Potere al Popolo La Spezia: venerdì chiusura di campagna elettorale alla Skaletta

2 marzo 2018, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Ultima settimana di campagna elettorale di Potere al Popolo, la lista della Sinistra presente alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. 
 
Mercoledì 28 febbraio dalle 8 alle 10.30 si terrà un volantinaggio presso il Cup spezzino dal titolo “La sanità non è un business”, si proseguirà alle 11.30 in Piazza Europa con i lavoratori della Nidil Cgil, al fianco dei disoccupati mentre alle 15.30 i candidati spezzini di Potere al Popolo Edmondo Bucchioni, Martina Fornelli, Valerio Baldisserri e Francesco Pellegrotti incontreranno i rappresentanti dell’Anpi provinciale della Spezia.
 
Alle 18 presso il laboratorio Sasso Blu di via della Canonica si terrà il dibattito aperto dal titolo “La scuola può cambiare il mondo? Tra alternanze e eccellenze, tra intelligenze e saperi alziamo lo sguardo”, con Catia Castellani (insegnante) e Filippo Vergassola (responsabile nazionale scuola e Università Giovani Comuniste/i), per discutere di scuola e istruzione pubblica, libera e laica.
 
Giovedì 1° marzo alle 9.30 il volantinaggio a tema “La sanità non è un business” si terrà presso l’ospedale San Bartolomeo di Sarzana, mentre alle 10.30 i militanti e i candidati di Potere al Popolo incontreranno i cittadini sarzanesi in occasione del mercato settimanale.
 
Nel pomeriggio alla Spezia, presso largo Cafferata, si terrà un gazebo informativo dalle 16 alle 19. Infine alle ore 21  Potere al Popolo incontrerà Mauro Alboresi, segretario nazionale Pcdi, presso il centro sociale “Barontini” di Sarzana.
L’ultima giornata di campagna elettorale, di venerdì 2 marzo, vedrà un volantinaggio presso il mercato settimanale della Spezia a partire dalle 10.30.
In serata alle 19.30 si terrà la festa di chiusura presso la “Skaletta Rock Club” di via Crispi, luogo che ha visto nascere la formazione spezzina di Potere al Popolo lo scorso dicembre, alla presenza di candidati, simpatizzanti e militanti alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
 
Potere al Popolo La Spezia

Agenda elettorale Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): chiusura oggi al Termo, Santo Stefano e in serata con Luca Pastorino a Spezia

29 maggio 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano

Ultimo giorno di campagna elettorale per Massimo Lombardi, candidato di Rete a Sinistra – Pastorino presidente.
Dopo la bellissima giornata di ieri in Val di Vara e Riviera, conclusa nella splendida Montaretto, Lombardi sarà questo pomeriggio alle 16.30 alla festa di chiusura al Termo, presso il circolo “Aldo Lombardi” per un brindisi collettivo aperto a tutti.
 
Alle 18 Lombardi incontrerà la cittadinanza presso il circolo Arci di Santo Stefano, mente alle 21.30 sarà alla festa finale a Spezia in piazzetta della Loggia con Luca Pastorino e tutti i candidati di Rete a Sinistra.

Agenda elettorale di Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): domani a Levanto con il candidato presidente Luca Pastorino

Dopo il grande successo di ieri della festa di apertura della campagna elettorale, il candidato a consigliere regionale della della Rete a Sinistra Massimo Lombardi comincerà domani, domenica 10 maggio, il suo tour della provincia spezzina. Il candidato sarà alle 9.30 alla Spezia presso il parco del Colombaio per il torneo di calcetto di beneficenza “Curva ferrovia”.
Dalle 10.30 alle 13 sarà a Levanto a sostegno della candidata alle elezioni comunali Olivia Canzio e all’incontro con i cittadini assieme a Luca Pastorino, candidato alla presidenza della regione Liguria e agli altri candidati spezzini di Rete a Sinistra.
Sito: www.reteasinistra.it
Twitter: @MAXLombardiSP

La forza della coerenza: venerdì 8 maggio ore 17.30, in via Lunigiana 545 a Spezia, festa di lancio della campagna elettorale di Massimo Lombardi per #Rete a Sinistra

Venerdì 8 maggio alle 17.30 a Spezia presso la sede Prc di via Lunigiana 545 parte la campagna elettorale di Massimo Lombardi, candidato al consiglio regionale della Liguria per Rete a Sinistra – Pastorino presidente.  
 
Sarà una grande festa di apertura e un momento di convivialità con un aperitivo a base di fave, formaggio e vino rosso. 
 
Per la sua attività professionale di avvocato, molti in provincia conoscono già Massimo: la sua sarà una “candidatura collettiva” all’insegna del rapporto di fiducia e della coerenza “Insieme a Sinistra”.

 

Saranno presenti gli altri candidati spezzini di Rete a Sinistra. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

 
Inoltre si potrà seguire la campagna elettorale di Lombardi nel suo percorso sul territorio spezzino tramite twitter e su facebook:
 
 
a breve anche l’apertura del sito internet www.massimolombardiinsiemeasinistra.it.
 
 
Di seguito un messaggio del candidato:
 
 

LA MIA/NOSTRA CANDIDATURA NELLA RETE A SINISTRA, UN PERCORSO COLLETTIVO!

 

… finalmente si parte… non parto… ma partiamo INSIEME in questa campagna elettorale che si annuncia breve ma intensa, per costruire COLLETTIVAMENTE un percorso di impegno sociale e politico, coerente ed agito “in direzione ostinata e contraria”.

Abbiamo voluto compiere una “chiamata alle armi”, convocando quelle donne e quegli uomini cui ci unisce UN RAPPORTO DI FIDUCIA ASSOLUTO.

I percorsi personali di ognuna/o di voi sono molto diversi, a volte anche diametralmente opposti, ma la COERENZA nell’approccio alla vita, il non piegare la testa o girarla dall’altra parte di fronte ALL’INGIUSTIZIA, vi rende un gruppo omogeneo e coeso.

Sono cresciuto insieme a molte/i di VOI, con alcune/i ho studiato, ho giocato, ho tifato, ha lavorato… con TUTTE/I ho lottato, ho gioito e ho pianto.

Quando ho cercato il VOSTRO AIUTO io l’ho sempre trovato, in alcuni momenti della vita è stato decisivo, e quando mi avete cercato VOI, io ci ho sempre messo dedizione ed impegno assoluto.

Non sempre abbiamo VINTO (sicuramente spesso!) ma non abbiamo mai lasciato che la delusione e la rassegnazione avesse la meglio, lottando a muso duro CONTRO TUTTO E TUTTI.

Lasciatemelo dire con ORGOGLIO…”non abbiamo mai baciato i piedi a nessuno”, non io…NOI!

La sfida a cui TUTTE/I NOI siamo chiamate/i è difficile, ma non impossibile se accantoniamo le differenze, anzi le facciamo divenire fattori plurali di moltiplicazione valoriale, e costruiamo UNA RETE di CITTADINI e VALORI PLURALI, uniti pur nella differenza ma accomunati dall’onestà e dalla voglia di tornare ad AGIRE LA POLITICA IN PRIMA PERSONA, spezzando “con la tenaglia” la cappa di devastazione con cui la crisi economica ha annientato la nostra società, annichilendo ciascuno nell’alveo del proprio “io” (sul lavoro, in famiglia, in politica), schiavizzando le forme di consenso alla mera ricerca della preferenza fine a se stessa ed al potere che ne consegue.

Lo voglio dire con nettezza e senza paura di andare in controtendenza, HO BISOGNO DI TE, HO BISOGNO DI VOI… per riuscire ad “invertire la rotta” e costruire UNA CANDIDATURA COLLETTIVA, “il faro” verso cui dirigere la prua della NOSTRA nave.

Lo DOBBIAMO FARE seriamente, non a parole ma con modalità concrete “DI GRUPPO”, iniziando un cammino comune, confrontando SEMPRE le nostre idee, mettendole in pratica IN PRIMA PERSONA TUTTE/I.

Lo slogan che ho pensato è “SCRIVI LOMBARDI, VOTA PER TE!”…l’ultima cosa che vorrei è che ci fermassimo qui.

Dobbiamo entrare nel Golfo dei Poeti (da Ortonovo a Deiva Marina) ed attraccare in porto, guidati dal faro… INSIEME A SINISTRA “SCRIVI LOMBARDI, VOTA PER NOI”.

