Un grande grazie per la splendida riuscita del Comuntwist 2 a Falconara. I temi della vera sinistra al centro di un partito giovane e dinamico

7 luglio 2011, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Primo piano

 

Si è conclusa con un grande successo di pubblico la seconda edizione del Comuntwist, la festa dei Giovani Comunisti spezzini allestita al parco di Falconara di Lerici nello scorso weekend.

Una tre giorni di dibatti e incontri di altissimo livello dove si è parlato del tragico presente del popolo palestinese e della Freedom Flotilla, passando dai referendum sui beni comuni fino ad arrivare al decennale di Genova 2001 con Vittorio Agnoletto e Massimo Lombardi. L’ottima cucina e la musica di qualità ad opera degli emergenti gruppi rock della provincia  hanno fatto il resto.

Rifondazione Comunista della Spezia e i Gc spezzini ringraziano quanti hanno partecipato all’allestimento e all’organizzazione dell’evento, il comune di Lerici e il moltissimo pubblico che ha affollato la pineta di Falconara.

La festa è stata il segno importante di un partito giovane e dinamico che porta avanti tutte le istanze di un’autentica sinistra degli anni 2000: anticapitalismo, solidarietà, terzomondismo e internazionalismo che agisce localmente e pensa sempre globalmente.

I temi come l’acqua pubblica, i beni comuni, l’ambiente, il lavoro, l’antifascismo, l’ antirazzismo, la solidarietà e la giustizia sociale sono stati i cavalli di battaglia di quell'”altro mondo possibile” che proprio dieci anni fa, nel luglio del 2001, fu stroncato sul nascere dalla repressione e dagli interessi dei grandi gruppi economici e che solo ora, dopo il voto referendario, stanno tornando alla luce e al centro del pensiero dei cittadini.

I Gc spezzini danno l’appuntamento alla prossima estate per il Comuntwist vol. 3, mentre Rifondazione Comunista ricorda le prossime feste per il mese di luglio: 15-16-17 e 22-23-24 al parco di Bottagna, organizzate dal circolo “Aldo Lombardi” di Vezzano Ligure e 29-30-31 al parco di Pitelli per la festa provinciale del Prc-Federazione della Sinistra dove sarà presente il portavoce nazionale della Fds Massimo Rossi.

Luca Marchi (GC La Spezia): Sabato in piazza Brin per la grande manifestare “Brescia chiama, Spezia risponde!”

1 dicembre 2010, by  
Archiviato in Primo piano, Società

I Giovani Comunisti spezzini hanno partecipato attivamente alle lotte contro il ddl Gelmini appena approvato alla Camera dei Deputati, una legge profondamente iniqua che favorisce le università private a scapito dell’istituzione pubblica.

Saremo sempre al fianco delle lotte degli studenti di tutta Italia in questi giorni mobilitati (e picchiati dalle forze dell’ordine) in un’incredibile protesta pubblica sui principali monumenti italiani dove anche noi eravamo presenti nelle città di Pisa, Genova, Firenze e Roma.

Ma sosteniamo con forza anche le lotte dei lavoratori come dimostra la nostra partecipazione assieme a Rifondazione Comunista della Spezia alla manifestazione nazionale di sabato scorso a Roma indetta dalla Cgil.

E prepariamo un’altra grande manifestazione, quella di sabato mattina alla Spezia “Brescia chiama, Spezia risponde” in difesa dei diritti dei lavoratori migranti, una lotta di civiltà che riguarda tutti i lavoratori e cittadini.

Una lotta anzitutto di democrazia e giustizia sociale, emersa da un mese alle cronache nazionali grazie alla clamorosa protesta dei lavoratori migranti di Brescia, che sono saliti per giorni su una gru per chiedere il permesso di soggiorno e la sanatoria a questo inqulificabile governo Berlusconi ormai agli sgoccioli.

Per questo invitiamo tutti sabato 4 dicembre alle 9.30 in piazza Brin alla Spezia dove partirà il corteo e dove saranno presenti gli stessi lavoratori di Brescia che verranno a portare solidarietà al fianco dei migranti e dei lavoratori spezzini in un’unica lotta contro i sorprusi del sistema alimentato da questo becero centrodestra berlusconiano.

Luca Marchi
cooordinatore prov.le Giovani Comunisti/e La Spezia

Giovani comunisti/e: “Oggi in piazza con gli studenti per cacciare il Governo Berlusconi”

17 novembre 2010, by  
Archiviato in Primo piano, Società

Grandissima manifestazione degli studenti spezzini (promossa dalla Federazione degli Studenti) che oggi sono scesi in piazza in più di duemila alla Spezia per protestare contro la devastazione della scuola pubblica operata dal governo Berlusconi.

Insieme ai vari movimenti studenteschi provenienti da tutti gli istituti della provincia e ai rappresentanti della Cgil, anche i Giovani Comunisti/e hanno dato il proprio contributo alla riuscita del corteo.

Una manifestazione ricca di significati simbolici, in quanto organizzata della giornata mondiale del diritto allo studio e che prosegue sui binari tracciati dalla grande manifestazione della Fiom del 16 ottobre a Roma. Eravamo in piazza insieme al movimento studentesco spezzino con un obiettivo politico preciso: dare una spallata al governo Berlusconi oramai alla frutta.

Non ci accontentiamo più di rivendicare quello che ci spetta e di contestare lo scempio perpetrato dai ministri Gelmini e Tremonti all’istruzione pubblica e alla ricerca. Vogliamo cacciare questo governo. Vogliamo che chi ha scardinato ciò che di più importante esiste in una società (la scuola, la formazione delle nuove generazioni) vada a casa, travolto non solo dagli scandali giudiziari o sessuali del presidente del Consiglio ma anche da un’ondata di contestazione popolare cui gli studenti aderiscono in pieno augurandoci che lo facciano altri settori della società civile.

Coordinamento Provinciale Giovani Comunisti/e La Spezia