Elezioni, Lombardi: “Gioia per il ritorno di Rifondazione nel parlamento europeo e per i compagni eletti nei comuni spezzini. Ricostruiamo insieme la sinistra di alternativa al renzismo”

27 maggio 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano


“E” stata una una tornata elettorale che ci ha dato grandi soddisfazioni e che ci ha riempito di speranze per il futuro. Ora occorre lavorare sodo per costruire la vera sinistra di alternativa al renzismo dilagante”.
Così commenta Massimo Lombardi, segretario provinciale di Rifondazione Comunista: “Il successo della Lista Tsipras premia l’enorme impegno, fatica e abnegazione dei compagni che, nonostante l’assoluto oscuramento mediatico, la scarsità di mezzi economici, le mille difficoltà incontrate sulla strada (unica lista ad aver dovuto raccogliere 150000 firme per potersi presentare), ha portato a sfondare il muro dello sbarramento al 4%, ottenendo più di un milione e centomila voti. E’ stato un voto di resistenza e di rinascita, la nostra sofferenza è stata premiata nel veder tornare in parlamento Rifondazione Comunista nella persona della giovane compagna Eleonora Forenza, alla quale va tutto il nostro in bocca al lupo e che speriamo di poterl riabbracciare presto qui a Spezia”.
“Nel nome di Alexis Tsipras” prosegue Lombardi “di Syriza e di tutti i compagni greci, gli unici ad aver vinto le elezioni nel proprio paese, gli unici a resistere in un’Europa decisamente spostata a destra con la vittoria dei Popolari, a cui si aggiunge l’inquietante successo dei fascisti francesi guidati da Marine Le Pen, la sinistra taliana può cominciare a ricostruirsi. Lavoriamoci fin da subito, ripartiamo da qui tutti insieme per il bene comune: ogni gruppo della sinistra italiana è necessario ma non sufficiente se lavora da solo. E’ il grande insegnamento di queste elezioni”.
“Al successo europeo” conclude il segretario Prc “si aggiunge quello locale delle compagne/i iscritte/i a Rifondazione o da noi sostenute/i come indipendenti nelle elezioni comunali spezzine: è il caso di Debora Cossu e Salvatore Romeo ad Arcola, Francesca Gianfranchi e Luca Marchi a Castelnuovo, Valeria Fregosi a Follo, Sara Pellegrotti a Pignone, Antonio Barrani a Vernazza e Nadia Lombardi a Vezzano. Una menzione speciale anche alle compagne/i che per pochissimi voti non ce l’hanno fatta: Luigi Mulattieri ad Arcola, Rosaria Lombardi a Bolano, Ruggero Sarbia a Calice, William Domenichini e Sara Zolesi a Follo. A tutte/i loro va un grande grazie e un augurio di buon lavoro per portare le nostre lotte e le nostre idee sul territorio. Adelante!”


Massimo Lombardi,
segretario provinciale Rifondazione Comunista La Spezia

La soddisfazione per la lista Tsipras, Ricciardi: “Adesso occorre che la sinistra si unisca”

27 maggio 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

La soddisfazione per la lista Tsipras, Ricciardi: Adesso occorre che la sinistra si unisca

Prima la tensione, lunghissima. Poi, i sorrisi e gli abbracci. La nottata elettorale al point della lista “L’altra Europa con Tsipras” è stata lunga, sino oltre le 6 di questa mattina.
“Sapevamo che i primi exit poll e le prime proiezioni che ci davano al 4,5 per cento non tenevano conto di molte sezioni del Sud, dove avremo avuto difficoltà. Così – spiega, Jacopo Ricciardi, portavoce provinciale della lista di sinistraabbiamo atteso sino alla certezza matematica”. Una sicurezza che è arrivata solamente all’alba e che ha fatto tremare i polsi sino all’ultimo, visto che il risultato finale della lista è stato del 4,03 per cento.
“Abbiamo rischiato l’infarto, la tensione si tagliava con il coltello, poi finalmente è esploso l’entusiasmo. Dopo un mese in cui non abbiamo mai mollato – prosegue Ricciardi – insieme a tanti volontari e senza nemmeno un soldo pubblico, siamo stati ripagati, anche grazie all’ottimo risultato del candidato locale Stefano Sarti, che ha visto premiati i suoi trent’anni di battaglie”.
E a proposito della perfomance di Sarti, viene spontaneo chiedere quale sia il giudizio sul dato locale che si discosta molto dalla somma di Sel e Rifondazione alle ultime Amministrative, ma si avvicina a quella delle ultime Politiche.
“Siamo soddisfatti, abbiamo raccolto una parte del voto utile anti-Grillo, mentre altri sono andati al Pd, a mio avviso. Ma si fronte alla campagna elettorale impostata dal candidato locale del Pd, è stato come lottare contro i mulini a vento. Ma abbiamo resistito bene: la sinistra dimostra di esserci anche nella provincia spezzina. Se ne tenga conto e si capisca che ora occorre una sinistra che si unisca e superi le divisioni”.
Sugli esiti sorprendenti del voto Ricciardi non nasconde la meraviglia.
“Siamo rimasti di sasso nel vedere il risultati. Quella del Pd è in realtà una netta vittoria di Renzi, mentre il Movimento 5 stelle, nonostante che il 20 per cento sia un ottimo risultato, non ha rispettato le attese ed è arrivato ben lontano dal #vinciamonoi. Forse un po’ del voto di protesta che aveva accumulato nel 2013 è ritornato a sinistra. Voglio ringraziare tutti i militanti, i volontari dei seggi e chiunque ci abbia aiutato. Per la prima volta abbiamo creato nella sinistra un gruppo armonico e giovane, e sono certo che la nostra esperienza andrà ben oltre”.
da www.cittadellaspezia.it

L’Altra Europa con Tsipras: Rifondazione è con Nicoletta Dosio. Stasera chiusura di campagna elettorale al centro Allende

23 maggio 2014, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Alle elezioni europee di domenica 25 maggio voteremo Nicoletta DOSIO, candidata per la circoscrizione Nord-Ovest nella lista L’Altra Europa per Tsipras.

