Appello finale di Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): “Da Spezia la piccola barchetta di carta è lanciata nel mare alla conquista di Genova. Un grazie e un abbraccio ai tantissimi che mi hanno sostenuto”
29 maggio 2015, by admin
Archiviato in Campagna elettorale, Primo piano, Società
E’ stata una bellissima campagna elettorale, piena di calore, di persone, di emozioni. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno regalato un sostegno e un affetto straordinario.
La nostra piccola barchetta di carta, il piccolo vascello lanciato sul mare della nostra amata Liguria, sta compiendo la sua magica traversata verso Genova, che sarà stata in ogni caso meravigliosa, qualunque sia il risultato finale.
Nel porto ci arriveremo, nonostante i pochi e semplici mezzi adoperati in questo mese: senza spese folli, senza cifre roboanti, senza cene elettorali sponsorizzate da qualche magnate miliardario, ma solo con la faccia, le mani e la credibilità di ognuno di noi, che nel suo piccolo ha dato il suo decisivo contributo, anche solo portando un volantino, regalando un sorriso, parlando con altre persone e convincendole dell’importanza di questo voto.
Per questo insisto e continuerò a ripeterlo: la mia è una candidatura COLLETTIVA, nata dal basso, non calata da alcun nome altisonante ma esclusivamente a nome di tutti voi, che sarete e siete rappresentati dalla mia persona.
Non è Massimo Lombardi ad essere candidato, ma tutti voi insieme: una pluralità di soggetti che fanno un corpo unico, quello della società che vuole ribellarsi al sistema e farlo da sinistra. Con i nostri valori e principi saldi nel lavoro, nell’antifascismo, nella solidarietà.
Un filo rosso ci unisce e ci unirà sempre, quello che ci ha portato dai lavoratori spezzini dalle fabbriche ai call center fino ai compagni greci, al carissimo Argiris Panagopoulospoulos, il mio capitano, che ci ha fatto sentire dal vivo la vicinanza, la forza e l’orgoglio del popolo greco, assieme a Syriza e Alexis Tsipras.
Alexis è un giovane compagno coraggioso, da gennaio alla guida della Grecia, contro tutti e contro tutto. Contro la soverchiante Bce e le superpotenze europee per difendere la sua gente, in preda a una vera e propria emergenza umanitaria: anche il suo vascello resiste nel mare, come quello, straordinario, dei compagni eroi della nostra Resistenza, quella contro il nazifascismo.
Le figure e I volti fantastici di Luigi “Fra Diavolo” Fiori da Lerici e Renato “Tigre” De Franchi da Montaretto sono le nostre bussole.
Il fascismo non è solo una terribile pagina di storia: è ancora oggi il nemico da battere, da combattere e da temere, così come l’odio che porta e il suo razzismo, la sua violenza contro i diversi e gli ultimi della terra, il migrante, il povero, il bisognoso.
Quello che ci hanno insegnato e ci insegnano i nostri partigiani vale e varrà a monito perenne per le nostre lotte: noi vogliamo e dobbiamo raccoglierne l’illustre testimone.
Il filo rosso è passato dalla popolazione di Pignone, che ci ha ricordato la lotta contro la devastazione della Val di Vara, la distruzione ambientale a causa dell’uomo: in quei terrificanti momenti è emerso l’alto valore della solidarietà e dell’amicizia, che va oltre la fede politica. Quella degli angeli del fango, ragazzi che con umiltà e dedizione sono venuti ad aiutare le popolazioni disperate dallo scempio.
Una solidarietà che ha unito il mondo ultras a cui appartengo, fatto di persone legate assieme dalla passione per il calcio e per lo sport che fa fratelli e non nemici, che regala umanità e solidarietà, non odio e violenza come ci vogliono far credere.
E allora voglio ringraziare due leggende del calcio spezzino come Beppe Vecchio e Andrea “Paperino” Stabile, sempre nei nostri cuori che mi hanno dato un sostegno unico ed emozionante.
Crediamo nel mondo della curva e del calcio: valori unici, quelli che aiutano a curare i bambini e le persone in difficoltà, sempre con generosità infinita, nel colore di una maglia che ci fa cantare, gioire, piangere e soffrire, esultare e abbracciare ad ogni gol.
