Ritorna Liberafesta 2021: il 2, 3 e 4 luglio a Falconara di Lerici la festa di Rifondazione Comunista

19 luglio 2021, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Ritorna nel weekend Liberafesta 2021, la festa provinciale di Rifondazione Comunista che si terrà presso l’area verde di Falconara di Lerici da venerdì 2 a domenica 4 luglio. 

Sarà un’edizione speciale dopo l’annus horribilis 2020 che ha costretto all’annullamento di tutte le iniziative pubbliche causa epidemia di Covid 19. Quest’anno sarà possibile riprendere ma con alcune restrizioni: la cucina popolare di Rifondazione tornerà con un menù di mare e di terra a prezzo fisso di 20 euro a testa con posti limitati che è consigliabile prenotare al 379.2698329.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

5, 6, 7 luglio: ritorna nel weekend Liberafesta al parco pubblico di Falconara di Lerici (SP)

4 luglio 2019, by  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano

Al via nel weekend dal 5 al 7 luglio prossimi la festa provinciale di Rifondazione Comunista spezzina “Liberafesta 2019”. Nella splendida cornice del parco pubblico di Falconara di Lerici (SP) si terranno tre giorni all’insegna della politica, dello spettacolo e dell’ottima gastronomia a prezzi più che popolari. 
L’inizio è previsto per venerdì 5 luglio, con apertura delle cucine alle 19.30. Il clou degli eventi si terrà sabato 6 luglio: alle 17.45 il dibattito su lavoro e servizi pubblici con il consigliere comunale di Spezia Bene Comune Massimo Lombardi, la responsabile Lavoro della segreteria nazionale Prc Roberta Fantozzi e la lavoratrice di Acam ingiustamente licenziata dalla giunta spezzina totian-leghista, Maria Teresa Romano, al centro negli ultimi tempi di una grande polemica cittadina.
Nella serata di sabato 6 luglio spazio al concerto dei Los Caimanos a partire dalle 21.30 con a seguire il dj set Molesto e Queen Bea Diggea.
Domenica 7 luglio ci sarà l’apertura anche a pranzo a partire dalle 12.30. Ricordiamo che l’intera manifestazione è ecosostenibile con rifiuti biodegradabili, raccolta differenziata e acqua pubblica in brocche di vetro.
Vi aspettiamo!
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Festa di Liberazione a Falconara nel weekend: venerdì 24 dibattito pubblico sul biodigestore di Saliceti e Boscalino

25 agosto 2018, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Al via venerdì 24 agosto, fino a domenica 26 agosto la festa di fine estate del circolo di Rifondazione Comunista XXV Aprile – Aldo Lombardi di Vezzano Ligure.

Sarà una tre giorni di politica e ottima cucina di mare e di terra a prezzi più che popolari nello splendido scenario del parco pubblico di Falconara di Lerici.
Le cucina saranno aperte tutte le sere a partire dalle ore 19 e a pranzo anche il sabato e la domenica dalle ore 12.30. Per la serata di venerdì saranno offerti a tutti i partecipanti un piatto di “spaghetti contro la crisi”,  un gesto simbolico per denunciare la crisi economica e sociale che la popolazione italiana sta attraversando da anni. 
Ma ci sarà spazio anche per la discussione politica, con al centro il caso che ha tenuto banco sul territorio per tutta l’estate: il biodigestore dei rifiuti compostabili, che la Provincia della Spezia ha deciso di far realizzare o a Boscalino di Arcola o a Saliceti di Santo Stefano, nonostante le proteste reiterate della popolazione.
Ne parleremo venerdì 24 agosto alle 17.30 assieme alla segretaria provinciale di Rifondazione Veruschka Fedi, al vice segretario di Cittadinanzattiva Rino Tortorelli e all’esponente di Legambiente Federico Borromeo. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
 

Rifondazione Comunista, 

circolo XXV Aprile – Aldo Lombardi Vezzano Ligure

Falconara, 25, 26, 27 agosto: torna la festa di Rifondazione con il segretario nazionale Maurizio Acerbo

24 agosto 2017, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Dopo il successo di inizio luglio, ritorna venerdì 25 la festa di Rifondazione organizzata dal circolo “Lucio Libertini” di Rifondazione Comunista di Lerici.

