Alluvione di Livorno: domenica sera apericena solidale organizzata da Rifondazione e Giovani Comunisti spezzini

19 settembre 2017, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

In occasione dei tragici avvenimenti di Livorno la federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista e i Giovani Comunisti organizzano per domani sera dalle ore 18.30 presso la sede di via Lunigiana 545 un’apericena di finanziamento con incasso da devolvere alla popolazione alluvionata della vicina città toscana.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare: si parte da un minimo 7 euro a testa e potranno essere degustate specialità fatte in casa. Chiunque voglia portare un proprio contributo può farlo versando sul conto Paypal creato con causale “Alluvione di Livorno 2017”.

 Come l’anno scorso per il terremoto del centro Italia, anche quest’anno Rifondazione vuole portare un piccolo contributo alla causa delle tante persone colpite da sciagure naturali. La solidarietà e il primo soccorso innanzitutto, ma occorre in ogni caso riflettere sulle cause di questi eventi terribili, spesso generate dall’incuria umana e dalla trasandatezza politica, dalla corruzione e da mal governo.
Rifondazione Comunista La Spezia
Giovani Comunisti La Spezia

Studenti in piazza, i Giovani Comunisti puntano il dito verso il Pd. I Gd interpellano la Regione

16 gennaio 2017, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Nessuna bandiera, nessuno striscione dichiaratamente di parte. I partiti sono rimasti fuori dalla manifestazione degli studenti di questa mattina, ma qualche silenziosa presenza di destra e di sinistra si è notata all’interno del serpentone.
Tra loro Filippo Vergassola, membro dell’esecutivo nazionale dei Giovani Comunisti e responsabile del settore scuola e università: “Da parte nostra c’è una condivisione sostanziale della protesta per il freddo da parte degli studenti, ma più in generale riteniamo che per il diritto allo studio ci siano carenze strutturali. Chiediamo risposte da parte della Provincia, del suo presidente Federici e del consiglio provinciale in mano al Pd, principale responsabile nel dover dare risposte agli studenti“.

Più morbido nei confronti dell’ente e pronto a chiamare in causa la Regione di centrodestra è stato Houssem Dalhoumi responsabile scuola dei Giovani Democratici della Spezia: “La nostra giovanile è vicina agli studenti spezzini, abbiamo infatti partecipato al corteo di stamattina con grande volontà e ci siamo messi a disposizione dei rappresentanti per poter avviare un dialogo con le istituzioni in cui il Partito democratico è presente. Auspichiamo che la giunta targata Toti partecipi al tavolo come hanno chiesto gli studenti, sappiamo che la regione non ha competenza in ciò ma è bene che si faccia presente visti gli appelli a comparire lanciati in questi giorni dai ragazzi, e che fino ad adesso sono rimasti inascoltati. Sicuramente la soluzione non potrà essere trovata nei prossimi giorni ma è bene che si cominci a parlare del disagio della popolazione studentesca“.

www.cittadellaspezia.com

11 settembre 1973-2016: Prc e Gc La Spezia commemorano Salvador Allende a 43 anni dal golpe fascista di Pinochet

9 settembre 2016, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Come ogni anno la federazione spezzina di Rifondazione Comunista assieme ai Giovani Comunisti La Spezia commemoreranno la figura di Salvador Allende che cadde combattendo in una delle pagine più nere del secondo ‘900: il golpe cileno fascista dell’11 settembre 1973 che poste fine al governo e alla vita del glorioso presidente socialista, democraticamente eletto dal suo popolo. 

 
Ci troveremo domenica 11 settembre 2016 alle 17.30 presso il centro “Allende” dei giardini pubblici di via Mazzini per porgere un mazzo di fiori alla targa che ricorda l’eroico Salvador, morto mentre difendeva, armi alla mano, il palazzo presidenziale della Moneda durante il bombardamento dell’aviazione guidata dal criminale Pinochet. 
 

Con l’appoggio determinante della Cia si aprì così un ventennio di sangue e dittatura fascista che ancora oggi porta i segni sul popolo cileno e dell’intero Sudamerica.

Per l’occasione il giovane attore Jonathan Lazzini (Le Urla di Hank) leggerà alcuni brani dell’ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno. Invitiamo tutti gli antifascisti spezzini a partecipare.

 
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia
 
Giovani Comuniste/i La Spezia

Giovani Comunisti La Spezia: “La Buona Scuola? Bocciata!” Sabato alle 17.30 dibattito pubblico al Portrait cafè con Andrea Ranieri e Giorgia Vallone

12 dicembre 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Sabato 12 dicembre alle ore 17.30 presso il Portrait Cafè di via Rattazzi 25 alla Spezia si terrà un’iniziativa pubblica organizzata dal coordinamento provinciale dei Giovani Comunisti spezzini (in collaborazione con il gruppo consiliare Prc La Spezia) per discutere della disastrosa legge Renzi-Giannini che sconvolgerà definitivamente il mondo della scuola italiana, già provata dalle precedenti “riforme” Moratti e Gelmini.
 
