Parcheggi Fincantieri, Fedi (Prc La Spezia): “L’azienda trovi subito una soluzione nel rispetto di lavoratori e cittadini”
19 dicembre 2020, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Verusckha Fedi,
Biodigestore di Saliceti: Rifondazione Comunista presenta ordine del giorno al sindaco di Vezzano Ligure
5 luglio 2018, by admin
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano
Palme via Mazzini e ascensore via Prione: Bucchioni presenza due interpellanze alla giunta comunale
13 dicembre 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Il consigliere Prc spezzino Edmondo Bucchioni ha presentato due interpellanze alla giunta comunale da discutere nel prossimo consiglio.
Di seguito i testi dei due documenti:
Oggetto: palme di viale Mazzini
Si fa presente che in viale Mazzini vi sono una serie di palme con alcune foglie secche: in caso di caduta possono arrecare pericolo per i/le bambini/e che giocano nella zona sottostante, anche perché vi è il noleggio dei “grilli”, ed è una zona molto frequentata. Chiedo all’amministrazione e all’assessore competente affinché al più presto si proceda in modo da mettere in sicurezza quest’area, potando le palme ed eliminando i rami e le foglie secche che potrebbero cadere coinvolgendo bambini/e persone in transito.
Oggetto: ascensore via Prione
Molti cittadini anziani e con problemi legati alla deambulazione, hanno più volte chiesto la possibilità di poter usare l’ascensore anche nelle ore notturne, quando normalmente è chiuso, ma l’Amministrazione non ha prestato attenzione a tali richieste. I cittadini sono disposti anche a pagare un canone annuale per tale servizio, si evidenzia che tale scelta presenta un’implicazione sociale, perché permette la mobilità a persone con problematiche legate agli spostamenti.
Una soluzione tecnica potrebbe essere un badge elettronico nominale che permetta di accedere all’ascensore nei periodi di chiusura.
Si interpella l’amministrazione e l’assessore competente affinché la soluzione prospettata possa al più presto trovare una risoluzione tecnica adeguata, in modo da permettere a questi nostri concittadini più sfortunati o anziani la possibilità di vivere la città anche nelle ore serali e notturne.
Edmondo Bucchioni,
capogruppo Prc in consiglio comunale La Spezia
“Vicini al personale infermieristico spezzino, situazione intollerabile di sotto organico”
12 novembre 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
La federazione provinciale di Rifondazione Comunista raccoglie l’allarme lanciato dal personale sanitario spezzino circa il blocco delle assunzioni degli infermieri deciso dall’assessore regionale Sonia Viale.
Piazza Verdi e piazza Europa, Bucchioni (Prc La Spezia) interpella la giunta: “E’ l’ora della resa dei conti”
27 febbraio 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Piazza Verdi e piazza Europa: due modus operandi i cui errori di gestione vengono pagati dai cittadini sia in termini economici che in disservizi.
Sono ormai troppe, infatti, le scelte di questa
E’ giunto il momento di sapere in dettaglio COSTI e RESPONSABILITA’ di spese superflue quali il parcheggio di piazza Europa o di errori progettuali quali i lavori in piazza Verdi.
Rifondazione Comunista
A) su Piazza Verdi i maggiori costi derivanti da
Pertanto chiede:
1) che le siano fornite tutte le perizie di variante e suppletive intervenute dall’
2) se sono state prese le idonee misure a tutela della spesa pubblica per verificare quanto di questi maggiori oneri sia imputabile ad errori progettuali e se sono state avviate le rivalse in merito.
B) sul parcheggio di Piazza Europa:
indipendentemente dall’
Chi devono ringraziare i
Perché regalare sei milioni di euro alla Camera di Commercio per un’opera che la città avrebbe avuto comunque?
Sei milioni che forse avrebbero potuto abbondantemente risolve
Edmondo Bucchioni,
consigliere comunale Prc La Spezia
Caso Piazza Verdi, mozione urgente del consigliere Prc Bucchioni: “Brutta pagina per la nostra città. Il comune apra un tavolo con i cittadini e rinunci ad altri contenziosi”
15 febbraio 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Una mozione urgente per il consiglio comunale di domani, lunedì 15 febbraio, è stata presentata dal capogruppo di Rifondazione Comunista Edmondo Bucchioni. Di seguito il testo:
Il consiglio comunale:
Vista la sentenza del TAR che rigetta le obiezioni del comune riguardanti la sistemazione della nuova piazza Verdi;
Visti i vari contenziosi succedutosi nel tempo con alterne vicende;
Viste le problematiche di viabilità e sicurezza che hanno interessato la Piazza in questo ultimo periodo;
Preso atto che i veri perdenti nella vicenda sono i Cittadini ed i gestori di negozi e pubblici servizi che si affacciano sulla piazza e che richiedono da lungo tempo la fine delle opere ed la restituzione e vivibilità di questo importante spazio che è nel cuore della nostra città;
Impegna l’amministrazione e il sindaco ad aprire un tavolo di trattativa con i cittadini, i comitati, i portatori d’interesse per trovare una soluzione condivisa,rinunciando a ulteriori contenziosi legali che comunque vadano sarebbero una sconfitta per la nostra comunità.
