Vergassola: “Lo Statuto dei diritti degli studenti in stage verrà proposto anche ai geometri. Altro grande passo avanti per gli studenti spezzini”

18 luglio 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, News, Partito, Primo piano

Dopo il Consiglio d’Istituto dell’Iti-Nautico, approvato a stragrande maggioranza nel referendum studentesco di maggio, lo Statuto dei diritti degli studenti in stage verrà presentato anche al Consiglio d’Istituto del Cardarelli-Geometri. 
Ne da la notizia Filippo Vergassola, responsabile provinciale Scuola e Università di Rifondazione Comunista La Spezia:E’ un altro grande passo per gli studenti” afferma “Avevamo già dichiarato pubblicamente che, dopo l’Iti-Nautico, avremmo lavorato per estendere la proposta ad altre scuole e continueremo affinchè in futuro tutti gli istituti lo adottino. Gli studenti hanno fatto questa richiesta nel referendum studentesco di maggio e noi stiamo lavorando affinchè lo stage diventi un’esperienza realmente formativa. Lo statuto degli studenti in stage va esattamente in questa direzione. E’ un obiettivo per il quale come Giovani Comuniste/i e Rifondazione abbiamo a lungo lavorato e per il quale oggi esprimiamo la massima soddisfazione. Ringrazio il rappresentante d’istituto dei Geometri Leonardo Bertucci con il quale abbiamo elaborato il testo dello statuto che presenterà al prossimo Consiglio d’Istituto.

Gli fa eco lo stesso Bertucci, rappresentante d’istituto dei Geometri: ”Presenterò al prossimo Consiglio d’istituto il testo di statuto dei diritti degli studenti in stage dopo che nel referendum studentesco anche nella mia scuola questa proposta era stata largamente votata. Apporteremo qualche modifica rispetto a quello presentato all’Iti-Nautico, per rispecchiare meglio le caratteristiche della nostra scuola, pur restando perfettamente intatto il significato di strumento di tutela verso gli astudenti che si affacciano a quell’importantissima esperienza didattica che è lo stage. E’ un’opportunità importante e mi aspetto una risposta rapida e positiva da parte del Consiglio d’Istituto”.

 

Filippo Vergassola

Coordinatore provinciale Giovani Comuniste/i la Spezia

Responsabile Scuola e Università Rifondazione Comunista La Spezia

Giovani Comuniste/i La Spezia: “Referendum studentesco importante pagina di democrazia scolastica”

3 luglio 2013, by  
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano

 

Con il referendum studentesco che abbiamo svolto all’Iti-Nautico e in altre scuole abbiamo scritto un’importante pagina di democrazia scolastica“.

Così Marco Cosini, giovane rappresentante d’istituto dell’Iti-Nautico della Spezia interviene sulla recente consultazione degli studenti spezzini: “Tra i quesiti proposti, quello riferito agli stage e ai tirocini ha visto la stragrande maggioranza fare richiesta di uno statuto dei diritti degli studenti e delle studentesse. Come rappresentante degli studenti” -prosegue Cosini- “e dopo aver ascoltato molti di loro nei giorni successivi al referendum ribadirmi questa richiesta, ho fatto la proposta di questo statuto al consiglio di istituto che lo sta valutando. L’approvazione del testo di statuto che abbiamo elaborato sarebbe un grande segnale da parte della scuola da parte degli studenti. Questa richiesta é troppo importante per cadere nel vuoto“.

Gli fa eco Filippo Vergassola, coordinatore provinciale Giovani Comuniste/i e responsabile scuola Prc la Spezia: “Abbiamo sostenuto questa battaglia sin da subito: gli studenti hanno fatto una richiesta chiara e daremo tutto il nostro appoggio affinché la proposta venga accettata. Si tratterebbe di uno strumento di tutela molto importante (copertura assicurativa per il periodo dello stage, rimborso spese) con richieste volte a rendere lo stage realmente formativo (valutazione da parte dello studente al termine dello stage, assegnazione del credito ecc.) che sono volte a rendere il periodo di stage realmente formativo. Lavoreremo per estendere la proposta anche alle altre scuole.


 Coordinamento provinciale Giovani Comuniste/i La Spezia