Agenda elettorale Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): sabato sera con Paolo Ferrero e Eleonora Forenza in Piazza della Loggia
23 maggio 2015, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano
Alle 21 in Piazza della Loggia Massimo Lombardi interverrà in un comizio pubblico assieme al segretario nazionale di Rifondazione Comunista Paolo Ferrero e all’europarlamentare Prc-Altra Europa con Tsipras Eleonora Forenza.
Dopo gli interventi seguirà una festa con dj set fino a mezzanotte organizzata dai “Molesti crew”. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare!
“Una sinistra unita per la pace e il lavoro”: iniziativa pubblica mercoledì 22 aprile ore 20.30 alla sala Avis del Favaro
22 aprile 2015, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Mercoledì 22 aprile alle 20.30 nella sala Avis del Favaro si terra l’ iniziativa pubblica “Una sinistra unita per la pace e il lavoro” organizzata dal’associazione per la Ricostruzione del Partito Comunista.
Coordina :
Lorenzo Schiavi
Interverranno:
Fausto Sorini (segreteria nazionale Pcdi)
Bruno Steri (coordinatore nazionale “Essere Comunisti”)
Pier Luigi Sommovigo (segretario provinciale Pcdi)
Massimo Lombardi (segretario provinciale Prc)
Rosalia Sansone (componente direzione nazionale Pcdi)
L’Otto marzo al Favaro: domenica sera tavola rotonda e cena sociale con Nicoletta Dosio e Haidi Giuliani
4 marzo 2015, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Una giornata interamente dedicata ai racconti di conflitti, valori ed emozioni delle donne alla quale seguirà una cena sociale all’insegna della mimosa e della convivialità.
Si comincia alle 18 con una tavola rotonda tutta al femminile alla quale parteciperanno Haidi Giuliani (mamma di Carlo ed ex senatrice Prc), Roberta Danovaro (della segreteria regionale ligure di Rifondazione) e Nicoletta Dosio (attivista e volto storico del movimento No Tav piemontese). Coordina la presentatrice di Teleliguria Sud Selene Ricco.
Seguirà cena sociale alle 20 con prezzi super-popolari.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Per la cena occorre prenotarsi entro e non oltre venerdi 6 marzo scrivendo una mail a rifondazionecomunistalaspezia@
Rifondazione Comunista La Spezia
Rivoluzione Civile La Spezia: oggi alle 17.30 chiusura di campagna elettorale al Favaro sui temi del lavoro
23 febbraio 2013, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Dalla Provincia, Lavoro, Primo piano
Siamo per il contratto collettivo nazionale, per il ripristino dell’art. 18 e per una legge sulla rappresentanza e la democrazia nei luoghi di lavoro. Vogliamo creare occupazione attraverso investimenti in ricerca e sviluppo, politiche industriali che innovino l’apparato produttivo e la riconversione ecologica dell’economia. Vogliamo introdurre un reddito minimo per le disoccupate e i disoccupati. Vogliamo che le retribuzioni italiane aumentino a partire dal recupero del fiscal drag e dalla detassazione delle tredicesime. Vogliamo difendere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Venerdì 22 Febbraio 2013
Alle ore 17.30 presso il Circolo Arci del Favaro
Incontro pubblico:”LAVORO: LE PROPOSTE DI RIVOLUZIONE CIVILE”
Assemblea pubblica dedicata ai temi del lavoro.
Oltre all’esposizione delle proposte avanzate da Rivoluzione Civile, grande sarà dato spazio ai lavoratori rappresentanti delle varie realtà lavorative della città.
Saranno presenti i candidati locali di Rivoluzione Civile.
Rivoluzione Civile La Spezia
rivoluzionecivilespezia.wordpress.com
Gli appuntamenti della Fds La Spezia per il fine settimana: oggi Simona Cossu in comizio al Favaro
19 aprile 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano
Ecco gli appuntamenti della Fds La Spezia in provincia nel fine settimana:
Oggi, venerdì 20 aprile alle 17.30 presso il Circolo Arci del Favaro, si terrà un comizio di Simona Cossu e Davide Bernabò, candidati al consiglio comunale per la Federazione della Sinistra che saranno introdotti dal segretario provinciale di Rifondazione Comunista/Fds La Spezia Massimo Lombardi.
Nella giornata di sabato 21 aprile a Lerici incontro con Alessio Ciacci, assessore all’ambiente di Capannori (Lu), primo comune italiano a Rifiuti Zero, a sostegno della candidata Prc/Fds in consiglio comunale Veruschka Fedi. Si parlerà di politche virtuose, gestione rifiuti, energia, territorio partecipazione, mobilità sostenibile presso il ristorante “La Calata” di piazza Garibaldi.
Infine domenica 22 aprile alle 10 presso il bar “Al Caval Bianco” della Spezia incontro con i cittadini della candidata Fds in consiglio comunale Zhaneta Begaj. Al termine dell’inziativa sarà offerto un rinfresco ai presenti.