Un calcio e uno sport purtroppo sempre più più deturpati da affari sporchi, corruzione, interessi economici debordanti. Dal calcio scommesse del mondo dei dilettanti fino allo scandalo Fifa con il “principe” Blatter, re dell’immondizia calcistica. Diciamo no al calcio moderno e sì ai valori puliti dell’onestà e della trasparenza.
Contro tutti i padroni del vapore noi ci schiereremo, tenendo sempre la schiena dritta, a testa alta. Ce lo hanno insegnato compagni stupendi come Eleonora Forenza e Paolo Ferrero, venuti più volte qui a Spezia a sostenermi e farsi partecipi delle battaglie contro le ingiustizie della nostra città: i nostri polmoni avvelenati dal carbone, la nostra sanità devastata, il nostro mare negato dai muri militari.
Paolo e Eleonora mi/ci hanno fatto sentire al centro dei loro pensieri, hanno portato al voce dei compagni di tutta Italia e del parlamento europeo nelle questioni spezzine. Sarò loro eternamente grato. Da consigliere comunale in passato ho rassegnato le dimissioni per rispetto dei compagni del May Day, perché tradito dall’amministrazione Federici: a loro dico che la forza della coerenza non mi ha abbandonato e continuerò ad esercitarla.
Voi tutti siete i miei indispensabili marinai.
Ringrazio intellettuali splendidi come Silvano D’Alto e Pier Giorgio Cavallini, grandi maestri di cultura e di vita, e i tanti giovani studenti come che, assieme agli insegnanti, hanno continuato la fondamentale lotta nel mondo della scuola, sempre più “comprata” dagli appetiti governativi e svenduta al miglior offerente.
Sono loro i miei radar.
Sono tantissime altre le cose da dire e non ho lo spazio per ricordarle tutte. Voglio solo dare un grande abbraccio a tutti i preziosi compagni di Rifondazione della provincia spezzina, da Ortonovo a Zignago, da Portovenere a Santo Stefano: sono orgoglioso di averli al mio fianco, sono le mie tigri all’assalto di Mompracem!
Infine voglio ringraziare una persona assolutamente speciale, un mito, il mio unico faro rosso oltre a mio papà Aldo.
Cinque anni fa era infatti presente con me in piazza Brin, oggi so che è sempre con me a farmi da guida: Don Andrea Gallo.
Andrea: le tue parole e il tuo insegnamento, non cadranno nel vuoto. La tua presenza non si cancellerà. La Resistenza e la lotta assieme agli umili continuerà.
Nel tuo nome venceremos!
Un anno fa ci lasciava Don Gallo, Lombardi: “Un compagno esemplare, con le parole e con i fatti”
22 maggio 2014, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano
Il 22 maggio del 2013 ci lasciava il compagno don Andrea Gallo: un’infinita commozione ci aveva colto quel giorno e ci coglie ancora adesso, a un anno di distanza.
Andrea era comunista, un libertario, un partigiano, un amante della pace, della giustizia sociale, della Costituzione: incarnava con le parole e con i fatti il nostro ideale politico.
Don Gallo amava tornare a Spezia e nella nostra provincia: quando lo faceva era sempre una gioia riceverlo, ascoltare le sue parole piene di coraggio che invitavano alla fratellanza e alla lotta contro tutte le ingiustizie, in particolare contro quelle del capitalismo, del vecchio e nuovo fascismo, dell’arrivismo e della violenza del potere, di qualsiasi forma o colore.
E’ stato un grande amico di Rifondazione e di mio padre Aldo: Andrea non ha mai mancato di venire a ricordarlo ogni estate alla nostra festa di Bottagna, sempre, fino all’ultimo.
Nonostante le sue forze fisiche fossero infatti visibilmente debilitate, la sua voce e la sua presenza erano piene di un carisma e di uno slancio incredibili.
Lo saluto, a nome di tutti i compagni della federazione spezzina del Prc, una parte dei quali saranno a Genova a rendergli doveroso omaggio.
