18, 19, 20 luglio: al via da domani la prima “Festa Rossa” all’Arci di Casano a cura di Rifondazione e Officina Rossa

17 luglio 2014, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Al via da domani 18 luglio presso l’Arci-Cpo di Casano di Ortonovo la prima edizione della “Festa rossa” organizzato dal circolo Prc di Castelnuovo Magra/Ortonovo assieme alla neonata Officina Rossa/Spazio Popolare.

Tre serate di musica, dibattiti, iniziative e piatti tipici locali a prezzi popolari con cucina aperta dalle ore 19.30 (domenica apertura per il pranzo dalle ore 12). In attesa della festa provinciale di Rifondazione che si terrà la prossima settimana ai “Cachi” di Fiumaretta dal 24 al 27 luglio, tanti gli appuntamenti in programma per mantenere viva l’attenzione sui temi d’attualità e non mandare la politica in vacanza.

Si comincia domani alle 18.30 con il primo incontro “RICOSTRUIRE LA SINISTRA. Il progetto Officina Rossa e altri percorsi a sinistra” dove si racconterà appunto il progetto dell’Officina Rossa e di altre esperienze simili.

Parteciperanno all’incontro anche altre forze politiche come Comunisti Italiani, con Mario Greco, e Sel, con Vittorio Briganti.

Infine sarà presente il consigliere comunale di Massa Nicola Cavazzuti che porterà l’esperienza di “Sinistra per Massa”.

Si continua alle 21.30, con il concerto degli Psycho Pigs, gruppo proveniente da Dusseldorf che a seguire proporranno anche una sessione di dj set.

Sabato 19 è dedicato al tema del lavoro con il dibattito:“QUALE LAVORO? La situazione occupazionale nelle provincie di La Spezia e Massa Carrara” al quale parteciperanno Luca Simoni, responsabile provinciale lavoro del Prc La Spezia, e Paolo Gozzani, segretario provinciale Cgil Massa Carrara. La sera si ripete la musica dal vivo, sempre alle 21.30, quando sarà la volta dei mitici Los Caimanos con il loro original rock’n roll da Lerici.
Domenica doppia iniziativa: alle 18.30 l’incontro “SENZA TERRA, SENZA FUTURO. La situazione palestinese e la ripresa del conflitto” con il contributo del Coordinamento Freedom Flotilla di La Spezia-Massa Carrara.

Alle 21 grande appuntamento con l’incontro-dibattito “Unire la sinistra d’alternativa” con l’eurodeputata Eleonora Forenza, eletta lo scorso 25 maggio per “L’Altra Europa con Tsipras”.

Tutte le informazioni sulla festa si potranno trovare sulla pagina facebook “Officina Rossa”.

Per raggiungere l’Arc-Cpo di Casano:  al semaforo di Dogana di Ortonovo sull’Aurelia andate verso Isola-Casano-Ortonovo; proseguite fino al Comune di Ortonovo in località Casano; a destra del palazzo comunale prendere la strada e dopo 200 metri siete arrivati.

 

Rifondazione Comunista Castelnuovo Magra/Ortonovo

Officina Rossa/Spazio Popolare

COMUNTWIST Vol.3: stasera gran chiusura a Falconara con Italia-Inghilterra e concerto degli Statuto

24 giugno 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Ultima serata con il botto per Comuntwist, la celebre festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini, giunta alla terza edizione, nello splendido scenario del parco pubblico di Falconara di Lerici. 

Una chiusura all’insegna dello sport e della grande musica con le ultime partite del Torneo antirazzista” di calcetto e la trasmissione su maxischermo di Italia-Inghilterra di Euro 2012 a partire dalle 20.45. Apertura bar e cucina popolare dalle 19.

Dopo la partita inizerà il tanto atteso concerto gratuito dei mitici Statuto, storica ska band torinese attiva da quasi trent’anni.

Nati nel 1983, prendono nome dalla piazza dove si ritrovano i Mods a Torino, dei quali sono diventati l’espressione musicale anche a livello nazionale.

Gli Statuto sono una realtà unica nel panorama della musica italiana, perché con il loro immutato ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi, spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica ora diventata di “moda” che non si limita al solo ska, ma passa anche per il soul e il beat; senza mai aver assunto i panni delle “star”, senza essersi mai allontanati da piazza Statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo sono arrivati dove tanti artisti vorrebbero arrivare provando soluzioni o invenzioni studiate a tavolino e rincorrendo il “successo” senza mai toccarlo.