Fino a domenica 27 saranno tre giornate di politica, musica e cucina di mare e di terra a prezzi popolari nella bellissima area verde di Falconara di Lerici. 

Le mitiche cuoche del circolo “XXV Aprile – Aldo Lombardi” di Vezzano delizieranno il pubblico con un menù speciale con molte varietà di piatti: le cucine saranno aperte tutte le sere alle 19.30, con sabato e domenica anche a pranzo alle 12.

Il clou del programma è per la serata di sabato 26: alle 21 il segretario nazionale di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo, dopo l’introduzione dalla segretaria provinciale Veruschka Fedi, terrà un intervento sulla situazione politica italiana a pochi mesi dalle cruciali elezioni previste nel 2018.

Quindi sarà la volta dell’ormai consueto Comuntwist organizzato dai Giovani Comunisti guidati dal neoeletto coordinatore provinciale Luca Lorenzini: prima la performance poetica dello scrittore e attore spezzino Andrea Bonomi, poi spazio alla musica con le “Lezioni americane” di Manuel Apice e Harpo e Gas. Da mezzanotte si balla con il dj set del Molesti Crew.

Vi aspettiamo numerosi!
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Annullata la storica Sagra della Lumaca comunista di Bottagna, Rifondazione: “Autorità negano il permesso, grande rammarico”

13 luglio 2017, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Per cause indipendenti dalla nostra volontà non si terrà l’ormai celebre “Sagra della lumaca comunista” di Bottagna che da oltre vent’anni viene organizzata in questo periodo dal circolo Prc “XXV aprile – Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure. La festa avrebbe dovuto tenersi nei weekend dal 7 al 9 luglio e dal 14 al 16 luglio. Le autorità hanno negato improvvisamente il permesso a causa di disposizioni ministeriali dovute agli avvenimenti accaduti in piazza San Carlo a Torino il 3 giugno scorso. Pertanto, con grande rammarico, siamo costretti a comunicare l’impossibilità di realizzare per quest’anno la nostra festa. Il circolo Prc di Vezzano realizzerà una serata di sagra della Lumaca come ospite della festa degli amici del Madagascar nel primo weekend di agosto nel parco di Falconara di Lerici.

Rifondazione Comunista, circolo  “XXV aprile – Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure 

30 giugno, 1 e 2 luglio: da domani a Falconara di Ferici la festa provinciale di Rifondazione Comunista