 
Al dibattito interverranno Andrea Ranieri (giornalista di Left), Giorgia Vallone (segretaria Flc Cgil La Spezia), Filippo Vergassola (Coordinamento nazionale Gc) e Francesca Picci (Esecutivo nazionale Unione degli Studenti). Coordinerà il portavoce provinciale Gc La Spezia Matteo Angelinelli.
 
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
 
 
Coordinamento provinciale Gc La Spezia
Gruppo consiliare Prc La Spezia

Settimana corta a scuola, Vergassola: “Bene le parole di Erba, governo Renzi in piena confusione”

30 luglio 2014, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Condividiamo pienamente la nota del consigliere comunale spezzino Luca Erba sulla questione della riforma della scuola e del dibattito che si è aperto sulla settimana corta per gli istituti scolastici.

La condividiamo soprattutto per tre aspetti: 

1) la sottolineatura, ad opera di un membro del Pd, della grande confusione che c’è intorno al sistema scuola da parte del governo Renzi

2) la salvaguardia dell’autonomia scolastica e il giudizio negativo sugli ultimi governi che si sono succeduti in materia di politiche della scuola (vista come settore su cui tagliare e non come investimento); 

3) la necessità di aprire una grande partecipazione che coinvolga i soggetti della scuola, soprattutto gli studenti, per fare in modo che siano realmente attivi e partecipi in ciò che riguarda le loro vite e il loro futuro, come nel caso appunto della discussa settimana corta, ancora piena di ombre.

Noi Giovani Comunisti diamo un giudizio pesantemente negativo sul Partito Democratico sia a livello nazionale che a quello locale, ma in questo caso guardiamo con attenzione alla pluralità di contenuti che vi sono al suo interno, specie se di sinistra e se sono seguiti da fatti concreti.

Questo progetto di coinvolgimento e di mobilitazione, che appare ben distante dagli annunci di Renzi, può essere di buon auspicio.

 

Filippo Vergassola,

coordinatore provinciale Gc La Spezia

 

Elezioni europee, Vergassola: “Con Tsipras a sinistra per un’altra Europa, contro le larghe intese di Shulz e Merkel”

 

Con le elezioni europee del prossimo 25 maggio ci troveremo di fronte a un momento storico di grande importanza: la società è lacerata, devastata, divisa, tradita.
Tradita da un’assenza di risposte da chi le dovrebbe dare: la politica, che è lontana e distratta rispetto a ciò che conta e tutta impegnata su se stessa e sulle proprie logiche di palazzo, interessi, intrighi e complotti.
La società, ”la collettività di persone’‘, è completamente disorientatae il motivo è tanto semplice quanto palese: i bisogni crescono, le risposte latitano. Latita la politica, schiacciata e gestita da uomini piccoli, ora in mala fede, ora semplicemente incapaci.
Siamo vicini a un impegno elettorale solitamente trascurato ciome le elezioni europee, oggi a mio avviso invece determinanti perchè l’Europa è entrata in questi anni dentro il dibattito politico, e in modo superficiale. Mai infatti c’è stata, nei grandi mezzi di comunicazione di massa, una seria analisi di che cos sia davvero l’ Unione Europea dal punto di vista politico, sociale  economico, monetario.
Oggi, per i popoli europei, termini come Mes, Maastricht, fiscal compact, spread sono concetti lontanissimi e incomprensibili.
Non sta certo a me spiegare perchè quest’Europa oggi è un disastro su tutta la linea, dal suo funzionamento interno alle logiche che la governano, passando per i trattati-capestro volti a promuovere solo austerity e quindi sofferenze, tagli indiscriminati al welfare state e mancanza progressiva di servizi, sofferenze per i popoli e scelte di politica monetaria scellerate, uno strozzinaggio bancario ”interno” e scelte di politica estera completamente subordinate ad USA e poteri forti.
Però è giusto fare un’osservazione: il giudizio negativo, con gradazioni ed intensità ovviamente differenti, sull’Unione Europea è oggi unanime.
Dall’estrema destra xenofoba ai movimenti populisti, passando per Ppe, socialdemocrazie europee e compagnia, infatti, tutti parlano di un’Europa da cambiare, il punto sta come cambiarla.Tutti i gruppi politici, sia di ”centro-destra” che di ”centro-sinistra”, parlano di un modello di sviluppo, quello attuale, che va ritoccato, migliorato, rivisto: loro dicono che questo modello, i rapporti di forza che lo regolano, i ruoli dei soggetti che lo dirigono ecc, sia da riorganizzare con qualche accorgimento.
Noi invece crediamo che questa Europa vada semplicemente ribaltata, stravolta, radicalmente mutata, altro che qualche semplice “accorgimento”.
E noi siamo ben riconoscibili: Sinistra Europea, Gue, Alexis Tsipras.
E in questo Rifondazione Comunista, che lanciato questa candidatura e fatto sì che quest’esperienza potesse nascere e ora crescere con tanti compagni di viaggio includendo, aggregando, ma marcando bene la collocazione politica e le differenze. Con chi? Con Schulz ad esempio, il candidato del Pse e quindi delle larghe intese in salsa europea.
Shulz in Germania ha fatto l’accordo con la Merkel, ha favorito le larghe intese e votato tutte le euroschifezze che oggi ci hanno portato a questa situazione. Noi siamo contro la Merkel, contro le larghe intese, contro l’austerity. Per un’Europa dei popoli e non delle banche, dei servizi e non dei tagli, della pace e della cooperazione e non della guerra e degli F35.Per un’altra Europa.
Tsipras oggi è l’alternativa, l’unica. Noi siamo l’alternativa.
 
Filippo Vergassola,
coordinatore provinciale Giovani Comuniste/i La Spezia

Vergassola: “Lo Statuto dei diritti degli studenti in stage verrà proposto anche ai geometri. Altro grande passo avanti per gli studenti spezzini”

18 luglio 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, News, Partito, Primo piano

Dopo il Consiglio d’Istituto dell’Iti-Nautico, approvato a stragrande maggioranza nel referendum studentesco di maggio, lo Statuto dei diritti degli studenti in stage verrà presentato anche al Consiglio d’Istituto del Cardarelli-Geometri. 
Ne da la notizia Filippo Vergassola, responsabile provinciale Scuola e Università di Rifondazione Comunista La Spezia:E’ un altro grande passo per gli studenti” afferma “Avevamo già dichiarato pubblicamente che, dopo l’Iti-Nautico, avremmo lavorato per estendere la proposta ad altre scuole e continueremo affinchè in futuro tutti gli istituti lo adottino. Gli studenti hanno fatto questa richiesta nel referendum studentesco di maggio e noi stiamo lavorando affinchè lo stage diventi un’esperienza realmente formativa. Lo statuto degli studenti in stage va esattamente in questa direzione. E’ un obiettivo per il quale come Giovani Comuniste/i e Rifondazione abbiamo a lungo lavorato e per il quale oggi esprimiamo la massima soddisfazione. Ringrazio il rappresentante d’istituto dei Geometri Leonardo Bertucci con il quale abbiamo elaborato il testo dello statuto che presenterà al prossimo Consiglio d’Istituto.

Gli fa eco lo stesso Bertucci, rappresentante d’istituto dei Geometri: ”Presenterò al prossimo Consiglio d’istituto il testo di statuto dei diritti degli studenti in stage dopo che nel referendum studentesco anche nella mia scuola questa proposta era stata largamente votata. Apporteremo qualche modifica rispetto a quello presentato all’Iti-Nautico, per rispecchiare meglio le caratteristiche della nostra scuola, pur restando perfettamente intatto il significato di strumento di tutela verso gli astudenti che si affacciano a quell’importantissima esperienza didattica che è lo stage. E’ un’opportunità importante e mi aspetto una risposta rapida e positiva da parte del Consiglio d’Istituto”.

 

Filippo Vergassola

Coordinatore provinciale Giovani Comuniste/i la Spezia

Responsabile Scuola e Università Rifondazione Comunista La Spezia

Vergassola: “Sconcerto per il trasferimento di ingegneria navale a Genova. Pieno appoggio alla protesta degli studenti spezzini”

11 maggio 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

In merito alla notizia della decisione di non spostare -come invece appariva ormai certo- il corso di laurea di Ingegneria navale da Genova alla Spezia, i Giovani Comuniste/i e Rifondazione Comunista rimangono sconcertati e comunicano che daranno fin da subito tutto il loro appoggio, anche logistico, alle iniziative di protesta che gli studenti del Polo Marconi organizzeranno nei prossimi giorni.
La scelta di dare una brusca frenata al trasferimento del corso di laurea è infatti priva di qualunque fondamento logico. Riteniamo che l’amministrazione spezzina non debba assolutamente piegarsi agli interessi localistici che adduce Genova. Il trasferimento rappresenterebbe una svolta indirizzata a migliorare ulteriormente l’efficienza del Polo Marconi, che già rappresenta un’eccellenza nel settore, e il territorio spezzino, con ottime possibilità e sbocchi professionali per i nostri laureati. Gli studenti che si stanno già organizzando per manifestare in modo sacrosanto il loro dissenso riceveranno tutto l’appoggio dei Gc e del Prc.
Filippo Vergassola