Dal palco dell’Ariston di Sanremo, al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all’Habana de Cuba invitati dalle autorità locali, sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi.

I Giovani Comunisti spezzini ringraziano il gran pubblico presente nelle prime due serate e danno appuntamento al 2013 con il COMUNTWIST, volume 4.

Giovani Comuniste/i La Spezia

22-23-24 giugno, COMUNTWIST Vol.3: torna la festa provinciale Giovani Comuniste/i a Falconara di Lerici con il concerto dei mitici Statuto

20 giugno 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Primo piano

 

Con l’inizio dell’estate 2012 ritorna, per il prossimo weekend, l’appuntamento con il Comuntwist, la celebre festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini, giunta alla terza edizione, nello splendido scenario del parco pubblico di Falconara di Lerici.

Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 giugno saranno tre serate di musica, sport, divertimento, cultura, buon cibo e buona politica all’insegna dell’antirazzismo e dell’antifascismo.

Sono previsti incontri, concerti, dj set, mostre fotografiche e l’immancabile e appassionante “Torneo antirazzista” di calcetto. Il tutto condito da piatti tipici di terra e di mare a prezzi popolari.

Ma il gran finale della festa sarà domenica 24 giugno quando alle 22 inizierà il concerto gratuito dei mitici Statuto, storica ska band torinese attiva da quasi trent’anni.

Tutte le sere apertura bar e cucina popolare dalle 19.

Sono aperte le iscrizioni al torneo antirazzista che si svolgerà nell’arco dei tre giorni presso il campo sportivo adiacente l’area del parco.

Per info contattare l’indirizzo facebook Giovani Comunisti La Spezia o il cell: 3288480095.

Questo il programma completo:

Venerdi 22 giugno

Ore 18: Presentazione del libro di Andrea CampanellaL’insulto del tempo” alla presenza dell’autore

Ore 22: concerto Kicked Out + Visibì (Folk from La Spezia!)
a seguire dj set a cura di Fuss

Sabato 23 giugno

ore 16:30 dibattito: “Dal terremoto dell’Aquila, all’alluvione in Liguria e il terremoto in Emilia, le esperienze di solidarietà attiva dal basso a sinistra

Ne parliamo con:

Oscar Monaco, Brigate della solidarietà attiva Perugia
Ivan Sagnet, portavoce sciopero dei braccianti di Nardo’
Massimo Carosi, Fasce Rosse/Prc La Spezia

Ore 22: concerto dei Los Caimanos (Rock n Roll From Lerici)

Domenica 24 giugno

Ore 22: concerto degli Statuto (The original Ska from Torino) + dj set Reggae/Ska a cura di TAFFY DJ!

 

Coordinamento provinciale Giovani/e Comunisti/e La Spezia

Chiusura della campagna elettorale Fds La Spezia: stasera comizio di Paolo Ferrero e concerto dei Visibì e Gang in piazza del Bastione

 

Gran finale della campagna elettorale per la Federazione della Sinistra spezzina. Dopo il comizio di Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci/Fds, oggi, venerdì 4 maggio, sarà la volta di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista/Fds che chiuderà la campagna per le amministrative 2012 alle 20.45 in piazza del Bastione.

La serata vedrà anche il concerto della band spezzina Visibì e, a seguire, dei mitici Gang, storica rock band italiana formata dai fratelli Sandro e Marino Severini. Saranno presenti tutti i candidati della Federazione della Sinistra spezzina all’insegna del motto “Spezia Bene Comune”.

Ma ecco l’intera agenda elettorale Fds di domani: alle 17 presso la bocciofila di Fossitermi i candidati Fds Simona Cossu, Edmondo Bucchioni, Diego Ravera e Gianni Carli terranno un comizio/volantinaggio assieme al segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi.

Ci si sposterà poi in piazza del Bastione: alle 18 incontro alle 18 tra i candidati Fds e la popolazione, alle 19 saranno offerti ai cittadini presenti sgabei, fave, formaggio e vino rosso, seguirà alle alle 20.45 il comizio di chiusura di campagna elettorale di Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc/Fds. Infine, alle 21.15, concerto dei Visibì + Gang.

SPEZIA BENE COMUNE!

Federazione della Sinistra La Spezia