“Fincantieri festeggia 4,5 miliardi di euro mentre gli operai mangiano per strada”

9 marzo 2021, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Le polemiche sulle condizioni dei lavoratori di Fincantieri del Muggiano, costretti a mangiare sul
bordo della strada, evidenziano uno dei tanti paradossi del nostro Paese, in particolare rispetto
al tema della distribuzione della ricchezza prodotta.
Fincantieri, che ha ottenuto l’attenzione dei mercati registrando un salto in borsa dovuto all’acquisizione di nuovi ordini per 4,5 miliardi di euro, alla conferma del carico di lavoro complessivo che supera i 35 miliardi ed alle 97 navi con consegne fino al 2029, non sembra, nonostante tutto ciò, avere la disponibilità per consentire una pausa pranzo dignitosa ai propri operai.
Così, mentre l’amministratore delegato si dichiara molto soddisfatto per il consolidamento nel settore militare in ambito nazionale ed internazionale, i cittadini del Muggiano protestano per i disagi dovuti alla mancanza di una mensa e di parcheggi.
Una bella contraddizione.
Noi crediamo che una riflessione vada fatta sulle condizioni di lavoro in quei cantieri, dove la jungla dei subappalti fa sì che quei lavoratori non abbiano neanche la dignità di “un posto a tavola”, ma anche su cosa si produce nel nostro territorio, quale ricchezza ricade su di noi, la presenza di queste fabbriche di sommergibili, navi ed altri armamenti, venduti spesso a Paesi come l’Egitto che non rispettano i diritti umani.
Bisogna decidere da che parte stare, se da quella dell’amministratore delegato o da quella dei lavoratori venuti spesso loro malgrado da Paesi lontani.
Una cosa è certa né i lavoratori né i cittadini, traggono alcun giovamento dalla crescita delle quotazioni azionarie delle imprese miliardarie.
Il Muggiano è peraltro terra di confine tra due Comuni, Spezia e Lerici. Il Sindaco di quest’ultimo comune peraltro aveva offerto nella stagione autunno/inverno la disponibilità del parcheggio della Venere Azzurra per cercare di alleviare almeno il dramma del parcheggio. Non sappiamo che fine abbia fatto questa proposta.
Nel comune di Spezia per tramite del nostro consigliere Massimo Lombardi, presenteremo un’interpellanza per affrontare la drammaticità di situazione non più sostenibile, coinvolgendo tutti gli organi competenti per la risoluzione del problema.
Segreteria provinciale di Rifondazione Comunista

Bonifica aree militari spezzine: la senatrice Nugnes presenta interpellanza al governo

21 gennaio 2021, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

Da 150 anni una vasta area del quartiere Marola alla Spezia è stato tolto alla città e divenuto spazio della Marina militare. Uno spazio ormai in gran parte abbandonato, in cui restano molti rifiuti tossici, soprattutto amianto su cui da anni da anni, molte associazioni ambientaliste della città chiedono venga attuato un piano di bonifica che consenta anche di riappropriarsi per uso pubblico delle aree inutilizzate.
La senatrice Paola Nugnes, che rappresenta Rifondazione Comunista in Parlamento, ha fatto propria la richiesta di presentare al governo, in particolare ai ministri dell’Interno, della Difesa e delle Infrastrutture e dei Trasporti una puntuale interrogazione che alleghiamo, per chiedere se si intenda o meno rispondere positivamente a tali richieste, passaggio fondamentale non solo dal punto di vista ambientale ma che consentirebbe di restituire alle cittadine e ai cittadini uno spazio utile per migliorare la qualità della vita nella città. Il nostro partito si schiera completamente al fianco delle associazioni, dei movimenti, di tutte e tutti coloro che stanno lottando per poter vivere in una città con meno amianto e più verde pubblico.
“Il tema del rapporto tra aree militari e città è praticamente assente nell’agenda politica spezzina, salvo rari spot dal sapore propagandistico, nonostante le tante criticità che porta con se, in primo luogo per i cittadini” è quanto dichiara Veruschka Fedi, segretaria provinciale di Rifondazione Comunista. “
Aree da dismettere per far ritornare alla città, aree ancor prima da bonificare perché zeppe di sostanze nocive. Non può restare inascoltata la battaglia degli abitanti che vi vivono da decenni con queste problematiche e non può rimanere un problema “solo loro”.
L’Amministrazione Peracchini fa orecchie da mercante”  prosegue la Fedi – “nonostante il costante tentativo di dialogo intentato da associazioni e cittadini per aprire una discussione, come nelle relative Commissione consiliari in cui non si è ancora udita parola del sindaco, non rispondendo o scaricando il barile su altri enti, salvo poi parlare a spot su presunte possibilità di cessioni di aree che diventano lettere morte. A prescindere dalle volontà o meno dell’Amministrazione e’ necessario iniziare un percorso ampio, dal basso, in cui si inizino ad individuare le priorità di bonifica, le aree non più utilizzate, ripensando un progetto che coniughi l’uso comune di nuovi spazi e le prospettive di uno sviluppo compatibile con l’ambiente, affinché tornino a disposizione della città e vengano sottratti ai facili appetiti speculatori” conclude la Fedi.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Lavori di Scalinata Cernaia: Bucchioni (Prc La Spezia) presenta un’interpellanza alla giunta comunale

