“Solidarietà a Leonardo, il ragazzo aggredito dai fascisti a Ceparana”
28 febbraio 2021, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Segreteria provinciale di Rifondazione Comunista
Ottant’anni fa moriva Antonio Gramsci, incarcerato e ucciso dal fascismo, Prc La Spezia: “No a manifestazioni fasciste nella nostra città”
13 maggio 2017, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Spezia è medaglia d’oro alla Resistenza e non possiamo accettare che gli insediamenti di formazioni che si richiamano apertamente la fascismo si permettano di dare agli altri lezioni di “democrazia”. Allargando lo sguardo notiamo come un’analoga manifestazione sia in programma anche a Massa, mentre i continui sfregi ai monumenti dei partigiani avvenuti a a Campo Cecina, Fosdinovo e Castelnuovo dimostrano come l’azione fascista sul nostro territorio sia bene più estesa e coordinata. Il fascismo è stato sconfitto dalla storia ma evidentemente pochi se lo ricordano.
Giovani Comunisti La Spezia: “Castelnuovo non è Goro”, Officina Rossa: “Montebello sia chiaro e deciso”
11 novembre 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Coordinamento provinciale Giovani Comuniste/i La Spezia
Migranti a Castelnuovo, Officina rossa: “Montebello sia chiaro e deciso”
Centro Allende-Fronte della Gioventù, Lombardi: “Solidarietà a Dario Vergassola attaccato da “Il Secolo d’Italia”, Federici e il Pd si vergognino per l’ennesima volta”
17 dicembre 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
A nome mio e di Rifondazione Comunista esprimo la più completa solidarietà a Dario Vergassola dopo gli attacchi infamanti subiti dal giornale fascista “Il Secolo d’Italia”.
Dario ha giustamente rivendicato la propria indignazione per questo ennesimo affronto dell’amministrazione Federici, che ha concesso il centro pubblico dedicato al grande Salvador Allende, assassinato dal colpo di stato fascista di Pinochet, per un convegno di nostalgici del Fronte della Gioventù.
Dopo aver ricevuto in passato gli esponenti di Forza Nuova, il comune della Spezia, medaglia d’oro alla Resistenza, ha pensato bene di concedere il bis all’ennesima provocazione fascista.
Ma il Pd spezzino ormai non fa più notizia in tal senso: si veda la vergognosa posizione di un mese fa del sindaco di Sarzana Cavarra riguardo al convegno sul ministro fascista Biggini.
Evidentemente l’antifascismo è sempre più un optional. Per fortuna non per tutti.
Massimo Lombardi,
segr. prov.le Rifondazione Comunista La Spezia
Lerici, Rifondazione e Sel: “Bene il no a Forza Nuova, il nostro comune è da sempre antifascista”
3 luglio 2015, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano
Il circolo di Rifondazione Comunista di Lerici “Lucio Libertini” e il circolo di Sel di Lerici condannano apertamente la manifestazione indetta per il 10 luglio, e già annullata, da Forza Nuova, un’organizzazione che, non riconoscendosi nei valori fondanti della Costituzione, inneggia al fascismo e all’odio razziale.
Era infatti inimmaginabile anche solo ipotizzare che a Lerici fosse autorizzato un evento legato a questo movimento politico. La tradizione partigiana e antifascista del nostro comune, il suo essere accogliente e solidale, ci impone di contestare apertamente derive xenofobe dietro lo spauracchio di problemi di sicurezza dei cittadini.
Non scherziamo, i problemi non sono certo legati alla sicurezza dei cittadini nelle serate lericine. E’ solo un bieco tentativo di insinuare nella gente un senso di insicurezza giustificando così sempre più politiche sicuritarie, che vanno a limitare la libertà nelle sue forme più ampie, creando un clima cupo e di diffidenza e che serve agli attivisti di destra per giustificare il loro essere reazionari e razzisti.
Inaccettabile. Il fatto che la manifestazione sia stata annullata non ci deve però far pensare che non vi sia un concreto pericolo nella propaganda e nell’attivismo di estrema destra per cui è auspicabile che tutte le forze politiche e non che si riconoscono nei principi dell’antifascismo, della libertà e della solidarietà dichiarino nelle forme più diverse la loro contrarietà a siffatte iniziative.
Stefania Novelli,
segretaria Rifondazione Comunista Lerici
Giacomo Pregazzi,
coordinatore Sinistra Ecologia e Libertà Lerici
Prc Arcola: “Gravissimo l’incontro tra il sindaco e Forza Nuova. Giorgi e il Pd presentino subito le scuse alla comunità arcolana”
3 settembre 2013, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano, Società
Apprendiamo da organi di stampa dell’incredibile incontro avvenuto nei giorni scorsi tra il sindaco di Arcola Livio Giorgi (esponente del Pd) e la delegazione provinciale di Forza Nuova.

Lombardi attacca Federici: “Snobba la partecipazione popolare”
26 giugno 2013, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
“La più grande emergenza a Spezia é il lavoro che non c’è e che quando c’è é precario e sottopagato. Occorre mettere in campo un grande progetto con obiettivi chiari come la difesa e il rilancio dell’apparato industriale a partite da Fincantieri e Arsenale e che faccia tutela del territorio una grande occasione lavorativa“.
