Giunta Federici, Fds La Spezia: “Ruggia unico assessore eletto su nove componenti. Mentre altri chiacchierano noi facciamo politica vera”
18 maggio 2012, by admin
Archiviato in Primo piano
Mentre altri si accapigliano per mere questioni di poltrone, Rifondazione Comunista e la Federazione della Sinistra continuano a fare attività politica nelle piazze e nei consigli comunali. Dell’aspro dibattito in corso sulla nuova giunta Federici ci teniamo solo a sottiolineare che su nove assessori nominati dal sindaco ben otto sono di nomina esterna.
Uno solo infatti è stato eletto dai cittadini ed è Cristiano Ruggia, esponente della Federazione della Sinistra. Un dato molto importante, visto il momento di fortissima impopolarità, non solo a Spezia, della politica. Al compagno neo vicesindaco Ruggia vanno tutti i migliori in bocca al lupo per un’amministrazione comunale che sia sempre più vicina ai problemi concreti e reali della popolazione.
Nel frattempo la Fds spezzina è ripartita ieri con due iniziative, entrambe in piazza del Bastione, a testimonianza dell’impegno profuso dopo la campagna elettorale e non solo prima di essa, quando in tanti promettono qualsiasi cosa, dimostrando per un mese grande sensibilità su ogni tema, salvo poi tornare in letargo per altri cinque anni a spoglio delle urne concluso.
Ieri mattina i ragazzi del Dipartimento Scuola e Università Prc/Fds hanno organizzato con la Cgil un presidio contro i test Invalsiindetti dal ministero della Pubblica Istruzione, mentre al pomeriggio c’è stato il grande ritorno a Spezia del prof. Paul Connett per parlare della strategia Rifiuti Zero e far il punto della situazione su una scelta politica fondamentale della nostra città, ottenuta nella scorsa consigliatura grazie alla spinta decisiva di Rifondazione Comunista.
Questo noi lo chiamiamo fare politica, il resto sono solo chiacchiere e poltrone.
Federazione della Sinistra La Spezia
Da Spezia un pullman per gridare No alla legge Fornero. Sabato 12 a Roma grande manifestazione della Fds contro il governo Monti
9 maggio 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Da Spezia tutti a Roma sabato per manifestare contro le nefaste politiche economiche del governo Monti.
La Fds spezzina, reduce dall’ottimo risultato elettorale di domenica e lunedì, si rituffa nelle lotte sociali con l’allestimento di un pullman per la grande manifestazione di Roma di sabato 12 maggio.
Un evento molto importante che chiama a raccolta tutta la Sinistra italiana per una vera alternativa contro le politiche dissanguanti del governo nei contronti del mondo del lavoro, dei pensionati e dello stato sociale, all’indomani di un voto molto significativo per la storia dell’intero Paese.
Come alla Spezia grideremo in piazza il no alla “riforma” Fornero che un parlamento sempre più impopolare e delegittimato si appresta ad approvare. Porteremo con orgoglio il nostro ormai celebre striscione “Giù le mani dall’articolo 18”, già mostrato agli onorevoli Bersani e Ichino nelle loro recenti visite sul nostro territorio.
Di seguito il testo dell’appello con la possibilità di aderire tramite il sito della Federazione della Sinistra:
http://www.
Per adesioni e prenotazioni per il viaggio a Roma invitiamo tutti gli interessati a contattare la mail rifondazionecomunistalaspezia@
Federazione della Sinistra La Spezia
GRIDIAMOGLIELO IN PIAZZA! Appello per la manifestazione del 12 Maggio
Mai come in questo momento la Costituzione della Repubblica rischia di essere travolta a partire dall’articolo 1: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.
Il valore e la natura stessa della democrazia e dei diritti del lavoro sono infatti gravemente sviliti da controriforme e manovre economiche inique, esplicitamente dettate da poteri politici e finanziari esterni al sistema istituzionale del nostro Paese.
