12, 13, 14 luglio: ritorna la Festa Rossa all’Arci CPO a Casano di Luni

12 luglio 2019, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Da venerdì 12 a domenica 14 luglio, torna nella sua terza edizione la “Festa Rossa” presso l’Arci CPO a Casano di Luni.

La festa è organizzata dal gruppo politico Officina Rossa, raggruppamento che tiene assieme forze politiche come Rifondazione Comunista ma soprattutto le tante anime della sinistra diffusa che non trovano casa nel panorama partitico e che localmente nei comuni di Luni e Castenuovo Magra hanno dato vita a questo esperimento di unità.
Dopo due anni anni di pausa l’Officina torna con la sua festa, forte del risultato da poco ottenuto nelle elezioni castelnovesi, con l’elezione di tre consiglieri comunali e con la presenza di un proprio rappresentante nelle giunte di entrambi i comuni. 
Nella tre giorni ci sarà grande spazio alla ristorazione, con cucina aperta tutte le sere dalle ore 19.30 e anche domenica per il pranzo dalle 12.30; il menù è quello tipico della cucina locale con ravioli, testaroli, muscoli, carne alla griglia senza far mancare i piatti vegetariani. Il venerdì il programma della festa prevede una serata musicale con il concerto dalle ore 21.30 di gruppi giovanili emergenti con la partecipazione di Jinot, Maiorca, Venere Supertela e Alex Princeton. 
Ad affiancare cucina e musica per tutta la serata (dalle 19 alle 24) il Set Fotografico Grottesco con a cura de Le Grottesche, che con i loro bizzarri travestimenti vi incorniceranno in un mondo surreale. Sabato si continua con la musica dei mitici Los Caimanos: la decennale band lericina accompagnerà il pubblico in un viaggio nella storia del rock ‘n roll, passando dalla surf music e arrivando a note più combat per concludere la serata.
Sempre sabato sarà presente dalle 19 alle 24 il banchetto di raccolta firme del Comitato Popolare “Stefano Rodotà” per la Difesa dei Beni Pubblici e Comuni finalizzate al varo di una Legge di Iniziativa Popolare che introduca finalmente nel nostro ordinamento giuridico il concetto di Bene Comune. La festa si conclude domenica con la ristorazione aperta sia a pranzo che a cena, e con un momento per i più piccoli e le loro famiglie: alle 18.30 lo spettacolo “Lo canto de li cunti” a cura della “raccontattrice” Fabrizia Giannini.
La voce è prolungamento del corpo, personaggi immaginati, si materializzano in oggetti animati, utilizzando il disegno, la lana, utensili di uso comune e attivano il processo creativo, “immaginativo” di chi ascolta. Parola, suono, immagine, emozioni: il seme del narrare, nasce e vive. si crea la storia.
 
Officina Rossa – Spazio Popolare
 
Castelnuovo Magra – Luni

5, 6, 7 luglio: ritorna nel weekend Liberafesta al parco pubblico di Falconara di Lerici (SP)

4 luglio 2019, by  
Archiviato in Appuntamenti, Primo piano

Al via nel weekend dal 5 al 7 luglio prossimi la festa provinciale di Rifondazione Comunista spezzina “Liberafesta 2019”. Nella splendida cornice del parco pubblico di Falconara di Lerici (SP) si terranno tre giorni all’insegna della politica, dello spettacolo e dell’ottima gastronomia a prezzi più che popolari. 
L’inizio è previsto per venerdì 5 luglio, con apertura delle cucine alle 19.30. Il clou degli eventi si terrà sabato 6 luglio: alle 17.45 il dibattito su lavoro e servizi pubblici con il consigliere comunale di Spezia Bene Comune Massimo Lombardi, la responsabile Lavoro della segreteria nazionale Prc Roberta Fantozzi e la lavoratrice di Acam ingiustamente licenziata dalla giunta spezzina totian-leghista, Maria Teresa Romano, al centro negli ultimi tempi di una grande polemica cittadina.
Nella serata di sabato 6 luglio spazio al concerto dei Los Caimanos a partire dalle 21.30 con a seguire il dj set Molesto e Queen Bea Diggea.
Domenica 7 luglio ci sarà l’apertura anche a pranzo a partire dalle 12.30. Ricordiamo che l’intera manifestazione è ecosostenibile con rifiuti biodegradabili, raccolta differenziata e acqua pubblica in brocche di vetro.
Vi aspettiamo!
 