29 giugno 2017, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Al via da domani, venerdì 30 giugno, fino a domenica 2 luglio il consueto appuntamento estivo con Liberafesta, la festa provinciale della federazione spezzina di Rifondazione Comunista. Nello splendido scenario del parco di Falconara di Lerici si terranno tre giorni di dibattiti, musica, politica e cultura all’insegna della buona cucina a prezzi più che popolari. Le cucine saranno aperte tutte le sere alle ore 19, e anche a pranzo domenica a partire dalle 12.30. Nel menù oltre a piatti di terra e di mare anche cucina vegana.
Si comincia venerdì 30 giugno con il dibattito “Sinistra a confronto” che vedrà il saluto e l’intervento di Veruschka Fedi (segretaria provinciale Prc La Spezia), seguita da Giacomo Pregazzi (segretario provinciale di Sinistra Italiana), Michele Fiore (Possibile) e Matteo Bellegoni (Pcdi). Coordina William Domenichini, della redazione di Informazione Sostenibile. Sarà un’ampia discussione sul futuro della sinistra in Italia all’indomani delle elezioni amministrative che hanno coinvolto anche il comune della Spezia e a meno di un anno dalle cruciali elezioni politiche previste nell’inverno del 2018.
Sabato 1° luglio alle 21.30 spazio alla musica e al ballo con tre concerti tenuti da giovani gruppi emergenti locali: la “Comuntwist Night” vedrà in scena Hank and his Corner Boys, seguiti dagli Ondalibera e da FIL The Boister. A seguire dj set a cura di Biabai DJs e Molesti Crew.
Domenica 2 luglio alle 21 si parlerà invece di un’importante questione internazionale, sminuita e distorta dai media occidentali: la vicenda ucraina e la resistenza nel Donbass. Una drammatica pagina di storia contemporanea che vede da oltre tre anni la guerra in corso dell’Ucraina (spalleggiata dalla Nato e dagli Usa) contro la Russia di Putin. Una situazione complessa e incandescente che da più parti è stata definita come possibile inizio della “terza guerra mondiale”.
Il Donbass è una regione ucraina di popolazione a maggioranza russa che si oppone al governo di Poroshenko, il quale non esita a sdoganare forze rifacenti al nazismo e all’anticomunismo per reprimere la popolazione. Recentemente una delegazione italiana composta, tra gli altri, dall’europarlamentare di Rifondazione Eleonora Forenza, dall’ex segretario della Fiom Giorgio Cremaschi e dal portavoce nazionale dei Giovani Comunisti Andrea Ferroni ha partecipato alla “Carovana antifascista” di solidarietà al Donbass.
Ma le autorità di Kiev hanno inizialmente fermato gli italiani per poi rilasciarli dopo diversi giorni e ora intendono chiedere l’estradizione per accusarli addirittura di terrorismo. Un fatto assurdo e inquietante se poi si aggiunge che non una parola in merito è stata espressa dal governo Gentiloni.
Ne discuteremo con Sergio Olivieri, già deputato di Rifondazione Comunista, Angelo Sinisi, vice presidente dell’associazione culturale Liguria-Russia e lo stesso Andrea Ferroni, che racconterà la sua esperienza vissuta in prima persona poco meno di due mesi fa. Coordina Luca Lorenzini, dei Giovani Comunisti La Spezia.
Vi aspettiamo numerosi!
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Lombardi: “Grande successo della festa a Falconara, pronti da settembre all’unificazione della Sinistra”

25 agosto 2015, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Il grande successo di partecipazione della festa provinciale a Falconara di Lerici ci riempie di orgoglio e soddisfazione: sono strati tre giorni intensissimi e ricchi di dibattiti, musica, cultura, divertimento e socialità, con il boom di presenze sabato sera, quando era ospite il segretario nazionale Paolo Ferrero
 
Il modo migliore per ricordare i nostri indimenticabili compagni partigiani “Sgancia” e “Fra Diavolo” a cui la festa era dedicata.
 
A dispetto di chi continua a darci per scomparsi dalla scena politica, semplicemente perché ignorati da quasi dieci anni dalla televisione nazionale, Liberafesta ha dimostrato che Rifondazione c’è, a Spezia come nel resto d’Italia, e sarà pronta da settembre a partecipare a quel processo di unificazione della Sinistra annunciato dallo stesso Ferrero e già ben avviato in primavera in Liguria per le ultime elezioni regionali. 
 
Un passo politico sempre più necessario nel nostro Paese, viste le scelte sempre più liberiste e di destra adottate in blocco dal governo Renzi in ossequio totale alla dittatura economica della Bce.
 
Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che hanno partecipato, tutti gli ospiti e tutti i compagni che hanno lavorato duramente in questi giorni affinché la festa riuscisse al meglio. Obbiettivo raggiunto davvero brillantemente.
 
Un GRAZIE immenso va alle nostre mitiche ed instancabili cuoche: senza di loro non ce l’avremmo mai fatta.
 
A breve ritorneremo con altre iniziative politiche e gastronomiche sul territorio  per un autunno “rosso fuoco”. 
 
Intanto diamo l’appuntamento a tutti dal 9 al 15 settembre a Firenze, ai giardini Obi Hall, per la festa nazionale di Rifondazione Comunista. 
 
Vamos!
 
