Olivieri (Prc/Fds): “La Chiesa non pagherà l’Imu, ecco l’equità secondo Monti, Bersani, Berlusconi e Casini”
6 settembre 2012, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
«Mentre le famiglie italiane si preparano al versamento della rata dell’Imu sulla casa, viene allo scoperto una nuova beffa. Quando il Governo Monti, col voto favorevole del Pd, del Pdl e dell’Udc introdusse l’Imu, venne eliminata anche la clausola che esentava le proprietà della Chiesa cattolica dal pagamento delle imposte. Ora questa esenzione é stata di fatto reintrodotta perchè nel frattempo non sono state varate le “norme attuative” sicché il pagamento dell’Imu sarà applicato a tutti tranne che alla Chiesa cattolica».
«Quando si tratta di far pagare lavoratori e pensionati – ha commentato Sergio Olivieri di Rifondazione Comunista – il Governo Monti, il Pd, il Pdl e l’Udc sono efficenti e solerti. Quando invece c’è da toccare i poteri forti, e il Vaticano é uno di questi, si usano mille riguardi. Passi per un partito confessionale come l’Udc o per una forza reazionaria come il Pdl – conclude Olivieri – ma che il Pd tolleri tutto questo, magari per accreditarsi come forza di governo presso gli ambienti ecclesiastici, é una vera vergogna».
Sergio Olivieri
Segretario regionale Rifondazione Comunista/Fds Liguria
Questione aule del “Cardarelli”, Vergassola: “Da mesi avevamo posto il problema, non siamo stati ascoltati”
22 agosto 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Rispetto alla questione del ”trasferimento” di otto aule dell’istituto “Cardarelli” che verrebbero utilizzate dagli studenti dell’istituto “Casini“, sottolineiamo che come Rifondazione Comunista già da diverso tempo avevamo segnalato il problema, senza però essere stati presi in considerazione.
Infatti, accorgendoci di una situazione insostenibile, avevamo avviato un’inchiesta sull’edilizia scolastica riscontrando come questo problema colpisse la nostra città, oltre che il resto del Paese.
In tal senso avevamo raccolto dati e avevamo richiesto alla Provincia, organo competente in materia, di realizzare una precisa mappatura dei plessi scolastici, evidenziando così i problemi e le carenze rispetto alle norme di sicurezza ma anche quelli di conformazione, quindi strutturali, delle aule scolastiche.
Non ci ascoltarono, ed ecco che oggi si verifica puntualmente quello per cui nessuno sa dare risposta.
Di seguito uno dei comunicati in cui, dopo un’attenta analisi della situazione, avevamo avanzato la nostra richiesta pubblica per proporre una soluzione in data 12 aprile 2012: http://www.
Filippo Vergassola