Fiaccolata del Coisp contro Ilaria Cucchi e Guido Magherini, Ricciardi (Prc Liguria): “E’ una provocazione”

29 giugno 2017, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Apprendo dagli organi di stampa che venerdì 30 giugno in concomitanza con il dibattito organizzato allo Spezia Fest dove saranno presenti Ilaria Cucchi (sorella di Stefano), Guido Magherini e l’avvocato Fabio Anselmo, difensore, tra gli altri, della famiglia Cucchi e della famiglia Aldrovandi, si svolgerà una fiaccolata per la legalità organizzata dal Sindacato di Polizia Coisp.
E’ una provocazione ed un insulto verso i parenti delle vittime di stato. Il sindacato Coisp non è nuovo a simili provocazioni: come non dimenticare la manifestazione, fortunatamente non autorizzata, per far rimuovere la targa in ricordo a Carlo Giuliani in Piazza Alimonda a Genova. Suggerisco al Coisp di occuparsi di cose un po’ più serie e di farsi pubblicità in altro modo, magari condannando i propri colleghi che hanno ucciso Aldrovandi, Cucchi e le altre vittime di stato.
Jacopo Ricciardi,
Segreteria regionale Prc Liguria

“Domani in piazza alla fiaccolata della Liberazione, in memoria della lotta partigiana e in difesa della Costituzione”

23 aprile 2016, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni anno Rifondazione Comunista della Spezia parteciperà alla fiaccolata antifascista che si terrà domani sera alle 20.30 a Migliarina per celebrare il 25 aprile spezzino.

Saremo presenti a festeggiare il 71° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, nel nome dei nostri gloriosi partigiani caduti in battaglia per consegnarci un mondo libero dalla peggiore perversione prodotto dall’umanità, il nazismo. Una realtà fatta di sterminio, odio, morte, distruzione e totale mancanza di rispetto per la vita umana: le cicatrici che il nazismo e il fascismo hanno lasciato sulla nostra pelle non si cancelleranno.

Spezia, medaglia d’oro per la Resistenza, deve essere orgogliosa e fiera del proprio passato di lotta e di liberazione, ma non dobbiamo cadere nell’ipocrisia della celebrazione della vittoria e del ritorno alla democrazia senza riflettere su quanto sta accadendo nel nostro presente. 

Infatti i reiterati attacchi del governo Renzi alla Costituzione, il più grande frutto della lotta di liberazione partigiana, porteranno, se non fermati dal voto popolare, a uno stravolgimento in senso autoritaristico dello stato italiano. 

Gli illuminati principi democratici dei padri costituenti verranno stravolti e si tornerà paurosamente indietro di decenni: per questo occorre mobilitarci fin da subito per il referendum di ottobre, l’unica arma che ci rimane per bloccare questa scandalosa deriva che Berlusconi e la Lega avevano avviato dieci anni fa. 

Il potere cambia nomi in gioco, ma non la sostanza. Non ci stancheremo mai di dirlo, saranno, partire da oggi, sei mesi di lotta.

Ora e sempre Resistenza!

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

25 aprile 1945-2015: come ogni anno fiaccolata antifascista e omaggio ai caduti partigiani spezzini

27 aprile 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni anno Rifondazione Comunista ha partecipato alla fiaccolata antifascista di Migliarina e omaggiato i caduti partigiani al cimitero dei Boschetti.

I principi dell’antifascismo, dell’egualitarismo e della giustizia sociale, vengono sempre più schiacciati in questa Europa delle banche, della finanza, delle multinazionali, dell’austerità imposta nei confronti dei più deboli a colpi di cambi di governo più o meno legittimi, fiducie parlamentari e modifiche costituzionali nelle segrete stanze. 

Nel 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo vogliamo ricordare tutte le vittime delle stragi figlie della violenza del pensiero unico, del profitto selvaggio, dell’odio razziale che hanno raso al suolo l’Europa e il mondo intero. Sono malattie oggi purtroppo non ancora sconfitte, che in Europa si ripresentano sotto nuove forme, come è sotto gli occhi di tutti. 

Per questo celebrare con una mano la Liberazione dal nazifascismo, mentre con l’altra si distrugge definitivamente la Costituzione italiana nata dalla Resistenza, ci sembra uno sfoggio gigantesco di ipocrisia istituzionale. 

Nel rispetto dell’autentico spirito che ha portato a liberare il Paese nel biennio 1943-45, il circolo Prc “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure e la federazione provinciale del Prc hanno reso omaggio alla Resistenza spezzina presso il sacrario partigiano del cimitero dei Boschetti. 

Partito della Rifondazione Comunista, federazione provinciale della Spezia

Rifondazione Comunista La Spezia alla fiaccolata della Liberazione: “Antifascisti sempre, contro ogni forma di ipocrisia istituzionale, in difesa della Costituzione e della Resistenza”

24 aprile 2014, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni anno Rifondazione Comunista della Spezia parteciperà alla fiaccolata antifascista che si terrà stasera a Migliarina per celebrare il 25 aprile spezzino.