Massimo Lombardi

Pastorino: “Contro di noi intimidazioni in stile mafioso”

29 aprile 2015, by  
Archiviato in Campagna elettorale, Primo piano, Società

 

Luca Pastorino ha presentato le liste che lo appoggeranno alle elezioni per la presidenza di regione: “Nessuna alleanza con Paita”

Liguria – In tarda mattinata si è svolta, presso la sede in via Luccoli, la presentazione delle liste che concorreranno nelle prossime elezioni regionali a sostegno della candidatura di Luca Pastorino. L’ex Pd ha spiegato come le liste che lo sostengono siano composte in gran parte “da persone che non vivono di politica, anche se in diversi hanno già avuto brevi esperienze come amministratori”; si tratta, dichiara, di “persone che vivono nel mondo reale e sanno, per esempio, quanto costano pane e latte”. Il candidato di Rete a Sinistra fa notare che si tratta dal suo punto di vista di un approccio opposto a quello della maggioranza delle liste rivali, concepite su alleanze fra sigle politiche ed episodi di “trasformismo politico che la gente non capisce più e non accetta”.Il nostro profilo fondamentale– dichiara- è quello della trasparenza, siamo persone normali che si mettono a disposizione in un momento difficile, e sia per le liste che per il listino abbiamo sempre rispettato il principio della libertà di genere”.
Intimidazioni – Pastorino racconta poi alla stampa come lui, i suoi amici, i suoi familiari ed i candidati che lo sostengono abbiano a più riprese subito pressioni per desistere dal percorso politico che hanno intrapreso: “La nostra proposta politica dà fastidio. Abbiamo avuto pressioni pesanti, vicine allo stile mafioso, non ho paura a dirlo perché è la verità”. Alle domande dei giornalisti presenti, che volevano approfondire la questione chiedendo a Pastorino da dove provenissero queste intimidazioni, il candidato si è limitato a dire che gli autori dei fatti in questione sono opera di “personaggi non noti”.
La campagna elettorale – “Siamo presenti in tutte e quattro le province dove andremo mano a mano.- prosegue Pastorino- Faremo una campagna elettorale con pochi soldi, perché pensiamo che il rispetto del denaro pubblico debba essere per noi un tema di centrale importanza. La riduzione degli stipendi dei consiglieri regionali e il taglio dei rimborsi era la nostra prima proposta, fa sorridere che altri si accorgano solo oggi della centralità del tema”.
Alleanze – In chiusura della conferenza stampa i giornalisti hanno poi chiesto a Pastorio un chiarimento rispetto alla possibilità di future alleanze o intese stabili con altre forze politiche, ed in particolare con Raffaella Paita ed il Partito Democratico: “Come abbiamo già dichiarato– risponde il candidato- non faremo alleanze; ci confronteremo di volta in volta sui temi, se vinceremo cercheremo i voti in aula. Il soccorso alla Paita non esiste, mi sembra che gli effetti dei governi di larghe intese non siano stati positivi, se perderemo siederemo fra i banchi dell’opposizione”. Pastorino ha infine dichiarato che le illazioni su possibili alleanze con la Paita sono voci costruite ad arte, per danneggiare una “proposta che dà fastidio”.
 
www.cittadellaspezia.it

Ultima settimana di campagna elettorale: iniziative per la lista l’Altra Europa con Tsipras a Spezia e Provincia

 

Di seguito le iniziative dell’ulitma settimana di campagna elettorale per L’Altra Europa con Tsipras in provincia:
Lunedì 19 Maggio ore 17.30 iniziativa pubblica a Lerici presso bar “Il Pontile” la nostra candidata GIULIANA SGRENA
Lunedì 19 Maggio ore 21 alla Sala Caran di Spezia iniziativa pubblica con la nostra candidata GIULIANA SGRENA
 