Coordinatore prov.le Giovani Comuniste/i La Spezia

Filippo Vergassola nuovo coordinatore dei Giovani Comunisti spezzini: “In prima fila nelle battaglie di studenti, lavoratori e migranti”

2 aprile 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Giovedì 28 marzo si è tenuto il coordinamento provinciale spezzino dei Giovani Comuniste/i che ha eletto come nuovo coordinatore provinciale Filippo Vergassola, attuale responsabile scuola e università della segreteria provinciale Prc. Al centro della discussione il rilancio dell’organizzazione dei GC, che proseguiranno le proprie battaglie per il diritto allo studio e per la riaffermazione del valore della scuola e dell’università pubbliche, dell’antifascismo, della giustizia sociale, al fianco di precari, lavoratori e lavoratrici, migranti e in generale fasce più deboli. Per quanto riguarda le iniziative in programma, già nelle prossime settimane verrà lanciato nelle scuole superiori la consultazione studentesca nazionale AltraRiforma, promossa dai sindacati studenteschi Unione degli Studenti e Link, che i Giovani Comuniste/i sostengono per un coinvolgimento diretto degli studenti e delle studentesse nelle scelte di politiche scolastiche dell’immediato futuro.
Inoltre, come ogni anno, i Giovani Comuniste/i spezzini aderiranno alle iniziative della ricorrenza del 25 aprile, con la consueta fiaccolata serale della vigilia, e alla festa del 1° maggio a Solaro organizzata dal circolo Prc “L. Libertini” di Lerici. “Come sempre saremo in prima fila nelle battaglie di studenti, lavoratori e migrantiafferma Vergassola “per una città e un Paese diverso, da liberare più velocemente possibile dai disastri dei governi Berlusconi e Monti, che hanno aggravato la crisi e permesso che a pagare fossero sempre i soliti deboli, salvaguardando la classe politica che ci ha portato all’attuale situazione sociale”.

Coordinamento provinciale Giovani Comuniste/i La Spezia

Anche le/i Giovani Comuniste/i della Spezia esprimono solidarietà alla compagna Roberta Altrui di Pavia, vittima di vandalismi fascisti

22 settembre 2012, by  
Archiviato in Dall'Italia, Partito, Primo piano

 

Desideriamo dalla Spezia esprimere la nostra vicinanza a Roberta Altrui e a tutti alle/i compagne/i GC di Pavia che quotidianamente lottano contro queste forme di rifurgito fascista, ricevendo in cambio aggressioni ed intimidazioni. Non molto tempo fa esprimemmo solidarietà ad un altro Giovane Comunista, sempre di Pavia, Alessandro Savoldi, che venne denunciato dal forzanuovista Roberto Fiore e condotto a processo per diffamazione. Ribadiamo la ferma convinzione delle ragioni antifasciste, figlie della Resistenza e della Costituzione, e proprio nel solco di questi insegnamenti non fermeremo mai la nostra lotta ai vecchi e nuovi fascismi.

Di seguito il comunicato nazionale delle/dei Giovani Comuniste/i:

Durante la notte, la macchina di una compagna dei Giovani Comunisti di PAVIA, ROBERTA ALTRUI, dirigente provinciale e regionale della giovanile e del Partito della Rifondazione Comunista, è stata trovata vandalizzata con delle spranghe. L’auto ha i vetri distrutti e la carrozzeria rigata.

La nostra compagna, impegnata da anni in prima linea nella lotta CONTRO il NEOFASCISMO, insieme ad altri GC pavesi, è stata protagonista della manifestazione antifascista di massa, che è seguita ad una nuova ondata di aggressioni squadriste in città.

L’atto intimidatorio ai danni della nostra compagna, precede la venuta di ROBERTO FIORE a Spessa Po prevista per oggi, sabato 22 settembre. Le autorità pubbliche consentono a forze eversive, che non si riconoscono nella Costituzione e nelle leggi dello Stato, di sfilare e compiere impunemente aggressioni ed initimidazioni ai danni delle forze giovanili, operaie ed antifasciste.

Con questa nota, l’intera organizzazione nazionale dei Giovani Comunisti solidarizza con la propria compagna e si impegna a costruire eventi locali ed una mobilitazione regionale in Lombardia per sostenere i GC e tutti gli antifascisti pavesi.

Le aggressioni e le botte dei fascisti, sono la risposta del capitalismo alla lotta di classe. Non dimentichiamo gli insegnamenti della Resistenza italiana. Non daremo tregua al fascismo!

 
Daniele Maffione, Dipartimento nazioanle Antifascismo e Giovani Comunisti


Coordinamento provinciale Giovani Comuniste/i La Spezia

Pagina successiva »