Il Governo Monti, pur formalmente legittimato dal sostegno della maggioranza trasversale di un Parlamento ampiamente logorato nella propria rappresentanza e credibilità, a partire dalle stesse modalità elettorali che lo hanno espresso, agisce al di fuori di un mandato popolare.
L’introduzione del vincolo del pareggio di bilancio subordina l’esigibilità dei diritti sociali e alla salute, all’istruzione, alla previdenza e all’assistenza alle “superiori” ragioni del mercato.
La riforma del lavoro, con lo svuotamento dell’articolo 18 e la sostanziale liberalizzazione del lavoro precario, segna un salto di qualità nel dominio e nella ricattabilità del lavoro i cui diritti sono già in via di destrutturazione per l’attacco portato dal governo Berlusconi alla contrattazione nazionale e alla democrazia sindacale.
Queste politiche sono tanto inique socialmente, quanto recessive e fallimentari sul terreno economico, e stanno portando il paese in un baratro senza precedenti.
Opporsi a queste politiche e concorrere alla costruzione di un modello sociale ed economico alternativo è pertanto dovere di ogni cittadina e cittadino democratici: è il compito urgente che abbiamo tutti noi, in Italia ed in Europa.
Un’alternativa che contrasti effettivamente la speculazione, usata insieme al debito contratto dagli Stati per salvare speculatori ed affaristi, come una clava per distruggere i diritti sociali.
Un’alternativa volta a redistribuire la ricchezza, a fronte della crescita scandalosa delle disuguaglianze, ad aumentare salari e pensioni, istituire il reddito sociale, riqualificare ed estendere il sistema di welfare.
Un’alternativa che si fondi sulla centralità dei diritti del lavoro, riconverta le produzioni nel segno della sostenibilità ecologica, investa nella conoscenza e nella cultura, ampli la sfera dei beni comuni sottratti al mercato, riqualifichi il pubblico a partire da un nuovo modello di democrazia e partecipazione.
Un’alternativa all’insegna di politiche di pace e cooperazione contro le logiche di guerra con la drastica diminuzione delle spese militari.
Per queste ragioni, facciamo appello a scendere in piazza il 12 Maggio a Roma.
Contro il governo Monti, le politiche della BCE, della UE e il Fiscal Compact.
Primi firmatari:
Vittorio Agnoletto, Mario Agostinelli, Andrea Alzetta, Sandra Amurri, Cesare Antetomaso, Giorgio Arlorio, Angelo Baracca, Vittorio Bardi, Glauco Benigni, Paolo Berdini, Marco Bersani, Ciccio Brigati, Benedetta Buccellato, Loris Campetti, Massimo Carlotto, Francesco Caruso, Antonio Castronovi, Adelmo Cervi, Alessio Ciacci, Paolo Ciofi, Giorgio Cremaschi, Ciro D’Alessio, Alessandro Dal Lago, Roberto D’Andrea, Dante De Angelis, Walter De Cesaris, Marco Dentici, Paolo Di Vetta, Mario Dondero, Riccardo Faranda, Amedeo Fago, Anna Fedeli, Gianni Ferrara, Agostino Ferrente, Guglielmo Forges Davanzati, Calogero Giallanza, Alfonso Gianni, Peppe Giuffrida, Haidi Giuliani, Carlo Guglielmi, Margherita Hack, Beniamino Lami, Guido Liguori, Mimmo Loffredo, Fabio Massimo Lozzi, Alberto Lucarelli, Gianni Lucini, Silvia Luzzi, Cecilia Mangini, Gianfranco Mascia, Magda Mercatali, Bartalo Mancuso, Citto Maselli, Ugo Mattei, Sandro Medici, Dino Miniscalchi, Roberto Musacchio, Loretta Mussi, Giovanni Naccari, Giorgio Nebbia, Carla Nespolo, Nicola Nicolosi, Luca Nivarra, Fulvio Vassallo Paleologo, Valentino Parlato, Ciro Pesacane, Ulderico Pesce, Barbara Pettine, Francesco Piccioni, Silvana Pisa, Vito Francesco Polcaro, Gabriele Polo, Pierpaolo Pullini, Franca Rame, Gianni Rinaldini, Annamaria Rivera, Renzo Rossellini, Alessandro Rossetti, Franco Russo, Nino Russo, Ersilia Salvato, Patrizia Sentinelli, Adriano Sgrò, Vauro Senesi, Marino Severini, Bebo Storti, Fabrizio Tomaselli, Unione Inquilini, Vittorio Vasquez e il gruppo consiliare Napoli è TUA.
Chiusura della campagna elettorale Fds La Spezia: stasera comizio di Paolo Ferrero e concerto dei Visibì e Gang in piazza del Bastione
4 maggio 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Partito, Primo piano
Gran finale della campagna elettorale per la Federazione della Sinistra spezzina. Dopo il comizio di Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci/Fds, oggi, venerdì 4 maggio, sarà la volta di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista/Fds che chiuderà la campagna per le amministrative 2012 alle 20.45 in piazza del Bastione.
La serata vedrà anche il concerto della band spezzina Visibì e, a seguire, dei mitici Gang, storica rock band italiana formata dai fratelli Sandro e Marino Severini. Saranno presenti tutti i candidati della Federazione della Sinistra spezzina all’insegna del motto “Spezia Bene Comune”.
Ma ecco l’intera agenda elettorale Fds di domani: alle 17 presso la bocciofila di Fossitermi i candidati Fds Simona Cossu, Edmondo Bucchioni, Diego Ravera e Gianni Carli terranno un comizio/volantinaggio assieme al segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi.
Ci si sposterà poi in piazza del Bastione: alle 18 incontro alle 18 tra i candidati Fds e la popolazione, alle 19 saranno offerti ai cittadini presenti sgabei, fave, formaggio e vino rosso, seguirà alle alle 20.45 il comizio di chiusura di campagna elettorale di Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc/Fds. Infine, alle 21.15, concerto dei Visibì + Gang.
SPEZIA BENE COMUNE!
Federazione della Sinistra La Spezia
Fumi Enel, Bucchioni: “Il mio impegno per un’indagine epidemiologica”
4 maggio 2012, by admin
Archiviato in Ambiente, Campagna elettorale, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Io, Edmondo Bucchioni, come anche il Partito che mi sostiene, Rifondazione Comunista/Fds, penso che sia essenziale compiere un’indagine epidemiologica sulla popolazione spezzina che in modo pressochè ininterotto ha subito in questi 50 anni le emissioni inquinanti dei fumi dell’ENEL e delle polveri di carbone.
Riteniamo anche sia giunto il momento di dare una svolta con la metanizzazione del terzo gruppo ENEL, con la conseguenza di non utilizzare più il carbone come combustibile. La nostra lotta si è concretizzata, inoltre, contro la possibilità, a suo tempo prospettata, di bruciare cdr all’interno della centrale ENEL, un’ipotesi che è stata sconfitta!
Non possiamo inoltre permettere che la discarica di rifiuti tossici stipati a Pitelli cada nel dimenticatoio. Del resto, noi eravamo presenti anche quando è stata pronunciata la sentenza che si è tradotta in un’assoluzione.
Per questo chiediamo in maniera chiara e puntuale alla prossima Amministrazione un impegno per costituire uno studio eziologico ed epidemiologico nella popolazione, condotto in maniera precisa e trasparente.
firmato
Edmondo Bucchioni
Federazione della Sinistra La Spezia
P.S: Grazie al Comitato Spezia via dal carbone per l’impegno: la politica, intesa come polis, ha bisogno del vostro contributo per sconfiggere i poteri forti che tengono in scacco la Città.
Agenda elettorale Fds La Spezia: oggi incontro con i lavoratori spezzini e comizio di Oliviero Diliberto alle 17 in piazza Mentana
1 maggio 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Partito, Primo piano
Prosegue la campagna elettorale della Fds La Spezia nelle battute conclusive in attesa del voto di domenica e lunedì prossimi.