Questa vicenda, comunque la si pensi, è una brutta pagina di storia per la nostra città. Giriamo pagina e proviamo insieme a dare una soluzione ed una risposta realmente partecipate e democratiche: sono i cittadini a chiedercele.
Edmondo Bucchioni,
capogruppo Prc del comune della Spezia
Poliambulatorio Asl Lerici, prosegue fino a venerdì la raccolta firme. La Sinistra: “Riportarlo al pieno delle sue funzionalità”
11 dicembre 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
La mozione consiliare presentata da Ornati e Fresco chiede un consiglio comunale con la presenza di Asl volta a ripristinare gli ambulatori persi in questi mesi ed anni.
Sel, Possibile Lerici
“Solidarietà ai Cobas e a Luca Simoni. Goretta pensi alla salute dei lavoratori e degli utenti di Atc”
29 ottobre 2015, by admin
Archiviato in Lavoro, Partito, Primo piano
Unione dei comuni delle Cinque Terre, De Angelis: “Resasco ignora il parere di duecento cittadini di Vernazza”
3 marzo 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Istituzioni, Primo piano
Duecento firme raccolte, ma rimaste inascoltate. E’ la denuncia del consigliere comunale di Vernazza Alfonso De Angelis, della lista “Voci dal territorio”, che si scaglia contro il sindaco Enzo Resasco che nell’ultimo consiglio comunale ha voluto tirare dritto nella costituzione dell’Unione dei Comuni che vede Vernazza insieme a Bonassola, Framura e Deiva Marina, invece di fermare l’operazione, come richiesto da molte parti.
“Prima dell’inizio del Consiglio – afferma De Angelis – ho protocollato presso la segreteria del Comune la raccolta firme di cittadini residenti iscritti nelle liste elettorali del Comune di Vernazza che chiedevano la costituzione di una sola Unione delle Cinque Terre composta da Riomaggiore, Vernazza e Monterosso. Il documento è stato sottoscritto da 200 cittadini con firme raccolte in soli due giorni. Cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Vernazza che vogliono dire una sola cosa “le Cinque Terre sono solo le Cinque Terre” e che chiedono atti amministrativi conseguenti per modificare l’Unione con altri Comuni. Firme che chiedono cose semplici, l’Unione dei Comuni delle Cinque Terre composta da Riomaggiore, Vernazza e Monterosso da realizzarsi nel rispetto dei tempi che le leggi ci impongono“.
Nel corso della seduta del consiglio comunale sono stati eletti i consiglieri che rappresenteranno il Vernazza nel consiglio dell‘Unione con Bonassola, Framura e Deiva Marina: il sindaco Resasco (membro di diritto), Franco Ivani e Rita Colombo.
“Tra gli eletti – lamenta De Angelis – non vi è un solo consigliere che rappresenti questi cittadini e neppure la minoranza che svolge opposizione, la minoranza vera quella che partecipa, che interviene in modo critico, che contesta gli atti motivando il dissenso, in un solo termine, la minoranza scomoda. Ivani è stato eletto come rappresentante della maggioranza, il consigliere Colombo è stata eletta come rappresentante della minoranza. Poco importa ricordare che dal giorno successivo la sua elezione, Colombo è organica alla maggioranza che sostiene votando senza esprimere motivazioni. Un sostegno esterno privo per altro di motivazioni politiche, un sostegno esterno che oggi si presta alle peggiori congetture. Ma cosa più grave, il sindaco ha dimostrato ipocrisia e cinismo non comuni. Ha eliminato ogni opposizione vera semplicemente imponendo alla sua maggioranza di votare il solo Ivani. Giocando poi sull’assenza del consigliere di Rifondazione Comunista e sapendo che a parità di voti sarebbe risultato eletto il genere meno rappresentato in Consiglio, quindi Colombo in quanto donna, ha di fatto buttato nel cestino centinaia di firme“.
www.cittadellaspezia.
Degrado al termo, Nadia Lombardi: “Le amministrazioni di Arcola, Vezzano e Spezia facciano fronte comune”
13 febbraio 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Desidero portare all’attenzione dell’opinione pubblica lo stato di estremo degrado in cui versa l’area ubicata al confine tra i comuni di Vezzano, Arcola e La Spezia nei pressi della rotatoria stradale della frazione Termo.
L’area è di proprietà delle Ferrovie dello Stato e ricade quasi totalmente sotto il territorio di Arcola, ma viene utilizzata soprattutto da cittadini vezzanesi e spezzini in quanto le abitazioni e gli esercizi commerciali presenti nella zona si trovano nei confini di Vezzano e La Spezia.
Il degrado e il dissesto attanagliano l’area rendendo persino pericoloso spostarvisi all’interno, considerante le pessime condizioni dell’asfalto e della sporcizia presente ovunque.
Chiediamo che le tre amministrazioni comunali facciano fronte comune per la sistemazione della piazzetta, che il parcheggio presente venga regolamentato con la segnaletica del caso, che venga, anche tramite un riposizionamento delle fiorirere presenti, ricavato uno spazio pedonale fruibile da tutti i cittadini.
Chiediamo inoltre che l’area venga utilizzata periodicamente per manifestazioni ed eventi sull’esempio del “Cercantico”.
Nadia Lombardi,
consigliera comunale Rifondazione Comunista Vezzano Ligure