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Liberafesta 2018: nel weekend ritorna la festa provinciale di Rifondazione a Falconara di Lerici

29 giugno 2018, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

Al via da venerdì 29 giugno fino a domenica 1 luglio Liberafesta 2018, la festa provinciale di Rifondazione Comunista che anche quest’anno si terrà nella bellissima cornice del parco di Falconara di Lerici.
Saranno tre serate ricche di dibattiti, musica e ottima cucina a prezzi popolari, con menù di mare, di terra e vegetariano, ad opera delle cuoche cuochi del circolo Prc di Vezzano Ligure. Le cucine apriranno tutte le sere a partire dalle 19, mentre domenica 1° luglio si potrà anche pranzare dalle ore 12.
Ecco il programma: si inizia venerdì 29 giugno alle 18 con una discussione sul vicino congresso della Cgil alla quale parteciperà il responsabile lavoro della segreteria Prc Edmondo Bucchioni assieme ad Aurelio Macciò, della direzione nazionale Cgil – Funzione pubblica.
Sempre venerdì alle ore 21 sarà la volta del segretario nazionale di Rifondazione Maurizio Acerbo, intervistato dalla giornalista del Fatto Quotidiano Francesca Fornario con al centro il tema dell’opposizione sociale e politica.
Sabato 30 giugno alle 18.30 apertura con la presentazione del libro “Nerogolfo – Cronache di una tragedia ambientale” di Roberto Lamma, noto avvocato ed esponente della sinistra spezzina. Un romanzo incentrato sui disastri ambientali della nostra provincia che sarà presentato dall’autore assieme ad Amilcare “Celè” Grassi e Roberto Quber.
Il sabato sera proseguirà alle 21.30 con il concerto dei Los Caimanos a cui seguirà il consueto dj set a cura dei Giovani Comunisti. 
Infine domenica 1° luglio si parlerà della tragedia delle morti sul lavoro e le falle nel sistema della sicurezza dei lavoratori: alle 18  sarà la volta di Marco Spezia di Medicina Democratica ed esperto di sicurezza sul lavoro, e Roberto Vignali, rappresentante Rsu Cgil Muggiano.
Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Gc La Spezia: “Sabato sera “Amatriciana solidale” a Casano di Ortonovo a sostegno dei terremotati del 24 agosto”

8 settembre 2016, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Un’ “amatriciana solidale” per i superstiti del terremoto del centro Italia e per il trasporto dei beni di prima necessità raccolti nella provincia della Spezia.

E’ quanto organizzano per sabato 10 settembre alle ore 20, presso l’Arci CPO di Casano di Ortonovo, i Giovani Comunisti spezzini assieme a Rifondazione Comunista, Officina Rossa – Spazio Popolare e Archivi della Resistenza di Fosdinovo.

Si tratta di una cena più concerto per raccogliere fondi a sostegno delle Brigate di Solidarietà Attiva, associazione che sta già intervenendo nelle zone del sisma del 24 agosto scorso in aiuto dei quasi tremila sfollati di Lazio, Umbria e Marche, come quanto già avvenuto sette anni fa per il terremoto dell’Aquila.

«L’iniziativa» – precisano i giovani ideatori Matteo Angelinelli e Luca Lorenzini – «servirà anche per finanziare il trasporto dei tanti beni raccolti a Spezia e in Valdimagra e attualmente depositati nella sede di spezzina di Rifondazione».

Ammonta infatti a diversi quintali il materiale donato dagli spezzini nei giorni successivi al terremoto: «La popolazione ha contributo con grandissima generosità» – affermano i due studenti – «in particolare abbiamo molti alimenti, vestiario, prodotti per l’igiene intima e giochi per bambini. Per questo occorreranno circa tre furgoni che noleggeremo con parte del ricavato della cena». Alla raccolta del materiale ha contribuito anche la federazione Prc di Savona, l’Anpi di Levanto, con il sostegno della Cgil spezzina.

La partenza dei furgoni per il centro Italia, destinazione il centro di smistamento di Offida, piccolo paese in provincia di Ascoli Piceno, è prevista per sabato 17 settembre.

Il menù della cena prevede antipasto di sgabei, salumi, formaggi e torte di verdura, pasta all’amatriciana, porchetta con patate e dolce, con la possibilità di un menù vegetariano. Menù fisso a 20 euro, 15 per studenti e precari

A seguire si terrà un concerto a ingresso libero con Los Caimanos, Sindacato del Mojo con Harpo e Gas, Davide Giromini, Orchestra Filarmonica Fatica e Sudore, Le urla di Hank, FIL The boister, Redrum, Treason Trauma

Per prenotazioni alla cena e info 3488330711.

Giovani Comuniste/i La Spezia

Rifondazione Comunista, federazione provinciale La Spezia

Officina Rossa – Spazio Popolare Castelnuovo – Ortonovo

18, 19, 20 luglio: al via da domani la prima “Festa Rossa” all’Arci di Casano a cura di Rifondazione e Officina Rossa

17 luglio 2014, by  
Archiviato in Appuntamenti, Partito, Primo piano

 

Al via da domani 18 luglio presso l’Arci-Cpo di Casano di Ortonovo la prima edizione della “Festa rossa” organizzato dal circolo Prc di Castelnuovo Magra/Ortonovo assieme alla neonata Officina Rossa/Spazio Popolare.

Tre serate di musica, dibattiti, iniziative e piatti tipici locali a prezzi popolari con cucina aperta dalle ore 19.30 (domenica apertura per il pranzo dalle ore 12). In attesa della festa provinciale di Rifondazione che si terrà la prossima settimana ai “Cachi” di Fiumaretta dal 24 al 27 luglio, tanti gli appuntamenti in programma per mantenere viva l’attenzione sui temi d’attualità e non mandare la politica in vacanza.

Si comincia domani alle 18.30 con il primo incontro “RICOSTRUIRE LA SINISTRA. Il progetto Officina Rossa e altri percorsi a sinistra” dove si racconterà appunto il progetto dell’Officina Rossa e di altre esperienze simili.

Parteciperanno all’incontro anche altre forze politiche come Comunisti Italiani, con Mario Greco, e Sel, con Vittorio Briganti.

Infine sarà presente il consigliere comunale di Massa Nicola Cavazzuti che porterà l’esperienza di “Sinistra per Massa”.

Si continua alle 21.30, con il concerto degli Psycho Pigs, gruppo proveniente da Dusseldorf che a seguire proporranno anche una sessione di dj set.

Sabato 19 è dedicato al tema del lavoro con il dibattito:“QUALE LAVORO? La situazione occupazionale nelle provincie di La Spezia e Massa Carrara” al quale parteciperanno Luca Simoni, responsabile provinciale lavoro del Prc La Spezia, e Paolo Gozzani, segretario provinciale Cgil Massa Carrara. La sera si ripete la musica dal vivo, sempre alle 21.30, quando sarà la volta dei mitici Los Caimanos con il loro original rock’n roll da Lerici.
Domenica doppia iniziativa: alle 18.30 l’incontro “SENZA TERRA, SENZA FUTURO. La situazione palestinese e la ripresa del conflitto” con il contributo del Coordinamento Freedom Flotilla di La Spezia-Massa Carrara.

Alle 21 grande appuntamento con l’incontro-dibattito “Unire la sinistra d’alternativa” con l’eurodeputata Eleonora Forenza, eletta lo scorso 25 maggio per “L’Altra Europa con Tsipras”.

Tutte le informazioni sulla festa si potranno trovare sulla pagina facebook “Officina Rossa”.

Per raggiungere l’Arc-Cpo di Casano:  al semaforo di Dogana di Ortonovo sull’Aurelia andate verso Isola-Casano-Ortonovo; proseguite fino al Comune di Ortonovo in località Casano; a destra del palazzo comunale prendere la strada e dopo 200 metri siete arrivati.

 

Rifondazione Comunista Castelnuovo Magra/Ortonovo

Officina Rossa/Spazio Popolare

22-23-24 giugno, COMUNTWIST Vol.3: torna la festa provinciale Giovani Comuniste/i a Falconara di Lerici con il concerto dei mitici Statuto

20 giugno 2012, by  
Archiviato in Appuntamenti, Dalla Provincia, Primo piano

 

Con l’inizio dell’estate 2012 ritorna, per il prossimo weekend, l’appuntamento con il Comuntwist, la celebre festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini, giunta alla terza edizione, nello splendido scenario del parco pubblico di Falconara di Lerici.

Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 giugno saranno tre serate di musica, sport, divertimento, cultura, buon cibo e buona politica all’insegna dell’antirazzismo e dell’antifascismo.

Sono previsti incontri, concerti, dj set, mostre fotografiche e l’immancabile e appassionante “Torneo antirazzista” di calcetto. Il tutto condito da piatti tipici di terra e di mare a prezzi popolari.

Ma il gran finale della festa sarà domenica 24 giugno quando alle 22 inizierà il concerto gratuito dei mitici Statuto, storica ska band torinese attiva da quasi trent’anni.

Tutte le sere apertura bar e cucina popolare dalle 19.

Sono aperte le iscrizioni al torneo antirazzista che si svolgerà nell’arco dei tre giorni presso il campo sportivo adiacente l’area del parco.

Per info contattare l’indirizzo facebook Giovani Comunisti La Spezia o il cell: 3288480095.

Questo il programma completo:

Venerdi 22 giugno

Ore 18: Presentazione del libro di Andrea CampanellaL’insulto del tempo” alla presenza dell’autore

Ore 22: concerto Kicked Out + Visibì (Folk from La Spezia!)
a seguire dj set a cura di Fuss

Sabato 23 giugno

ore 16:30 dibattito: “Dal terremoto dell’Aquila, all’alluvione in Liguria e il terremoto in Emilia, le esperienze di solidarietà attiva dal basso a sinistra

Ne parliamo con:

Oscar Monaco, Brigate della solidarietà attiva Perugia
Ivan Sagnet, portavoce sciopero dei braccianti di Nardo’
Massimo Carosi, Fasce Rosse/Prc La Spezia

Ore 22: concerto dei Los Caimanos (Rock n Roll From Lerici)

Domenica 24 giugno

Ore 22: concerto degli Statuto (The original Ska from Torino) + dj set Reggae/Ska a cura di TAFFY DJ!

 

Coordinamento provinciale Giovani/e Comunisti/e La Spezia

1.2.3 luglio 2011, Comuntwist vol.2: a Falconara di Lerici ritorna la festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini

27 giugno 2011, by  
Archiviato in Primo piano

Commenti disabilitati su 1.2.3 luglio 2011, Comuntwist vol.2: a Falconara di Lerici ritorna la festa provinciale dei Giovani Comunisti spezzini

Con l’inizio dell’estate 2011 torna la Comuntwist, la festa provinciale delle Giovani Comuniste/i della Spezia.

Un ricco calendario di iniziative, ospiti, buona musica e ottima cucina di mare e di terra nella stupenda cornice del parco di Falconara di Lerici, adiacente al campo sportivo “Piero Bibolini” dove tutti i giorni dalle 17 alle 21 si disputerà il torneo di calcio antirazzista (per info e iscrizioni -rigorosamente gratuite- contattare la pagina Facebook dei Gc La Spezia).

Si parlerà di politica, pace, Palestina, sport, ma anche di beni comuni, partecipazione, democrazia e lavoro, con una doverosa incursione sul decennale di Genova 2001 alla presenza di Vittorio Agnoletto, già presidente del Genoa Social Forum ed ex parlamentare europeo di Rifondazione Comunista.

La Palestina al tempo della Freedom Flotilla” sarà il tema d’esordio venerdì 1 Luglio alle 18.30 con Hani Gaber, console palestinese nord Italia, Stefano Rebora di Music for Peace, Fabio Amato (responsabile esteri Prc) e Simona Cossu, assessore alla cooperazione internazionale del comune della Spezia. Seguiranno alle 21.30 Los Caimanos in concerto e dj-set a cura di MC2.

Sabato 2 Luglio sarà la volta dell’ “Aperitivo del Quorum“. A partire dalle 18.30 si potrà ammirare la rassegna fotografica delle imprese dell’ormai mitica “Banda del Quorum“, sovversiva associazione che ha imperversato per tutta la provincia con il suo mitico striscione di dieci metri. A coloro che porteranno la tessera elettorale in cui si dimostri l’avvenuta partecipazione al voto del 12 e 13 giugno, la “banda” offrirà l’aperitivo.

Potrete infine conoscere di persona i famigerati componenti della banda che rilasceranno autografi e interviste. A seguire concerto dei Monroe Charme, Gli Inaffidabili e Cold Shot a partire dalle 21.30 e dj-set a cura di Funky Soul Brothers.

Infine doppio piatto forte per domenica 3 Luglio: alle 18.30 verrà presentato il libro “L’eclisse della democrazia. Le verità del G8 2001 a Genova” di Vittorio Agnoletto alla presenza dell’autore, con l’introduzione di Massimo Lombardi, responsabile movimenti Prc La Spezia.

Alle 21 incontro-dibattito con Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, che risponderà alle domande del pubblico sulla situazione politica attuale. Seguirà concerto degli Ansoma, Visibì e dj set a cura di Contatto Radio Popolare Network.

PROGRAMMA

Venerdì 1 Luglio
Ore 18.30 – LA PALESTINA AL TEMPO DELLA FREEDOM FLOTILLA

Incontro con
HANI GABER (console palestinese nord Italia)
STEFANO REBORA (music for peace), FABIO AMATO (responsabile esteri Prc)
Introduce
SIMONA COSSU (assessore cooperazione internazionale del comune della Spezia)

Ore 21.30 – LOS CAIMANOS in concerto

a  seguire dj-set a cura di MC2

Sabato 2 Luglio
Ore 18.30 – APERITIVO DEL QUORUM e MICROFONO APERTO SU COSTITUENTE DEI BENI COMUNI

Porta la tessera elettorale con il timbro del referendum e ti offriamo l’aperitivo!!!

Ore 21.30 – Concerto con
MONROE CHARME
GLI INAFFIDABILI
COLD SHOT

a  seguire dj-set a cura di FUNKY-SOUL BROTHERS

Domenica 3 Luglio

Ore 18.30 – L’ECLISSE DELLA DEMOCRAZIA. LE VERITA’ NASCOSTE DEL G8 2001 A GENOVA Presentazione del libro con l’autore VITTORIO AGNOLETTO
Introduce MASSIMO LOMBARDI (responsabile movimenti Prc La Spezia)

Ore 21.00 – Incontro con il segretario nazionale del Prc, PAOLO FERRERO

Ore 22.00 – Concerto con
ANSOMIA
VISIBI’

a  seguire dj-set a cura di CONTATTO RADIO – POPOLARE NETWORK

Tutti i giorni dalle 17.00 alle 21.00 TORNEO DI CALCIO ANTIRAZZISTA

Chiusura campagna elettorale: Concerto con LOS CAIMANOS!

25 marzo 2010, by  
Archiviato in Appuntamenti

L’evento conclusivo della Campagna Elettorale della Federazione della Sinistra, sarà all’insegna del…

Tutti per uno uno per tutti.. it’s only rock’n roll

Venerdì 26 marzo 2010 dalle  17.30  in P.ZZA RAMIRO GINOCCHIO alla Spezia (in caso di pioggia CENTRO ALLENDE) concerto dei

L O S   C A I M A N O S

Vi invitiamo a partecipare!