Federazione della Sinistra La Spezia
“Pagano solo il lavoratori”: mercoledì 18 aprile al Favaro convegno della Fds sulla “riforma” del lavoro Monti-Fornero con Giampaolo Patta
17 aprile 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Partito, Primo piano
Pagano solo il lavoratori. E’ il titolo del convegno di domani, mercoledi’ 18 aprile alle 17 presso la sala Avis del Favaro organizzato dalla Federazione della Sinistra della Spezia con la presenza di Giampaolo Patta della segreteria nazionale Cgil.
Si discuterà degli effetti della “riforma” a senso unico del mondo del lavoro elaborata dal duo Monti-Fornero che, se approvata dal parlamento, distruggerà gli ultimi diritti conquistati con anni di lotte dalla classe lavoratrice tra cui l’ultimo baluardo di difesa: l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori che la destra finora non era mai riuscita a cancellare nonostante reiterati tentativi.
All’iniziativa, coordinata da Gianni Carassale della Cgil La Spezia, parteciperà anche il candidato sindaco Massimo Federici e vedrà gli interventi di:
Massimo Lombardi, segretario provinciale Prc/Fds
Pier Luigi Sommovigo, segretario provincialePdci/Fds
Bernardo Nardi, candidato consigliere comunale Fds
Edmondo Bucchioni, candidato consigliere comunale Fds
Lorenzo Cimino, segretario generale Cgil La Spezia.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Federazione della Sinistra La Spezia
Prc/Fds La Spezia: “Successo dell’inchiesta sociale, il programma del centrosinistra non potrà prescindere dall’esito dei questionari”
29 febbraio 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
“Migliaia di questionari distribuiti, tantissimi cittadini e molti confronti diretti tra la gente, in città”.
Rifondazione Comunista/Fds fa un primo bilancio dell’iniziativa politica delle “urne rosse”, il banchetto permanente tenuto in Corso Cavour alla Spezia: “l’inchiesta sociale continuerà nei quartieri spezzini con la compilazione del questionario di 14 domande per chiedere ai cittadini quali sono le priorità sulla base delle questioni più importanti: ambiente, lavoro, economia, rapporti sociali. Nei prossimi giorni comunicheremo il calendario della “carovana delle idee“: da Marola al Favaro, da Canaletto a Pegazzano, un importante percorso di partecipazione e condivisione dal basso. Un lavoro di inchiesta che sarà il nostro metro di confronto con le altre forze politiche del centrosinistra e che riteniamo non proseguibile prima di aver concluso il nostro percorso di ascolto della città.“
“C’è chi si sta sperticando nelle acrobazie tattiche per sapere che fare da grande” -prosegue la nota- “noi abbiamo scelto di confrontare le nostre idee con la gente, in modo aperto e senza populismi ma coscienti che il confronto parte dalla nostra elaborazione politica e dalle battaglie sostenute nell’attuale amministrazione della città, che va dalla difesa dei beni comuni alla visione di uno sviluppo compatibile con le esigenze di vita degli spezzini.
“Allo stesso tempo è inaccettabile assistere alle lezioncine del centrodestra” -proseguono dalla Federazione della Sinistra– “dopo 15 anni di mal governo di questo Paese, tra nani e ballerine, ora tocca allo spettacolo fantasioso in salsa spezzina, a partire dalle dichiarazioni della candidata in pectore Chiarandini che da già la cifra del bassissimo livello politico. Si vuole infatti denigrare il voto di 27 milioni di italiani che hanno deciso di mantenere pubblici i servizi locali, così come si fa già spregio di elementi basilari per la vita democratica come la partecipazione, motore essenziale per trasformare la città, fino all’indecente strumentalizzazione del ricatto occupazionale.”
“Infine il vero tema su cui nessuno si confronta è il lavoro e la sua qualità” -conclude il Prc/Fds- “siamo e resteremo sostenitori di percorsi di partecipazione e trasparenza per condividere le scelte strategiche del territorio, a cominciare dalla riconversione degli impianti esistenti e dalla piaga del lavoro nero. Abbiamo visto l’utilizzo massiccio di amianto. Quante furono le voci indignate che denunciarono la presenza della fibra killer? Quanti ebbero il coraggio di dire basta? Abbiamo il dovere morale di pensare ad un futuro migliore di questo. Spezia ha inoltre una percentuale altissima di lavoro irregolare, com’è emerso dal rapporto dell’Ispettorato del Lavoro. Una condizione insostenibile per moltissimi lavoratori già vessati dalla sciagura del precariato che la politica deve combattere e sconfiggere“.
Federazione della Sinistra La Spezia
Doppio appuntamento per il pane: GAP a Melara e al Favaro
21 maggio 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
I GAP (Gruppi di Acquisto Popolari) spezzini raddoppiano e sabato 22 maggio dalle ore 9:00 sino ad esaurimento scorte distribuiranno pane ad euro al kg contro crisi e carovita nei quartieri del Favaro e di Melara. Il pane, acquistato dagli
Attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda a sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la solidarietà tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società.