9 marzo 2017, by  
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano

 

Un’interpellanza sui lavori di Scalinata Cernaia è stata presentata dal capogruppo Prc Edmondo Bucchioni e verrà discussa nelle prossime sedute del consiglio comunale spezzino. Di seguito il testo dell’interpellanza:

Oggetto: Scalinata Cernaia

visto l’impegno preso dall’Amministrazione nella tutela delle piante di Scalinata Cernaia, di fatto reso vano per gli scavi adiacenti le radici che mettono a grave rischio la sopravvivenza delle piante stesse;

visto che al momento sono stati sospesi i lavori;

si interpella l’amministrazione e l’assessore competente affinché le piante possano essere preservate e si proseguano i lavori in modo coerente con gli impegni presi nei confronti del tavolo del Verde, della Commissione competente, del Comitato Scalinata Cernaia, del Consiglio Comunale, secondo canoni di correttezza e trasparenza come si richiede alle Istituzioni.

 

F.to

Edmondo Bucchioni, 

consigliere comunale Prc La Spezia

Degrado galleria Spallanzani: Bucchioni (Prc La Spezia) presenta un’interpellanza alla giunta Federici

22 luglio 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

La galleria Spallanzani si trova in uno stato di estremo degrado con i pannelli, che ricoprono il muro della galleria, un tempo bianchi, oggi impregnati di una pattina nera provocata dallo scarico degli autoveicoli.

Inoltre lungo i marciapiedi (vietati alla circolazione pedonale) vi sono cumuli di spazzatura e polveri sottili.    

Infine si rileva che gli aspiratori di fumo molte volte rimangono spenti, il che provoca una vera e propria camera a gas. Il tunnel risulta anche carente per quanto riguarda l’illuminazione.                                                                                                 

Usciti dalla galleria, ai bordi delle strade circostanti, la situazione-immondizia si ripete.

Visto le premesse s’interpellano il sindaco e l’assessore competente perché al più presto si intervenga per una pulizia della galleria Spallanzani e delle strade limitrofe e si provveda all’areazione e all’illuminazione della stessa in modo efficiente.

Una città con ambizioni turistiche deve affrontare queste problematiche in modo puntuale e con frequenza periodica, per rispetto in primo luogo dei cittadini e della loro salute e in secondo per essere un posto accogliente.

Edmondo Bucchioni, 

capogruppo Prc consiglio comunale La Spezia

 

Scuola via Napoli e pavimentazione Piazza Europa: Bucchioni interpella la giunta e richiede la convocazione della terza commissione

20 maggio 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Un’interpellanza sulla scuola di via Napoli e una richiesta di convocazione della terza commissione riguardo alla pavimentazione di piazza Europa sono state inoltrate dal capogruppo Prc spezzino Edmondo Bucchioni.

Di seguito il testo delle richieste:

Oggetto: tende parasole scuola di via Napoli

Di recente mi è stata segnalata la mancanza in alcune aule di tende parasole, situazione che sta creando un notevole disagio sia agli alunni, sia al personale docente nella scuola di via Napoli.

Si interpella gli assessori competenti, al fine di trovare una soluzione urgente, per garantire il  regolare svolgimento delle lezioni in un ambiente vivibile e confortevole, dove gli studenti possano portare a compimento con serenità, il proprio progetto scolastico.

 

All’attenzione del Presidente della III commissione Pierluigi Sommovigo: si richiede la convocazione Commissione con oggetto pavimentazione in porfido di Piazza Europa

Rispetto al progetto iniziale che prevedeva la stesura del porfido originale tolto al momento di fare il parcheggio sotto Piazza Europa, ad oggi si ha notizia del voler mettere in opera scaglie in presunto porfido molto più leggero ,per problemi inerenti il peso che andrebbe a compromettere la stabilità della struttura.

Perché al momento della progettazione e della costruzione di tale parcheggio non si è tenuto conto della pavimentazione sovrastante in porfido, dopo che più volte nelle commissioni consiliari si aveva delineato il percorso.

Si richiede la presenza in Commissione dell’Assessore ai Lavori Pubblici e della Camera di Commercio per fare chiarezza e valutare l’intero operato che certamente non è quello delineato nel programma a suo tempo stabilito.

 

Edmondo Bucchioni, 

capogruppo Prc in consiglio comunale La Spezia

Degrado ai Vicci, Bucchioni (Prc La Spezia) interpella l’amministrazione comunale

29 marzo 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

“Il quartiere dei Vicci presenta varie problematicità legate al degrado e all’incuria pur essendo nel centro della nostra città perché la linea ferroviaria lo isola dal resto della viabilità cittadina. Pur prendendo atto che vi è il collegamento con via XXVII Marzo le strade del quartiere sono strette e tortuose, e sono in un pessimo stato”. 

Lo denuncia in un’interpellanza il consigliere comunale di opposizione Edmondo Bucchioni, esponente di Rifondazione Comunista. “Interpello il sindaco e l’assessore competente – prosegue – perché venga ripristinato il manto stradale in tutto il quartiere ed in particolare in via Sabotino che presenta vere e proprie voragini che mettono a rischio il transito di biciclette, motocicli, e pedoni”.

www.cittadellaspezia.com

Marciapiedi via Gianelli, interpellanza di Bucchioni (Prc La Spezia) su ripristino e messa in sicurezza

14 marzo 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

In località Fabiano Basso i marciapiedi sono in uno stato indecoroso e causano gravi problematicità agli abitanti del quartiere. Infatti, in caso di precipitazioni atmosferiche, si formano delle pozzanghere che recano grave pregiudizio agli abitanti dei condomini in particolare i numeri civici 36 C/D.

Si precisa che il terreno è di proprietà comunale censito nel foglio 58, mappale 172.

Visto la situazione di grave degrado,

visto che più volte è stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco per allagamento,

visto che alcune ditte incaricate dal Comune stanno operando in zona per il ripristino del decoro urbano,

si interpella Il sindaco e l’assessore competente per il rifacimento urgente dei marciapiedi anche alla luce degli interventi che si stanno facendo all’interno del quartiere

 

Edmondo Bucchioni. 

consigliere comunale Prc La Spezia

Viabilità pedonale in via Fontevivo: Bucchioni (Prc La Spezia) interpella la giunta

14 gennaio 2016, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

In via Fontevivo c’è uno stato di grave pericolosità per il transito pedonale: manca infatti in più tratti il marciapiede, in diversi punti non sono stati previsti scarichi di deflusso dell’acqua ed evidentemente, in caso di precipitazioni, vengono a crearsi notevoli difficoltà per i cittadini, a causa degli inevitabili allagamenti che interessano questa strada.
Si sottolinea che nei pressi di via Fontevivo c’è un plesso scolastico (l’alberghiero) e sia i discenti, sia il personale docente, spesso affrontano questo tratto di strada percorrendolo a piedi per recarsi nel vicino centro commerciale, incontrando grosse difficoltà e rischiando la propria incolumità visto le difficoltà suesposte.
A tutto ciò premesso, il sottoscritto consigliere interpella il sindaco e l’assessore competente per l’attuazione di interventi urgenti, che rendano sicuro il transito dei pedoni in via Fontevivo, creando un percorso pedonale che preveda lungo tutta la tratta il marciapiede ed il corretto deflusso delle acque piovane.
Edmondo Bucchioni, capogruppo Prc La Spezia

La Spezia, degrado ed incuria di via San Francesco: il capogruppo Prc Bucchioni interpella la giunta comunale

7 novembre 2015, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

In via San Francesco, strada adiacente il complesso scolastico “2 Giugno”, la situazione è estremamente precaria dal punto di vista igienico sanitario, infatti i topi imperversano nella zona, le scarpate sono invase da arbusti ed erbacce inoltre vi staziona un camper con delle persone che vivono in stato di indigenza.


Dalle fonti di informazione si apprende che i genitori degli alunni che frequentano la scuola “2 Giugno” e gli abitanti del quartiere incalzano l’amministrazione affinché possa intervenire sollecitamente al fine di rendere agibile sicura e vivibile questa strada e il suo circondario visto anche la vicinanza con il plesso scolastico.
Tutto ciò premesso si chiede con urgenza al sindaco ed all’assessore competente di intervenire al più presto con un’operazione di derattizzazione, lo sfalcio delle piante infestanti, il risanamento igienico sanitario e l’interessamento dei servizi sociali per aiutare e verificare la situazione degradante delle persone che attualmente vivono nel camper .

Penso che dalla gestione e manutenzione degli spazi comuni si possa verificare la civiltà di un’amministrazione, tanto più se adiacente ad un luogo che forma le Donne e gli Uomini di domani.

 

Edmondo Bucchioni,
consigliere comunale Rifondazione Comunista La Spezia

Spezia, degrado quartiere Vicci: interpellanza del consigliere Prc Edmondo Bucchioni

18 giugno 2015, by  
Archiviato in Ambiente, Partito, Primo piano

Premesso che il quartiere dei Vicci è situato nel cuore della nostra città e attualmente vive una situazione di estremo degrado dovuta all’incuria da parte delle Ferrovie dello Stato che non provvedono alla manutenzione delle scarpate adiacenti la stazione centrale, a cui si aggiungono gravi problematiche inerenti il parcheggio dei residenti, che loro malgrado sono costretti a parcheggiare nei pressi delle vie di accesso, per cui nel caso di emergenze sono di ostacolo ai mezzi di soccorso,
si interpella l’amministrazione comunale affinché il sindaco possa emettere un’ordinanza per la pulizia delle scarpate, in particolare quella inerente via Sabotino, chiedendo inoltre alle FFSS la disponibilità di alcuni parcheggi da destinare ai residenti, per ovviare ad una serie di problematiche che da sempre rendono difficile la convivenza con la strada ferrata.
Edmondo Bucchioni,
consigliere comunale Rifondazione Comunista La Spezia

Pagina successiva »