Martedì 20 Maggio ore 12 volantinaggio alla Fincantieri del Muggiano
Martedì 20 Maggio ore 15.45 volantinaggio presso Oto Melara
Mercoledì 21 Maggio dalle 9.30 alle 11.30 gazebo con volantinaggio presso mercato settimanale del Ponte di Arcola con il candidato STEFANO SARTI
Giovedì’ 22 Maggio dalle 9.30 alle 10.30 a Spezia, gazebo con volantinaggio dalla ASL (in Via 24 Maggio) con la nostra candidata NICOLETTA DOSIO
Giovedì’ 22 Maggio dalle 11 alle 13 gazebo con volantinaggio a Spezia, Corso Cavour angolo via Rattazzi con la nostra candidata NICOLETTA DOSIO
Giovedì  22 Maggio dalle 16 alle 17.45 volantinaggio nel quartiere spezzino di Melara (Via dei Pini)
Giovedì  22 Maggio dalle 18 comizio del segretario provinciale di Rifondazione Comunista Massimo Lombardi presso il Circolo Prc di Vezzano Ligure (Via Aurelia Nord) con sgabei e vino

Venerdì 23 Maggio ore 20.30 CHIUSURA CAMPAGNA ELETTORALE a Spezia con il concerto dei Los Caimanos e l’intervento del candidato spezzino STEFANO SARTI al Centro Allende (Giardini Pubblici)

 

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Rivoluzione Civile La Spezia: oggi alle 17.30 chiusura di campagna elettorale al Favaro sui temi del lavoro

 

Siamo per il contratto collettivo nazionale, per il ripristino dell’art. 18 e per una legge sulla rappresentanza e la democrazia nei luoghi di lavoro. Vogliamo creare occupazione attraverso investimenti in ricerca e sviluppo, politiche industriali che innovino l’apparato produttivo e la riconversione ecologica dell’economia. Vogliamo introdurre un reddito minimo per le disoccupate e i disoccupati. Vogliamo che le retribuzioni italiane aumentino a partire dal recupero del fiscal drag e dalla detassazione delle tredicesime. Vogliamo difendere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Venerdì 22 Febbraio 2013

Alle ore 17.30 presso il Circolo Arci del Favaro

Incontro pubblico:”LAVORO: LE PROPOSTE DI RIVOLUZIONE CIVILE”

Assemblea pubblica dedicata ai temi del lavoro.

Oltre all’esposizione delle proposte avanzate da Rivoluzione Civile, grande sarà dato spazio ai lavoratori rappresentanti delle varie realtà lavorative della città.

Saranno presenti i candidati locali di Rivoluzione Civile.

 

Rivoluzione Civile La Spezia

rivoluzionecivilespezia.wordpress.com

Rivoluzione Civile La Spezia: ultima settimana di iniziative elettorali con Alberto Lucarelli

Ultima settimana di campagna elettorale per Rivoluzione Civile La Spezia prima del decisivo voto delle politiche del 24 e 25 febbraio. La chiusura sarà col “botto” con l’arrivo, giovedì 21 febbraio, del professor Alberto Lucarelli illustre giurista, estensore dei vittoriosi quesiti referendari sull’acqua del 2011 e candidatura di prestigio per la regione Liguria, il numero 2 della lista alla Camera per Rivoluzione Civile.
Il movimento a sostegno di Antonio Ingroia comincerà domani, martedì 19 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30 con il volantinaggio al mercato spezzino di via Prosperi. Alle 12.30 si terrà un volantinaggio presso i lavoratori di Termomeccanica.

Volantinaggi anche mercoledì 20 febbraio dalle 7 alle 8 presso i lavoratori della Provincia e del Comune della Spezia, alle 8 ad Acam, alle 8.30 al call center di viale San Bartolomeo, alle 13 al call center delle PianazzeAlle 16 incontro con la cittadinanza a Pitelli. Volantinaggi previsti anche per i mercati settimanali del mattino ad Arcola, Levanto e Castelnuovo.Sempre mercoledì 20 febbraio ci sarà la manifestazione di chiusura per il comitato Rivoluzione Civile di Ortonovo e Castelnuovo con l’incontro le 18.30 con Frida Alberti, candidata al senato per Rivoluzione Civile. L’iniziativa si terrà presso il circolo Prc di Serravalletta alla presenza del segretario provinciale di Rifondazione Comunista Massimo Lombardi.

Giovedì 21 febbraio 
sarà il gran giorno di Alberto Lucarelli. 
L’assessore all’ambiente di Napoli sarà dalle 15 alle 16 a Sarzana per un incontro con la cittadinanza, mentre alle 17.30 interverrà ad Arcola nel convegno contro il femminicidio che si terrà presso la sala polivalente comunale alla presenza della candidata al senato Frida Alberti.

