Elezioni europee: Paolo Ferrero a Sarzana lunedì 6 maggio per La Sinistra

11 maggio 2019, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Le ricette economiche e sociali targate Ue, Fmi e Bce hanno ormai dimostrato ampliamene la loro iniquità. A dispetto infatti delle facili promesse e dell’ottimismo di facciata è ormai sotto gli occhi di tutti che le severe politiche di austerity, le privatizzazioni e la liberalizzazione selvaggia del mercato del lavoro hanno generato solo maggiore povertà e precarietà.

Il mantra “meno protezione, più lavoro” che in Italia si è tradotto nella controriforma attuata nei decenni scorsi con le leggi Treu, Biagi, Fornero, fino al Jobs Act di Renzi non solo non hanno inciso su crescita e competitività ma hanno invece aumentato vertiginosamente le disuguaglianze e il malessere sociale.

Se vogliamo salvare i popoli europei dalla barbarie dei nazionalismi e dei razzismi, rinati proprio dalle macerie causate dalle politiche neo liberiste imposte in questi anni agli Stati, è necessario rifondare l’Unione su nuovi pilastri fatti di democrazia, solidarietà e giustizia sociale liberandoci una volta per tutte dalla gabbia dei trattati. Garantire a tutti cittadini e le cittadine d’Europa un lavoro tutelato e pagato il giusto, un reddito di base e un welfare adeguato alle necessità, in poche parole un futuro migliore e un sistema mi equo, sono urgenze non più rimandabili.

La riduzione dell’orario di lavoro a 32 h, il salario minimo europeo, la mesa in discussione delle riforme pensionistiche, la redistribuzione delle ricchezze sono alcune delle proposte con le quali “la Sinistra” si presenta alle elezioni del prossimo 26 maggio.

Se ne parlerà lunedì 6 maggio presso il Centro Sociale Barontini a Sarzana con i candidati del collegio Nord Ovest Paolo Ferrero (già vicepresidente della Sinistra Europea), Maria Gabriella Branca e Rosario Carvelli, con l’introduzione di Matteo Bellegoni.

www.gazzettadellaspezia.com

Agenda elettorale Massimo Lombardi (Rete a Sinistra): domani incontri con i cittadini a Ceparana, Prati e Melara. Giovedì iniziativa Acam all’urban center

18 maggio 2015, by  
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Primo piano

Domani, martedì 19 maggio, il candidato al consiglio regionale della Liguria Massimo Lombardi per Rete a Sinistra sarà dalle 9 alle 10 al mercato di Ceparana, mentre dalle 10.30 alle 12.30 incontrerà i cittadini dei Prati di Vezzano e Molinello. 

Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, Lombardi sarà a Spezia nei quartieri di MelaraTermo e Pianazze.

Intanto è tutto pronto per la giornata di giovedì 21 maggio con la grande iniziativa pubblica su Acam presso l’Urban center del teatro Civico: alle 17.30 si discuterà dello smembramento patrimonio dell’azienda pubblica spezzina assieme ai lavoratori, che potranno portare liberamente il proprio contributo. 

Introdurrà l’avvocato Nicola Giusteschi Conti, coordinerà l’avvocato Daniele Bordigoni, conclusioni di Massimo Lombardi.

 

“Grande successo di pubblico a Lerici, ora ripartiamo da confronto e programmi”

24 febbraio 2015, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Il grande successo dell’iniziativa pubblica di sabato pomeriggio a Lerici organizzata da Prc e Sel è la conferma della bontà della nostra azione politica all’indomani del voto di sfiducia all’ex sindaco Caluri.

La massiccia partecipazione dei lericini alla discussione dimostra che la popolazione ha bisogno di tornare al confronto aperto sui temi, superando finalmente il tempo del muro contro muro ordito da un’amministrazione sorda e arrogante come’è stata quella uscente.

Crediamo sia importante non sciupare questa grande occasione e riteniamo che non sia essenziale in questo momento parlare di liste e nomi, ma partire tutti insieme dalle idee programmatiche da offrire ai cittadini, per far si che Lerici volti finalmente pagina dopo tre anni di amarezze e delusioni.

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Costituzione, la via maestra: mercoledì 9 ottobre l’iniziativa a Spezia con il costituzionalista Sabatelli

7 ottobre 2013, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Si terrà mercoledì 9 ottobre alle ore 18 presso la sala “Punto d’incontro Coop” di via Saffi 73 alla Spezia l’iniziativa provinciale promossa dal coordinamento spezzino “La via maestra” in vista della manifestazione nazionale di sabato 12 ottobre a Roma con corteo da piazza della Repubblica a piazza del Popolo.

Giustizia sociale, libertà e dignità dei migranti, democrazia sui luoghi di lavoro, legalità nel sistema carcerario, difesa dei Beni Comuni, centralità dei saperi, riduzione delle diseguaglianze: la via maestra e’ attuare la Costituzione” questo il tema che vuole porsi come una tavola rotonda dove semplici cittadini, associazioni, comitati possano condividere le priorità che stanno alla base di una seria attuazione della Carta Costituzionale.
L’incontro, aperto e pubblico, sarà concluso dall’intervento del professor Pier Paolo Sabatelli, docente di diritto costituzionale all’università di Pisa.
Nel territorio spezzino hanno aderito sinora alla manifestazione nazionale del 12 :Fiom-Cgil, Flc-Cgil, Libera, Arci, Uisp, Emergency, Anpi, Lega Coop, Legambiente, Comitato Acqua Bene Comune, Comitato per la difesa della Costituzione, Federazione degli Studenti, Associazione Lavoro e Società, Azione Civile, Rifondazione Comunista, Circolo Dossetti, Comitato Salviamo la Costituzione e molteplici esponenti del mondo della cultura e della scuola spezzina.

Ogni informazione ulteriore si trova su www.costituzioneviamaestra.it mentre per partecipare alla manifestazione di sabato a Roma questi i riferimenti:laviamaestra.laspezia@gmail.com, oppure Marco (area La Spezia) al 3346865123, Matteo (area Val di Magra) al 3282273371, Luigi (area Lerici) al 3683968741.