“Stop al lavoro di Fincantieri e Leonardo fino alla conclusione dell’emergenza”
24 marzo 2020, by admin
Archiviato in Lavoro, Partito, Primo piano
Dal Prc La Spezia oltre 2000 euro ai terremotati del centro Italia, Lombardi: “Orgogliosi della generosità degli spezzini, ora però apriamo gli occhi su chi specula”
28 settembre 2016, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Un bonifico di 2016,80 euro è stato inoltrato ieri dal tesoriere provinciale della federazione spezzina di Rifondazione Comunista Salvatore Romeo alle Brigate di Solidarietà Attiva che operano a fianco della popolazione terremotata del centro Italia.

Elezioni Provinciali: Prc e Sel danno vita a “L’Altra Spezia”
22 settembre 2014, by admin
Archiviato in Dalla Provincia, Partito, Primo piano
No alle large intese, sì a dialogo con cittadini, associazioni, comitati
Le elezioni provinciali si avvicinano (si svolgeranno domenica 12 ottobre) e i vari movimenti politici presentano liste e candidati. Dopo il comunicato stampa diffuso qualche giorno fa in cui si smentiva l’appoggio di Rifondazione Comunista al sindaco spezzino Federici, oggi Massimo Lombardi (Prc) e Andrea Ornati (Sel) hanno presentato la lista con cui i due partiti di sinistra si presenteranno a questo appuntamento, “L’Altra Spezia“.
“L’Altra Spezia” spiega Ornati, “è sostenuta anche anche consiglieri comunali appartenenti a liste civiche indipendenti. E’ un movimento che si contrappone al Pd per ciò che riguarda i contenuti: punta soprattutto sull’ambiente, dato che il dissesto idrogeologico è uno dei maggiori problemi della nostra provincia. Altri temi importanti sono il lavoro e la scuola. Tuttavia il giudizio del coordinatore provinciale di Sel su queste elezioni è negativo, perché “manca il voto dei cittadini”. Proprio a questa affermazione si aggancia il segretario di Rifondazione, Massimo Lombardi, che parla di “elezione monca, perché di secondo livello“.
Infatti votano solo i consiglieri e i sindaci della Provincia e questo porta a un “voto ponderale“, per cui (ad esempio) il voto di un consigliere comunale di Pignone vale solo lo 0,04%. “Per noi anche avere un consigliere sarebbe una vittoria” dice Lombardi, che aggiunge “la nostra non è solo una lotta contro il Pd, perché sarebbe riduttivo. Noi vogliamo aprire il dialogo con le associazioni, i comitati, i cittadini. Tutto ciò che questo Pd non sta offrendo”. E per questo motivo “L’Altra Spezia” non finirà con queste elezioni provinciali. Si era parlato di una candidatura di Giulio Guerri (“Per la nostra città”), ma il consigliere spezzino ha deciso di rifiutare (pur dando l’appoggio alla lista) per far sì che “L’Altra Spezia” fosse una lista unitaria.
E per elezioni regionali? Entrambi i partiti stanno ancora definendo linee programmatiche, candidature e alleanze, l’unica notizia certa è che Prc non parteciperà alle primarie del centrosinistra. Infine, una battuta di Jacopo Ricciardi, che si dice “dispiaciuto per non avere in lista il Pdci, che sosterrà il Partito Democratico“.
Ecco i candidati de “L’Altra Spezia”:
Edmondo Bucchioni (Prc La Spezia)
Salvatore Romeo (Prc Arcola)
Paolo Zanetti (Sel Sarzana)
Pierangelo Rosi (Indipendente, Brugnato)
Sara Pellegrotti (Indipendente, Pignone)
Lombardi, lettera aperta alle/ai cittadini spezzini: il 22 febbraio costruiamo insieme una mobilitazione collettiva e plurale in difesa del nostro territorio
13 febbraio 2014, by admin
Archiviato in Ambiente, Dalla Provincia, Partito, Primo piano
Cara/o cittadina/o Spezzina/o,
Scrivo a Te cittadina/o Spezzina/o, (non solo a chi segue la politica o che la agisce attivamente), soprattutto a Te che ami Spezia, ci sei nato e/o ci abiti nel nostro territorio – non importa se sei di Marola o di Lerici, se vivi al Favaro, a Melara o in centro – e soffri per le mille nocività che lo feriscono e annientano, ma non ti rassegni a ciò come accadimento ineluttabile e hai voglia di agire per il bene della nostra città.
Mi permetto di rivolgermi a Te, Cittadina/o Spezzina/o, perchè sino ad oggi è stato assordante il silenzio delle istituzioni locali in relazione a questo delicatissimo tema, associato alla sordità di chi non vuole ascoltare le ragioni di quanti, in questi anni, abbiamo portato all’ordine del giorno temi scottanti come i traffici dei rifiuti e l’uso sconsiderato del nostro territorio con discariche.
C’è necessità che Tu, Cittadina/o Spezzina/o, partecipi in prima persona ad una grande manifestazione pubblica che chieda “verità e giustizia” contro ogni nocività presenti nello Spezzino, dall’incidenza inquinante di centrale Enel e del Porto, alle condizioni delle aree militari, tra cui spicca il Campo in Ferro in Arsenale, ma anche nella val di Magra, circa la presenza di rifiuti interrati sulle sponde del fiume, emersi in relazione all’azione erosiva del fiume.