Alle 21 il professor Lucarelli si sposterà alla Spezia 
per l’attesa assemblea “Una Rivoluzione Civile per la difesa dei Beni Comuni” che si terrà al centro “Allende” di via Mazzini.

Nell’ultimo giorno di campagna elettorale, venerdì 22 febbraio, Rivoluzione Civile terrà volantinaggi dalle 9 alle 12 al mercato spezzino e dalle 12.30 alle 13.30 alla Fincantieri del Muggiano mentre alle 17.30 si terrà un’iniziativa-comizio al Favaro sui temi del lavoro.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!

Rivoluzione Civile La Spezia

rivoluzionecivilespezia.wordpress.com

Rivoluzione Civile La Spezia: il calendario degli incontri con i cittadini e lavoratori della provincia

12 febbraio 2013, by  
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Dalla Provincia

 

In attesa di entrare nel vivo della campagna elettorale di Rivoluzione Civile con le principali iniziative con i candidati della Liguria, gli esponenti spezzini del movimento a sostegno di Antonio Ingroia incontreranno i cittadini e i lavoratori spezzini nei principali mercati e luoghi di lavoro della provincia. Di seguito il calendario completo a partire da domani 6 febbraio:

Mercoledì 6 febbraio dalle 9.30 alle 12 mercato Ponte di Arcola;  9.30-12 mercato settimanale Castelnuovo Magra presso centro commerciale la Miniera,

Giovedì 7 febbraio dalle 7 alle 8 Cantieri San Marco, dalle 9 alle 10 Call center viale S. Bartolomeo, dalle 12 alle 13.30 Fincantieri,

Venerdì 8 febbraio dalle 12 alle 13 mensa Enel e dalle 9.30 alle 13.30 mercato settimanale La Spezia.

Sabato 9 febbraio dalle 10 alle 12 a Dogana di Ortonovo e dalle 16 alle 18.30 in piazza Luni a Sarzana.

RIVOLUZIONE CIVILE LA SPEZIA

rivoluzionecivilespezia.wordpress.com

Nadia Lombardi sull’ambulatorio di Bottagna: “Basta alla propaganda della D’Arenzo. Se il problema è risolto lo comunichi nelle sedi opportune”

8 gennaio 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

In campagna elettorale tutti gli schieramenti cercano, legittimamente, consensi e voti. Ma quando si oscura la realtà dei fatti per attribuire a se stessi meriti che non si possiedono, allora si oltrepassa di gran lunga la correttezza politica e istituzionale. E’ il caso dell’assessore di Vezzano Ligure Sabrina D’Arenzo del Pd che solleva ora il problema dell’ambulatorio di Bottagna e se ne esce annunciando di assumere tutte le iniziative del caso. Ci chiediamo allora come mai, in questi mesi, da quando è emerso il problema, l’assessore sia rimasta in assoluto silenzio, diversamente da quanti invece ci hanno messo da subito la faccia, come ad esempio Rifondazione Comunista. 

Nello stesso periodo infatti la sottoscritta consigliera comunale Prc Nadia Lombardi aveva preso contatti con l’amministrazione comunale, incontrato i cittadini e convocato la commissione consiliare di competenza di cui è presidente. Commissione alla quale l’assessore D’Arenzo, invitata, non ha degnato di presentarsi.
E’ legittimo quindi domandarsi se e quando la stessa D’Arenzo avrebbe avuto incontri con la popolazione e colloqui con il medico che, mantenendo l’ambulatorio a Buonviaggio, avrebbe assicurato l’assistenza domiciliare ai pazienti di Bottagna. Se l’assessore è in possesso di una bacchetta magica, come mai non ha espresso tali soluzioni allora, quando era stata chiamata in causa dalla commissione consiliare?
Se l’assessore ha miracolosamente trovato tali soluzioni, perché allora non le esplicita nelle sedi opportune come la stessa commissione, il consiglio comunale o le assemblee pubbliche?
I cittadini hanno bisogno di risposte e soluzioni concrete e non spot elettorali artificiosi a cui non importa a nessuno, approfittando della visibilità del ruolo di assessore.
 
Nadia Lombardi
consigliera comunale Rifondazione Comunista Vezzano Ligure

Pagina successiva »