Mercoledì 2 maggio in mattinata i candidati Simona Cossu, Edmondo Bucchioni e Diego Ravera incontreranno i lavoratori di San Marco, Intermarine, Comdata e Fincantieri, mentre alle 17 in piazza Mentana si terrà il comizio di Oliviero Diliberto, segretario nazionale Pdci/Fds.
L’intervento di Diliberto si concentrerà sulle tematiche del lavoro e dei diritti, cercando di proporre soluzioni percorribili per uscire dalla crisi svoltando a sinistra. I comunisti invitano tutti gli spezzini a partecipare: “anche nella nostra città è importante che la sinistra sia più forte e più unita perché soltanto uniti abbiamo la forza di proporre una soluzione alla crisi economica basata su crescita, redistribuzione del reddito e abbattimento della precarietà”.
All’iniziativa parteciperanno anche i candidati della lista della Federazione della Sinistra.
Questa l’agenda della giornata:
Ore 7 incontro con i lavoratori di San Marco e Intermarine
Ore 8 incontro con i lavoratori del Call Center Comdata
Fds La Spezia: “Chiusa la campagna di partecipazione “Mi informo, compilo partecipo”. Disoccupazione e sanità al primo posto nei problemi degli spezzini”
1 maggio 2012, by admin
Archiviato in Campagna elettorale, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Disoccupazione, sanità, precarietà. Ma anche partecipazione, vivibilità e ambiente.
Sono queste le principali criticità per Spezia che emergono dalle risposte ai questionari compilati e inseriti dagli spezzini nelle “urne rosse” durante la campagna di informazione e partecipazione dal basso “Mi informo, compilo partecipo” organizzata dalla Federazione della Sinistra della Spezia tra febbraio e aprile 2012.
Quasi mille i questionari raccolti per un campione di cittadinanza che può già dare una prima indicativa idea sui bisogni e le priorità degli abitanti del comune della Spezia. Due mesi di ascolto intinerante nei quartieri della città che ha ottenuto come primo risultato quello di dar voce diretta alle persone che hanno risposto con suggerimenti, critiche, considerazioni sul futuro della città che la prossima amministrazione comunale non potrà non tenere conto.
Grande la voglia di partecipazione e condivisione alle scelte strategiche del comune: un elemento ritenuto molto importante della vita pubblica.
Ma veniamo ai risultati.
Per i Maschi over 35 la maggior ansia è la disoccupazione (80%) mentre per le donne under 35 è la precarietà (75%) seguita dal problema della sanità per i maschi (70%) che per le femmine (60%).
Disoccupazione al primo posto anche per uomini e donne oltre i 35 anni, il 45% dei quali è pensionato, il 15% ha una partita iva mentre il 30 % è disoccupato. Sorte più o meno simile per la fascia più giovane, quella dai 20 ai 30 anni: il 35 % dei quali è ancora studente mentre il 25% è disoccupato e solo il 10% ha un lavoro dipendente.
La precedenza assoluta alla difesa del posto di lavoro (80%) è la più grande priorità per ogni fascia d’età.
Sulle emergenze ambientali i danni alluvionali recenti nella nostra provincia hanno inciso notevolemente sulle risposte: il 45% va alla salvaguardia idrogeologica, seguita al 20% dalla difesa dell’acqua pubblica e dalla riconversione in metano della centrale Enel (15%).
Per quato riguarda la mobilità vince l’incentivo al trasporto pubblico (65%) seguito dal potenziamoento del bike sharing (35%), mentre per il delicato tema della raccolta differenziata dei rifiuti prevale la richiesta di amggior chiarezza e informazione (50%) rispetto all’incentivazione dei controlli (25%).
Sulle occasioni di rilancio della città il potenziamento al turismo (45%) fa da padrone sull’economia sostenibile (30%) e il potenziamento dei corsi universitari del Polo Marconi (15%).
