera da fare con urgenza in Italia: la messa in sicurezza del paese e la manutenzione del territorio, delle infrastrutture, degli edifici. È intollerabile che ogni volta il maltempo provochi disastri di questa portata e metta in ginocchio le nostre città.
Esprimo tutta la mia solidarietà alle famiglie delle vittime e a tutti i cittadini di Genova e della Liguria. Come Prc, come abbiamo fatto e stiamo facendo a Borghetto Vara, saremo a fianco delle popolazioni».
Paolo Ferrero
Segretario nazionale Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra