14 novembre 2012: contro l’euroausterità e il governo Monti, con l’Europa che resiste!

12 novembre 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Prc e Gc La Spezia aderiscono allo sciopero Cgil e al corteo degli studenti spezzini

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti della Spezia aderiscono allo sciopero CGIL proclamato per mercoledì 14 novembre in occasione della giornata di mobilitazione contro le vergognose politiche di austerità del governo Monti che strozzano sempre più i cittadini italiani nel nome della troika formata da Germania-Francia-BCE-FMI.

Mentre la Cgil terrà un presidio in Piazzetta del Bastione, i Giovani Comunisti e Rifondazione parteciperanno al corteo di protesta organizzato dagli studenti spezzini che percorreranno le vie cittadine a partirte dalle ore 9 con ritrovo in Piazza Europa. Nell’occasione i partecipanti potranno firmare per abrogare con i referendum le scandalose leggi dei governi Berlusconi-Monti in tema di lavoro, per il ripristino dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori che impediva la libertà di licenziamento prima della “riforma” Fornero.

Di seguito l’appello di Rifondazione Comunista e dei Giovani Comunisti:

Siamo con le lavoratrici e i lavoratori che oggi in tutta Europa scioperano.

A chi dice che non ci sono alternative alle politiche di austerity volute dalla Merkel e dalla Troika, rispondiamo che dalla crisi non si esce tagliando i diritti e il futuro.

Le politiche di austerity peggiorano la crisi economica e creano una crisi di civiltà, una barbarie in cui si distruggono tutti i diritti sociali e del lavoro e si distrugge assieme la democrazia. Mentre si salvaguardano la finanza e gli speculatori.

Siamo contro il governo Monti che, sostenuto da centrodestra e centrosinistra, ha approvato la controriforma delle pensioni, la cancellazione dell’articolo 18, i continui tagli a scuola, sanità, servizi sociali, il pareggio di bilancio in Costituzione e il Fiscal Compact. Il Fiscal Compact, che chiede al nostro paese tagli di 47 miliardi l’anno per i prossimi 20 anni, è un trattato contro i popoli d’Europa, contro le conquiste sociali che fanno parte della storia europea.

Vogliamo costruire un’alternativa con l’unità delle forze di sinistra e antiliberiste. Colpendo gli speculatori e la deregulation finanziaria, facendo pagare i ricchi con la patrimoniale, costruendo nuova occupazione con un piano per il lavoro e l’ambiente, tagliando le spese militari, ripristinando i diritti sociali e del lavoro.

Ti chiediamo di firmare per i referendum:

-per il ripristino dell’articolo 18;

-per la cancellazione dell’articolo 8 e la difesa del contratto nazionale;

-per l’abrogazione della controriforma Fornero delle pensioni;

-per eliminare i privilegi dei parlamentari;

 

Riprendiamoci il presente e il futuro.

Diritti, lavoro, democrazia.

CAMBIARE SI PUO’!

22-23-24 giugno, COMUNTWIST Vol.3: torna la festa provinciale Giovani Comuniste/i a Falconara di Lerici con il concerto dei mitici Statuto

20 giugno 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Primo piano

 

Con l’inizio dell’estate 2012 ritorna, per il prossimo weekend, l’appuntamento con il Comuntwist, la celebre festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini, giunta alla terza edizione, nello splendido scenario del parco pubblico di Falconara di Lerici.

Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 giugno saranno tre serate di musica, sport, divertimento, cultura, buon cibo e buona politica all’insegna dell’antirazzismo e dell’antifascismo.

Sono previsti incontri, concerti, dj set, mostre fotografiche e l’immancabile e appassionante “Torneo antirazzista” di calcetto. Il tutto condito da piatti tipici di terra e di mare a prezzi popolari.

Ma il gran finale della festa sarà domenica 24 giugno quando alle 22 inizierà il concerto gratuito dei mitici Statuto, storica ska band torinese attiva da quasi trent’anni.

Tutte le sere apertura bar e cucina popolare dalle 19.

Sono aperte le iscrizioni al torneo antirazzista che si svolgerà nell’arco dei tre giorni presso il campo sportivo adiacente l’area del parco.

Per info contattare l’indirizzo facebook Giovani Comunisti La Spezia o il cell: 3288480095.