Ciao don, a pugno chiuso!
Massimo Lombardi,
segretario provinciale Prc la Spezia
5, 6, 7 luglio: ritorna la “Sagra della lumaca comunista” all’area verde di Bottagna, con Don Gallo nel cuore
5 luglio 2013, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Al via da oggi, venerdì 5 luglio, fino a domenica 7, la “Sagra della lumaca comunista”, a cura del circolo “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Rifondazione Comunista di Vezzano Ligure.
La tradizionale festa, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione, sarà allestita presso l’area fluviale di Bottagna, tra musica e buona cucina. Saranno servite specialità di mare e di terra a partire dalle 19.30. Domenica 7 cucina aperta anche a pranzo. Venerdì 5 luglio si terrà l’esibizione della scuola di canto “La Voce”, sabato 6 si balla con Dj Menegatti mentre domenica 7 si esibiranno gli allievi della scuola di ballo “Connessione di Ritmi”.
Sabato 6 luglio ricorrerà l’annniversario dell’ultima partecipazione a Bottagna del grande Don Gallo che infiammò il numerosissimo pubblico con la sue splendide parole esattamente un anno fa. In suo ricordo verrà dedicata la festa di quest’anno, la prima della serie di feste estive di Rifondazione: tra due settimane si terrà la quattro giorni di festa provinciale del Prc a Fiumaretta in programma il 18, 19, 20 e 21 luglio, mentre ad agosto è previsto il mitico “Comuntwist” la festa dei Giovani Comunisti a Falconara di Lerici.
Vi aspettiamo numerosi!
Rifondazione Comunista
Circolo “XXV Aprile-Aldo Lombardi”Vezzano Ligure
Ciao, Compagno Don Gallo
22 maggio 2013, by admin
Archiviato in Dall'Italia, Primo piano, Società
La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista si unisce all’immenso dolore di Genova e della comunità di San Benedetto al porto per la scomparsa del caro don Andrea Gallo.
Non se n’è andato solo un semplice “prete di strada”, ma anche un antifascista, un partigiano, uno strenuo difensore della Costituzione: un vero comunista.
Lo possiamo affermare senza timore di essere smentiti. Un grande amico della nostra federazione e della nostra città.
Un grande ligure e un grande uomo. E, soprattutto, un grande compagno.
Ciao Andrea!
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
Don Andrea Gallo diverte e commuove il pubblico alla festa di Rifondazione di Vezzano
10 luglio 2012, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la “Festa della lumaca comunista” organizzata nello scorso fine settimana dal circolo Prc “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure tenutasi nel parco fluviale di Bottagna. Mattatore assoluto Don Andrea Gallo che venerdì sera ha incantato per circa due ore il numerosissimo pubblico accorso ad ascoltarlo.
Introdotto dagli avvocati Fabio Sommovigo e Massimo Lombardi, segretario provinciale spezzino di Rifondazione, il fondatore della comunità di San Benedetto al Porto di Genova ha tenuto la sua personalissima “omelia” spaziando dalla difesa della Costituzione, dell’antifascismo e della Resistenza, all’attacco contro il governo Monti e il precedente governo Berlusconi fino a citare l’amico Fabrizio De Andrè e il grande Antonio Gramsci come simboli del suo personalissimo vangelo.
Don Gallo si è poi concentrato nel ricordo della violenta repressione di Stato del movimento no global di Genova 2001citando le condanne appena confermate dalla Cassazione per i funzionari di polizia responsabili per i fatti della Diaz e sferzando un duro “j’accuse” contro gli attuali vertici delle forze dell’ordine.
Il “prete di strada”, 84 anni il prossimo 18 luglio, ha poi ricordato il potere violento dell’economia gestita dal turbocapitalismo, che distrugge i diritti dell’uomo e la democrazia nel nome del profitto, fino a criticare la stessa chiesa cattolica, ritenuta troppo accondiscendente con il potere economico e troppo preoccupata di criticare la libertà sessuale dell’inividuo invece che pensare a più autentica povertà cristiana.
