Arcola, approvate le mozioni Prc contro F35 e dimissioni in bianco, Rifondazione Comunista: “Grande vittoria politica, non solo simbolica”
18 maggio 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Nel consiglio comunale di Arcola dello scorso lunedì sera sono state approvate importanti due mozioni presentate dal consigliere di minoranza Prc Salvatore Romeo. La prima contro la scandalosa decisione del governo Monti di voler acquistare aerei da caccia F35 dal valore esorbitante di 18 miliardi di euro, la seconda contro il vergognoso fenomeno delle dimissioni in bianco sui posti di lavoro.
Due atti politici forti e di grande caratura che il consiglio ha approvato nonostante assurde “scenate” tenute da chi, evidentemente, ha paura a prendere posizione contro il governo Monti preferendo fare cabaret anzichè discutere nel merito.
Infatti le dichiarazioni e il comportamento del rappresentante Udc che si è permesso, in sfregio all’istituzione che rappresenta, di abbandonare l’aula durante la presentazione della mozione, si commentano da sole.
Evidentemente per qualche politico il consiglio comunale non è il luogo più adatto per fare politica, quella con la P maiuscola. Gli aerei da guerra nulla hanno a che fare con Arcola? Lo si spieghi allora ai cittadini, non solo arcolani, che si vedono tagliare drasticamente i servizi dai comuni, (costretti a fare salti mortali per mettere a norma una scuola, garantire l’assistenza sociale a chi ne ha bisogno eccetera) mentre il governo si permette di buttare dalla finestra una cifra da manovra finanziaria.
Se tutti gli oltre ottomila comuni italiani avessero fatto come Arcola, forse a Monti sarebbe arrivato un segnale serio, dal basso, di quanto le persone non sopportino più essere vessate e prese in giro.
Ma è il curioso attacco verso il nostro recente lusinghiero risultato elettorale il capolavoro conclusivo di ribaltamento della realtà. A noi risulta che è proprio l’Udc, provinciale e nazionale, ad aver accusato un tremendo flop al contrario di chi, contro ogni previsione di sondaggio, continua ad essere premiato dagli elettori, magari proprio per merito di battaglie come queste, che da oltre vent’anni contraddistinguono Rifondazione Comunista. Evidentemente le batoste delle urne annebbiano (molto) le idee di chi le subisce.
Rifondazione Comunista, circolo “Maggiani-Rolla” Arcola
Spezia: approvata all’unimità la mozione contro dimissioni in bianco e in difesa dell’ articolo 18. Bucchioni (Prc/Fds): “Grande successo politico della Federazione della Sinistra”
29 marzo 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Istituzioni, Partito, Primo piano
Si chiude col botto l’ultimo consiglio comunale spezzino prima delle elezioni del 6 e 7 maggio. E’ stata infatti approvata all’unanimità la mozione presentata da Edmondo Bucchioni, capogruppo di Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra in difesa dell’articolo 18 e contro la vergognosa pratica delle dimissioni in bianco nei posti di lavoro.
In questo momento storico caratterizzato da un sempre più violento attacco ai diritti dei lavoratori, questo atto ufficiale rappresenta un importante segnale politico, fortemente voluto voluto dalla Federazione della Sinistra che corona così cinque anni di impegno tra i banchi del consiglio comunale spezzino. Se la barra è stata tenuta a sinistra questo lo si deve all’azione costante dei consiglieri della Fds.
Infatti la sacrosanta difesa dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori che governo e parlamento stanno cercando di cancellare, e il contrasto al fenomeno delle dimissioni in bianco che interessa circa 2 milioni di lavoratrici e lavoratori italiani, (specialmente le donne, ricattate preventivamente col licenziamento in caso di gravidanza) è giunta solo dai banchi della Federazione della Sinistra della Spezia, unica forza politica che sta raccogliendo firme su tutto il territorio provinciale contro l’abolizione dell’articolo 18, che ha partecipato allo sciopero degli operai di Fincantieri Muggiano dello scorso giovedì e che era presente alla manifestazione Fiom di Roma del 9 marzo scorso. Nella mozione approvata si chiede che l’articolo 18 non solo non venga abolito ma sia esteso a tutti i lavoratori, anche delle aziende sotto i 15 dipendenti.
Edmondo Bucchioni
Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra La Spezia
Serena Lombardi: “Con le donne lavoratrici contro le dimissioni in bianco. Il ministro Fornero reintroduca la legge 188”
23 febbraio 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Lavoro, Primo piano
Rifondazione Comunista spezzina ha aderito oggi all’iniziativa nazionale “188 firme per la legge 188” promossa dai sindacati insieme alle forze politiche e alle associazioni recandosi in Prefettura per chiedere con forza la reintroduzione della legge 188 contro le dimissioni in bianco. La legge, emanata nel 2007 dal governo Prodi, era stata poi abrogata nel 2008 dal governo Berlusconi.
Con questa partecipazione Rifondazione ha voluto testimoniare la sua attenzione verso la condizione dei lavoratori neo assunti e porre l’accento in particolar modo sulla problematica del licenziamento in bianco per le donne in caso di gravidanza.
Uno stato che si dichiari civile e moderno non può assolutamente trattare la maternità come un handicap o un potenziale elemento di ricatto nei confronti delle lavoratrici.
Ci uniamo quindi alla richiesta fatta al Ministro Fornero per la reintroduzione della legge e per una maggiore attenzione rispetto alle condizioni delle lavoratrici e ribadiamo il nostro impegno come forza politica nella lotta sistematica contro qualsiasi tipo di discriminazione e nella difesa dei diritti dei cittadini in ogni aspetto della vita del singolo e della collettività.
Serena Lombardi
Resp. diritti civili e glbtq Prc/Fds La Spezia