Chiudiamo con due dati: come opera fondamentale gli spezzini chiedono il nuovo ospedale (65%) rispetto alle dismissioni delle aree militari (20%) e al waterfront (10%) mentre per quanto riguarda la nota dolente della sanità sono le liste di attesa troppo lunghe a destare maggiore preoccupazione (60%) rispetto al degrado delle strutture (25%) e ai costi eccessivi delle prestazioni (15%).
Ricordiamo per chi non lo avesse ancora compilato che le urne rosse si possono trovare anche in forma virtuale nel sito internet del Prc spezzino cliccando all’indirizzo:
http://www.
W LA PARTECIPAZIONE, W SPEZIA BENE COMUNE!
Federazione della Sinistra La Spezia
Federazione della Sinistra La Spezia: 1° maggio con i lavoratori e alla festa di Solaro di Lerici
1 maggio 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Dopo il successo del “No Carbone day!” la Federazione della Sinistra della Spezia prepara il gran finale di campagna elettorale 2012.
Oggi 1° maggio, festa dei lavoratori, la Fds sarà presente al consueto corteo organizzato dalle sigle sindacali che partirà alle 10 da Piazza Brin.
Per essere al al fianco di tutti i lavoratori in questo momento particolarmente difficile per il mondo del lavoro e i suoi protagonisti sulle cui spalle viene scaricata interamente una crisi generata dal grande capitale e dalla finanza globale.
A chi il lavoro non lo trova e non vede futuro, a chi lo perde, magari nell’età di mezzo e si getta nella disperazione del suicidio, a chi vive nella spada di damocle della precarietà, a chi è stato “esodato” e ora con al nuova “riforma” Monti-Fornero è tagliato completamente fuori da un’esistenza dignitosa.
A chi sul posto di lavoro continua ad infortunarsi e a morire lasciando il sangue per terra e i propri cari da soli solo perchè ha trovato al morte lavorando. A chi a lavorare non c’è più ma fa fatica a sopravvivere con una pensione sempre più bassa e con servizi sociali sempre più insufficienti.
A chi ha creduto nella Repubblica e ha combattuto per uscire dalla dittatura nazifascista e ha poi fondato sul lavoro la stessa sua Costituzione, la Federazione della Sinistra dedica questa giornata ricordando che il lavoro e i lavoratori sono sacri e che niente e nessuno si può permettere di attaccarli.
Per questo saremo in piazza, come sempre a gridare che lo Statuto dei lavoratori non si tocca, specialmente l’articolo 18.
Dopo il corteo nella città, la Fds spezzina invita tutti alla tradizionale festa di Solaro di Lerici, organizzata dal locale circolo di Rifondazione Comunista, un appuntamento ormai imprescindibile con grande cucina, vino e allegria per chi si sente di appartenere alla vera sinistra. Porterà il saluto il segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi.
Federazione della Sinistra La Spezia
Gli appuntamenti della Fds La Spezia per il fine settimana: oggi Simona Cossu in comizio al Favaro
19 aprile 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano
Ecco gli appuntamenti della Fds La Spezia in provincia nel fine settimana:
Oggi, venerdì 20 aprile alle 17.30 presso il Circolo Arci del Favaro, si terrà un comizio di Simona Cossu e Davide Bernabò, candidati al consiglio comunale per la Federazione della Sinistra che saranno introdotti dal segretario provinciale di Rifondazione Comunista/Fds La Spezia Massimo Lombardi.
Nella giornata di sabato 21 aprile a Lerici incontro con Alessio Ciacci, assessore all’ambiente di Capannori (Lu), primo comune italiano a Rifiuti Zero, a sostegno della candidata Prc/Fds in consiglio comunale Veruschka Fedi. Si parlerà di politche virtuose, gestione rifiuti, energia, territorio partecipazione, mobilità sostenibile presso il ristorante “La Calata” di piazza Garibaldi.
Infine domenica 22 aprile alle 10 presso il bar “Al Caval Bianco” della Spezia incontro con i cittadini della candidata Fds in consiglio comunale Zhaneta Begaj. Al termine dell’inziativa sarà offerto un rinfresco ai presenti.
Federazione della Sinistra La Spezia