Un Don Gallo che, tra battute fuliminanti e profonde riflessioni sulla politica e sull’umanità, ha divertito e commosso e il folto pubblico presente, salutando nel finale il compianto amico e compagno Aldo Lombardi.
Rifondazione Comunista/Fds La Spezia
Da Genova 2001 a Valsusa 2012: stasera Don Gallo alla festa Prc di Bottagna per parlare di repressione di stato
6 luglio 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Grande attesa per stasera alle 19 a Bottagna quando Don Andrea Gallo interverrà alla festa di Rifondazione Comunista del circolo di Vezzano Ligure “XXV Aprile-Aldo Lombardi”.
Il “prete di strada” della comunità di San Benedetto di Genova, celebre per le battaglie in difesa degli ultimi, dei diseredati, dei deboli, interverrà nel dibattito “Da Genova 2001 a Valsusa 2012, percorsi di lotta, strategie di repressione” introdotto dal segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi e dall’avvocato Fabio Sommovigo, che ha partecipato come difensore al “processo dei 25” accusati di devastazione e saccheggio per i fatti avvenuti il 20 e il 21 luglio 2001 a Genova.
L’iniziativa giunge in straordinaria coincidenza temporale con la sentenza della Corte di Cassazione che proprio ieri ha confermato le condanne per falso aggravato a carico di diversi dirigenti di polizia (tre di questi all’epoca operativi nella questura spezzina) coinvolti il 21 luglio 2001 durante il G8 nelle brutali violenze alla scuola Diaz di Genova. Pestaggi e torture terrificanti che colpirono l’opinione pubblica mondiale anche perchè impensabili in uno stato democratico.
A distanza di undici anni da quei tragici fatti, che hanno segnato la città di Genova e non solo, questa sentenza giugne come un segnale di giustizia contro chi ha compiuto abusi e nefandezze assolute verso persone inermi. Ci auguriamo che tutti i condannati paghino il conto con la stessa giustizia che resta ancora, fino a prova contraria, uguale per tutti.
Rifondazione Comunista, circolo “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure
La “Festa della lumaca comunista” di Vezzano avrà luogo venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 luglio presso l’area del parco fluviale di Bottagna. Cucine aperte dalle 19 con menù di carne e di pesce a prezzi popolari. Tutte le sere si balla fino a notte fonda con Menegatti dj.
PRC La Spezia per la giornata mondiale per la lotta all’Aids: oggi alle 16 Don Andrea Gallo al Dialma Ruggiero
1 dicembre 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Oggi, 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta al virus HIV, il morbo dell’ Aids, una piaga che ancora oggi nel 2010 flagella gran parte della popolazione mondiale.
Rifondazione Comunista della Spezia aderisce all’iniziativa organizzata per oggi pomeriggio dall’associazione “Fuori dai cori” in cui si parlerà di Aids e di prevenzione presso il centro Dialma Ruggero della Spezia a partire dalle ore 16. Saranno presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alle pari oppurtunità Lorena Rambaudi assieme allla dottoressa Stefania Artioli direttore Asl 5 di malattie infettive e epatologia.
Chiuderà Don Andrea Gallo, il “prete di strada”, fondatore della comunità di San Benedetto al porto di Genova. Qui di seguito il programma completo dell’iniziativa odierna:
MERCOLEDI’ 1/12/2010 ORE 16
GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALL’HIV
CENTRO GIOVANILE D. RUGGIERO LA SPEZIA
Interverranno:
STEFANIA ARTIOLI – DIRETTORE S.C. MALATTIE INFETTIVE ED EPATOLOGIA ASL 5 SPEZZINO REGIONE LIGURIA
SILVIA BONI – DIRIGENTE MEDICO MALATTIE INFETTIVE ED EPATOLOGIA ASL SPEZZINO REGIONE LIGURIA
LORENA RAMBAUDI – ASSESSORE DELLE PARI OPPORTUNITA’ DELLA REGIONE LIGURIA
REGINA SATARIANO– REFERENTE DEL MITTOSCANA, CO-RESP CONSULTORIO TRANS GENERE TORRE DEL LAGO
FABIANNA TOZZI DANERI – PRESIDENTE NAZIONALE ASSOCIAZIONE TRANS GENERE.