Purtroppo riteniamo che queste doverose celebrazioni restino solo una vuota facciata istituzionale, magari adoperata dal qualcuno per un’occulta (ma neanche poi tanto) campagna elettorale in vista delle elezioni europee.

Infatti i principi dell’antifascismo, dell’egualitarismo, della giustizia sociale, vengono sempre più schiacciati in questa Europa delle banche, della finanza, delle multinazionali, dell’austerità imposta nei confronti dei più deboli a colpi di cambi di governo più o meno legittimi, fiduce parlamentari e modifiche costituzionali nelle segrete stanze.

Nel 69° anniversario della Liberazione dal nazifascismo vogliamo ricordare tutte le vittime delle stragi figlie della violenza del pensiero unico, del profitto selvaggio, dell’odio razziale che hanno raso al suolo l’Europa e il mondo intero.

Sono malattie oggi purtroppo non ancora sconfitte, che in Europa si ripresentano sotto nuove forme, come è sotto gli occhi di tutti.

Per questo celebrare con una mano la Liberazione dal nazifascismo mentre con l”altra si distrugge definitivamente la Costituzione italiana nata dalla Resistenza, ci sembra uno sfoggio gigantesco di ipocrisia istituzionale.

Nel rispetto dell’autentico spirito che ha portato a liberare il Paese nel biennio 1943-45, il circolo Prc “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure renderà omaggio domattina alla Resistenza spezzina presso il sacrario partigiano del cimitero dei Boschetti. 

Ora e sempre Resistenza!

Rifondazione Comunista La Spezia

“Tutti alla fiaccolata di stasera nel nome dell’antifascismo e della Costituzione, sempre più offesa dalla politica italiana”

24 aprile 2013, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Nel ricordo della Liberazione dal nazifascismo avvenuta sessantotto anni fa, Rifondazione Comunista della Spezia sarà presente questa sera alla consueta fiaccolata che in città partirà da via Lunigiana per concludersi al parco della Maggiolina.

Nel nome dell‘antifascismo militante e della salvaguardia della nostra Costituzione, sempre più offesa da una politica italiana sorda a tutti i livelli alle istanze di uguaglianza e giustizia, saremo in piazza per difendere la nostra Carta Costituente, che il nascente governo “di larghe intese” stravolgerà completamente nel nome di un ritorno all’accentramento dei poteri nelle mani di pochi. Un attacco frontale e sfrontato che va impedito ad ogni costo.

Domani, 25 aprile 2013, il circolo Prc “XXV Aprile-Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure omaggerà i caduti della Resistenza spezzina con la deposizione di una corona presso il sacrario partigiano del cimitero dei Boschetti.
Per non dimenticare i valori fondanti della nostra Repubblica, nata dal sacrificio di tanti ragazzi e ragazze che, nell’ora della verità, non hanno esitato a dare la vita per liberarsi dalla tirannia, ora e sempre Resistenza!

Rifondazione Comunista La Spezia

“Difendiamo il CSI! Solidarietà ai migranti spezzini oggi in corteo”

8 novembre 2012, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano, Società

 

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprime la più completa solidarietà e adesione alla manifestazione di oggi organizzata dalle comunità migranti della Spezia per protestare contro la chiusura del Comitato di Solidarietà di via Paleocapa.

Una struttura fondamentale per il supporto e l’integrazione delle persone che da più parti del mondo sono venute ad abitare nella nostra provincia e che rappresentano un elemento oramai imprescindibile in una società sempre più multietnica. Fare a meno del CSI è un’assurdità che Spezia non può permettersi.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Salvaguardiamo il territorio! Grande successo per la fiaccolata a Borghetto organizzata da Fasce Rosse, Sel e Prc

26 ottobre 2012, by  
Archiviato in Ambiente, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

In un giorno così carico di emozioni e di dolore per le vittime della tragica alluvione di un anno fa, ieri pomeriggio a Borghetto Vara si è tenuta una bellissima e partecipatissima fiaccolata organizzata dai volontari delle Fasce Rosse, da Rifondazione Comunista e dal locale circolo di Sel.

La risposta della gente di Borghetto, che ha percorso i due chilometri di distanza che li separa dalla vicina Brugnato, è certamente tra i migliori messaggi lanciati ieri a tutta Italia, a dispetto della grande sfilata in alta uniforme di tutte le istituzioni possibili e immaginabili che ieri hanno popolato il piccolo paese della Val di Vara.

