“Lutto per la morte del compagno Alfio Bertone, una vita all’insegna del grandissimo impegno politico e sociale”

10 settembre 2020, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

La federazione spezzina di Rifondazione Comunista piange la morte, avvenuta ieri all’età di 84 anni, del compagno Alfio Bertone, storico militante del partito del circolo 21 Luglio di Sarzana.
Una militanza iniziata da giovanissimo nel Pci e proseguita nel 1991 con Rifondazione Comunista, quando, come tanti altri compagni, Alfio non aderì alla “svolta” della bolognina e la creazione del Pds, contribuendo alla nascita di Rifondazione. Si è sempre definito comunista, tenacemente e con orgoglio.
Alfio, ex impiegato dell’ufficio I.V.A della Spezia, lascia la moglie Anna e i numerosi suoi figli. Non erano figli naturali ma i suoi “figliocci” di ideale, come amava definirli: tanti giovani che nel partito hanno seguito il suo esempio e le sue parole e che oggi, ormai uomini, sono fieri di essere cresciuti con i suoi preziosi insegnamenti.
Alfio è stato infatti una persona di instancabile impegno politico e sociale: fu consigliere comunale a Sarzana e poi consigliere della provincia della Spezia a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, nonché vicepresidente di Anmil e membro di Avis, avendo svolto il ruolo di donatore di sangue per moltissimo tempo.
Inutile sottolineare che la sua figura mancherà moltissimo e non solo a noi. Tutta la federazione spezzina si stringe intorno alla famiglia e ai compagni del circolo 21 Luglio in queste ore di doloroso commiato. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 15.30 in forma civile, con corteo in partenza dalla sua abitazione di via Paganino a Sarzana.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Fedi e Acerbo: “Cordoglio per la scomparsa del lavoratore Fincantieri, il lavoro doveva essere subito fermato”

20 marzo 2020, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Rifondazione Comunista si aggiunge al profondo cordoglio cittadino per la scomparsa del dipendente di Fincantieri Muggiano che ci ha lasciato dopo giorni di ricovero in terapia intensiva a causa del’infezione da Covid-19.
Mentre esprimiamo tutta la nostra più sincera e commossa vicinanza alla famiglia e i colleghi del lavoratore che ha perso la sua battaglia contro il male, ribadiamo alla direzione Fincantieri quanto già detto nei giorni scorsi: il lavoro doveva essere fermato immediatamente. L’azienda ha invece indugiato troppo, nonostante fossero fioccate le segnalazioni sulle a dir poco precarie condizioni di sicurezza dell’ambiente lavorativo del Muggiano all’indomani della proclamazione della pandemia.
Avevamo segnalato al al prefetto Garufi, tramite il consigliere comunale Massimo Lombardi, la criticità della situazione. Oggi piangiamo una vittima e ci auguriamo di non farlo ancora nel prossimo futuro.
Le vita delle persone e dei lavoratori vanno difese senza se e senza ma, così come ogni posto di lavoro, di qualsiasi azienda, quando questa maledetta emergenza sarà finita.
Verusckha Fedi, 
segretaria provinciale Rifondazione Comunista, La Spezia  
 
Maurizio Acerbo, 
segretario nazionale Rifondazione Comunista – Sinistra Europea

Ferrero: “Parigi, il nostro cordoglio per le vittime della barbarie dei nazisti dell’Isis”

16 novembre 2015, by  
Archiviato in Dal Mondo, Partito, Primo piano

 

l nostro cordoglio per le vittime della barbarie nazista dell’Isis che ieri si è espressa in tutta la sua evidenza a Parigi. L’Isis uccide e distrugge per separare e seminare odio. L’Isis è una fabbrica di odio che vuole distruggere ogni forma di pacifica coesistenza tra i popoli e nei popoli per cercare di assoggettare i musulmani ai suoi barbari precetti che nulla hanno a che vedere con la religione musulmana. Occorre sconfiggere non solo l’sis ma le idee barbariche che la animano, il suo progetto politico.