Massimo Lombardi, 
segretario provinciale Rifondazione Comunista La Spezia

Falconara di Lerici, 21, 22, 23 agosto: al via Liberafesta 2015 dedicata ai partigiani “Sgancia” e Fra Diavolo”. Ferrero e Panagopoulos ospiti d’onore

17 agosto 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Al via da venerdì 21 agosto a domenica 22 agosto al parco di Falconara di Lerici la festa provinciale Prc La Spezia 2015. 
Una tre giorni all’insegna della politica, della musica, della poesia, del buon cibo a prezzi popolari nello splendido scenario del Golfo dei Poeti.
La festa sarà dedicata ai due storici partigiani lericini Giuseppe “Sgancia” Cargioli (scomparso un anno fa) e Luigi “Fra Diavolo” Fiori, che ci ha lasciato il 30 maggio scorso.
Entrambi anime di Rifondazione Comunista, dell’antifascismo e della sinistra spezzina, “Sgancia” e “Fra Diavolo” saranno omaggiati con una rassegna fotografica e ricordati prima di ogni iniziativa in programma.
Tra i dibattiti previsti si discuterà della “riforma” della scuola operata dal governo Renzi, della situazione della sinistra italiana e infine della crisi internazionale con il segretario nazionale Paolo Ferrero e il portavoce di Tsipras in Italia Argiris Panagopoulos, che ci racconterà della situazione in Grecia a un mese e mezzo dal drammatico referendum che ha coinvolto il popolo ellenico.
I presenti potranno inoltre partecipare al “sondaggio contro la crisi”, un piccolo questionario di dieci domande in forma anonima, già distribuito con successo alla festa di luglio a Bottagna, i cui dati verranno resi pubblici alla fine dell’estate.
Le serate di venerdì e sabato saranno musicate dai dj set di Jahzilla sound e Molesti Crew, mentre sabato sera alle 21.30 spazio al reading poetico dei tre autori spezzini Andrea BonomiPaolo Magliani e Daniele Ceccarini.
Le cucine saranno aperte ogni sera dalle 19.30, domenica 23 apertura anche a pranzo dalle ore 12. 
Buona Liberafesta a tutti!
 
 
Di seguito il programma completo dei tre giorni:
 
 
Venerdì 21 Agosto
 
Ore 21
 
“Rifo in festa”
Saluto del Segretario provinciale Rifondazione Comunista La Spezia Massimo Lombardi
 
Dalle ore 22
 
“Dancehall time”
Dj set con Jahzilla Sound 
 
 
Sabato 22 Agosto
 
Ore 18:30
 
“Rifondazione e l’unità a sinistra”
Paolo Ardito (caporedattore del Secolo XIX La Spezia) e Manrico Parma (redattore La Nazione La Spezia) intervistano Paolo Ferrero (segretario nazionale di Rifondazione Comunista) 
 
Ore 21.30
 
“Rifo in rima”
Reading poetico di e con Andrea BonomiPaolo Magliani e Daniele Ceccarini
 
 Dalle ore 23.00
 
“Sapore di mare”
Dj set con Molesti Crew
 
 
Domenica 23 agosto
 
Ore 18
 
“La Riforma della scuola? Bocciata!”
 
Dibattito pubblico con: Giorgia Vallone (Segretaria Flc Cgil La Spezia), Giacomo Zolezzi (Esecutivo Nazionale Unione degli Studenti), Arianna Ussi (docente precaria – Direzione Nazionale Prc)
Coordina Filippo Vergassola (Resp.scuola e università Prc La Spezia)
 
Ore 21
 
“Dalla Grecia all’Italia: l’Europa cambia davvero?”
 
Dibattito pubblico con: Mirko Mazzali (Capogruppo Sel Comune di Milano), Alfio Nicotra (giornalista professionista ed esponente del movimento pacifista italiano), Argyrios Argiris Panagopoulos (portavoce in Italia di Alexis Tsipras e Syriza). 
Coordina Marco Ravera (Segretario Regionale Prc Liguria)
 
 
Apertura cucina tutti i giorni alle ore 19.30
Domenica pranzo dalle ore 12
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

COMUNTWIST Vol.3: stasera gran chiusura a Falconara con Italia-Inghilterra e concerto degli Statuto

24 giugno 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Ultima serata con il botto per Comuntwist, la celebre festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini, giunta alla terza edizione, nello splendido scenario del parco pubblico di Falconara di Lerici. 