“Salvaguardiamo il territorio”
, c’era scritto con molta semplicità e senza bandiere di partito nel grande striscione che guidava il corteo, formato da gente comune, semplici cittadini di Borghetto. Dietro lo striscione c’erano anziani, mamme, giovani e tantissimi ragazzini: sono loro la speranza di un futuro lontano dal cemento che preservi la nostra meravigliosa terra per vivere in armonia e non in contrasto con essa. La natura si riprende sempre i suoi spazi e, purtroppo, l’uomo spesso paga con la vita.

Impariamo a rispettare la natura come bene comune, contrastando ogni tipo di speculazione umana dettata solo dal soldo e dall’interesse personale e non collettivo. Con questo messaggio ll’ingresso di Brugnato, si è poi tenuto un minuto di raccoglimento in memoria di chi un anno fa ha perso la vita in maniera così tragica e improvvisa. La loro testimonianza serva a tutti da monito perchè non riaccada mai più, nella nostra provincia come altrove, un disastro simile.

Fasce Rosse

Rifondazione Comunista La Spezia
Circolo di Sel Val di Vara

Uniti contro la strage di Brindisi: Giovani Comunisti La Spezia al presidio in Piazza Beverini

20 maggio 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Oggi pomeriggio alle 18.30 in piazza Beverini alla Spezia i Giovani Comunisti promuovono il primo presidio in solidarietà alle vittime della strage di Brindisi, chiamando a raccolta tutte le forze democratiche e della società civile contro il vile attentato di questa mattina alla scuola pugliese “Morvillo Falcone”.

I Gc e Rifondazione Comunista aderiranno anche agli appuntamenti di domani in provincia: alle 10 a Sarzana ci sarà un presidio indetto da Libera in piazza Garibaldi in ricordo di Giovanni Falcone, alle 17.30 un presidio unitario alla Spezia in piazza Cavour.

Inoltre, martedì 23 maggio, ventesimo anniversario della strage di Capaci, la Federazione della Sinistra spezzina sarà presente alla fiaccolata unitaria in memoria che partirà da piazza Cavour alla Spezia per terminare presso le scuole del “2 giugno”.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Giovani Comunisti La Spezia

Rifondazione Comunista/Fds La Spezia

Fds La Spezia: l’agenda elettorale di martedì 24 aprile all’insegna dell’antifascismo

 

Ecco l’agenda elettorale Fds La Spezia di domani 24 aprile: alle 10.30 i candidati Fds Simona Cossu, Edmondo Bucchioni e Diego Ravera saranno presenti al complesso scolastico “2 giugno“, per il deposito dei fiori alla lapide in ricordo delle torture fasciste organizzato dall’Anpi della Spezia.

Alle 11, dopo la cerimonia saranno presenti al mercato di via Prosperi per un volantinaggio.

Infine tutta la Fds parteciperà, come ogni anno, alla tradizionale fiaccolata antifascista che partirà alle 20.30 nei pressi del piazzale antistante la stazione Fs di Migliarina.

Rifondazione Comunista/Federazione della Sinistra La Spezia

In piazza per non dimenticare, in piazza per fermare questo scempio

23 settembre 2010, by  
Archiviato in Lavoro

La federazione spezzina di Rifondazione Comunista aderisce con forza alla fiaccolata per la sicurezza sul lavoro indetta da CGIL-CISL-UIL per stasera alla Spezia, con partenza alle 21 da piazza Brin e conclusione in piazza Mentana dove interverrà il sindaco Massimo Federici.

Solo nel 2010 sono stati sette i morti tra i lavoratori caduti sul nostro territorio e gli spezzini caduti fuori provincia: Giovanni Magliani, Maurizio Cortesi, Francesco Ratti, Franco Devoto, Roberto Mattioli, Salvatore Iraci Sareri, Claudio Bonfante a cui si aggiungono i quattro del 2009: Giuliano Fenelli, Sandro Ferrari, Andrea Medici e Emiliano Gasparri.

Uomini di età, mestieri e vite diverse, ma tutti accomunati da un unico destino: lavorare per vivere e morire lavorando.

Con indignazione e rabbia Rifondazione Comunista, mentre una scandalosa classe politica continua a votare in parlamento mozioni salva-criminali, disinteressandosi totalmente dei gravissimi problemi che attanagliano il Paese, chiede ancora una volta con voce ferma a tutte le istituzioni di fermare in qualsiasi modo questa infinita emorragia di vite umane perchè non può esserci civiità in una società che miete i suoi cittadini sul posto di lavoro.

Un mondo del lavoro sempre più vituperato e calpestato ma su cui si fonda ancora la nostra, così tanto offesa, Costituzione.

A tutti gli spezzini facciamo appello ad essere presenti domani sera in piazza Brin, in onore di tutte le vittime sul lavoro cadute in Italia e dei loro parenti, vittime anch’essi di tale tremende ingiustizie perchè privati all’improvviso e in maniera violenta degli affetti più cari.

Pagina successiva »