Conclude:
DON ANDREA GALLO– FONDATORE DELLA COMUNITA’ DI SAN BENEDETTO AL PORTO DI GENOVA.
Introduce e coordina
GIUSEPPE TONINI– PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FUORI DAI CORI.
MERCOLEDI’ 1/12/2010 ORE 16
GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALL’HIV
CENTRO GIOVANILE D. RUGGIERO LA SPEZIA
Interverranno:
STEFANIA ARTIOLI – DIRETTORE S.C. MALATTIE INFETTIVE ED EPATOLOGIA ASL 5 SPEZZINO REGIONE LIGURIA
SILVIA BONI – DIRIGENTE MEDICO MALATTIE INFETTIVE ED EPATOLOGIA ASL SPEZZINO REGIONE LIGURIA
LORENA RAMBAUDI – ASSESSORE DELLE PARI OPPORTUNITA’ DELLA REGIONE LIGURIA
REGINA SATARIANO– REFERENTE DEL MITTOSCANA, CO-RESP CONSULTORIO TRANS GENERE TORRE DEL LAGO
FABIANNA TOZZI DANERI – PRESIDENTE NAZIONALE ASSOCIAZIONE TRANS GENERE.
Conclude:
DON ANDREA GALLO– FONDATORE DELLA COMUNITA’ DI SAN BENEDETTO AL PORTO DI GENOVA.
Introduce e coordina
GIUSEPPE TONINI– PRESIDENTE ASSOCIAZIONE FUORI DAI CORI.
Oltre 200 persone con Don Gallo, grande giornata… dal basso a Sinistra!
7 marzo 2010, by admin
Archiviato in Campagna elettorale, Primo piano
Grande giornata di politica dal basso e a sinistra ieri pomeriggio in piazza Brin dove piu’ di 200 persone si sono ritrovate per ascoltare Don Gallo(Comunità di San Benedetto al Porto di Genova) e Massimo Lombardi (Candidato alle Elezioni Regionali per la Federazione della Sinistra).
“Abbiamo deciso – dichiara – Massimo Lombardi (Candidato alle Elezioni Regionali per la Federazione della Sinistra) di essere qui in Piazza Brin perché ormai da troppo tempo la “Sinistra” ha abbandonato le piazze e si è rinchiusa dentro se stessa, noi dobbiamo ritornare a vivere i nostri quartieri storico patrimonio della nostra città,ringrazio le oltre 200 persone che sono volute venire sabato, le associazioni antirazziste, la comunità del Bangladesh, del Senegal, la comunità marocchina e tutti i cittadini“.
Don Gallo come ha dichiarato non poteva di certo mancare visto la grande amicizia e stima nei confronti di Aldo Lombardi che ha definito un grande comunista che andava fiero di esserlo.
E’ venuto nella nostra città per sostenere la candidatura alle Elezioni Regionali di Massimo Lombardi, “avete un opportunità sfruttatela, alle Elezioni Regionali vi invito a votare Lombardi, in quest’epoca dove la maggioranza delle persone è diffidente dai partiti politici avete un occasione di votare una persona onesta, semplice, pulita, coerente e un battagliero che si è sempre battuto per i diritti dei fratelli e delle sorelle migranti,degli ultimi, degli emarginati, dei lavoratori, per la pace, contro la globalizzazione neoliberista,per l’antifascismo e l’antirazzismo“.
Don Gallo prima di chiudere l’iniziativa ha ricordato a tutti di osare la speranza eppoi si è cimentato nel coro di “O Bella Ciao“.
Don Andrea Gallo alla Spezia
4 marzo 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Sabato 6 marzo 2010, dalle ore 17 in Piazza Brin alla Spezia, proseguono gli incontri tematici in vista delle prossime elezioni regionali. La federazione spezzina di Rifondazione comunista promuove per la Federazione della Sinistra il secondo incontro sui temi sociali
Alla Crisi rispondiamo con la
Solidarietà sociale
parteciperanno
Don Andrea Gallo e Massimo Lombardi