Una chiusura all’insegna dello sport e della grande musica con le ultime partite del Torneo antirazzista” di calcetto e la trasmissione su maxischermo di Italia-Inghilterra di Euro 2012 a partire dalle 20.45. Apertura bar e cucina popolare dalle 19.

Dopo la partita inizerà il tanto atteso concerto gratuito dei mitici Statuto, storica ska band torinese attiva da quasi trent’anni.

Nati nel 1983, prendono nome dalla piazza dove si ritrovano i Mods a Torino, dei quali sono diventati l’espressione musicale anche a livello nazionale.

Gli Statuto sono una realtà unica nel panorama della musica italiana, perché con il loro immutato ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi, spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica ora diventata di “moda” che non si limita al solo ska, ma passa anche per il soul e il beat; senza mai aver assunto i panni delle “star”, senza essersi mai allontanati da piazza Statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo sono arrivati dove tanti artisti vorrebbero arrivare provando soluzioni o invenzioni studiate a tavolino e rincorrendo il “successo” senza mai toccarlo.

Dal palco dell’Ariston di Sanremo, al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all’Habana de Cuba invitati dalle autorità locali, sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi.

I Giovani Comunisti spezzini ringraziano il gran pubblico presente nelle prime due serate e danno appuntamento al 2013 con il COMUNTWIST, volume 4.

Giovani Comuniste/i La Spezia

22-23-24 giugno, COMUNTWIST Vol.3: torna la festa provinciale Giovani Comuniste/i a Falconara di Lerici con il concerto dei mitici Statuto

20 giugno 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Primo piano

 

Con l’inizio dell’estate 2012 ritorna, per il prossimo weekend, l’appuntamento con il Comuntwist, la celebre festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini, giunta alla terza edizione, nello splendido scenario del parco pubblico di Falconara di Lerici.

Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 giugno saranno tre serate di musica, sport, divertimento, cultura, buon cibo e buona politica all’insegna dell’antirazzismo e dell’antifascismo.

Sono previsti incontri, concerti, dj set, mostre fotografiche e l’immancabile e appassionante “Torneo antirazzista” di calcetto. Il tutto condito da piatti tipici di terra e di mare a prezzi popolari.

Ma il gran finale della festa sarà domenica 24 giugno quando alle 22 inizierà il concerto gratuito dei mitici Statuto, storica ska band torinese attiva da quasi trent’anni.

Tutte le sere apertura bar e cucina popolare dalle 19.

Sono aperte le iscrizioni al torneo antirazzista che si svolgerà nell’arco dei tre giorni presso il campo sportivo adiacente l’area del parco.

Per info contattare l’indirizzo facebook Giovani Comunisti La Spezia o il cell: 3288480095.

Questo il programma completo:

Venerdi 22 giugno

Ore 18: Presentazione del libro di Andrea CampanellaL’insulto del tempo” alla presenza dell’autore

Ore 22: concerto Kicked Out + Visibì (Folk from La Spezia!)
a seguire dj set a cura di Fuss

Sabato 23 giugno

ore 16:30 dibattito: “Dal terremoto dell’Aquila, all’alluvione in Liguria e il terremoto in Emilia, le esperienze di solidarietà attiva dal basso a sinistra

Ne parliamo con:

Oscar Monaco, Brigate della solidarietà attiva Perugia
Ivan Sagnet, portavoce sciopero dei braccianti di Nardo’
Massimo Carosi, Fasce Rosse/Prc La Spezia

Ore 22: concerto dei Los Caimanos (Rock n Roll From Lerici)

Domenica 24 giugno

Ore 22: concerto degli Statuto (The original Ska from Torino) + dj set Reggae/Ska a cura di TAFFY DJ!

 

Coordinamento provinciale Giovani/e Comunisti/e La Spezia

Pagina successiva »