Al contrario, i fascioleghisti di casa nostra propongono a loro volta l’odio e la guerra di civiltà: come fanno i nazisti dell’ISIS. Noi al contrario operiamo affinché l’umanità possa vivere in pace, in una libera coesistenza tra fedi, convincimenti, culture ed etnie diverse. Per questo sosteniamo il popolo Kurdo nella sua battaglia contro l’sis e lo stato islamico, battaglia finalizzata a costruire la democrazia e la civile convivenza tra i popoli. Per questo chiediamo una volta ancora che il Pkk venga tolto dalla lista dello organizzazioni terroristiche: il Pkk si batte concretamente per la sconfitta dei terroristi dell’Isis, è vergognoso che venga considerato una organizzazione terroristica.

 
Paolo Ferrero,
segretario nazionale Rifondazione Comunista

Prc la Spezia: “Cordoglio per la scomparsa del compagno Sergio Berardi”

4 novembre 2015, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Ieri a Ceparana si sono svolti i funerali del compagno Sergio Berardi, scomparso prematuramente all’età di 66 anni. 

Oltre ai familiari erano presenti i tanti amici di una vita, gli ex colleghi della Cimimontubi dove lavorava presso la centrale Enel della Spezia, gli ex colleghi dell’Acam, e naturalmente Ivan Ferrari, compagno di partito e di lotte all’interno del cantiere Enel della Spezia. 

L’ ultimo suo desiderio era che sulla sua bara ci fossero sciarpe e bandiere della sua Sampdoria, oltre all’amata bandiera rossa di Rifondazione Comunista. La famiglia e gli amici lo hanno esaudito. 

Il segretario di Rifondazione Comunista Massimo Lombardi, figlio di Aldo e grande amico di Sergio, porge le più sentite condoglianze alla famiglia Berardi a nome di tutta la federazione provinciale spezzina del partito.

 

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Lombardi: “Lutto per la scomparsa di Franco Campagni, uomo generoso, altruista e grande antifascista”

21 aprile 2015, by  
Archiviato in Partito, Primo piano, Società

 

A nome della federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprimo profondo dolore e cordoglio per la scomparsa di Franco Campagni, già segretario Anpi di Vezzano, nonché assessore comunale spezzino e vezzanese.

Campagni era un antifascista e uomo politico di grande altruismo, generosità e levatura morale: il suo impegno sociale e istituzionale sarà sempre ricordato con affetto dalla sua gente.

In questo momento di estremo dolore desidero mandare un abbraccio forte alla famiglia, in particolare al figlio Milo e ai nipoti Nicolò e FedericoA loro spetta l’alto compito di raccogliere testimone di Franco, quel filo rosso che lega i valori della Resistenza e della Costituzione nei quali per tutta la vita creduto profondamente.
Ciao Franco!
Massimo Lombardi
 
segretario provinciale Prc La Spezia

Scomparsa di Valerio Sergiampietri, Prc La Spezia: “Una grave perdita, vicini alla famiglia e a tutta la comunità castelnovese”

3 aprile 2015, by  
Archiviato in Partito, Primo piano, Società

 

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprime forte dolore e cordoglio alla famiglia Sergiampietri, e in particolare alla cara Giulia, per la perdita prematura del suo amato papà Valerio, figura notissima a Castelnuovo Magra per via della sua attività di ristoratore nel centro storico cittadino.

 
Oltre alla famiglia Sergiampietri siamo vicini a tutta la comunità castelnovese in queste ore di grande tristezza e lutto.
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

 

“Addio alla partigiana Vanda Bianchi, vero simbolo della Resistenza”

31 luglio 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprime forte dolore e cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella notte, della compagna partigiana Vanda Bianchi “Sonia”.

Vanda è stata un simbolo reale della Resistenza prima come giovanissima staffetta partigiana della brigata “Ugo Muccini”, e poi come instancabile divulgatrice dei valori dell’antifascismo, della difesa della Costituzione, della lotta contro tutte le violenze e gli abusi dei prepotenti.
 
