Adesione Prc al presidio per la sanità: “Per non dimenticare la gestione Covid “

20 giugno 2020, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito

Oggi ne paghiamo ancora le conseguenze con la chiusura del Cup, con decine e decine di malati che ancora non possono accedere alle cure e con la prevenzione che è totalmente saltata non potendo prenotare esami. Una situazione che deve essere denunciata ogni giorno e che non possiamo continuare a subire. Mancano posti letto, manca personale medico sanitario, i medici di famiglia costretti a passare ore al telefono per prenotare visite mediche urgenti a un centralino di genova. L’annuncio dei privati nella gestione di quello che sarà il nuovo ospedale Felettino deve farci capire che nulla vuole cambiare la classe politica che ha gestito questa emergenza.
Per questo aderiamo con convinzione e determinazione alla manifestazione di domani, venerdì 19 giugno, indetta dal Manifesto della Sanità, in via Fazio alle 10 sotto la sede Asl. 
Invitiamo tutte e tutti i cittadini a farsi sentire, a non dimenticare quello che e’ stato e quello che sara’ la gestione del servizio sanitario. E’ ora di alzare la voce tutt* insieme.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Esenzione ticket: Edmondo Bucchioni (Prc La Spezia) presenta una mozione urgente

7 aprile 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

La direttiva introdotta dalla Regione Liguria riguardante l’esenzione dei ticket ha gettato migliaia di persone nella bolgia infernale del Cup che è stato letteralmente preso d’assalto.

Infatti la notifica ai medici di famiglia è arrivata il 31 marzo, rispetto all’approvazione del 18 marzo.

Perché si è deciso di intraprendere un simile iter considerando la mole di persone che hanno diritto all’esenzione, in particolare tanti utenti anziani che devono essere tutelati per far prevalere quello che è un diritto.

Se si vuole nuova documentazione, si doveva scaglionare e garantire l’esenzione per un congruo lasso di tempo, in modo che gli aventi diritto potessero gestire questi requisiti burocratici magari con l’aiuto dei sindacati e dei loro patronati.

Visto il protrarsi di simili difficoltà e disagi

Il consiglio comunale impegna il sindaco e l’assessore competente affinché si adoperino con l’Asl 5 e la Regione Liguria perché venga introdotto un iter procedurale che permetta ai pazienti esenti dal ticket di affrontare simili disagi con un tempo adeguato e andando per scaglioni, in modo da evitare in futuro code ed intralci e chiede di coinvolgere i patronati per dare assistenza alle persone che manifestano problematiche inerenti la presentazione della consona documentazione.

Si chiede inoltre che tale mozione, se approvata, venga inoltrata al presidente della Regione Liguria, all’assessore in Regione alla sanità, ai gruppi regionali, ed a tutti i comuni della provincia.

 

Edmondo Bucchioni,

capogruppo Prc Comune La Spezia

Romeo (Prc-Rivoluzione Civile): “Soluzione vicina per il Cup di Arcola”

20 febbraio 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Lavoro, Partito, Primo piano

 

Importante risultato politico ottenuto dal consigliere arcolano di minoranza Salvatore Romeo, di Rifondazione Comunista-Lista INGROIA.

Particolarmente fruttuoso l’incontro tenutosi giovedì mattina fra il responsabile dell’ASL, dott. Frandi, il vicesindaco Argenio Bertucci e il consigliere Salvatore Romeo per trovare una soluzione per la riapertura del CUP oramai chiuso dai primi di dicembre nonostante le oltre 1.500 firme raccolte dalla Cgil arcolana a sostegno del servizio.

Rivoluzione Civile IngroiaL’incontro, a seguito di una mozione presentata dal consigliere Romeo e approvata alla unanimità da parte di tutti i consiglieri, si è concluso con l’impegno dell’ASL a mantenere presso il CUP arcolano una delle tre persone in via di assunzione da parte della stessa ASL nel rispetto della convenzione stipulata con la Provincia attraverso la legge 68, convenzione firmata dalla dott.ssa Canini (ASL) e dall’allora assessore provinciale Salvatore Romeo.

Il concorso, come confermato ieri dal Centro per l’Impiego spezzino, è nella fase conclusiva in quanto delle oltre 100 domande presentate al bando sono state selezionale sei persone, ora all’attenzione dell’ASL, dalle quale deriveranno a breve le tre assunzioni di cui una destinata ad Arcola.

Soddisfazione da parte del vicesindaco Bertucci e del consigliere Romeo il quale ribadisce che quando vi è la volontà di collaborazione, al di la dei singoli ruoli, si possono ottenere importanti risultati per tutta la comunità.

 

Salvatore Romeo

Consigliere comunale Prc-Rivoluzione Civile Arcola

Romeo (Prc Arcola): Il CUP va in ferie per 45 giorni, e gli amministratori comunali cosa fanno?

5 luglio 2012, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Tanto tuonò che piovve!!!

Il cartello con su scritto “il CUP rimane chiuso dal 16 luglio al 31 agosto” fa bella mostra di se all’ingresso del CUP di Arcola.

Nonostante le promesse del direttore generale Gianfranco Conzi in occasione del consiglio comunale del maggio scorso, il Centro Prenotazioni va in ferie con il proprio personale alla faccia dei cittadini arcolani che, nonostante risiedano nel terzo comune della provincia, saranno privati di un servizio così essenziale.

Polemico il consigliere comunale di Rifondazione Comunista Salvatore Romeo che si chiede che fine abbia fatto la proposta da lui avanzata al Comune, all’ASL e alle OO.SS.  quando era assessore provinciale e che avrebbe comportato l’apertura costante del presidio sanitario senza alcuna spesa per il Comune e la stessa ASL.

La proposta consisteva e consiste nell’affiancare l’impiegata ASL con un tirocinante attraverso la Legge 68 totalmente finanziato dalla Provincia attraverso fondi regionali (che sono già nelle casse provinciali), in modo da garantire la presenza almeno di un impiegato anche nei periodi di ferie o malattia di parte del personale ASL.

Il periodo del tirocinio durerebbe dodici mesi ed è rinnovabile per altri dodici al termine del quale l’ASL può procedere all’assunzione definitiva del tirocinante. Ricordo che, in base alla convenzione sottoscritta da Provincia e ASL, la stessa deve procedere all’assunzione di tre persone disabili entro il 2014 nel rispetto della L.68/99.

Salvatore Romeo

Circolo Rifondazione Comunista Arcola