Abbiamo assistito in queste settimane ad un susseguirsi di informazioni rese da soggetti legati alla criminalità organizzata che hanno esplicitamente chiamato in causa il nostro territorio circa la presenza di rifiuti tossico-nocivi. Non si tratta di un episodio. Prima di Schiavone, il pentito Fonti dichiarò la presenza di navi affondate al largo del mare spezzino.
Abbiamo assistito sgomenti ad un processo, quello della discarica di Pitelli, che ha visto gli imputati incredibilmente prosciolti da ogni accusa, per non aver commesso il fatto. Se da un lato è doveroso rispettare la sentenza di un Tribunale, tuttavia in troppe occasione il Nostro Paese ha visto sminuito il ruolo e l’autorevolezza di questo potere fondamentale per l’esercizio di una vera Democrazia, veicolato e vincolato ai poteri forti trasversali.
Di fronte a questo stupro del territorio, occorre una immediata ed enorme reazione popolare collettiva, di tutte/i le/i Cittadine/i Spezzine/i, – con la partecipazione di Comitati, Associazioni, Forze Politiche – che incanali lo sdegno fine e se stesso in partecipazione attiva e costruttiva, pertanto proponiamo per sabato 22 febbraio prossimo una grande manifestazione collettiva e plurale che veda protagonisti Tutte/i le/gli Spezzine/i – oltre ogni divisione politica – che si battono contro le nocività presenti nel nostro territorio avente come obiettivo dapprima quello della ricerca della verità, a cui segua l’assunzione di impegni concreti per risanare gli stupri ambientali e territoriali che la nostra provincia ha subito e susce a tutt’oggi.
Cittadina/o Spezzina/o siamo certi che la Tua risposta sarà straordinaria e lascerà basiti i molti che ancora oggi, dietro un buonismo di facciata, fanno ancora finta di non capire.
Massimo Lombardi
Segretario provinciale di Rifondazione Comunista La Spezia
Strage di Brindisi sporco attentato contro innocenti. Oggi alle 16 mobilitazione presso il consiglio comunale spezzino
19 maggio 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Dall'Italia, Partito, Primo piano
Vicini ai familiari di Melissa Bassi e di tutti gli studenti della “Morvillo Falcone”
Quanto accaduto stamani a Brindisi è un nuovo scandaloso capitolo nella lunga storia delle stragi italiane.
Ci stringiamo intorno alla famiglia di Melissa Bassi, la studentessa di 16 anni che questa mattina è stata assassinata dall’ordigno posto davanti all’istituto “Morvillo Falcone” e vogliamo esprimere la nostra vicinanza alle famiglie dei sette studenti feriti nell’esplosione stessa.
Per l’ennesima volta le vittime sono innocenti, addirittura giovani scolari. In questi vent’anni dalla strage di Capaci molto è stato fatto dalla parte sana di questo Paese per promuovere una cultura antimafia che parta proprio dalle nuove generazioni. Per questo l’attentato alla scuola di Brindisi che porta il nome di Francesca Morvillo Falcone, è un atto ancora più sporco e vigliacco. Tutta la società deve spingere perchè si faccia verità e giustizia per quanto accaduto oggi e per tutti i misteri italiani del passato ancora avvolti nel buio.
Il segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi, la capogruppo Fds in consiglio comunale spezzino Simona Cossu e il responsabile provinciale Scuola e Università Prc/Fds Filippo Vegassola lanciano l’appello all’immediata riposta di piazza: “Ora è il momento del dolore e della mobilitazione generale. Per questo chiediamo a tutta la società civile spezzina di aderire al presidio organizzato da Libera per domani alle 10 a Sarzana davanti al teatro Impavidi e di essere presente oggi alla Spezia alle 16 presso la sala del consiglio comunale per la riunione del Comuntato Unitario della Resistenza dove si deciderà il da farsi per le prossime ore“.
Coordinamento provinciale Giovani Comunisti La Spezia
Rifondazione Comunista/Fds La Spezia
Prosegue la campagna elettorale della Fds: fine settimana ricco di appuntamenti con i candidati di Spezia, Ortonovo e Lerici
13 aprile 2012, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Campagna elettorale, Partito, Primo piano
Dopo la grande apertura di ieri pomeriggio nei quartieri di Melara, Termo e Pianazze, prosegue la campagna elettorale della Federazione della Sinistra sul territorio spezzino.
Oggi a Spezia i candidati Simona Cossu ed Edmondo Bucchioni incontreranno la cittadinanza a partire dalle 17 in corso Cavour angolo via Rattazzi mentre domani, sabato 14 aprile alle 17, Simona Cossu incontrerà i giovani in via Sforza angolo via Prione.
Nella giornata di sabato per il comune di Ortonovo è organizzata una cena elettorale alle 20 presso l’Arci di Casano alla presenza dei candidati Prc/Fds Massimo Marcesini, Roberto Bedini e del segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi.
Altro appuntamento importante quello di domenica mattina alle 10.30 a San Terenzo di Lerici, con la festa del tesseramento Prc/Fds con la segretaria del locale circolo “Lucio Libertini” Stefania Novelli e la candidata Prc/Fds Veruschkha Fedi che incontrerannno iscritti e simpatizzanti con un buon rinfresco “rosso” a base di vino nostrale.
Infine sempre domenica mattina alle 11 a Spezia comizio in piazza Brin dei candidati Simona Cossu e Edmondo Bucchioni con interventi del segretario provinciale Prc/Fds Massimo Lombardi e del segretario del circolo cittadino “Tina Modotti” Maurizio Fontana.
Federazione della Sinistra La Spezia