“Lutto per la morte del compagno Alfio Bertone, una vita all’insegna del grandissimo impegno politico e sociale”
10 settembre 2020, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Fedi e Acerbo: “Cordoglio per la scomparsa del lavoratore Fincantieri, il lavoro doveva essere subito fermato”
20 marzo 2020, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Ferrero: “Parigi, il nostro cordoglio per le vittime della barbarie dei nazisti dell’Isis”
16 novembre 2015, by admin
Archiviato in Dal Mondo, Partito, Primo piano
l nostro cordoglio per le vittime della barbarie nazista dell’Isis che ieri si è espressa in tutta la sua evidenza a Parigi. L’Isis uccide e distrugge per separare e seminare odio. L’Isis è una fabbrica di odio che vuole distruggere ogni forma di pacifica coesistenza tra i popoli e nei popoli per cercare di assoggettare i musulmani ai suoi barbari precetti che nulla hanno a che vedere con la religione musulmana. Occorre sconfiggere non solo l’sis ma le idee barbariche che la animano, il suo progetto politico.
Al contrario, i fascioleghisti di casa nostra propongono a loro volta l’odio e la guerra di civiltà: come fanno i nazisti dell’ISIS. Noi al contrario operiamo affinché l’umanità possa vivere in pace, in una libera coesistenza tra fedi, convincimenti, culture ed etnie diverse. Per questo sosteniamo il popolo Kurdo nella sua battaglia contro l’sis e lo stato islamico, battaglia finalizzata a costruire la democrazia e la civile convivenza tra i popoli. Per questo chiediamo una volta ancora che il Pkk venga tolto dalla lista dello organizzazioni terroristiche: il Pkk si batte concretamente per la sconfitta dei terroristi dell’Isis, è vergognoso che venga considerato una organizzazione terroristica.
Prc la Spezia: “Cordoglio per la scomparsa del compagno Sergio Berardi”
4 novembre 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Ieri a Ceparana si sono svolti i funerali del compagno Sergio Berardi, scomparso prematuramente all’età di 66 anni.
Oltre ai familiari erano presenti i tanti amici di una vita, gli ex colleghi della Cimimontubi dove lavorava presso la centrale Enel della Spezia, gli ex colleghi dell’Acam, e naturalmente Ivan Ferrari, compagno di partito e di lotte all’interno del cantiere Enel della Spezia.
L’ ultimo suo desiderio era che sulla sua bara ci fossero sciarpe e bandiere della sua Sampdoria, oltre all’amata bandiera rossa di Rifondazione Comunista. La famiglia e gli amici lo hanno esaudito.
Il segretario di Rifondazione Comunista Massimo Lombardi, figlio di Aldo e grande amico di Sergio, porge le più sentite condoglianze alla famiglia Berardi a nome di tutta la federazione provinciale spezzina del partito.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
Lombardi: “Lutto per la scomparsa di Franco Campagni, uomo generoso, altruista e grande antifascista”
21 aprile 2015, by admin
Archiviato in Partito, Primo piano, Società
A nome della federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprimo profondo dolore e cordoglio per la scomparsa di Franco Campagni, già segretario Anpi di Vezzano, nonché assessore comunale spezzino e vezzanese.
Scomparsa di Valerio Sergiampietri, Prc La Spezia: “Una grave perdita, vicini alla famiglia e a tutta la comunità castelnovese”
3 aprile 2015, by admin
Archiviato in Partito, Primo piano, Società
La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprime forte dolore e cordoglio alla famiglia Sergiampietri, e in particolare alla cara Giulia, per la perdita prematura del suo amato papà Valerio, figura notissima a Castelnuovo Magra per via della sua attività di ristoratore nel centro storico cittadino.
“Addio alla partigiana Vanda Bianchi, vero simbolo della Resistenza”
31 luglio 2014, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprime forte dolore e cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella notte, della compagna partigiana Vanda Bianchi “Sonia”.

Lombardi: “Profondo cordoglio per la morte del giovane Samuel”
17 dicembre 2013, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
A nome di Rifondazione Comunista esprimo il profondo dolore per la tragica scomparsa del giovane Samuel Santos Pineda, un ragazzo molto apprezzato in città.
Piangiamo la perdita di un giovane lavoratore, ma oggi più che mai occorre riflettere attentamente su come maturano queste vicende, in che contesto e con che dinamiche.
Alla famiglia, e all’intera comunità dominicana spezzina, esprimo tutta la vicinanza umana di una comunità politica come il partito della Rifondazione Comunista, e il nostro sentito cordoglio.
Massimo Lombardi,
segretario provinciale di Rifondazione Comunista
Addio al partigiano Guerrieri, Rifondazione: “Se ne va un altro pezzo di storia, onoriamo gli eroi della Resistenza rispettando la Costituzione”
13 novembre 2013, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
Rifondazione Comunista si stringe al dolore di tutti gli antifascisti spezzini per la scomparsa del grande comandante partigiano Amelio Guerrieri.
Scompare con lui un altro pezzo di storia della Resistenza, fatta di coraggio, eroismo, voglia di libertà e di combattere le ingiustizie e le prevaricazioni padronali, che nel nazifascismo hanno trovato il loro momento più ignobile e assassino.
Rifondazione Comunista La Spezia
Morte sul lavoro a Beverino, Rifondazione: “Cordoglio alla famiglia di Luca Pellegrini. Fermare subito l’ecatombe dei lavoratori”
30 agosto 2013, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Lavoro, Partito, Primo piano
La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista piange l’ennesimo caduto sul lavoro nel nostro territorio.
La tragedia è ancora più grande si si pensa alla giovanissima età di Luca Pellegrini, ragazzo di soli 23 anni, rimasto schiacciato questa mattina a Beverino dalla sua ruspa.
Ci ritroviamo come sempre con l’indignazione mista a rabbia per incidenti assurdi che che non devono mai più accadere, e che invece puntalmente si realizzano, lasciando nel dolore intere famiglie.
Siamo vicini ai familiari, agli amici di Luca e a tutta la comunità di Beverino che stanno vivendo ore di profonda angoscia.
Da parte della politica e del mondo del lavoro si impone una presa di coscienza che il problema va risolto aumentando seriamente gli investimenti sulla sicurezza, reprimendo e scovando chi non rispetta le leggi previste e creando così le condizioni affinchè si smetta di morire per vivere. Solo così si potrà mettere fine a questa ecatombe.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia