Piena solidarietà al segretario Cgil Lorenzo Cimino, lottare tutti insieme contro i nemici dei lavoratori
11 giugno 2011, by admin
Archiviato in Dalla Provincia
La Federazione della Sinistra spezzina esprime piena solidarietà e vicinanza al segretario generale Cgil della Spezia Lorenzo Cimino, ingiuriato da scritte offensive davanti alla sede della camera del lavoro in via Bologna.
In questi tempi così difficili per la vita dei lavoratori italiani e spezzini, attaccare in maniera così infamante il principale sindacato è un atto di vigliaccheria e di scarsa intelligenza che rischia di essere controproducente soprattutto per i lavoratori stessi.
Sono altri i nemici di chi lavora: si chiamano governo, destra e padronato. Contro tali elementi e non contro le uniche forze che tentano di fermarli che dobbiamo lottare tutti uniti, è bene ricordarselo.
Mercoledì 23 marzo ore 17 al Centro Allende: “Il futuro di Fincantieri Muggiano”
21 marzo 2011, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano
Mercoledì 23 marzo ore 17 al Centro Allende
Il piano industriale di Fincantieri pubblicato da Repubblica il 18 settembre 2010 prevedeva la chiusura di cantieri, il ridimensionamento di altri siti produttivi e un taglio occupazionale di 2.450 unità.
Così facendo Fincantieri si condanna ad un inesorabile declino e il governo rinuncia all’ennesima industria strategica per il Paese. Discutiamo del futuro di Fincantieri e del cantiere del Muggiano con:
- Matteo Gaddi: responsabile dipartimento nord PRC-FDS
- Alessandro Pagano: coordinatore nazionale FIOM Fincantieri
- Lorenzo Cimino: segretario prov.le CGIL La Spezia
- Massimo Federici: sindaco della Spezia
- Enrico Vesco: Seg.reg Pdci-Fds e assessore regionale per le politiche del lavoro
- Le RSU-FIOM del Muggiano
Coordina
Maurizio Fontana: responsabile per il Prc-Fds delle politiche del del lavoro
Conclude
Sergio Olivieri: segretario regionale del Prc-Fds
Dal 22 al 25 luglio, Festa provinciale di Liberazione a Falconara!
19 luglio 2010, by admin
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano
Al via in settimana la prima festa di Liberazione dell’estate 2010. Da giovedì 22 a domenica 25 luglio, presso il bellissimo parco pubblico di Falconara di Lerici, la federazione spezzina di Rifondazione Comunista organizza quattro giorni di incontri, dibattiti, cultura, musica e buona cucina con al centro il lavoro e la politica, non solo spezzina ma anche nazionale.
Si parlerà di violenze di stato, crisi ambientale, referendum sull’acqua pubblica e situazione Acam tra gli argomenti di discussione. Giovedì 22 verrà presentato il libro “Zona del silenzio, una storia di ordinaria violenza” di Checchino Antonini, giornalista di Liberazione, sulla morte del giovanissimo Federico Aldrovandi. Sabato ampio dibattito sulla realtà spezzina con ospiti il sindaco della Spezia Massimo Federici, il segretario provinciale CGIL Lorenzo Cimino e l’asssessore regionale al lavoro Enrico Vesco. Le serate di venerdì e sabato vedranno di scena due band locali con le cover rock anni ’70 dei Blake e il concerto dei Four Friends in memoria del compianto Italo Vetrala, a vent’anni dalla sua prematura scomparsa.
Il menu prevede tutte le sere dalle 19 piatti tipici locali. Domenica 25 la cucina sarà aperta anche a pranzo.
Ecco il programma:
GIOVEDI 22 LUGLIO
Ore 21.00 – Presentazione del libro: “Zona del silenzio, Una storia di ordinaria violenza italiana“, La storia della morte di Federico Aldrovandi
Intervengono
Checchino Antonini – Autore del libro e giornalista di Liberazione
Anna Belligero – Portavoce nazionale Giovani Comuniste/i
Domenico Chionetti – Comunità di san benedetto al porto di Genova
Coordina Massimo Lombardi – Responsabile movimenti PRC La spezia
VENERDI 23 LUGLIO
Ore 18.30 – Aperitivo ecosostenibile e Tavola rotonda: “Crisi sociale e ambiente. pensiamo globale, agiamo locale!”
Ne parliamo con
Verusckha Fedi – Assessore all’Ambiente Lerici
Ciro Pesacane – Presidente Nazionale Forum Ambientalista
Coordina William Domenichini – Resp.Ambiente PRC La Spezia
SABATO 24 LUGLIO
Ore 18.30 – Dibattito: “Uscire dalla crisi: con quale modello di società?”
Intervengono
Massimo Federici – Sindaco della Spezia
Nicola Nicolosi – Segreteria nazionale CGIL
Lorenzo Cimino – Segretario generale Camera del lavoro La Spezia
Matteo Gaddi – Responsabile Nazionale PRC Progetto Nord
Enrico Vesco – Assessore regionale Attività produttive, Lavoro e formazione
Coordina Maurizio Fontana – Responsabile Lavoro PRC La Spezia
Ore 21.30 – Marco Ursano, Giornalista/Scrittore: A 20 anni dalla scomparsa ricorda l’amico e compagno Italo Vetrala
Ore 22,00 – Concerto dei Four Friends
DOMENICA 25 LUGLIO
Ore 18.30 – Dibattito: “Le privatizzazioni tutelano i diritti dei lavoratori?”
Intervengono
Rino Tortorelli – Comitato Referendario Acqua Pubblica La Spezia
Matteo Gaddi – Responsabile Nazionale PRC Progetto Nord
Paolo Garbini – Presidente ACAM
Simona Cossu – Capogruppo PRC Comune della Spezia
Coordina Chiara Bramanti – Segretaria PRC La Spezia
Tutte le sere dalle ore 19.00 si potranno degustare i piatti tipici locali.
Venerdì 23 Luglio stoccafisso.
Domenica 25 Luglio cucina aperta anche a pranzo.