Così Massimo Lombardi, segretario provinciale di Rifondazione Comunista, fa il punto della sitauzione politica in un momento molto “caldo” della città. Lavoro, Enel, Piazza Verdi, democrazia partecipativa, nuova sinistra.
Il problema dei problemi è il lavoro?
“Sì, l’impatto della crisi su Spezia é devastante. Le pensioni basse e i salari con i quali non si arriva a fine mese trasmettono la sofferenza sociale che cresce. So bene che per un vero progetto-lavoro ci vogliono finanziamenti pubblici. Si dica chiaro che i soldi che ci sono e non vanno sperperati negli F35 o in opere inutili e dannose come la Tav. Anche il sindacato é troppo titubante: ci vuole un grande movimento di lotta che faccia in modo che nessun lavoratore, disoccupato, precario si senta solo di fronte alla crisi”.
Per voi è difficile coniugare ambiente e lavoro?
“Nel 2013 non si possono scindere le due questioni: non possiamo accettare il lavoro che devasta l’ambiente, che consuma territorio, che inquina a dismisura e ci avvelena. Anche per questo abbiamo posizioni diverse da altri e ci siamo smarcati in maniera netta dalla maggioranza a Spezia“.
I maligni vi accusano di essere usciti perchè non avevate più posti…
“Le falsità di queste affermazioni sono confermate dal fatto che ce ne siamo andati dopo un anno senza chiedere posti ma solo rispetto del programma redatto assieme al sindaco e stravolto dallo stesso. Ai tanti professorini che sparlano di noi, e mi riferisco in particolare a Maurizio Maggiani, vorrei comunicare che il nostro partito è vivo e casomai chi ha desiderato più volte di vederlo morto sono quelli che ora governano al fianco di Berlusconi. Altra cosa insopportabile sono l’averci elencato tra gli altri dopo i fascisti di Forza Nuova. Piuttosto pensino i governanti, da Letta a Federici, di rimuovere i fascisti dalle piazze, compresa Piazza Verdi“.
Cosa non va su Piazza Verdi?
“Oltre al progetto é il comportamento dell’Amministrazione a essere intollerabile: non si può pensare di ristrutturare una piazza importante come questa senza un percorso di partecipazione democratica dei cittadini“.
Scenderete in piazza anche su Enel?
“Naturalmente, è una battaglia che ci ha storicamente contraddistinto. Per questo sabato manifesteremo per il “No Coal day” assieme alle associazioni come Spezia via dal carbone. Ci sono state dichiarazioni positive sul rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale ma il vero risultato è che avremo altri otto anni di carbone nella centrale, che porta gravi danni alla salute della gente. La centrale va convertita a metano. Abbiamo un ministro spezzino, ne risponderà agli spezzini“.
Cosa proponete per il futuro?
“Vogliamo lanciare per settembre una grande mobilitazione della sinistra spezzina, partiti, associazioni, comuni cittadini, tutti coloro che hanno voglia di costruire un percorso condiviso sui temi, per opporsi ai trasversalismi degli affari, per costruire una nuova coscienza democratica e partecipativa, che la questione Piazza Verdi ha posto chiaramente in essere. Occorre dimostrare che gli spezzini non vengono dai manzoniani “atrii muscosi”, ma vogliono una città viva che chiede lavoro e non nocività, democrazia e non scelte dall’alto, partecipazione e non mera presa d’atto, giustizia sociale non favoritismi e clientele“.
Da Il Secolo XIX del 26/06/2013
Bucchioni: “La presenza di Padre Tam, prete negazionista lefreviano, è inaccettabile”
2 maggio 2011, by admin
Archiviato in Primo piano, Società
Apprendo da alcuni siti internet che il 6 maggio prossimo si vorrebbe tenere nella sala pubblica Caran della Spezia, medaglia d’oro alla Resistenza, una manifestazione di tipo neofascista ad opera di alcune organizzazioni politiche della destra estrema quali Forza Nuova e Patria Nostra dal titolo “La nostra civiltà e l’invasione islamica” alla quale parteciperà Padre Tam, noto per le sue posizioni negazioniste, razziste e xenofobe.
Mi chiedo come sia stato possibile concedere una sala della circoscrizione per una iniziativa di questo genere che suscita solamente orrore e rabbia alla luce di quanto successo nella nostra il 25 aprile scorso con l’imbrattamento dei manifesti dell’Anpi e le varie offese ai monumentio della Resistenza.
Faccio un appello al Sindaco Federici e al Presidente della Circoscrizione II Enzo Corvi: non consentite questa oscenità che insulterebbe l’intera Spezia, da sempre antifascista e antirazzista.
Tali posizioni non possono avere spazio e agibilità politica nella nostra comunità ma più in generale nella dignità dell’intero genere umano e animale. Queste manifestazioni di intolleranza, razzismo e xenofobia sono sempre da respingere e da condannare con forza.
Edmondo Bucchioni
Capogruppo di Rifondazione Comunista Comune della Spezia