L’azione dei GAP non è demagogia ma, al contrario, è azione concreta che non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente, di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.
ll gruppo di Accquisto Popolare organizzato dalla Federazione Provinciale di Rifondazione Comunista (Federazione della Sinistra) è ormai attivo da circa cinque mesi e si batte per far pagare le tasse ai ricchi ed agli evasori, per un sostegno economico a disoccupati, precari e pensionati con redditi più bassi, contro ogni speculazione sui generi di prima necessità, contro carovita e caro-affitti, per la difesa della piccola produzione agricola e dell’ambiente e per una distribuzione a prezzo politico dei generi di prima necessità.
Invitiamo tutti coloro lo desiderano a visitare il nostro sito internet www.gaplaspezia.wordpress.com o a scriverci per saperne di piu’ sulle nostre iniziative (gaplaspezia@gmail.com)
GAP Spezzini: il nostro pane a 1 € al kg e a Km 0!
24 marzo 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
I GAP della Spezia continuano la loro attività e moltiplicano la loro presenza sul territorio.
QUESTA VOLTA A PRODURRE IL PANE CHE VERRA’ DISTRIBUITO E’ UN PANIFICATORE SPEZZINO!
Contro il caro vita, al fianco della gente schiacciata tra la crisi economica e le speculazioni sui prezzi dei beni al consumo, venerdì 26 marzo 2010 dalle 9.00 alle 12.00 in Piazza Brin alla Spezia e nel quartiere Favaro
Distribuzione del pane ad 1 € al KG ed a KM 0
Ecco i risultati dei GAP spezzini: Qualità, risparmio e rispetto per l’ambiente!
Il pane, acquistato dagli organizzatori contrattando il prezzo direttamente con il produttore , verrà distribuito, senza che vi sia ricarico alcuno, a tutti coloro che lo richiederanno. Iniziative di questo tipo si stanno susseguendo in tutto il nostro paese dando vita ad una rete di solidarietà e sostegno concreto a pensionati, operai e a tutti quelli che quotidianamente si trovano ad affrontare il dramma di non arrivare alla fine del mese.
Ma non solo, attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda la sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la solidarietà tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società. L’azione dei GAP non è demagogia ma, al contrario è azione concreta che non intende polemizzare con le associazioni di categoria o contestarne l’operato bensì si pone come obiettivo quello di fornire risposte concrete ai bisogni della gente , di spezzare l’isolamento in cui spesso vive chi è colpito dalla crisi elevando così il disagio individuale in disagio sociale.
Nessuno, infatti, oggi si occupa della crisi sociale che attraversa il nostro paese; non lo fa il Governo che si preoccupa di tutelare i forti e non vuole sentire le ragioni dei più deboli e non lo fanno le amministrazioni locali, ben vengano quindi i GAP !
Stefania Novelli – Per i Gap La Spezia
Distribuiti 150 kg di pane a prezzo politico
6 marzo 2010, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
Dopo il successo di sabato 6 febbraio anche questa mattina grande successo dei Gap spezzini,distributi al Favaro e in Piazza Brin 150 kg di pane.
Siamo partiti dal pane innanzitutto per l’alto valore simbolico di questo alimento essenziale, poi per combattere la bolla speculativa attorno al grano e derivati; per chi non lo sapesse, il grano è quotato in borsa e da qui nascono le speculazioni su un elemento vitale per l’ uomo che ogni governo dovrebbe invece garantire a prezzo calmierato e popolare. I Gruppo d’ Acquisto mirano proprio a raggiungere tale scopo, dimostrare che può esistere un commercio a prezzo stabilito tra le parti (produttore e consumatore), un commercio in cui chi produce e chi consuma hanno un rapporto diretto e di fiducia.
‘Noi vogliamo segnalare la vergogna della gente che non arriva a fine mese e che i generi alimentari costano troppo cari, bisogna calmierarli e introdurre un nuovo paniere per i prezzi, ma per farlo il governo dovrebbe avere voglia di lottare contro la speculazione sui prezzi, invece non lo fa’. In piazza brin erano presenti tra gli altri anche Simona Cossu ed Edmondo Bucchioni rispettivamente Capogruppo Prc in Consiglio Comunale e Consigliere Comunale, i quali hanno a lungo dialogato con i cittadini che sono venuti al nostro banchetto.
Attraverso queste azioni concrete il Partito della Rifondazione Comunista rinsalda la sua forza e la sua vocazione di partito sociale che attraverso l’autorganizzazione e la resistenza sociale tenta di ribaltare i rapporti di forza dentro la società. Chiediamo al governo, invece di elargire soldi a banche e banchieri,d’intervenire al più presto per fissare un prezzo politico ai generi di prima necessità e di aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori e delle famiglie, cosa finora mai fatta.
Stefania Novelli – Gap La Spezia
Jacopo Ricciardi – Dipartimento Partito Sociale Prc La Spezia