Un’attività che ha caratterizzato l’intera sua vita e che si è fermata solo stamani all’alba, all’età di 88 anni.
 
La ricordiamo e la ricorderemo, con la sua figura esile ma fortissima, sempre presente in ogni manifestazione antifascista e pronta raccontare con fierezza del suo passato di “ribelle” e del suo amato padre, orgogliosamente e coraggiosamente comunista durante gli anni bui del ventennio, nonostante i continui pestaggi subiti ad opera dei fascisti di Castelnuovo Magra, dove Vanda è nata e cresciuta.  
 
Alla famiglia di Vanda, all’Anpi di Castelnuovo e provinciale e a tutta la comunità castelnovese, Rifondazione Comunista esprime la propria vicinanza in questo momento di grande tristezza. Vanda ci mancherà moltissimo.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Lombardi: “Profondo cordoglio per la morte del giovane Samuel”

17 dicembre 2013, by  
Archiviato in Primo piano, Società

 

A nome di Rifondazione Comunista esprimo il profondo dolore per la tragica scomparsa del giovane Samuel Santos Pineda, un ragazzo molto apprezzato in città.

Piangiamo la perdita di un giovane lavoratore, ma oggi più che mai occorre riflettere attentamente su come maturano queste vicende, in che contesto e con che dinamiche.

Alla famiglia, e all’intera comunità dominicana spezzina, esprimo tutta la vicinanza umana di una comunità politica come il partito della Rifondazione Comunista, e il nostro sentito cordoglio.

 

Massimo Lombardi,

segretario provinciale di Rifondazione Comunista

Addio al partigiano Guerrieri, Rifondazione: “Se ne va un altro pezzo di storia, onoriamo gli eroi della Resistenza rispettando la Costituzione”

13 novembre 2013, by  
Archiviato in Primo piano, Società

 

Rifondazione Comunista si stringe al dolore di tutti gli antifascisti spezzini per la scomparsa del grande comandante partigiano Amelio Guerrieri.

Scompare con lui un altro pezzo di storia della Resistenza, fatta di coraggio, eroismo, voglia di libertà e di combattere le ingiustizie e le prevaricazioni padronali, che nel nazifascismo hanno trovato il loro momento più ignobile e assassino.

Non dovranno mai scomparire quei valori unici, indivisibili, che hanno fondato la nostra Repubblica ossia la Costituzione e l’Antifascismo: questo ci hanno lasciato i nostri partigiani e noi non li dimenticheremo. Ma occorre uscire dalla retorica del -doveroso- cordoglio: infatti mentre continuiamo ad ogni occasione a ribadire queste cose, il Parlamento sta cambiando, senza alcun mandato elettorale, la Costituzione stessa. Non è questo che i partigiani volevano. Ai familiari di Guerrieri e alla città della Spezia va tutto il cordoglio di Rifondazione Comunista.

Rifondazione Comunista La Spezia

Morte sul lavoro a Beverino, Rifondazione: “Cordoglio alla famiglia di Luca Pellegrini. Fermare subito l’ecatombe dei lavoratori”

30 agosto 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Lavoro, Partito, Primo piano

 

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista piange l’ennesimo caduto sul lavoro nel nostro territorio.

La tragedia è ancora più grande si si pensa alla giovanissima età di Luca Pellegrini, ragazzo di soli 23 anni, rimasto schiacciato questa mattina a Beverino dalla sua ruspa.

Ci ritroviamo come sempre con l’indignazione mista a rabbia per incidenti assurdi che che non devono mai più accadere, e che invece puntalmente si realizzano, lasciando nel dolore intere famiglie.

Siamo vicini ai familiari, agli amici di Luca e a tutta la comunità di Beverino che stanno vivendo ore di profonda angoscia.

Da parte della politica e del mondo del lavoro si impone una presa di coscienza che il problema va risolto aumentando seriamente gli investimenti sulla sicurezza, reprimendo e scovando chi non rispetta le leggi previste e creando così le condizioni affinchè si smetta di morire per vivere. Solo così si potrà mettere fine a questa ecatombe.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Pagina successiva »