Questo il programma completo:

Venerdi 22 giugno

Ore 18: Presentazione del libro di Andrea CampanellaL’insulto del tempo” alla presenza dell’autore

Ore 22: concerto Kicked Out + Visibì (Folk from La Spezia!)
a seguire dj set a cura di Fuss

Sabato 23 giugno

ore 16:30 dibattito: “Dal terremoto dell’Aquila, all’alluvione in Liguria e il terremoto in Emilia, le esperienze di solidarietà attiva dal basso a sinistra

Ne parliamo con:

Oscar Monaco, Brigate della solidarietà attiva Perugia
Ivan Sagnet, portavoce sciopero dei braccianti di Nardo’
Massimo Carosi, Fasce Rosse/Prc La Spezia

Ore 22: concerto dei Los Caimanos (Rock n Roll From Lerici)

Domenica 24 giugno

Ore 22: concerto degli Statuto (The original Ska from Torino) + dj set Reggae/Ska a cura di TAFFY DJ!

 

Coordinamento provinciale Giovani/e Comunisti/e La Spezia

Strage di Brindisi sporco attentato contro innocenti. Oggi alle 16 mobilitazione presso il consiglio comunale spezzino

19 maggio 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dall'Italia, Partito, Primo piano

 Vicini ai familiari di Melissa Bassi e di tutti gli studenti della “Morvillo Falcone”

Quanto accaduto stamani a Brindisi è un nuovo scandaloso capitolo nella lunga storia delle stragi italiane.

Ci stringiamo intorno alla famiglia di Melissa Bassi, la studentessa di 16 anni che questa mattina è stata assassinata dall’ordigno posto davanti all’istituto “Morvillo Falcone” e vogliamo esprimere la nostra vicinanza alle famiglie dei sette studenti feriti nell’esplosione stessa.

Per l’ennesima volta le vittime sono innocenti, addirittura giovani scolari. In questi vent’anni dalla strage di Capaci molto è stato fatto dalla parte sana di questo Paese per promuovere una cultura antimafia che parta proprio dalle nuove generazioni. Per questo l’attentato alla scuola di Brindisi che porta il nome di Francesca Morvillo Falcone, è un atto ancora più sporco e vigliacco. Tutta la società deve spingere perchè si faccia verità e giustizia per quanto accaduto oggi e per tutti i misteri italiani del passato ancora avvolti nel buio.

Il segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi, la capogruppo Fds in consiglio comunale spezzino Simona Cossu e il responsabile provinciale Scuola e Università Prc/Fds Filippo Vegassola lanciano l’appello all’immediata riposta di piazza:Ora è il momento del dolore e della mobilitazione generale. Per questo chiediamo a tutta la società civile spezzina di aderire al presidio organizzato da Libera per domani alle 10 a Sarzana davanti al teatro Impavidi e di essere presente oggi alla Spezia alle 16 presso la sala del consiglio comunale per la riunione del Comuntato Unitario della Resistenza dove si deciderà il da farsi per le prossime ore“.


Coordinamento provinciale Giovani Comunisti La Spezia

Rifondazione Comunista/Fds La Spezia

Novelli: “In piazza a Lerici in sostegno alla campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”

28 gennaio 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Primo piano

 

Ultimi appuntamenti in provincia per la raccolta delle firme sulle due proposte di legge popolare lanciate a livello nazionale da diverse associazioni per la campagna nazionale L’Italia sono anch’io“.

Oggi saremo in piazza con le Giovani comuniste e i Giovani comunisti– dichiara Stefania Novelli, segretaria del circolo lericino del Prc- perchè crediamo crediamo che l’uguaglianza sia valore fondante di uno stato che si dice democratico e che il riconoscimento dei diritti di ogni individuo possa essere decisivo per il futuro del nostro Paese. La possibilità di essere cittadino italiano a tutti gli effetti e il diritto di votare alle elezioni locali sono elementi imprescindibili affinché i migranti che vivono nel nostro Paese possano partecipare alla realizzazione di una società più giusta e democratica in tutti gli ambiti sociali, lavorativi e culturali. Garantiamo pari diritti a tutti, portiamo avanti concretamente i valori su cui si è fondata la nsotra repubblica: costruiamo una società più aperta e civile“.

Il banchetto per la raccolta firme si terrà in piazza Garibaldi a Lerici dalle 10 alle 13 in occasione del consueto mercato settimanale del sabato mattina. Sarà presente Veruschka Fedi, candidata a sindaco per le primarie del centrosinistra di Lerici.

Stefania Novelli, segretaria circolo Prc “Lucio Libertini” Lerici