La voteremo perché la conosciamo da tutti quegli anni, che per lei sono stati anni di determinato e continuato impegno delle lotte che hanno visto da una parte le lavoratrici ed i lavoratori, e dall’altra i padroni pubblici e privati.

Nicoletta è sempre stata e continua ad essere ogni giorno della sua vita da una parte sola, quella degli oppressi, senza chiedersi quanto costa: da una parte i bisogni, la difesa della salute, dei territori, la rivendicazione di una reale democrazia sociale e le pratiche concrete per realizzarla, dall’altra gli interessi economici e speculativi dei poteri forti, del partito trasversale degli affari.

La voteremo perché sappiamo che anche in Europa, anche in quelle istituzioni strutturalmente ostili ai popoli e strumento di dominio e coercizione, saprà essere contro quelle istituzioni, rappresentando una spina nel fianco per tutti i progetti di devastazione sociale.

Voteremo Nicoletta Dosio perché sappiamo che il suo unico riferimento saranno i movimenti e quelle donne e uomini che si battono contro tutte le ingiustizie e tutte le caste, e perché sappiamo che per Nicoletta non ci sarà alcuna necessità di controllarla e non ci sarà nessuno che potrà condizionarla a fare qualcosa di diverso da quello che ah sempre fatto.

La voteremo perché la battaglia di popolo contro il Tav è una delle tante battaglie che Nicoletta ha condotto e sta conducendo. Perchè in tutte ce la siamo sempre trovata al nostro fianco e la consideriamo – con orgoglio – una di noi.

Lo stesso appello lo rivolgiamo agli elettori dei tanti comuni spezzini chiamati alle urne: Rifondazione è presente con i suoi candidati consiglieri e candidati sindaco, per imprimere un nuovo corso alla politica locale, le cui dinamiche si intrecciano profondamente con quelle nazionali, fatte di servilismo verso i poteri forti, verso i ricchi, verso i soliti padroni.

Noi ci proponiamo come alternativa vera per una Sinistra degna di questo nome, che combatta contro tutti gli abusi di potere dettato dal capitalismo, dagli scempi ambientali a quelli lavorativi, dai diritti negati, alla violenza e all’arroganza di pochi nei confronti della collettività.

Per lachiusura della campagna elttorale invitiamo tutti i cittadini stasera presso il Centro Allende di via Mazzini a Spezia, con il concerto dei los Caimanos che si terrà alle 22.

Non mancate!

 

Rifondazione Comunista,

federazione provinciale La Spezia

Successo di Tsipras alle elezioni greche, Lombardi: “Risultato storico che apre la strada alla vittoria della Sinistra in Europa”

19 maggio 2014, by  
Archiviato in Campagna elettorale, Dal Mondo, Partito, Primo piano

Il primo turno delle elezioni amministrative in Grecia si conclude con un ottimo risultato di Syriza ad Atene e nella regione della capitale, l’Attica.
Il partito guidato da Alexis Tsipras -la cui candidata alla guida della regione Attica, Rena Dourou, avrebbe raccolto il 23% dei consensi secondo gli exit poll- punta adesso tutto al secondo turno, che coincide con le elezioni europee. L’avversario socialista la tallona con il 22%. Ugualmente, ad Atene, Gavriil Sakellarisis, candidato del partito di Alexis Tsipras alla poltrona di sindaco di Atene, ha infatti ottenuto il 20% dei voti ed andra’ quindi al ballottaggio con Giorgos Kaminis, il sindaco del centrosinistra che ha ottenuto il 21,3%. C’è da dire che nei sondaggi per le europee Syriza è avanti di quasi 5 punti rispetto a Nuova Democrazia, il partito del primo ministro Antonis Samaras.Il secondo turno delle amministrative si svolgerà domenica prossima, insieme al voto per le Europee.
Se i candidati di Syriza riusciranno a vincere ad Atene ed in Attica, sarà la prima volta che una terza forza si imporrà nell’alternanza bipolare tra Pasok e Nuova Democrazia. Non è invece riuscita Alba Dorata ad arrivare al ballottaggio ad Atene, anche se il suo candidato, Ilias Kasidiaris, ha superato il 16%, confermando la formazione di estrema destra il quarto partito del paese, nonostante gli arresti e le inchieste in corso ai danni dei loro leader.

Così Massimo Lombardi, segretario provinciale Prc La Spezia commenta l’importante risultato a sei giorni dalle elezioni europee del 25 maggio: “Salutiamo con grande gioia la vittoria nelle elezioni amministrative in Grecia di Syriza e di Alexis Tsipras che la rappresenta: questo storico risultato apre la strada ad una vittoria della sinistra in Europa, dove Alexis Tsipras è candidato presidente per tutte le forze della sinistra di alternativa. Oggi Alexis Tsipras sarà in Italia a sostenere la lista L’Altra Europa con Tsipras che della lotta alle politiche di austerità fa la sua ragione di esistenza. Alla chiusura della campagana elettorale di stasera a Bologna sarà presente una nostra delegazione di compagni. Una buona affermazione della lista italiana è decisiva per ottenere una vittoria nelle elezioni europee in modo da rendere impossibile la prosecuzione delle devastanti politiche di austerità. La vittoria di Syriza in Grecia apre una fase nuova, quella della sconfitta dell’Europa dei padroni e delle banche e della costruzione dell’Europa dei popoli”.

 

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia